PDA

View Full Version : UBS e rete elettrica!!!


C@ge
06-02-2012, 10:46
Buongiorno a tutti, sperando sia la sezione giusta!

Ultimamente ho le necessita' di collegare alla presa di corrente a muro a cui e' anche collegata la ciabatta del mio pc, un apparecchio che mi serve per registrare la chitarra (simulatore di amplificatori). Fin qui tutto bene, il problema si presenta quando vado a scollegare questo apparecchio dalla rete elettrica, che un paio di secondi dopo mi provoca la rimozione "virtuale" del mouse e/o tastiera, me ne sono accorto perche' sentivo il suono di rimozione ogni volta che staccavo la spina del simulatore. Per fare una prova ho spostato le periferiche sulle usb3 e pare non capiti piu', cmq il dubbio rimane!

Vorrei sapere se questa operazione puo' provocare danni, o del perche' succeda una cosa del genere e a cosa sia dovuto!

Grazie ;)

C@ge
06-02-2012, 13:17
Nessuno riesce a darmi una mano? ;)

blasco017
06-02-2012, 18:00
il tutto è troppo vago... difficile darti delle risposte...

solo una cosa.... sembra che l'unica interconnessione tra il tuo simulatore della chitarra ed il pc sia la presa elettrica in comune... ma dato che lo usi per registrare il simulatore ha anche una presa usb con cui lo colleghi al computer?
Se si... prima di togliere la corrente al simulatore effettui la rimozione sicura del dispositivo dal pc?

C@ge
07-02-2012, 09:45
il tutto è troppo vago... difficile darti delle risposte...

solo una cosa.... sembra che l'unica interconnessione tra il tuo simulatore della chitarra ed il pc sia la presa elettrica in comune... ma dato che lo usi per registrare il simulatore ha anche una presa usb con cui lo colleghi al computer?
Se si... prima di togliere la corrente al simulatore effettui la rimozione sicura del dispositivo dal pc?

Grazie per la risposta, sono consapevole del fatto che sia troppo vago e ti assicuro che neanche io capisco...cmq il simulatore non e' attaccato al pc in nessun modo, ne via usb, ne alla scheda audio, l'unica interconnessione e' la presa a muro.

blasco017
07-02-2012, 17:49
giusto x gioco ti dico cosa mi viene in mente..

- impianto elettrico di dubbia qualità....

- connessione del pc tramite ciabatta elettronica...tipo trust...con filtri... che risente del distacco a monte del simulatore.....

- effetti elettromagnetici del tuo simulatore utilizzato vicino al pc... questo potresti escluderlo alimentando x un test il tuo simulatore tramite lunga prolunga connessa ad altra presa..... verificando prima che la stessa operazione fatta sulla presa lontana selezionata non provochi l'inconveniente...

così...a spanne... a casa mi salta il spesso il differenziale e non so cos'è...a casa mia... lì io ipotizzo un disturbo nella terra dovuto a qualche extracorrente di qualche piccola azienda nelle vicinanze... boh!

ciao

C@ge
08-02-2012, 11:07
giusto x gioco ti dico cosa mi viene in mente..

- impianto elettrico di dubbia qualità....

- connessione del pc tramite ciabatta elettronica...tipo trust...con filtri... che risente del distacco a monte del simulatore.....

- effetti elettromagnetici del tuo simulatore utilizzato vicino al pc... questo potresti escluderlo alimentando x un test il tuo simulatore tramite lunga prolunga connessa ad altra presa..... verificando prima che la stessa operazione fatta sulla presa lontana selezionata non provochi l'inconveniente...

così...a spanne... a casa mi salta il spesso il differenziale e non so cos'è...a casa mia... lì io ipotizzo un disturbo nella terra dovuto a qualche extracorrente di qualche piccola azienda nelle vicinanze... boh!

ciao

- La casa e l'impianto sono nuovi, cio' non toglie il fatto che sia di dubbia qualita' ma ti posso dire che non ho mai avuto problemi, anzi mi e' sempre sembrato molto stabile ;)

- La ciabatta a cui e' collegato il pc non e' economica e protegge dalle sovratensioni

- Si puo' essere che il simulatore (V-amp2) abbia qualche problemino elettrico, infatti ho deciso che non lo attecchero' piu' a quella presa e nel contempo provero' ad attaccarci invece altri dispositivi per circoscrivere il problema

Grazie mille blasco, non sembra, ma a volte anche solamente discutere e confrontarsi, rende il problema meno grande di quello che sembra ;) ti ringrazio

C@gE

blasco017
08-02-2012, 13:11
..però mi confermi che la ciabatta non è un semplice "replicatore" di prese elettriche ma ha dei filtri...delle protezioni... Penso sia possibile che la ciabatta filtrata "senta" una variazione di tensione ed intervenga x un attimo amplificando la variazione di tensione...che poi determinerebbe i tuoi problemi.

Potresti provare se con una ciabatta tradizionale...senza interruttori...senza filtri etc.... la problematica sparisce. Avevo una ciabatta protetta che se gli staccavo un dispositivo mi faceva scattare il differenziale..... quindi qualche effetto lo possono provocare...

ciao