View Full Version : Nuovo 70-200mm F4 FX in mostra al CP+ da Tokina?
Redazione di Hardware Upg
06-02-2012, 09:41
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/nuovo-70-200mm-f4-fx-in-mostra-al-cp+-da-tokina_40600.html
Molto fermento in casa Kenko-Tokina: al CP+ dovrebbe esserci in mostra anche il mock-up del nuovo obiettivo AT-X Pro SD 70-200 F4 (IF) FX
Click sul link per visualizzare la notizia.
ziozetti
06-02-2012, 10:03
La versione per Canon dovrà essere ottima dal punto di vista delle prestazioni e/o del prezzo, altrimenti contro l'F4 IS c'è poco da fare...
GiulianoPhoto
06-02-2012, 13:25
Se sarà valido come il 70-200 canon f/4 e costerà sui 600 euro sarà un best buy...sopratutto nikon.
posseggo già il 70-200 che ha due dita di polvere (prediligo i fissi) ma ripeto potrebbe essere un ottimo acquisto per chi cerca uno zoom da ritratto a patto che abbia un boken degno.
AleLinuxBSD
06-02-2012, 15:59
Se sarà valido come il 70-200 canon f/4 e costerà sui 600 euro
Però purtroppo la vers. stabilizzata costa circa 1000 euro ... cioè quasi il doppio e dato che questo nuovo obiettivo è stabilizzato temo che la cifra che sarà proposta tenderà ad avvicinarsi al modello più costoso ...
marco_iol
06-02-2012, 21:16
La versione per Canon dovrà essere ottima dal punto di vista delle prestazioni e/o del prezzo, altrimenti contro l'F4 IS c'è poco da fare...
La vedo dura per questo obiettivo se il suo prezzo sarà simile a quello dell'omologo Canon...
La vedo dura per questo obiettivo se il suo prezzo sarà simile a quello dell'omologo Canon...
molti pensavano la stessa cosa del 24-70 sigma costoso ... eppure ha avuto il suo mercato
effettivamente il prezzo va visto rispetto al 70-200 f4 IS, non al compagno lissio
e comunque Canon non detiene il 100% del mercato reflex .. se si pensa solo Nikon, che non ha una soluzione analoga, sono parecchi numeroni
senza parlare poi di Sony e Pentax dove su sta fascia c'è proprio il deserto :mbe:
marco_iol
07-02-2012, 21:32
molti pensavano la stessa cosa del 24-70 sigma costoso ... eppure ha avuto il suo mercato
effettivamente il prezzo va visto rispetto al 70-200 f4 IS, non al compagno lissio
e comunque Canon non detiene il 100% del mercato reflex .. se si pensa solo Nikon, che non ha una soluzione analoga, sono parecchi numeroni
senza parlare poi di Sony e Pentax dove su sta fascia c'è proprio il deserto :mbe:
La mia osservazione voleva essere solo relativa a Canon - marchio della mia reflex e che quindi conosco meglio :)
Ho avuto modo di provare il 70-200 f4 IS Canon ed è fenomenale.
Strano però che gli altri produttori non abbiano nulla di analogo...
La mia osservazione voleva essere solo relativa a Canon - marchio della mia reflex e che quindi conosco meglio :)
Ho avuto modo di provare il 70-200 f4 IS Canon ed è fenomenale.
Strano però che gli altri produttori non abbiano nulla di analogo...
beh .. di cose strane nel mercato della fotografia ce ne sono miriadi ..
se vogliamo rimanere su Canon strano che la 5D II avesse l'autofocus del cellulare quando Nikon aveva avuto la giusta intuizione di mettere sulla concorrente diretta l'autofocus migliore
si deve comunque fare riferimento ai rispettivi reparti marketing ... che ovviamente quasi sempre sbagliano .. :asd: :asd:
(ho sempre avuto il sospetto che la gente del reparto marketing Canon e Nikon sa solo delle foto fatte con l'aifon .. giusto qualcuno avrà il sentore che non è proprio l'unico modo per scattare foto)
Chelidon
08-02-2012, 23:06
se si pensa solo Nikon, che non ha una soluzione analoga, sono parecchi numeroni
senza parlare poi di Sony e Pentax dove su sta fascia c'è proprio il deserto :mbe:
:mbe: Piace dare aria alle proprie dita, io mi documenterei prima di parlare.. :doh:
Non so in Sony ed evito quindi di scrivere a vanvera, :rolleyes: ma in Pentax c'è un ottimo equivalente del bianchino Canon anzi probabilmente è anche migliore: è lo star (serie alta pentax come canon L) DA* 60-250 f/4 che risulta anch'esso stabilizzato (SR sul corpo se dovessi chiedertelo), tropicalizzato e ha prezzo di listino simile 1100€ per cui questo Tokina dovrà veramente comportarsi bene e costare poco, per anche solo impensierire quel "deserto" là.. :Prrr:
ziozetti
09-02-2012, 08:26
:mbe: Piace dare aria alle proprie dita, io mi documenterei prima di parlare.. :doh:
Non so in Sony ed evito quindi di scrivere a vanvera, :rolleyes: ma in Pentax c'è un ottimo equivalente del bianchino Canon anzi probabilmente è anche migliore: è lo star (serie alta pentax come canon L) DA* 60-250 f/4 che risulta anch'esso stabilizzato (SR sul corpo se dovessi chiedertelo), tropicalizzato e ha prezzo di listino simile 1100€ per cui questo Tokina dovrà veramente comportarsi bene e costare poco, per anche solo impensierire quel "deserto" là.. :Prrr:
Sul fatto che il risultato sia simile siamo d'accordo, ma il paragone con il Canon (o al Tokina) con l'IS nell'ottica è forzato.
Il Pentax NON è stabilizzato.
Chelidon
09-02-2012, 16:39
Hai ragione sul fatto che il pentax sarebbe otticamente favorito rispetto ad un obiettivo costretto ad avere una complessità superiore per il fatto che deve essere stabilizzato nell'ottica, oltre alla complessità maggiore che incide anche dal punto di vista meccanico.
Ma nell'uso il 60-250 RISULTA stabilizzato visto che qualsiasi pentax su cui viene montato stabilizza sul sensore e perciò dal punto di vista pratico l'utilizzo è perfettamente analogo agli IS/VR (a parte per il fatto che è appena più lungo a parità di apertura): non mi sembra si possa quindi incolpare quel pentax se ha un vantaggio nell'uso pratico rispetto al 70-200 non-IS canon, solo perché chi ha una posizione di dominio in un mercato sceglie di non volere stabilizzare sul sensore, principalmente per creare distinzioni nel parco ottico e quindi avere un tornaconto nel moltiplicare i bisogni e gli aggiornamenti nell'utenza. :boh:
premesso che strano mi sia passato inosservato, solitamente sono un feticista al punto da sapere tutto si ogni marchio, ma effettivamente Pentax dev'essere un mio punto debole :mbe:
cmq concordo con l'obiezione di ziozetti, capisco che nell'uso risulta stabilizzato (e lo stabilizzatore nel corpo è una cosa che mi è sempre mancata ... ), ma dal punto di vista economico il suo riferimento è il 70-200 lissio
mi spiego meglio .. se pentax mi propone il suo corpo stabilizzato facendomelo pagare anche meno della concorrenza, ha tutta la mia approvazione
ma che senso ha se dopo mi ricarica sulle ottiche?
il senso dello stabilizzatore nel corpo è risparmiare e non comprarlo su ogni lente
ti ricordo che per questa ragione si accetta uno svantaggio in termini di efficenza del sistema, di ottimizzazione rispetto alla singola lente, e di stabilizzazione visibile anche nel mirino
savantaggi asolutamente relativi e che io considero accettabilissimi, soprattutto se (esempio canon) posso risparmiare 500 euro tra 70-200 f4 lissio e 70-200 f4 IS
Chelidon
09-02-2012, 21:42
Cosa? :p Se pentax non ti ricarica la reflex entry del costo dell'SR, ma addirittura te la fa pagare meno dell'equivalente canon castrata chissà per quale ragione di vendità della fascia successiva, per te è addirittura dovuto?!
:rotfl:
Aspetta che questa me la segno, perché veramente quando si esce dall'orticello di ciascuno tutto è assurdo mentre niente lo sembra in casa.. :stordita:
Cioè quindi per te complessivamente comprando una K-5 SR + DA* 60-250 f/4 hai qualcosa che costa più caro di una 7D + L 70-200 f/4 IS e non più conveniente?! :mc:
Cioè spiegami :mbe: per te è assurdo il prezzo del pentax solo perché canon si può permettere di "allettarti" col non-IS a un prezzo inferiore ma poi ovviamente non ce l'hai stabilizzato, visto che lo monti su canon e magari speri anche che ti facciano il sensore stabilizzato, campa cavallo! :doh:
Nel frattempo canon ti fa due grandangoli IS che se solo in pentax avessero azzardato con quella apertura alla metà del prezzo di quelli, chiunque avrebbe gridato allo scandalo, invece in canon possono permettersi di regalarti l'IS sulle ottiche kit (non ti è passato per la mente che pentax non te lo fa pagare sulle fotocamere per lo stesso motivo) e poi fartelo pagare con gli interessi quando progredisci nel corredo..
Scusa eh, ma a parte che non sai quanto sia buono otticamente e meccanicamente il pentax, a parte che non sai nemmeno come possa incidere sul costo il fatto che abbia pure un'escursione più ampia, a parte che non sai come ammortizzino il costo dei loro progetti ottici o del SR in pentax, a parte che non sai che è una realtà con un sesto delle quote di canon e ovviamente non può permettersi di stracciare sui prezzi con le stesse economie di scala.
Non ti basta che ti offrano a prezzo più concorrenziale un'accoppiata con una fotocamera che stabilizza qualsiasi ottica (anche terza, eppure le ottiche terze fra i suoi utenti vanno poco) fissi compresi, che ha il grado di tropicalizzazione completa (corpo + obiettivo), che canon offre solo sulla fascia professionale (1D), ma addirittura vuoi che ti faccia il prezzo ribassato del 70-200 f/4 non-IS che non è tropicalizzato (meglio che non faccia come te dicendoti che il 55-300 f/4-5.8 pentax è f/4.5 fino a 200mm e costa meno di 300€), che è un progetto già ammortizzato da anni, che fa numeri diversi e che serve ad allettare l'utenza per traghettarla verso il "bisogno" della versione IS, I o II o III in futuro!
Non mi aspetto che si arrivino ad intuire queste meccaniche del marketing di una multinazionale, ma arrivare a non vedere che la concorrenza ha vantaggi e prezzo concorrenziale, solo perché si vorrebbe la propria più concorrenziale; scusa ma allora fai prima a sostenere che Pentax (o Sony o Nikon o qualsiasi altro) ti dovrebbe regalare la roba e poi fallire come azienda, vorrei proprio vedere poi con ancora più monopolio come sarebbe elogiato il prezzo del bianchino.. :sofico:
Comunque rispetto le tue idee e non voglio metter in dubbio che tu ti trova bene con canon, ma per piacere informiamoci prima di sparare a zero sugli altri solo perché si è completamente ignoranti delle possibilità dell'erba del vicino... :rolleyes:
ziozetti
09-02-2012, 22:11
non mi sembra si possa quindi incolpare quel pentax se ha un vantaggio nell'uso pratico rispetto al 70-200 non-IS canon, solo perché chi ha una posizione di dominio in un mercato sceglie di non volere stabilizzare sul sensore, principalmente per creare distinzioni nel parco ottico e quindi avere un tornaconto nel moltiplicare i bisogni e gli aggiornamenti nell'utenza. :boh:
Non volevo (ne ho) incolpato nessuno, era solo una disquisizione tecnica.
Penso che Pentax come Sony e tutti gli altri abbiano dovuto lottare contro l'oligopolio offrendo prodotti almeno altrettanto validi a prezzi inferiori (o prodotti superiori allo stesso prezzo, è uguale) per colmare il gap commerciale con Canon e Nikon, sono arrivati tardi su un mercato già abbastanza definito.
Ci fosse stata Pentax al vertice probabilmente le K non avrebbero il sensore stabilizzato così come se ci fosse stata Sony le Alpha non avrebbero lo specchio traslucido... senza voler fare la guerra dei marchi, Sony, Pentax e Olympus devono pur inventarsi qualcosa di nuovo per cercare un posto al sole fra il bianco-rosso e il giallo-nero.
Chelidon
09-02-2012, 22:15
Sicuramente, di questo sottoscrivo ogni parola :)
Cosa? ..
scusami .. ma ho trovato il post un po' caotico, e mi è piaciuto poco il tono (spero di aver solo capito male)
personalmente guardo malissimo l'attuale situazione di duopolio, che a noi porta solo svantaggi (vedi Nikon One e la pari caçata che ci propinerà mamma Canon)
tratto malissimo tutti quelli che perchè mi vedono con la serie 1 canon vengono e mi dicono "ah, ho comprato Canon pure io" salvo poi scoprire che hanno speso una miliardata per fare la stessa cosa che facevano con la Sony/Pentax/Olympus ad una frazione del prezzo*
è non sono queste tre ad essere sottoprezzate, ma il duopolio che può permettersi di sparare una D3100 non stabilizzata a quasi 600 euro, o una UAN a un prezzo assurdo
tanto gli scemi le prenderanno lo stesso
fatta questa premessa sulla mia forma mentis, fammi tornare un attimo coi piedi per terra
ho visto pentaxiani di 30 e oltre anni di esperienza col marchio e decine di ottiche in condizioni eccezionali prendere una Canon perchè .. "eh, mi hanno detto che era meglio" ... ho visto anche Minoltisti così (ma almeno lì c'è la scusa del cambio baionetta dell' 85 (o era 87 ?? ), e quelli con le manual focus una marca valeva l'altra)
è questa la situazione che le case più bistrattate devono affrontare
e per tornare alla differenza tra k5+60-250 Vs 7d+70-200, se costano la stessa cifra .. mi spiace, ma non ne usciamo
*volendo lo stesso discorso lo applico ad una mia amica che "hocompratoilmec" .. 1200 euro per navigare su facebook :muro: :muro: :muro:
Chelidon
10-02-2012, 15:30
scusami .. ma ho trovato il post un po' caotico, e mi è piaciuto poco il tono (spero di aver solo capito male) Il tono era rapportato all'ennesima castroneria che si sente rieccheggiare a macchinetta, :rolleyes: credimi non ho nulla contro di te in particolare ma con il modo superficiale di parlare delle alternative che non si conoscono. Cose che sai ripetute un centinaio di volte da gente che ignora di cosa parla poi diventano opinione comune e si danno per assodate (come appunto poi confermi di aver visto pure te). Se non l'hai trovato costruttivo mi spiace, ma l'intento era quello e fa piacere sapere che sei di vedute ampie e ti sei espresso solo un po' ingenuamente la prima volta. :mano:
per tornare alla differenza tra k5+60-250 Vs 7d+70-200, se costano la stessa cifraDirei che la differenza di prezzo anche solo con quelle due accoppiate sul nuovo c'è (magari sbaglio ma prendendoli sugli stessi siti di ricerca nuovi vengono circa 100€ per difetto a favore della prima accoppiata che comunque ha già altri vantaggi sulla seconda). Mi sembra stupido continuare a fare dei conticini che ciascuno si può fare in base alle proprie esigenze anche con gli altri prodotti dei due sistemi, ma la concorrenza c'è senza ombra di dubbio, anche se poco nota alla moltitudine che compra per il marchio più visibile generalmente. Non penso ci sia bisogno di dover polemizzare su questo, visto che ci siamo capiti dal primo intervento. :mano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.