PDA

View Full Version : Seagate, buoni risultati trimestrali con crescita di fatturato e utili


Redazione di Hardware Upg
06-02-2012, 08:01
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/seagate-buoni-risultati-trimestrali-con-crescita-di-fatturato-e-utili_40589.html

L'azienda, pur a fronte di una flessione nelle consegne, registra un balzo di fatturato e utili. La situazione della produzione tornerà alla normalità non prima del terzo trimestre

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
06-02-2012, 08:39
Eh ci credo che i profitti sono aumentati del 300%, un hard disk da 2 tb costa il 300% di quello che costava prima !

L'industria informatica è qualcosa di incredibile, viene inondata una fabbrica e anzichè calare gli utili, aumentano !

Immelmann
06-02-2012, 09:15
Eh ci credo che i profitti sono aumentati del 300%, un hard disk da 2 tb costa il 300% di quello che costava prima !

L'industria informatica è qualcosa di incredibile, viene inondata una fabbrica e anzichè calare gli utili, aumentano !

Ed il bello è che ce lo vengono anche a dire!!!

NO COMMENT

gigablaster83
06-02-2012, 09:24
Addio!!! Dubito che i prezzi degli hard disk scenderanno mai più, allora. :cry:

ciolla2005
06-02-2012, 09:49
Speculatori

Una bella multina

gd350turbo
06-02-2012, 10:02
Con buona pace di chi diceva che non cè nessuna speculazione e che le ditte in questione ci stanno rimettendo dei milioni di euro !

Basta non comperare hard disk, quando tra un anno o due si ritroveranno i magazzini che traboccano di hard disk, allora qualcuno forse...

Tedturb0
06-02-2012, 10:21
beh seagate era una di quelle ditte meno affette dall'alluvione. Di certo non gli e' convenuto abbassare i prezzi, ma, avendo la produzione piu o meno intatta, ha venduto di piu del solito,e i profitti si vedono

marck77
06-02-2012, 13:05
Solo un 3% di calo delle vendite nonostante l'alluvione... scandaloso, dobbiamo davvero smettere di comprare hard disk. E' l'unico modo per farli tornare a ragionare.

Mi servirebbe un hard disk da 2TB ora... e se costasse 60€ l'avrei già comprato, ma piuttosto sto cercando modo di fare spazio, perdo tempo a cercare file doppi ed inutili, ma non comprerò nulla finchè i prezzi non saranno tornati quelli di prima.

Cappej
06-02-2012, 13:15
ognuno cerca di sopravvivere alla crisi come può... questo è un altro modo... SCANDALOSO, ma è cmq un sistema per restare a galla... e dai numeri sembra che funzioni...
E adesso sono già ridimensionati verso il basso.. i 2TB stanno a 130 euro circa contro i 68 della pre-alluvione... solo il doppio dai!
Ma poi... TUTTI i produttori di HD (che poi sono 3) avevano le fabbriche in Tailandia!? l'uno accanto all'altro! ? tutte distrutte...?!?! ma.. "CARTELLO" neppure a parlarne vero!?
buon per loro....

ciao

Varg87
06-02-2012, 13:40
Tra hd e tutto il resto farsi un pc ora costa troppo. Ho provato a fare un pc simile a quello fatto per un amico mesi fa (sullo stesso sito) e viene a costare parecchio di più. Solo il 2500k viene 190 euro, contro i 175 di dieci mesi fa. Assurdo. :muro:
Ho provato anche a fare un calcolo approssimativo per vedere se mi conveniva fare backup su blu ray, piuttosto che su hd, ma bene o male andrei a spendere gli stessi soldi, con tutti i pro ed i contro dei bd.

Pensare che poco tempo prima dell'alluvione stavo per comprarmi un WD esterno da 2tb per 80 euro (o forse ancora meno?) ma non l'ho più preso perchè non ne avevo veramente bisogno. Oltrettutto pensavo che il prezzo sarebbe calato ancora di qualche euro. :doh:

dunmaster
06-02-2012, 16:44
questa è speculazione bella e buona! Va bene che cala la produzione e la domanda rimane la stessa, ma ormai dovrebbe essersi ristabilizzata, come mai questi prezzi? Ah si, il sovrapprezzo è tutto negli utili :(

sintopatataelettronica
06-02-2012, 19:02
Insomma.. come sempre gli unici che se la prendono in quel posto sono gli utenti.. le grosse aziende (alluvioni o meno) incassano i soliti fior di quattrini ..

Sarebbe un attimino da riformare un pò questo capitalismo senza regole, quà ormai è peggio della legge della giungla..

sintopatataelettronica
06-02-2012, 19:05
Pensare che poco tempo prima dell'alluvione stavo per comprarmi un WD esterno da 2tb per 80 euro (o forse ancora meno?) ma non l'ho più preso perchè non ne avevo veramente bisogno. Oltrettutto pensavo che il prezzo sarebbe calato ancora di qualche euro. :doh:

Dillo a me: era ottobre, l'avevo pure messo nel carrello, stavo per premere "completa l'ordine".. 68 euro per un 2TB.. spese di spedizione incluse!
Mi son detto: "vabbè, aspettiamo un altro mese, qualche centinaio di gb c'è li ho ancora liberi"
Mi mangerei le mani per non aver premuto quel bottone..

Varg87
06-02-2012, 19:59
Dillo a me: era ottobre, l'avevo pure messo nel carrello, stavo per premere "completa l'ordine".. 68 euro per un 2TB.. spese di spedizione incluse!
Mi son detto: "vabbè, aspettiamo un altro mese, qualche centinaio di gb c'è li ho ancora liberi"
Mi mangerei le mani per non aver premuto quel bottone..

Eh già adesso ricordo. 68 euro, su amazon.
Beh, perlomeno ho avuto la fortuna di ordinare i pezzi per un pc il giorno prima del disastro. Ho ordinato un hd della wd da 2 tb per l'ufficio ad un prezzo umano.
Un paio di giorni dopo l'alluvione mi hanno contattato via mail per dirmi che l'hard disk non era più disponibile e che mi avrebbero rimborsato.
Ovviamente non mi sono fatto prendere per il naso e ho detto loro che avrei aspettato.
Mi hanno contattato telefonicamente girandomela in tutte le maniere ma non ho desistito, avendo capito la situazione.
La signora, essendo in difficoltà, mi ha detto che avrebbe parlato col capo e mi avrebbe richiamato. 10 minuti dopo l'hd è tornato disponibile. :rolleyes:
Tutto questo per dire che, ovviamente, anche i negozi fanno la cresta, non solo i produttori.
La vedo brutta per diversi mesi a venire.

PS Quando hanno rimesso lo stesso hd in vendita pochi giorni dopo, il suo prezzo era più che raddoppiato. Rospi.