View Full Version : E il pulsante start sparisce nella consumer preview di Windows 8
Redazione di Hardware Upg
06-02-2012, 07:57
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/e-il-pulsante-start-sparisce-nella-consumer-preview-di-windows-8_40596.html
I primi screenshot apparsi in rete relativi alla consumer preview di Windows 8 non mostrano il classico pulsante start
Click sul link per visualizzare la notizia.
HIVE mind
06-02-2012, 08:09
Sarei curioso di sapere i motivi sia tecnici che di sicuro anche commerciali... perchè non puoi eliminare un qualcosa di cosi caratterizzante e secondo me cosi comodo. Certo è una versione non definitiva, ma a pensare male spesso ci si azzecca.
Italia 1
06-02-2012, 08:11
Io sto usando nel pc in camera una preview di Win 8 64 e devo dire che non mi ci ritrovo senza lo Start. Se lo premo dalla tastiera, mi appaiono alcuni programmi installati, ma non tutti. Per aprire Paint o qualche altro programma installato per esempio, devo cercarlo con il search.
heijenoort
06-02-2012, 08:15
Sarei curioso di sapere i motivi sia tecnici che di sicuro anche commerciali... perchè non puoi eliminare un qualcosa di cosi caratterizzante e secondo me cosi comodo.
Per me tanto comodo non è, tant'è che uso Start Killer per farlo sparire anche da 7 XD Quando mi serve uso il tasto Windows sulla tastiera, per il resto task bar e qualche link sul desktop :)
Se trovassi qualcosa tipo spotlight* sarebbe stupendo!
* lo so che c'è la ricerca integrata, e la uso, però è fastidioso vedere tutto il menu start solo per cercare qualcosa :) mi piacerebbe qualcosa di più minimale :D
gondsman
06-02-2012, 08:34
Praticamente hanno sostituito il tasto start con un active corner? Mi sembra una scelta scellerata...
Io uso principalmente linux con KDE e posso anche impostare un corner per aprire il menu (anzi, quando torno a casa provo a vedere come mi ci trovo), puo' essere una soluzione sensata per l'utente. Pero' una UI deve avere due caratteristiche: ogni funzione deve essere raggiungibile (comoda da eseguire) e discoverable (comoda da trovare). Togliere il tasto start uccide la discoverability della UI, sarebbe MOLTO meglio lasciarlo li' di default e magari aggiungere un opzione per toglierlo, che puo' essere attivata da utenti esperti!
SuperSandro
06-02-2012, 08:37
Ma - dico io - che fastidio può dare un pulsantino in basso a sinistra?
Se proprio vogliono garantire una nuova "estetica"(?) - per soddisfare(??) motivi commerciali(???) - non possono farlo comunque apparire con una combinazione di tasti (tipo control-alt-shift-altro-tasto)?
Mah, che gente strana, gente bizzarra...
un grave errore togliere pulsante e menù start!
da qui se gli utenti windows xp non passano a win7 figurarsi a win8.
e poi non ha alcun senso togliere il pulsante ma lasciare un qualche angolo attivo per fare la medesima cosa? quasi medesima cosa?
la search di Metro è una cavolata pazzesca ed odiosa per un pc desktop! ogni volta che mi serve qualcosa devo andare a cercarla e battere quindi sulla tastiera il titolo!!! ma siamo matti!!!! alla faccia delle tecniche di disuso delle tastiere!! figurarsi poi su Tablet con stà tastierona gigante davanti alla faccia ogni 5 minuti!!
una porcheria!
dotlinux
06-02-2012, 08:43
Tasto destro sulla barra -> personalizza -> c'è la spunta per attivare o meno il tasto start ;)
Poi sulla prossima build chissà, l'hanno già tolto e rimesso 3 volte. :)
Io avevo letto che in realtà l'active corner serve proprio a richiamare il tasto start che veniva automaticamente nascosto...
drumfire
06-02-2012, 09:00
@heijenoort
<<Se trovassi qualcosa tipo spotlight* sarebbe stupendo!>>
C'è Google Desktop. Funziona bene.
Hi-Speed
06-02-2012, 09:01
Tasto destro sulla barra -> personalizza -> c'è la spunta per attivare o meno il tasto start ;)
Poi sulla prossima build chissà, l'hanno già tolto e rimesso 3 volte. :)
quindi altra notizia inutile.
grazie per averlo segnalato.
ciao
Mi chiedo quale sia l'utilità di stravolgere l'interfaccia grafica, il bello di windows era proprio che pur cambiando rimaneva sempre uguale, ci si sentiva sempre "a casa"...da vista in poi invece è stato un continuo cambiamento.
Phoenix Fire
06-02-2012, 09:17
Tasto destro sulla barra -> personalizza -> c'è la spunta per attivare o meno il tasto start ;)
Poi sulla prossima build chissà, l'hanno già tolto e rimesso 3 volte. :)
grazie per la segnalazione, hanno fatto come fedora con gnome3 che a versioni alterne compariva e scompariva il tasto per lo shutdown, li alla fine lo hanno lasciato nascosto di default, vediamo MS cosa farà
blackbird01
06-02-2012, 09:24
Di questo passo le cose sono 2:
-rendono l'intera interfaccia metro completamente disattivabile ottenendo un interfaccia identica al 7, mantenendo comodità del 7 e velocità del 8 (oppure un sistema ibrido che sarebbe anche molto interessante se ben integrato)
-trasformano windows 8 in una tablerata inadatta a un sistema deskstop dotato di mouse e tastiera, ottenendo così un sistema inutilmente complesso che per aprire paint richiede una mappa :doh: (senza la quale per un utente medio trovare un programma diventerà un impresa)
Sono molto scettico su win 8.
Se le cose vanno come nell'opzione 1, buona cosa e potrebbe essere un valido sostituto di 7
se invece vanno come nella 2, mi sa tanto che sarà il SO meno vendutto su desktop nella storia di Ms
la prima cosa che farò è disattivare l'interfaccia metro e tornare alla "classica" di W7 (se si può)
TheDarkMelon
06-02-2012, 10:00
notizia ridicola basta solo un uno screenshot, non era più sensato aspettare ancora qualche settimana invece che fare inutili illazioni??
Family Guy
06-02-2012, 10:04
Il mio windows 7 è identico a windows 95 :D
scommetto che l'8 non sarà diverso :)
Può darsi anche che compaia al momento giusto quando sposti il cursore nell'angolo in basso a sinistra... in questo caso non la vedo così tragica.
daniluzzo
06-02-2012, 10:29
Ma tanto che cambierà? Le aziende continueranno ad utilizzare win xp, perchè cambiare migliaia di pc non ci pensano nemmeno, xp funziona. Quelli che usano il pc per giocare lo scaricheranno e se non va torneranno a seven... Chi resta? :asd:
unfaced12
06-02-2012, 10:37
Ma tanto che cambierà? Le aziende continueranno ad utilizzare win xp, perchè cambiare migliaia di pc non ci pensano nemmeno, xp funziona. Quelli che usano il pc per giocare lo scaricheranno e se non va torneranno a seven... Chi resta? :asd:
Tutti gli acquirenti di notebook, preassemblati, che se lo ritroveranno installato in versione castratissima. Ma fare una cartella tipo quella Application di OSX è chiedere troppo? Se sì lasciate lo start che è comodo, al massimo miglioratelo. Sinceramente il 7 è ottimo perciò stravolgerlo è una cavolata.
daniluzzo
06-02-2012, 10:45
Tutti gli acquirenti di notebook, preassemblati, che se lo ritroveranno installato in versione castratissima. Ma fare una cartella tipo quella Application di OSX è chiedere troppo? Se sì lasciate lo start che è comodo, al massimo miglioratelo. Sinceramente il 7 è ottimo perciò stravolgerlo è una cavolata.
Ma tanto i sistemi operativi non si sono mai cambiati per motivi tecnici, ma economici. Poi è vero che gli acquirenti notebook sono tanti, ma pian piano vengono sostituiti dagli (inutili) tablet. E microsoft abbraccia, giustamente, il nuovo filone d'oro. Io tifo per il pulsante start, ovviamente.
Tutti gli acquirenti di notebook, preassemblati, che se lo ritroveranno installato in versione castratissima. Ma fare una cartella tipo quella Application di OSX è chiedere troppo? Se sì lasciate lo start che è comodo, al massimo miglioratelo. Sinceramente il 7 è ottimo perciò stravolgerlo è una cavolata.
La cartella Applicazioni c'è anche su Windows (almeno nella developer preview di W8 c'è), solo che di default è nascosta. Personalmente comunque preferisco avviare un software dal menu Start perchè è quello che più si adatta a Windows (lo stesso vale per OSX con la dock).
Il vero problema con i notebook con W8 preinstallato sarà far capire alla gente cos'è il mirroring del touchpad Synaptics, sceltaschifosa a mio dire.
Ma tanto i sistemi operativi non si sono mai cambiati per motivi tecnici, ma economici. Poi è vero che gli acquirenti notebook sono tanti, ma pian piano vengono sostituiti dagli (inutili) tablet. E microsoft abbraccia, giustamente, il nuovo filone d'oro. Io tifo per il pulsante start, ovviamente.
Infatti sono anni che si parla di un nuovo kernel per Windows (più performante e ottimizzato) e di un nuovo file system. Ora l'ultimo sta arrivando sui server, e se va bene con il SP1 di W8 avremo la possibilità di usarlo sui desktop.
Family Guy
06-02-2012, 11:11
Tutti gli acquirenti di notebook, preassemblati, che se lo ritroveranno installato in versione castratissima. Ma fare una cartella tipo quella Application di OSX è chiedere troppo? Se sì lasciate lo start che è comodo, al massimo miglioratelo. Sinceramente il 7 è ottimo perciò stravolgerlo è una cavolata.
Impossibile a meno di creare un nuovo sistema operativo e studiare una retrocompatibilità con le vecchie applicazioni.
Le "applicazioni" di Mac OS X sono di fatto cartelle (con dentro tutto quello che serve al programma per girare) che il sistema riconosce come "applicazioni"
Windows ha file sparsi per tutto il disco, per questo era stato creato il menù start all'epoca di windows '95 (e la cartella winsxs per le dll).
unfaced12
06-02-2012, 11:14
Impossibile a meno di creare un nuovo sistema operativo e studiare una retrocompatibilità con le vecchie applicazioni.
Le "applicazioni" di Mac OS X sono di fatto cartelle (con dentro tutto quello che serve al programma per girare) che il sistema riconosce come "applicazioni"
Windows ha file sparsi per tutto il disco, per questo era stato creato il menù start all'epoca di windows '95 (e la cartella winsxs per le dll).
Si lo so, intendevo se era possibile che il SO creasse una cartella dove raccoglieva tutte le applicazioni installate. Mi sono spiegato male.
Family Guy
06-02-2012, 11:18
Cioè una cartella che in pratica si comporti come l'installa/rimuovi applicazioni del pannello di controllo? Sarebbe una buona idea ma a me non ha mai funzionato correttamente... dipende da chi ha creato il programmino che installa/disinstalla...
credo che alla fine faccia solo confusione
Impossibile a meno di creare un nuovo sistema operativo e studiare una retrocompatibilità con le vecchie applicazioni.
Le "applicazioni" di Mac OS X sono di fatto cartelle (con dentro tutto quello che serve al programma per girare) che il sistema riconosce come "applicazioni"
Windows ha file sparsi per tutto il disco, per questo era stato creato il menù start all'epoca di windows '95 (e la cartella winsxs per le dll).
come ho scritto sopra la cartella applicazioni esiste in Windows, ovviamente non puoi fare il drag&drop come su OSX, ma la funzione è presente.
Cioè una cartella che in pratica si comporti come l'installa/rimuovi applicazioni del pannello di controllo? Sarebbe una buona idea ma a me non ha mai funzionato correttamente... dipende da chi ha creato il programmino che installa/disinstalla...
credo che alla fine faccia solo confusione
Infatti proprio per come è fatto Windows un'approccio di questo tipo è altamente inutile. Personalmente ho provato la cartella applicazioni di W8, ma l'utilità non l'ho compresa.
Family Guy
06-02-2012, 11:27
come ho scritto sopra la cartella applicazioni esiste in Windows, ovviamente non puoi fare il drag&drop come su OSX, ma la funzione è presente.
quale funzione? per lanciare applicazioni è completamente inutile, dovresti andare a spulciare tra le migliaia di file quello giusto per lanciare l'applicazione
il menù "start" è una cartella che raccoglie collegamenti ai file giusti, che poi il sistema visualizza in quel modo (prima di windows 95 era appunto visualizzata solo come cartella "programmi")
La risposta al problema delle applicazioni si chiama AppX, che però è previsto solo per le applicazioni Metro-style.
la search di Metro è una cavolata pazzesca ed odiosa per un pc desktop! ogni volta che mi serve qualcosa devo andare a cercarla e battere quindi sulla tastiera il titolo!!! ma siamo matti!!!!
Io la trovo utilissima e uso soltanto quella.
Mi permette di tenere il Desktop pulito e nessun link rompiballe a giro per il PC. START > Digito 2-3 lettere del titolo di quello che voglio cercare > invio. E il programma/documento è aperto.
io ho varie cartelle con i lavori dentro, e se dovessi navigare tra essi con il mouse, per fare un lavoro di 30 minuti ne impiegherei 90. Invece con la search bar, in 2 secondi trovo qualsiasi cosa a prescindere da dove si trovi.
Sono molto scettico su win 8.
Se le cose vanno come nell'opzione 1, buona cosa e potrebbe essere un valido sostituto di 7
Pure io sono molto scettico. Ma non sulle potenzialità del SO che sono ovviamente immense, ma sulla reale utilità.
MS ha creato questo SO per dominare vita natural durante il mondo del mobile(tablet su tutti). E' il primo sistema "multipiattaforma" della storia. Dubito che però su ambito Desktop possa costringerci a far "abdicare" Seven. A quanto ho potuto capire pfino ad ora, W8 lo vorrei tutta la vita su un tablet/smartphone ma mai su un Desktop, o cmq non al posto di Seven.
no beh ma che piaccia o meno sto start io non ho capito qual'è l'alternativa... da dove li lancio i programmi? mica li posso avere tutti sulla taskbar o tutti sul desktop!
quale funzione? per lanciare applicazioni è completamente inutile, dovresti andare a spulciare tra le migliaia di file quello giusto per lanciare l'applicazione
il menù "start" è una cartella che raccoglie collegamenti ai file giusti, che poi il sistema visualizza in quel modo (prima di windows 95 era appunto visualizzata solo come cartella "programmi")
La possibilità di vedere tutte le applicazioni installate su Windows. In pratica il metodo è lo stesso di Mac OS solo che al posto di contenere direttamente gli eseguibili contiene i collegamenti alle varie applicazioni.
La funzionalità, come ho detto, è nascosta, proprio per la sua inutilità in un sistema con una UI di questo tipo. Per sbloccarla su W8 bisogna usare BluePoison, faccio uno screen e ti dimostro che esiste eccome.
Eccole:
http://img40.imageshack.us/img40/2536/appfolder2.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/40/appfolder2.png/) http://img834.imageshack.us/img834/3334/appfolder1.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/834/appfolder1.png/) http://img718.imageshack.us/img718/5724/appfolder0.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/718/appfolder0.png/)
La possibilità di vedere tutte le applicazioni installate su Windows. In pratica il metodo è lo stesso di Mac OS solo che al posto di contenere direttamente gli eseguibili contiene i collegamenti alle varie applicazioni.
La funzionalità, come ho detto, è nascosta, proprio per la sua inutilità in un sistema con una UI di questo tipo. Per sbloccarla su W8 bisogna usare BluePoison, faccio uno screen e ti dimostro che esiste eccome.
Eccole:
http://img40.imageshack.us/img40/2536/appfolder2.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/40/appfolder2.png/) http://img834.imageshack.us/img834/3334/appfolder1.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/834/appfolder1.png/) http://img718.imageshack.us/img718/5724/appfolder0.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/718/appfolder0.png/)
scusa xkè dici che è inutile... come le lanci le applicazioni?
Devil402
06-02-2012, 13:58
Quante inutili critiche... Oggi come oggi, su Windows 7 lo start è inutilizzato. Nessuno lo usa col mouse... tasto windows + 2-3 lettere + invio. Esattamente come su Windows 8, solo che cambiano i metodi di visualizzazione... Ormai lo start col mouse, non lo andava a toccare più nessuno, perchè era più comodo e veloce inserire le prime 2-3 lettere e premere invio...
Quante inutili critiche... Oggi come oggi, su Windows 7 lo start è inutilizzato. Nessuno lo usa col mouse... tasto windows + 2-3 lettere + invio. Esattamente come su Windows 8, solo che cambiano i metodi di visualizzazione... Ormai lo start col mouse, non lo andava a toccare più nessuno, perchè era più comodo e veloce inserire le prime 2-3 lettere e premere invio...
E chi lo dice? Io l'ho sempre usato e continuerò ad utilizzarlo, non mi interessa se la massa non lo usa più perchè apre solo il brauser per andare su feisbuc.
Comunque non mi pare un grosso problema. Se non lo mettono lo farò ricomparire io in qualche maniera, di sicuro ci sarà un modo.
Già ora la mia interfaccia di 7 non ha quasi niente di 7. :sofico:
Devil402
06-02-2012, 14:07
Lo dicono le statistiche di utilizzo che Microsoft stessa pubblicò e l'uso che ne vedo fare io, sia da parte mia che da parte di tutti i miei amici.. all'inizio ci si deve abituare, ma quando ci si accorge che conviene, si comincia a non usare più lo start. Poi vabbè, ci sono sempre gli anzianotti con capacità di adattamento critiche, come mio padre, che già critica 7 rispetto ad XP ed utilizza il pc come fosse un aggeggio arcaico, senza rendersi conto della comodità di certe cose...
HIVE mind
06-02-2012, 14:25
Lo dicono le statistiche di utilizzo che Microsoft stessa pubblicò e l'uso che ne vedo fare io, sia da parte mia che da parte di tutti i miei amici.. all'inizio ci si deve abituare, ma quando ci si accorge che conviene, si comincia a non usare più lo start. Poi vabbè, ci sono sempre gli anzianotti con capacità di adattamento critiche, come mio padre, che già critica 7 rispetto ad XP ed utilizza il pc come fosse un aggeggio arcaico, senza rendersi conto della comodità di certe cose...
Aria fritta?
Direi di si.
Postiamo le fonti delle statistiche. Ed evitiamo certi argomenti che secondo me rasetano il ridicolo e il flame. Per aprire fesibuc ci sono metodi ancora più veloci che tasto win + 2/3 lettere + invio.
scusa xkè dici che è inutile... come le lanci le applicazioni?
La cartella di questo tipo è inutile per 2 motivi:
1) il tasto start è molto più ergonomico;
2) essendo una risorsa poco utilizzata sono poche le applicazioni che vanno a mettere un link nella cartella applicazioni. Puoi vedere dalla taskbar che ho installato CoD MW3 e nella cartella applciazioni non appare, così come Steam.
Su OSX invece è il metodo migliore per aprire le applicazioni, dopo la dok ovviamente. Anche se comunque pure su OSX un link alla cartella applicazioni sulla dock è più comoda (dovresti passare a finder per aprire la cartella applicazioni).
Devil402
06-02-2012, 14:30
@HIVE mind: Aria fritta? Il ridicolo, credo lo stia rasentando tu... Microsoft stessa parlava dell'utilizzo dello start in uno dei suoi primi post su Building 8... Sono statistiche di utilizzo che credo contino parecchio, visto che si basano sui dati di milioni di sistemi Windows attualmente in circolazione. Sicuramente, molto di più della mia e della tua parola...
imho è una boiata pazzesca, han raggiunto quasi il top con il sistema di 7, barra di ricerca sotto mano senza finestre aggiuntive e tutte le catalogazioni delle precedenti versioni, molto utile se cerchi qualche software che devi cercare velocemente... e ora me lo levano? mah...
salvador86
06-02-2012, 14:37
Beh leggere un apple-fan che fa accuse alla windows di fare "sistemi castratissimi" è proprio da ridere :D
Devil402
06-02-2012, 14:52
@StyleB: Non lo levano, si evolve... Ora come ora, farà la stessa identica cosa.. tasto windows oppure hover all'angolo sinistro dello schermo e poi digiti le prime 2-3 lettere e premi invio se sai che il programma è quello.. se invece non lo sai, con Metro ti verranno mostrati i programmi corrispondenti alla tua ricerca... Se vuoi cambiare il tipo di ricerca, puoi farlo dal pannello a destra, tra file, ricerca in applicazioni e tutto il resto...
@StyleB: Non lo levano, si evolve... Ora come ora, farà la stessa identica cosa.. tasto windows oppure hover all'angolo sinistro dello schermo e poi digiti le prime 2-3 lettere e premi invio se sai che il programma è quello.. se invece non lo sai, con Metro ti verranno mostrati i programmi corrispondenti alla tua ricerca... Se vuoi cambiare il tipo di ricerca, puoi farlo dal pannello a destra, tra file, ricerca in applicazioni e tutto il resto...
Domanda stupida...perchè mai dovrei ricercare un programma quando conosco esattamente la sua ubicazione e con due click di mouse è gia avviato? Certo se riempi il computer con 10 milioni di programmi che a stento sai a cosa servono ok, ma su un pc ben tenuto, con i programmi messi in ordine l'uso del pulsante start è decisamente più efficiente.
Family Guy
06-02-2012, 15:24
La possibilità di vedere tutte le applicazioni installate su Windows. In pratica il metodo è lo stesso di Mac OS solo che al posto di contenere direttamente gli eseguibili contiene i collegamenti alle varie applicazioni.
La funzionalità, come ho detto, è nascosta, proprio per la sua inutilità in un sistema con una UI di questo tipo. Per sbloccarla su W8 bisogna usare BluePoison, faccio uno screen e ti dimostro che esiste eccome.
Eccole:
http://img40.imageshack.us/img40/2536/appfolder2.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/40/appfolder2.png/) http://img834.imageshack.us/img834/3334/appfolder1.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/834/appfolder1.png/) http://img718.imageshack.us/img718/5724/appfolder0.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/718/appfolder0.png/)
Ah... per "già esiste" avevo capito nella versione di windows attualmente in commercio (cartella Programmi)
Più che a Mac OS X però quella cartella mi sembra simile a windows 3.1...
no ma qua qualcosa mi sfugge:
1) se viene tolto il tasto ma lasciato il menu, può piacere o meno ma mi sta anche bene. se invece di esserci il rotondino non c'è niente e devo o clikkare da tastiera o andare nell'angolo in basso, va bene uguale
2) se tolto "la funzionalità start", quindi oltre al tasto pure il menu, mi spiegate che boiata viene? io sviluppo un software che al momento dell'installazione mette sul desktop l'icona di avvio e nel menu start ha almeno 10 icone raggruppate in 2 sub-cartelle (utility, configurazioni.. per farla semplice). dove me li trovo quei programmi? non stiamo parlando di un cellulare dove hai il link dell'app e basta...
se vogliono mettere tringolini, quadratini, cerchiotti o quello che vuoi mi sta anche bene, se lo vogliono nascondere mi va bene uguale, se lo vogliono mettere al centro del monitor idem... ma io nel menu start avrò un centinaio di icone suddivise in varie cartelle che ovviamente non ho sul desktop o sulla tasbar. dove me li metto???
Devil402
06-02-2012, 15:38
@andy45: Perchè non conosci la sua posizione, non esattamente... Ti faccio un esempio. Dovessi avviare Word, aprirei start e cercherei "Microsoft Office" alla lettera M, magari tra decine e decine di altri programmi installati. Ci vorrebbe comunque qualche secondo, giusto per ambientarsi e trovare il programma che si stava cercando... Con il metodo inserito in Windows Vista/7 e potenziato in 8, semplicemente, premo il tasto windows e già digitando "wo", Word è la prima applicazione e mi basta premere invio. Prova un pò, noterai che ci si mette effettivamente qualche secondo in meno, secondo che se devo avviare più applicazioni e quindi andare più volte nel menù start, è prezioso dopotutto... Voglio dire, Start è ormai una pietra miliare nel mondo Windows, ma sinceramente, ormai è da qualche anno che non lo uso, se non per avviare magari l'esplora risorse od il pannello di controllo, o magari spegnere il pc.. cosa che ora si potrà fare con Win+i...
pabloski
06-02-2012, 15:50
Domanda stupida...perchè mai dovrei ricercare un programma quando conosco esattamente la sua ubicazione e con due click di mouse è gia avviato? Certo se riempi il computer con 10 milioni di programmi che a stento sai a cosa servono ok, ma su un pc ben tenuto, con i programmi messi in ordine l'uso del pulsante start è decisamente più efficiente.
quoto e aggiungo che ormai queste porcate stanno sulle scatole a tutti, a cominciare dagli utenti ubuntu, gnome e, dalla prossima release, pure quelli windows
mi sembra la fiera dell'idiozia, tutti a cercare di scopiazzare ( male ) apple, per poi produrre obbrobri inguardabili ed ingestibili
LucaTortuga
06-02-2012, 15:59
Domanda stupida...perchè mai dovrei ricercare un programma quando conosco esattamente la sua ubicazione e con due click di mouse è gia avviato? Certo se riempi il computer con 10 milioni di programmi che a stento sai a cosa servono ok, ma su un pc ben tenuto, con i programmi messi in ordine l'uso del pulsante start è decisamente più efficiente.
Risposta stupida... proprio perchè mi piace non sentirmi in dovere di tenere in ordine i files creando cartelle e sottocartelle, e in questo modo posso permettermi di ignorarne tranquillamente l'effettiva posizione.
@andy45: Perchè non conosci la sua posizione, non esattamente... Ti faccio un esempio. Dovessi avviare Word, aprirei start e cercherei "Microsoft Office" alla lettera M, magari tra decine e decine di altri programmi installati. Ci vorrebbe comunque qualche secondo, giusto per ambientarsi e trovare il programma che si stava cercando... Con il metodo inserito in Windows Vista/7 e potenziato in 8, semplicemente, premo il tasto windows e già digitando "wo", Word è la prima applicazione e mi basta premere invio. Prova un pò, noterai che ci si mette effettivamente qualche secondo in meno, secondo che se devo avviare più applicazioni e quindi andare più volte nel menù start, è prezioso dopotutto... Voglio dire, Start è ormai una pietra miliare nel mondo Windows, ma sinceramente, ormai è da qualche anno che non lo uso, se non per avviare magari l'esplora risorse od il pannello di controllo, o magari spegnere il pc.. cosa che ora si potrà fare con Win+i...
Il "problema" è che io ho cmq una quantità di programmi installati molto ridotta (solo quelli strettamente necessari)...quindi questa lista di decine e decine di programmi tra cui cercare semplicemente non esiste :)...e cmq per i programmi che uso più di frequente o uso la barra di avvio veloce o ho un link sul desktop, nel caso di openoffice l'autoavvio del programma nel system tray.
Non tutti usano il pc allo stesso modo, quello che per te è inutile per me è efficiente e veloce...nel mio caso eliminarlo mi rallenterebbe solamente, costringendomi a cambiare il modo di usare il pc.
pabloski
06-02-2012, 16:09
Più che a Mac OS X però quella cartella mi sembra simile a windows 3.1...
ma soprattutto io farei notare che a Cupertino hanno sentito il bisogno di mettere nella dock un'accesso diretto alla cartella applicazioni ( mentre prima non c'era )
qui invece si va al contrario, ovvero si toglie quell'accesso
Risposta stupida... proprio perchè mi piace non sentirmi in dovere di tenere in ordine i files creando cartelle e sottocartelle, e in questo modo posso permettermi di ignorarne tranquillamente l'effettiva posizione.
Cosa che invece io faccio abitualmente proprio per non doverli andare a cercare :D.
Beltra.it
06-02-2012, 16:21
ogni volta che sento parlare di w8 mi viene sempre più male... di sicuro di questo passo nel mio caso rimarrà sullo scaffale. già quella di renderlo più tablet che altro mi da non poco fastidio.. già è stato stravolto più di quello che si dovevano permettere di fare....
ma visto tutti i cambiamenti.. perchè si chiama ancora windows? mah...
predator87
06-02-2012, 16:21
E il pulsante start sparisce nella consumer preview di Windows 8, per far posto all'innovativo tasto Avvio.... (ironia da nerd, scusate..)
Family Guy
06-02-2012, 16:38
ma soprattutto io farei notare che a Cupertino hanno sentito il bisogno di mettere nella dock un'accesso diretto alla cartella applicazioni ( mentre prima non c'era )
qui invece si va al contrario, ovvero si toglie quell'accesso
Intendi il launchpad? Perché il collegamento alla cartella applicazioni c'è sempre stato...
Quello pure non ho capito a che serve, in pratica fa una "selezione" degli archivi che hai nella cartella applicazioni e ti fa vedere solo le applicazioni (e nasconde gli altri).
Una cosa fondamentale :doh:
whitecrowsrain
06-02-2012, 16:43
Secondo me faranno sceglere all'utente se utilizzare la nuova o la vecchia interfaccia col pulsantino start (Così come hanno sempre fatto quando hanno presentato nuove interfacce)..
Sarebbe però figo avere il pulsante start direttamente sulla pressione del tasto destro del mouse e invece avere, sulla pressione del tasto di windows, un menù al centro dello schermo che sia comodo da consultare solo con la tastiera.... posso fare il programmatore vero? ehm... lo faccio!!:D :D :D
Domanda stupida...perchè mai dovrei ricercare un programma quando conosco esattamente la sua ubicazione e con due click di mouse è gia avviato? Certo se riempi il computer con 10 milioni di programmi che a stento sai a cosa servono ok, ma su un pc ben tenuto, con i programmi messi in ordine l'uso del pulsante start è decisamente più efficiente.
In realtà è difficile entrare nel menù Tutti i programmi, perché tipicamente un utente medio usa sempre gli stessi programmi, che ha tutti a portata di mano.
Il menù start per altro presenta la lista dei programmi più utilizzati, credo manterranno questa funzione molto comoda in qualche modo.
Una cosa è certa, di Tutti i Programmi non ne ho mai avuto troppo bisogno, anziché scorrere a mano una lista di molti elementi seppure ordinati in modo alfabetico, preferisco comunque cercare tramite tastiera.
Secondo me faranno sceglere all'utente se utilizzare la nuova o la vecchia interfaccia col pulsantino start (Così come hanno sempre fatto quando hanno presentato nuove interfacce)..
Sarebbe però figo avere il pulsante start direttamente sulla pressione del tasto destro del mouse e invece avere, sulla pressione del tasto di windows, un menù al centro dello schermo che sia comodo da consultare solo con la tastiera.... posso fare il programmatore vero? ehm... lo faccio!!:D :D :D
Non è affatto una cattiva idea :D.
Magari se clicchi con il destro in un area vuota ti appare il menù start, mentre se clicchi con il destro su un'icona ti ritrovi il classico menù :D.
In realtà è difficile entrare nel menù Tutti i programmi, perché tipicamente un utente medio usa sempre gli stessi programmi, che ha tutti a portata di mano.
Il menù start per altro presenta la lista dei programmi più utilizzati, credo manterranno questa funzione molto comoda in qualche modo.
Indubbiamente, cmq un tasto che ti permetta di entrare nel menù "tutti i programmi" secondo me ci vuole, non si può eliminare totalmente.
Non è affatto una cattiva idea :D.
Magari se clicchi con il destro in un area vuota ti appare il menù start, mentre se clicchi con il destro su un'icona ti ritrovi il classico menù :D.
Però se clicchi su un area vuota del desktop gia compare un menù diverso da quello che invece compare cliccando su un'icona...c'è un menù di troppo :).
ironman72
06-02-2012, 17:39
Quante inutili critiche... Oggi come oggi, su Windows 7 lo start è inutilizzato. Nessuno lo usa col mouse... tasto windows + 2-3 lettere + invio. Esattamente come su Windows 8, solo che cambiano i metodi di visualizzazione... Ormai lo start col mouse, non lo andava a toccare più nessuno, perchè era più comodo e veloce inserire le prime 2-3 lettere e premere invio...
Questo lo dici tu...:) Il pulsante start e' irrinunciabile (e questrolo dico io eheh)
Io spero scompaia proprio l'interfaccia Metro in un'installazione desktop!!!
Devil402
06-02-2012, 17:52
@ironman72: Non lo dico io, ma è stato ribadito da Microsoft xD Comunque, http://winunleaked.tk/wp-content/gallery/windows-8-beta/allappsview.png con questo screen della Build 8200, direi che ci stiamo... in ogni caso, la visualizzazione di tutte le applicazioni, c'è ancora x'D
pabloski
06-02-2012, 17:54
@ironman72: Non lo dico io, ma è stato ribadito da Microsoft xD Comunque, http://winunleaked.tk/wp-content/gallery/windows-8-beta/allappsview.png con questo screen della Build 8200, direi che ci stiamo... in ogni caso, la visualizzazione di tutte le applicazioni, c'è ancora x'D
mah, se hanno detto una cosa del genere, allora hanno detto un'emerita cazzata
ce lo vedo l'utonto medio ad usare combinazioni di tasti improbabili
interessante l'immagine che hai postato, pari pari a quella chiavica di unity su ubuntu :D
http://ubuntu.paslah.com/wp-content/uploads/2011/04/ubuntu-application.png
Beltra.it
06-02-2012, 18:01
@ironman72: Non lo dico io, ma è stato ribadito da Microsoft xD Comunque, http://winunleaked.tk/wp-content/gallery/windows-8-beta/allappsview.png con questo screen della Build 8200, direi che ci stiamo... in ogni caso, la visualizzazione di tutte le applicazioni, c'è ancora x'D
quindi se lo dicono loro è legge...... windows 8 per desktop sarà un flop se continua così... te lo assicuro.
PER DESKTOP .. tanto per ribadire
Devil402
06-02-2012, 18:10
Ragazzi, non ho detto che è legge, ho detto che sono statistiche di utilizzo che Microsoft postò qualche mese fa xD Io su cosa potrei basarmi? Loro hanno delle statistiche di utilizzo e dati che li portano a credere che il menù, così com'è concepito, vada rinnovato perchè inutilizzato xD Io francamente non lo utilizzo, quindi, mi va bene così ;) Che poi, con la Developer Preview, sinceramente, mi ci sono trovato bene nel trovare i programmi col nuovo metodo... Anche se ancora mancava la schermata con tutte le app, o meglio, c'era ma non era organizzata così...
Vedremo.. Secondo me, non creerà molti problemi, anzi... certo, sarebbe bello se per cercare bastasse digitare sul desktop, invece che premere windows e poi cercare... alla fine, secondo me, non cambierebbe nulla.. immagino un pannello a destra, come quelli che metro mostra già ora, che appare quando digito delle parole sul desk, e che mi mostra i risultati di ricerca.. se li voglio espandere, mi basta allargarlo a tutto lo schermo come con le applicazioni affiancate D: Così sarebbe figo secondo me x'D
Pier2204
06-02-2012, 18:12
quindi se lo dicono loro è legge...... windows 8 per desktop sarà un flop se continua così... te lo assicuro.
PER DESKTOP .. tanto per ribadire
magari sarà anche così
http://1.bp.blogspot.com/-IEZ7_RVDCKI/TnUBCI0Us_I/AAAAAAAABDY/damybLc0p9A/s1600/Windows-8-interface.jpg
pabloski
06-02-2012, 18:22
Vedremo.. Secondo me, non creerà molti problemi, anzi... certo, sarebbe bello se per cercare bastasse digitare sul desktop, invece che premere windows e poi cercare... alla fine, secondo me, non cambierebbe nulla.. immagino un pannello a destra, come quelli che metro mostra già ora, che appare quando digito delle parole sul desk, e che mi mostra i risultati di ricerca.. se li voglio espandere, mi basta allargarlo a tutto lo schermo come con le applicazioni affiancate D: Così sarebbe figo secondo me x'D
figo ma improduttivo
c'hanno già provato nell'ordine: kde4, unity, gnome3....risultato? perdita netta di utenti
se io per avviare un'applicazione devo compiere 10 azioni, beh, spengo il pc e accendo la playstation
ironman72
06-02-2012, 18:38
quindi se lo dicono loro è legge...... windows 8 per desktop sarà un flop se continua così... te lo assicuro.
PER DESKTOP .. tanto per ribadire
Ti quoto corregionale!
ironman72
06-02-2012, 18:39
figo ma improduttivo
c'hanno già provato nell'ordine: kde4, unity, gnome3....risultato? perdita netta di utenti
se io per avviare un'applicazione devo compiere 10 azioni, beh, spengo il pc e accendo la playstation
quoto!
Devil402
06-02-2012, 18:43
Uhm.. fammi capire, è più improduttivo scrivere "wo" e premere invio sul desktop, oppure, cliccare sul tasto start, cercare la cartella di office e poi selezionare il programma? =/ Io davvero, lo start non lo uso più xD E sinceramente, se mi rimuovessero anche l'obbligo di dover premere il pulsante windows per avviare un programma tramite ricerca, sarebbe certamente meglio per me. Un tasto in meno e risparmio di tempo, niente di più..
Uhm.. fammi capire, è più improduttivo scrivere "wo" e premere invio sul desktop, oppure, cliccare sul tasto start, cercare la cartella di office e poi selezionare il programma? =/ Io davvero, lo start non lo uso più xD E sinceramente, se mi rimuovessero anche l'obbligo di dover premere il pulsante windows per avviare un programma tramite ricerca, sarebbe certamente meglio per me. Un tasto in meno e risparmio di tempo, niente di più..
Infatti è più produttivo premere un tasto di avvio rapido ;), senza neanche stare a perdere tempo a premere windows e scrivere "wo".
Forse è un po' presto per fare considerazioni...
Esempio desktop di Win7. Alla prima installazione ho cercato subito come riattivare l'icona del desktop perchè l'angolo mi pareva scomodissimo.
Ora ogni volta che uso XP mi accorgo quanto "prendere la mira" sull'icona sia più lento che semplicemente spostare il mouse in basso a destra e cliccare. Operazione che si può fare senza neppure distogliere lo sguardo dal dentro dello schermo, mentre prima dovevo guardare dove cliccavo per tornare al desktop.
Sembra stupido, ma è usabilità in fin dei conti..
Devil402
06-02-2012, 19:32
andy45, ovvio, tu tieni un tasto di avvio rapido per ogni applicazione... Seems legit...
Beltra.it
06-02-2012, 19:51
magari sarà anche così
http://1.bp.blogspot.com/-IEZ7_RVDCKI/TnUBCI0Us_I/AAAAAAAABDY/damybLc0p9A/s1600/Windows-8-interface.jpg
io lo spero.
Uhm.. fammi capire, è più improduttivo scrivere "wo" e premere invio sul desktop, oppure, cliccare sul tasto start, cercare la cartella di office e poi selezionare il programma? =/ Io davvero, lo start non lo uso più xD E sinceramente, se mi rimuovessero anche l'obbligo di dover premere il pulsante windows per avviare un programma tramite ricerca, sarebbe certamente meglio per me. Un tasto in meno e risparmio di tempo, niente di più..
ti fa difficile pensare che.. magari, un utente non ricorda il nome di quell'applicazione e, quindi, necessita di andarla a cercare, e quindi il tasto start con "tutti i programmi" torna utile?
a prescindere che il menù start non serve solo a quello.
personalmente nemmeno io uso più la parte "tutti i programmi" ma di sicuro tutto il resto lo uso ogni giorno per almeno una ventina di volte.
c'è chi magari non ha voglia di icone inutili sul desktop e le mette nell'avvio veloce.. già eliminato in seven, cosa che non ho affatto gradito! e infatti l'ho rimessa manualmente.
il tasto start non è li solo per i programmi.. ma direi che è la parte centrale per l'uso di un pc. e, almeno per me, avere iconette stile tablet proprio non lo sopporterei, vorrebbe dire aprire finestrelle... doverle poi richiudere manualmente... direi proprio NO.. a me non va
andy45, ovvio, tu tieni un tasto di avvio rapido per ogni applicazione... Seems legit...
Ovviamente no, ma di quelle 4 che uso sempre si...
Beltra.it
06-02-2012, 19:51
Ti quoto corregionale!
wehehe la cerchia dei friulani su HWU aumenta sempre di più.
pabloski
06-02-2012, 20:06
Uhm.. fammi capire, è più improduttivo scrivere "wo" e premere invio sul desktop, oppure, cliccare sul tasto start, cercare la cartella di office e poi selezionare il programma? =/ Io davvero, lo start non lo uso più xD E sinceramente, se mi rimuovessero anche l'obbligo di dover premere il pulsante windows per avviare un programma tramite ricerca, sarebbe certamente meglio per me. Un tasto in meno e risparmio di tempo, niente di più..
mi pare ovvio, soprattutto se sotto "wo" ci sono n programmi
fai click, lascia il mouse, scrive, vedi l'elenco che è uscito, cerca con gli occhi quello che ti serve, riprendi il mouse, vacci sopra e clicca
col classico pulsante, vai sul pulsante, clicchi, ti muovi nei menù che scorrono appena ci vai sopra e raggiungi l'obiettivo, senza toccare la tastiera
soprattutto con la funzione che visualizza subito i programmi più usati, si fa in due click
se magari per l'utente aziendale il primo metodo non è un problema, lo è per l'utente facebook punta e e clicca
Devil402
06-02-2012, 20:08
Il punto ragazzi, è che è solo un nuovo modo di fare le stesse cose. Non hanno rimosso la lista di applicazioni. Anzi, sembra che ci si acceda più velocemente. Premendo WIN+F si accede alla ricerca, e la schermata principale della ricerca mostra tutte le app, nella schermata che ho mostrato prima, almeno queste sono le voci che girano da chi ha provato le build ed ha portato screen veri...
Io credo che alla Microsoft non siano ancora stupidi.. un nuovo modo di visualizzare un qualcosa, non significa che rimuoveranno tutte le comodità che già c'erano... Ergo, ci sarà sicuramente una lista di tutte le App (Anche perchè sarebbe impossibile non averla..), ci saranno le app più utilizzate ed una ricerca migliorata... Ora, le funzioni di start sono state integrate da altra roba... WIN+I Apre i settaggi, attraverso i quali si può arrivare anche al pannello di controllo. L'esplora risorse è sulla taskbar, dispositivi e stampanti integrato in Win+I così come la guida, ed oltre ai comandi per l'arresto, ibernazione e tutto il resto, ci stanno anche volume e luminosità... Io vedo solo cose spostate di posto, ma non manca niente direi x'D A quel punto, era inutile avere start =/
Faccio un OT gigante, che mi ha scoraggiato nella lettura della news.
Questa e' la pagina di questo articolo che mi si e' aperta poco fa: http://digilander.libero.it/baboo85/PagHW.jpg
Cioe' ma stiamo scherzando vero? Quasi il 50% della pagina occupata dalla pubblicita' (che gnocca e' la tipa? Ehm...). Io direi che state esagerando in una maniera epica...
Ormai non si puo' piu' consultare in pace una news che se per sbaglio clicchi da qualche parte si aprono popup e/o nuove schede OVUNQUE.
La pubblicita' e i banner ci stanno, per carita'... Ma cosi' e' peggio dei siti di hosting dove ci sono 1857 banner e tasti con su scritto "Download" dove se clicchi per sbaglio finisci morto investito dalla valanga di popup...
Beltra.it
06-02-2012, 23:00
Faccio un OT gigante, che mi ha scoraggiato nella lettura della news.
Questa e' la pagina di questo articolo che mi si e' aperta poco fa: http://digilander.libero.it/baboo85/PagHW.jpg
Cioe' ma stiamo scherzando vero? Quasi il 50% della pagina occupata dalla pubblicita' (che gnocca e' la tipa? Ehm...). Io direi che state esagerando in una maniera epica...
Ormai non si puo' piu' consultare in pace una news che se per sbaglio clicchi da qualche parte si aprono popup e/o nuove schede OVUNQUE.
La pubblicita' e i banner ci stanno, per carita'... Ma cosi' e' peggio dei siti di hosting dove ci sono 1857 banner e tasti con su scritto "Download" dove se clicchi per sbaglio finisci morto investito dalla valanga di popup...
esiste adblock. ed il suo lavoro sporco lo fa egregiamente. e alcuni siti che osano dirti: non fare l'egoista, disattiva adblock, gli darei 2 cartoni in faccia che nemmeno si immagina
scusate lo sfogo :D
Il punto ragazzi, è che è solo un nuovo modo di fare le stesse cose. Non hanno rimosso la lista di applicazioni. Anzi, sembra che ci si acceda più velocemente. Premendo WIN+F si accede alla ricerca, e la schermata principale della ricerca mostra tutte le app, nella schermata che ho mostrato prima, almeno queste sono le voci che girano da chi ha provato le build ed ha portato screen veri...
Da una parte ti do ragione, la ricerca talvolta è comoda, ma ci sono casi in cui non lo è.
Per esempio tu stai supponendo di avere sempre la tastiera sotto i polpastrelli, per cui premere due lettere e invio è un gesto immediato e naturale.
Io purtroppo nella mia postazione ho la tastiera nel piano scorrevole al di sotto della scrivania, e questo significa che a meno di dover digitare, la mia tastiera sta riposta e risulta abbastanza scomodo doverci accedere per digitare pochi caratteri.
Detto questo, del tasto start non mi importa molto, ho una dock ben organizzata (con tanto di stackfolders) in alto nello schermo e lancio da li tutto quello che mi serve con un click.
Per chi non usa la stackfolder, win7 permette di fissare le icone dei programmi sulla barra, come una sorta di dock, e questo risolve il problema nel lancio dei programmi che usiamo più spesso.
Su win8 pre c'è invece il menu che appare sulla destra sfiorando il display con il dito dall'esterno verso l'interno, che mi pare per certi versi sostituisca bene il menu start.
Insomma, anche se quella della ricerca è una soluzione che non fa per me, e che trovo più spesso scomoda che comoda, la mancanza del tasto start non la vedo al momento come una grande tragedia.
esiste adblock. ed il suo lavoro sporco lo fa egregiamente. e alcuni siti che osano dirti: non fare l'egoista, disattiva adblock, gli darei 2 cartoni in faccia che nemmeno si immagina
scusate lo sfogo :D
E' per questo che voglio Kinect su pc...
Comunque non mi va di piazzare plugin solo perche' CERTI SITI riempono le loro pagine di mer*a... Anche perche' qualche volta mi capita un banner interessante (nooooo....non in quel senso) come una volta mi e' capitato quello dei Toughbook...
Ok chiudo OT :D
qiplayer
07-02-2012, 00:18
io uso ancora l'avvio veloce, è la cosa più comoda che volevano togliermi.
Ce la farà microsoft a fare un flop? questa volta mi sa il mercato non perdonerà. Vedi Kodak Sonyericsson Nokia etc... ora arriva anche blackberry. Non fare cazzate microsoft e allo stesso tempo stai al passo coi tempi.
Io spero semplicemente che non tolgano funzioni utili, ci ho messo un bel po' di tempo per configurare windows 7 e trovare altrove programmi e soluzioni basilari, in modo che sia funzionale come xp.
E non ho intenzione di perdere un'altro secondo per configurare l'OS di un pc.
Con windows 7 hanno tolto la funzionalità che serviva a un programma "folder view", che seriva per vedere la dimensione delle cartelle in explorer. Funzione presente nei mac e in ubuntu. Non vedo perchè i windows user non dovrebbero sapere dove viene utilizzato lo spazio dell'harddisk.
Dato che mi sono rotto di avere robba ovunque ma non si sa mai in quale cartella, pagherò per avere XYplorer. Che è SEMPLICEMENTE il programma di terze parti per tenere organizzate le cartelle, per fare questo ho bisogno di vedere quanto ciascuna usa, funzione che prima era inclusa in xp con un semplice add-on.
Dato il tempo che ho perso con win 7 mi ero promesso più volte che la prossima licenza non l'avrei pagata. Ma non si sa mai.
Sicuro è che non voglio spenderci settimane, ne giorni, ne ore per configurare settare googlare online soluzioni, scoprire che di default "lo schermo viene ridimensionato per valori di DPI alti", per la quale stavo per buttare due schede grafiche. Non voglio perderci tempo!!
Uguale come lo fanno ma deve filare tutto liscio e come sistema operativo deve permettere all'utente di GESTIRE il proprio pc senza andare a cercare soluzioni altrove.
ps la funzione search funziona bene, solo che per trovare la cartella e l'albero cartelle in cui è salvato il file che si è trovato ci vogliono un paio di stratagemi. Ad esempio, andando in su di un livello, non si arriva alla cartella madre ma si ritorna ai risultati della ricerca.
Poi non so quante volte ho dovuto fargli ricominciare il processo di indicizzazione (ho ca 7 tb di file), che rottura di scatole, per non parlare del sistema delle autorizzazioni & co.
Queste sono tutte cose che ero ancora disposto a risolvere con win 7 ma non lo farò con win 8, passo a mac o uso solo il telefonino.
Tanto il pc è qui per videogames.
Vediamo poi cosa faranno le ditte quando windows xp non sarà più supportato, meglio che microsoft faccia una cosa per bene.
Per ora non vedo il motivo per cui cambiare win 7.
Apple ci metterà poco a far girare i mac con semplici comandi vocali, se qua torniamo ad aver bisogno della tastiera per aprire un file, ciao ciao win 8.
A parte che un programma dovrebbe essere raggiungibile con pochi click o meglio ancora senza click, solo andando col mouse nell'angolo e posizionandosi sulle applicazioni..
Jabberwock
07-02-2012, 00:52
Apple ci metterà poco a far girare i mac con semplici comandi vocali, se qua torniamo ad aver bisogno della tastiera per aprire un file, ciao ciao win 8.
Quando usci' Vista e il suo Speech Recognition, il commento piuttosto diffuso fu "ora si potra' formattare il computer con un file MP3, lol, rotfl, rotflmao"... adesso si aspetta la rivoluzione ( :mbe: )! Che poi, a dirla tutta stanno "lavorando" anche loro su una cosina che si chiama Kinect (gesture + comandi vocali)!
HIVE mind
07-02-2012, 07:37
io uso ancora l'avvio veloce, è la cosa più comoda che volevano togliermi.
Ce la farà microsoft a fare un flop? questa volta ...
(...)
...solo andando col mouse nell'angolo e posizionandosi sulle applicazioni..
Quotum totalis maximus
Mah, sarà da vedere ...
Del resto però bisogna vedere come la prenderanno gli utenti meno esperti che potrebbero trovarsi smarriti senza start :confused:
Mah, sarà da vedere ...
Del resto però bisogna vedere come la prenderanno gli utenti meno esperti che potrebbero trovarsi smarriti senza start :confused:
La prenderanno come ogni volta che su un sistema operativo cambia qualcosa...borbotteranno, ne parleranno male, poi si abitueranno e tutto tornerà alla normalità.
HIVE mind
07-02-2012, 08:04
La prenderanno come ogni volta che su un sistema operativo cambia qualcosa...borbotteranno, ne parleranno male, poi si abitueranno e tutto tornerà alla normalità.
Borbotteranno, ne parleranno male, poi cercheranno su internet e lo riattiveranno o troveranno un degno sostituto anche di terze parti.
Io non accendo il pc per guardare il sistema operativo, ma per lavorare, giocare, navigare... se queste tre operazioni vengono rallentate od ostacolate un so nuovo non ha senso.
Un po come cercare di entrare in una casa, ma gli spazi vivibili sono tutti occupati da colonne e muri portanti che sorreggono la struttura. Non ha senso.
heijenoort
07-02-2012, 08:20
Borbotteranno, ne parleranno male, poi cercheranno su internetSenza start non troveranno il link di IE e non potranno andare su internet :P
HIVE mind
07-02-2012, 08:25
Senza start non troveranno il link di IE e non potranno andare su internet :P
e questa sarà la loro espressione
http://img300.imageshack.us/img300/8788/fuuuuuu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/300/fuuuuuu.jpg/)
Pier2204
07-02-2012, 08:36
Consiglio a MS di non fare troppi stravolgimenti,
si rischia di evocare la venuta dei 4 cavalieri dell'apocalisse...
@qiplayer
Alcune domande.
- Avvio veloce
Con la nuova barra di win7 puoi "fissare le icone", di fatto creando un avvio veloce evoluto.
In cosa preferisci quello classico, che alla fine è un semplice launcher?
- Dimensione delle cartelle
Alla MS non hanno tolto niente: semplicemente il vecchio programmino esterno che era in grado di aggiungere la funzionalità non funziona più.
Certo, non è solo un problema di aggiornamento del programma, ora semplicemente su windows è cambiato il meccanismo di funzionamento e non è più possibile farlo funzionare come prima. O forse non è proprio più possibile farlo.
In ogni caso, posso consigliarti l'ottimo WinDirStat, un microscopico programmino stand alone che analizza i tuoi dischi e ti crea un report di file e cartelle e ti mostra la loro dimensione. Non è la stessa cosa che avere la dimensione delle cartello sott'occhio in explorer, ma per la manutenzione può essere anche più efficace.
- Schermo e dpi alti
Qui non sono affatto sicuro di aver capito il problema. Vuoi dire che stavi per buttare due schede video perchè windows ti settava la risoluzione dello schermo diversamente da quella nativa del pannello? Puoi specificare?
- Programma raggiungibile con pochi click
Mai pensato ad una dock? Io uso RocketDock, piccola, leggera, poco invasiva, la imposto come "sempre in secondo piano" e la trovo comodissima per il lancio del programmi.
ma ci siete o ci fate? potete usare tutto quello che volete, ma se tolgono lo start i programmi appena installati da dove li lanci? poi una volta "trovato" il programma puoi fare il pin sull taskbar, puoi mettere il link sul desktop, puoi mettere quello che cavolo che vuoi... ma quando formattate un pc, appena acceso la prima volta che fate? cliccate su start e andate a prendere i vari programmi!
io uso ancora l'avvio veloce, è la cosa più comoda che volevano togliermi.
Mi sembra più utile avere i programmi pinnati alla taskbar, almeno quando sono avviati non occupano spazio in più.
Ce la farà microsoft a fare un flop? questa volta mi sa il mercato non perdonerà. Vedi Kodak Sonyericsson Nokia etc... ora arriva anche blackberry. Non fare cazzate microsoft e allo stesso tempo stai al passo coi tempi.
Se la versione desktop sarà con la MetroUI disattivata di default penso che bisseranno il successo di 7, anche perchè tutto ciò che stanno facendo lato desktop è ottimizzare il codice con un'agggiunta di un paio di funzionalità in più (Ribbon su Explorer ecc.). L'unica cosa che mi preocupa è la rimozione del codec Divx per diminuire il prezzo delle licenze (penso solo lato ARM) e la mancanza di Windows media center per coloro che usano il pc come htpc.
ps la funzione search funziona bene, solo che per trovare la cartella e l'albero cartelle in cui è salvato il file che si è trovato ci vogliono un paio di stratagemi. Ad esempio, andando in su di un livello, non si arriva alla cartella madre ma si ritorna ai risultati della ricerca.
In windows 8 hanno messo un'icona apposita per salire di un livello, quindi, almeno da questo lato sei/siamo apposto.
Poi non so quante volte ho dovuto fargli ricominciare il processo di indicizzazione (ho ca 7 tb di file), che rottura di scatole, per non parlare del sistema delle autorizzazioni & co.
A parte che un programma dovrebbe essere raggiungibile con pochi click o meglio ancora senza click, solo andando col mouse nell'angolo e posizionandosi sulle applicazioni..
I programmi più utili sono quelli che si tengono a portata di click, e a questo scopo, mi sembra che la scopiazzatura della dock di OSX funzioni a dovere.
Piccioneviaggiatore
07-02-2012, 11:47
Sparisce un pulsante?
Certo che pur di parlare di un sistema che NESSUNO acquisterebbe se non fosse obbligato a trovarselo su un pc.....
Tre anni senza aprire un sistema operativo di Gates/Ballmer ....e mi sento un signore!
Phoenix Fire
07-02-2012, 11:52
Sparisce un pulsante?
Certo che pur di parlare di un sistema che NESSUNO acquisterebbe se non fosse obbligato a trovarselo su un pc.....
Tre anni senza aprire un sistema operativo di Gates/Ballmer ....e mi sento un signore!
ma non si può attivare una censura per certi messaggi?
Pier2204
07-02-2012, 11:58
Sparisce un pulsante?
Certo che pur di parlare di un sistema che NESSUNO acquisterebbe se non fosse obbligato a trovarselo su un pc.....
Tre anni senza aprire un sistema operativo di Gates/Ballmer ....e mi sento un signore!
Che notizia interessante :rolleyes:
Piccioneviaggiatore
07-02-2012, 12:11
Ma non si puo' attivare una censura per certi articoli...fanello!
Piccioneviaggiatore
07-02-2012, 12:12
Abbe'...10 pagine su un pulsante!!!..e uscirte e fate a pallate...infanzia bruciata !!!
Devil402
07-02-2012, 12:43
@Piccioneviaggiatore: Te lo dirò brevemente ed in modo secco. Noi commentiamo quello che caxxo ci pare. Infanzia bruciata la tua, che stai a leggerci quando non te ne frega niente.
Comunque, per rispondere a rollo, scusa un attimo eh, secondo te sono tanto scemi da non darti una lista dei programmi?xD E' assurdo quello che pensi. Hanno rimosso il pulsante e ri-organizzato il menù perchè fosse visualizzabile attraverso metro ed in altre maniere, a volte anche più veloci... Mica hanno rimosso ciò che era in start.
Abbe'...10 pagine su un pulsante!!!..e uscirte e fate a pallate...infanzia bruciata !!!
Su questo forum da quando mi sono iscritto ho notato molte persone che dichiaravano di essere guardate dall'alto perchè erano iscritti da poco e avevano pochi messaggi. A me personalmente non è successo, anzi, è il forum in cui mi trovo meglio da quando gho iniziato a frequentarli.
Dal modo in cui ti poni, immagino che sarai uno di quelli che si lamenterà per i motivi di cui sorpa.
Vorrei farti notare che non esiste solo colui che apre il PC per navigare e giocare, esiste anche colui che lo usa per lavoro in quanto grafico, programmatore e chi più ne ha più ne metta.
Proprio in quanto programmatore queste notizie mi interessano particolarmente, anche perchè molte volte si da contro questo o quel programma non sapendo che il problema risiede in un bug del SO.
Come se non bastasse, i WinModem sono talmente difficili da gestire che ti portano via un macello di tempo che potresti tranquillamente dedicare ad altro.
A mio avviso queste sono le cose su cui dovrebbero realmente concentrarsi, migliorare la vita allo sviluppatore in modo che possa creare software migliroe e molto più ottimizzato per la piattaforma, non questi hack effettuabili via regedit (perchè alla fine si tratat pià o meno di questo).
Ma non si puo' attivare una censura per certi articoli...fanello!
Abbe'...10 pagine su un pulsante!!!..e uscirte e fate a pallate...infanzia bruciata !!!
no ma fortunatamente si può attivare un blocco di 5 giorni ai flame inutili
Comunque, per rispondere a rollo, scusa un attimo eh, secondo te sono tanto scemi da non darti una lista dei programmi?xD E' assurdo quello che pensi. Hanno rimosso il pulsante e ri-organizzato il menù perchè fosse visualizzabile attraverso metro ed in altre maniere, a volte anche più veloci... Mica hanno rimosso ciò che era in start.
Senza contare che non è neanche detto che lo tolgano davvero...è una preview, quindi stanno giustamente sperimentando tutto lo sperimentabile.
@Piccioneviaggiatore: Te lo dirò brevemente ed in modo secco. Noi commentiamo quello che caxxo ci pare. Infanzia bruciata la tua, che stai a leggerci quando non te ne frega niente.
Comunque, per rispondere a rollo, scusa un attimo eh, secondo te sono tanto scemi da non darti una lista dei programmi?xD E' assurdo quello che pensi. Hanno rimosso il pulsante e ri-organizzato il menù perchè fosse visualizzabile attraverso metro ed in altre maniere, a volte anche più veloci... Mica hanno rimosso ciò che era in start.
in metro è una cagata se la lasciano come la developer preview.
se invece stiamo parlando che il tasto non è rotondo ma quadrato o un angolino, allora stiamo parlando di aria fritta. come chi si lamentava con xp del nuovo "start" e lo metteva vecchio stile.
Krusty93
08-02-2012, 11:47
Alla fine che innovino o che rimangano conservativi, MS si prende sempre critiche :read:
un po come Apple :sofico:
Alla fine che innovino o che rimangano conservativi, MS si prende sempre critiche :read:
un po come Apple :sofico:
Non sapevo che Apple innovasse...
In ogni caso il tasto Start e' il simbolo di Windows da anni, piuttosto che lo spostino al centro o in alto... Boh, cosi' non mi sembra piu' Windows.
Sinceramente preferivo togliessero il registro di sistema, tantopiu' che le applicazioni per ARM bisogna riscriverle. Almeno levavano una grossa spina nel fianco di Windows. Il registro e' solo un contenitore di schifezze che si riempie di 100 ad ogni installazione e alla rimozione se ne va solo un 50 lasciando sporcizia di chiavi ovunque... Con W7 si sente di meno, ma col vecchio XP (che non posso piu' vedere) i rallentamenti erano piu' evidenti.
Chissa' se almeno qui l'hanno sistemato (ovvero: installo e mette 100, quando disinstallo toglie 100, senza lasciare chiavi in giro)...
Jabberwock
08-02-2012, 12:34
Non sapevo che Apple innovasse...
In ogni caso il tasto Start e' il simbolo di Windows da anni, piuttosto che lo spostino al centro o in alto... Boh, cosi' non mi sembra piu' Windows.
Sinceramente preferivo togliessero il registro di sistema, tantopiu' che le applicazioni per ARM bisogna riscriverle. Almeno levavano una grossa spina nel fianco di Windows. Il registro e' solo un contenitore di schifezze che si riempie di 100 ad ogni installazione e alla rimozione se ne va solo un 50 lasciando sporcizia di chiavi ovunque... Con W7 si sente di meno, ma col vecchio XP (che non posso piu' vedere) i rallentamenti erano piu' evidenti.
Chissa' se almeno qui l'hanno sistemato (ovvero: installo e mette 100, quando disinstallo toglie 100, senza lasciare chiavi in giro)...
Hanno poco da sistemare, visto che la colpa e' di chi scrive le procedure di disinstallazione! Per altro, si possono scrivere applicazioni standalone anche per Windows (le varie portable, per esempio) e il problema non si pone piu'!
Krusty93
08-02-2012, 13:09
Non sapevo che Apple innovasse...
In ogni caso il tasto Start e' il simbolo di Windows da anni, piuttosto che lo spostino al centro o in alto... Boh, cosi' non mi sembra piu' Windows.
Sinceramente preferivo togliessero il registro di sistema, tantopiu' che le applicazioni per ARM bisogna riscriverle. Almeno levavano una grossa spina nel fianco di Windows. Il registro e' solo un contenitore di schifezze che si riempie di 100 ad ogni installazione e alla rimozione se ne va solo un 50 lasciando sporcizia di chiavi ovunque... Con W7 si sente di meno, ma col vecchio XP (che non posso piu' vedere) i rallentamenti erano piu' evidenti.
Chissa' se almeno qui l'hanno sistemato (ovvero: installo e mette 100, quando disinstallo toglie 100, senza lasciare chiavi in giro)...
infatti, non innova niente, era soltanto una cosa sarcastica..
quello che volevo sottolineare è che qualsiasi cosa faccia Apple è rivoluzionaria (Jobs sembra il messia dell'innovazione), mentre MS è accusata se rinnova, ma allo stesso tempo se rimane conservatrice...
sgsgsfgsgsfgsg
08-02-2012, 14:33
Hanno poco da sistemare, visto che la colpa e' di chi scrive le procedure di disinstallazione! Per altro, si possono scrivere applicazioni standalone anche per Windows (le varie portable, per esempio) e il problema non si pone piu'!
Eggià che strano!
Le stesse applicazioni che girano su windows e che occorre giocoforza installare,su OSX vengono rimosse in un nanosecondo e senza lasciare tracce ma su windows vai a capire come mai chi scrive le procedure non riesce a scriverle bene....:doh:
Nel 2012 è stupendo leggere ancora sta cosa dopo i vari windows98,millenium,SVista ecc...
Sono fiducioso con windows 8,forse è la volta buona....un'innovazione! :asd:
pabloski
08-02-2012, 14:35
quello che volevo sottolineare è che qualsiasi cosa faccia Apple è rivoluzionaria (Jobs sembra il messia dell'innovazione), mentre MS è accusata se rinnova, ma allo stesso tempo se rimane conservatrice...
si ma dipende da come le fai le cose
non so tu, ma da possessore di macbook air, posso dirti che la cosa più azzeccata è il touchpad....un altro modo rispetto ai touchpad degli altri portatili
come dicevano i latini, le cose vanno fatte "cum grano salis"
non è che all'improvviso, senza criterio, mi levi il bottone start e devo stare lì a scervellarmi per avviare un'applicazione
stesso discorso vale per alcune distro linux, ubuntu in testa....da utente archlinux accanito ( quindi un linaro talebano convinto ), ho sempre detto che unity e gnome3 sono due porcate colossali
ebbi da ridire su kde4 all'epoca, perchè era pieno di bug, ma col tempo si è dimostrato che Seigo e soci avevano ragione e la loro vision è rivoluzionaria
insomma, il punto è che le cose vanno fatte ma bene, non ad capocchiam
sgsgsfgsgsfgsg
08-02-2012, 14:50
non so tu, ma da possessore di macbook air, posso dirti che la cosa più azzeccata è il touchpad....un altro modo rispetto ai touchpad degli altri portatili
Eddai non dovevi dirlo!
Così non ci sarà più alcun trolletto che si diverte a flammare con la storiella dell'innovazione! :D
heijenoort
08-02-2012, 14:58
Eggià che strano!
Le stesse applicazioni che girano su windows e che occorre giocoforza installare,su OSX vengono rimosse in un nanosecondo e senza lasciare tracce ma su windows vai a capire come mai chi scrive le procedure non riesce a scriverle bene....:doh:
In realtà no. La maggiorparte delle applicazioni per mac si creano almeno una cartella all'interno di /Users/utente/Library/Application Support. Spesso mettono qualche file anche dentro /Users/utente/Library/Preferences.
Nel 100% dei casi cancellare un'applicazione semplicemente trascinandola nel cestino non cancellerà anche questi file. Dovrai usare applicazioni come AppZapper o AppCleaner ;)
sgsgsfgsgsfgsg
08-02-2012, 15:11
Capirai che problema...dentro lì ci vanno i .plist che altro non sono che le preferenze del programma che avvi.
E' roba dell'ordine di pochi kb e di sicuro lasciarle lì non penalizza in alcun modo la reattività dell'OS tantè che molti se ne sbattono e manco le eliminano questo per dire quanto pesano sul sistema in generale.
Io ad esempio non le ho mai eliminate anche perché così sono libero di installare e disinstallare un programma anche un milione di volte senza dover dire al programma stesso quali sono le mie preferenze in quanto le ha già memorizzate!
Dovrai usare applicazioni come AppZapper o AppCleaner
Che non servono a nulla considerato che non fanno altro che eliminare una cartella o un .plist cosa che fa chiunque a mano con una semplice ricerca...;)
Jabberwock
08-02-2012, 15:19
Eggià che strano!
Le stesse applicazioni che girano su windows e che occorre giocoforza installare,su OSX vengono rimosse in un nanosecondo e senza lasciare tracce ma su windows vai a capire come mai chi scrive le procedure non riesce a scriverle bene....:doh:
Nel 2012 è stupendo leggere ancora sta cosa dopo i vari windows98,millenium,SVista ecc...
Sono fiducioso con windows 8,forse è la volta buona....un'innovazione! :asd:
Se il mio software lascia residui nel registro, la colpa e' mia che non ho scritto la procedura in modo opportuno per eliminare il tutto! Fine, non c'e' giustificazione che tenga, visto che e' il programma che ho scritto io che dovrebbe eliminare le voci che io gli ho detto di creare!
A Microsoft si puo' solo imputare di essere stata piuttosto permissiva nelle linee guida, non certo di non fare il lavoro che spetta ad altri!
Inoltre, come detto, applicazioni che funzionano benissimo senza scrivere un bit di loro iniziativa nel registro possono essere create anche su Windows e, in quel caso, funzionerebbe come su OSX (elimini la cartella e ciao ciao... al piu' devi eliminare la configurazione personale dalla tua home, ma vale lo stesso altrove)... e non nel 2012, ma da qualche decennio! :read:
heijenoort
08-02-2012, 15:27
Capirai che problema...dentro lì ci vanno i .plist che altro non sono che le preferenze del programma che avvi.
E' roba dell'ordine di pochi kb e di sicuro lasciarle lì non penalizza in alcun modo la reattività dell'OS tantè che molti se ne sbattono e manco le eliminano questo per dire quanto pesano sul sistema in generale.In Preferences ci trovi i .plist, ok, ma in Application Support c'è ben altro, potenzialmente qualsiasi cosa necessaria all'applicazione (non a caso la cartella si chiamo Application Support :D ). Ad un mio programma ci facevo salvare tutto il database ad esempio :)
Saranno anche innocui, non lo metto in dubbio, era solo per dire che non è vero che "su OSX [le applicazioni] vengono rimosse in un nanosecondo e senza lasciare tracce" :)
Che poi il registro di win sia uno schifo sono il primo a dirlo, eh ;)
Io ad esempio non le ho mai eliminate anche perché così sono libero di installare e disinstallare un programma anche un milione di volte senza dover dire al programma stesso quali sono le mie preferenze in quanto le ha già memorizzate!Certo è una comodità ma ovviamente dipende dalle persone. Personalmente quando un programma lo cancello, lo cancello, punto ;)
Che non servono a nulla considerato che non fanno altro che eliminare una cartella o un .plist cosa che fa chiunque a mano con una semplice ricerca...;)Lo so benissimo, ma non la maggior parte degli utenti. Tra l'altro mi pare che in Mac OS 10.7 la Library sia stata nascosta all'utente, giusto? Io mi sono fermato alla 10.6 :what: (e se ricordo bene Spotlight cercava nella Library nel 10.5. Con 10.6 la Library è esclusa dalle ricerche)
Krusty93
08-02-2012, 15:35
si ma dipende da come le fai le cose
non so tu, ma da possessore di macbook air, posso dirti che la cosa più azzeccata è il touchpad....un altro modo rispetto ai touchpad degli altri portatili
come dicevano i latini, le cose vanno fatte "cum grano salis"
non è che all'improvviso, senza criterio, mi levi il bottone start e devo stare lì a scervellarmi per avviare un'applicazione
Se la vedi cosi, allora bisogna commentare solo dopo un largo uso di windows senza il pulsante start
e se lo stesso pulsante è solo nascosto, quindi "riattivabile", trovo tutta questa discussione un po inutile :sofico:
sgsgsfgsgsfgsg
08-02-2012, 16:12
Se il mio software lascia residui nel registro, la colpa e' mia che non ho scritto la procedura in modo opportuno per eliminare il tutto! Fine, non c'e' giustificazione che tenga, visto che e' il programma che ho scritto io che dovrebbe eliminare le voci che io gli ho detto di creare!
A Microsoft si puo' solo imputare di essere stata piuttosto permissiva nelle linee guida, non certo di non fare il lavoro che spetta ad altri!
Inoltre, come detto, applicazioni che funzionano benissimo senza scrivere un bit di loro iniziativa nel registro possono essere create anche su Windows e, in quel caso, funzionerebbe come su OSX (elimini la cartella e ciao ciao... al piu' devi eliminare la configurazione personale dalla tua home, ma vale lo stesso altrove)... e non nel 2012, ma da qualche decennio! :read:
Appunto...ma siccome avere libertà di fare quello che si vuole cozza sempre con:incasinare un sistema operativo e creare il malcontento verso quanti lo utilizzano la colpa è di Microsoft considerato che gli stessi programmi scritti magari dagli stessi programmatori devono sottostare a rigide regole sotto OSX che guardacaso non ha un registro di sistema con l'accozzaglia di porcherie che ne deriva.
E appunto perché anche con Windows è possibile fare qualsiasi programma portable da oltre un decennio che non si capisce il motivo per cui TUTTI gli eseguibili non vengono fatti in modo tale che uno prova al volo un programma e se non gli piace lo cestina....:read:
Lo so benissimo, ma non la maggior parte degli utenti. Tra l'altro mi pare che in Mac OS 10.7 la Library sia stata nascosta all'utente, giusto?
Si,è vero in Lion l'hanno nascosta per visualizzare occorre premere alt quando si visualizza il finder.
Family Guy
08-02-2012, 16:31
Inoltre, come detto, applicazioni che funzionano benissimo senza scrivere un bit di loro iniziativa nel registro possono essere create anche su Windows e, in quel caso, funzionerebbe come su OSX (elimini la cartella e ciao ciao... al piu' devi eliminare la configurazione personale dalla tua home, ma vale lo stesso altrove)... e non nel 2012, ma da qualche decennio! :read:
Il problema infatti è il "registro" di windows che crea problemi in caso diventi troppo grasso... un file di testo non ammazza nessuno :)
unfaced12
08-02-2012, 18:15
Ragazzi non spostiamo la discussione sul confronto OSX/Win. Sono 2 SO non paragonabili, approcci troppo differenti. Certo che se MS eliminasse quella porcheria del registro da Win male non farebbe.... ma non saprei quanto sia fattibile. Gia in 7 dovevano esserci i driver che non richiedevano il riavvio.... e nella beta era cosi, poi invece sono ritornati indietro perche evidentemente i problemi erano troppo grossi. Non dimentichiamoci che Win deve soddisfare l'85% delle utenze PC, e impossibile accontentare tutti. A qualcuno il tasto start serve ad altri no. Io ad esempio lo uso pochissimo visto che quello che mi serve lo metto su desktop e adesso con Origin e Steam per tutti i giochi ho 2 icone. Personalmente trovo più comoda la cartella Application+launch control del menu start, ma e solo un impressione personale forse dettata dal fatto che uso più OSX visto che uso di più il portatile del fisso.
pabloski
08-02-2012, 20:47
e se lo stesso pulsante è solo nascosto, quindi "riattivabile", trovo tutta questa discussione un po inutile :sofico:
no, che vuol dire nascosto
qui parliamo di windows senza il pulsante start, che poi si possa riattivare cambiando qualche astrusa chiave nel registro o che ci possa essere un software di terze parti che lo implementa non c'entra
il discorso è incentrato su "eliminare il pulsante start è stupido o no?"....imho è stupido, visto che pure chi non ce l'aveva ( apple ) alla fine lo ha messo (l'icona applicazioni nella task bar)
altri hanno eliminato i rispettivi start ( ubuntu ad esempio ) ed hanno avuto un tracollo di utenza, segno che eliminarlo è una cavolata
magari ms riuscirà a rimuoverlo e a far piacere la cosa? possibile, ma ci credo poco e i dati storici indicano che rimuoverlo è una stupidaggine che si paga a caro prezzo
Jabberwock
08-02-2012, 20:50
Il problema infatti è il "registro" di windows che crea problemi in caso diventi troppo grasso... un file di testo non ammazza nessuno :)
Si, ma io mi riferivo al fatto che non si possa addebitare (IMHO) a Microsoft la colpa di chiavi "zombie" lasciate dai programmi altrui nel registro e che sia possibile creare da sempre un programma standalone/portable per Windows, non serve aspettare Win8 per poter cancellare un programma buttando la sua cartella nel cestino!
Poi c'e' da dire che la situazione e' notevolmente migliorata con Vista/7!
Appunto...ma siccome avere libertà di fare quello che si vuole cozza sempre con:incasinare un sistema operativo e creare il malcontento verso quanti lo utilizzano la colpa è di Microsoft considerato che gli stessi programmi scritti magari dagli stessi programmatori devono sottostare a rigide regole sotto OSX che guardacaso non ha un registro di sistema con l'accozzaglia di porcherie che ne deriva.
Potremmo girarla in altro modo: perche' gli stessi programmatori optano per usare il registro di sistema con quell'accozzaglia di porcherie che ne deriva quando possono benissimo non farlo? O impazziscono quando scrivono software per Win o qualche vantaggio nel registro c'e'...
Cio' non toglie che dovrebbero eliminare tutte le modifiche fatte quando il programma viene cancellato!
E appunto perché anche con Windows è possibile fare qualsiasi programma portable da oltre un decennio che non si capisce il motivo per cui TUTTI gli eseguibili non vengono fatti in modo tale che uno prova al volo un programma e se non gli piace lo cestina....:read:
Non tutti, altrimenti non capisco come ci possano essere diversi programmi che non richiedono installazione sul mio computer! :read:
Anzi, alcuni li distribuiscono in doppia versione!
Family Guy
08-02-2012, 21:15
Tanto la discussione è andata completamente OT... :D
Se "disinstalli" un'applicazione in Mac OS (ovvero la butti nel cestino) e poi cambi idea (magari perché non volevi toglierla), quando la "reinstalli" ti ritrovi tutta la configurazione perché viene salvata in un file .plist nella tua "libreria"
In windows la stessa funzione la fa il registro... solo che (a differenza della cartella libreria) crea problemi di "dimensioni" (ed è difficile metterci mano).
Ma tutto questo non c'entra nulla con l'applicazione (o programma come si chiamava prima...), che sta tutta in "program files" (o nel suo .app bundle nel caso di Mac OS X/NextSTEP)
Jabberwock
08-02-2012, 22:13
Tanto la discussione è andata completamente OT... :D
Se "disinstalli" un'applicazione in Mac OS (ovvero la butti nel cestino) e poi cambi idea (magari perché non volevi toglierla), quando la "reinstalli" ti ritrovi tutta la configurazione perché viene salvata in un file .plist nella tua "libreria"
In windows la stessa funzione la fa il registro... solo che (a differenza della cartella libreria) crea problemi di "dimensioni" (ed è difficile metterci mano).
%USERPROFILE%/AppData
Family Guy
08-02-2012, 22:21
%USERPROFILE%/AppData
I Dati sono una cosa... le preferenze/impostazioni un'altra...
Jabberwock
08-02-2012, 23:09
I Dati sono una cosa... le preferenze/impostazioni un'altra...
Nulla ti vieta di mettere un file xml/txt/quellochetipare li' dentro e salvarci le impostazioni del programma!
Es: se devi fare il backup delle impostazioni di Opera, salvi le cartelle contenute li' dentro, mica le chiavi del registro! Idem se voglio portarmi la configurazione di Filezilla su un altro computer!
Se voglio cancellare Opera (avendo usato l'opzione /copyonly) o Filezilla (avendo usato l'archivio zip e non l'installer eseguibile), elimino la cartella del programma, ma le impostazioni rimangono in AppData!
Devil402
09-02-2012, 10:48
Uhm.. Non vorrei dire, ma se come sembra che sarà, i tablet regneranno con Metro, il registro andrà verso l'estinzione. Mi spiego... con le Metro app alla disinstallazione viene eliminata qualsiasi traccia dell'applicazione... Sono ben diverse dalle applicazioni normali, e se Microsoft punta ad una lenta migrazione verso questo nuovo paradigma di desktop, probabilmente il registro prima o poi sparirà...
Family Guy
09-02-2012, 12:00
Nulla ti vieta di mettere un file xml/txt/quellochetipare li' dentro e salvarci le impostazioni del programma!
Es: se devi fare il backup delle impostazioni di Opera, salvi le cartelle contenute li' dentro, mica le chiavi del registro! Idem se voglio portarmi la configurazione di Filezilla su un altro computer!
Se voglio cancellare Opera (avendo usato l'opzione /copyonly) o Filezilla (avendo usato l'archivio zip e non l'installer eseguibile), elimino la cartella del programma, ma le impostazioni rimangono in AppData!
Sì le applicazioni "multipiattaforma" di solito fanno così, in pratica nella cartella dei dati (application data) salvano una configurazione che viene "ricopiata" nel registro alla prima esecuzione, è una sorta di "hack"...
Windows comunque quelle impostazioni le legge nel registro
Il Registro di sistema contiene informazioni a cui il sistema operativo fa continuamente riferimento mentre viene utilizzato, quali i profili di tutti gli utenti, le applicazioni installate nel computer e i tipi di documenti creati da ciascuna applicazione, le impostazioni delle finestre delle proprietà per cartelle e icone delle applicazioni, i componenti hardware presenti nel sistema e le porte in uso.
http://support.microsoft.com/kb/256986
Uhm.. Non vorrei dire, ma se come sembra che sarà, i tablet regneranno con Metro, il registro andrà verso l'estinzione. Mi spiego... con le Metro app alla disinstallazione viene eliminata qualsiasi traccia dell'applicazione... Sono ben diverse dalle applicazioni normali, e se Microsoft punta ad una lenta migrazione verso questo nuovo paradigma di desktop, probabilmente il registro prima o poi sparirà...
Questo l'hai ipotizzato tu o sara' cosi'? Perche' altrimenti prendo un tablet ARM con Windows 8 al day-one... Sarebbe IL miracolo di Windows, finalmente anche lui senza piu' sti problemi durante la disinstallazione.
qiplayer
11-02-2012, 08:15
@qiplayer
Alcune domande.
- Avvio veloce
Con la nuova barra di win7 puoi "fissare le icone", di fatto creando un avvio veloce evoluto.
In cosa preferisci quello classico, che alla fine è un semplice launcher?
L'avvio veloce occupa meno spazio. Ci tengo una dozzina di link/programmi.
La barra sotto deve restare libera per le cose che apro.
A lavoro ho spesso 10-15 finestre aperte tra programmi e co. A casa... Anche di più dipende.
Anche l'ora occupa troppo spazio.
- Dimensione delle cartelle
Alla MS non hanno tolto niente: semplicemente il vecchio programmino esterno che era in grado di aggiungere la funzionalità non funziona più.
Certo, non è solo un problema di aggiornamento del programma, ora semplicemente su windows è cambiato il meccanismo di funzionamento e non è più possibile farlo funzionare come prima. O forse non è proprio più possibile farlo.
In ogni caso, posso consigliarti l'ottimo WinDirStat, un microscopico programmino stand alone che analizza i tuoi dischi e ti crea un report di file e cartelle e ti mostra la loro dimensione. Non è la stessa cosa che avere la dimensione delle cartello sott'occhio in explorer, ma per la manutenzione può essere anche più efficace.
alla ms hanno tolto lo script, o non so il termine tecnico, che dava la possibilità di fare il calcolo delle dimensioni delle cartelle e sottocartelle, in più se non erro teneva in memoria i dati.
Ho 7 tb di files il programma che citi non mi serve. Distinguo i files non solo dal nome o tipo, cosa non visibile prima di aprire le cartelle e sottocartelle, ma anche dalla dimensione.
Ho video di 2 h che occupano 700 mb video di 2 h che occupano 4, 8 gb.
Ce differenza.
Ho la collezione di musica sul pc. Ho appena importato il waw di un cd sono 600 mega. Fa differenza sapere che la cartella di quel cd è di 600 mb, dice la qualità, rispetto a 90 mb ;)
Se non ho la dimensione dei file in explorer non mi resta che usare xp, o craccare xyplorer??? Nooo compro l'explorer a pagamento che mi da questa funzione, e ci penso bene a dare una quarta (sarà la settima) volta soldi a MS.
Hanno tolto la funzione perchè sono di corte vedute, o per pigrizia, o per non farsi sgamare la dimensione della cartella win.sxs
- Schermo e dpi alti
Qui non sono affatto sicuro di aver capito il problema. Vuoi dire che stavi per buttare due schede video perchè windows ti settava la risoluzione dello schermo diversamente da quella nativa del pannello? Puoi specificare?
La schermata dei videogiochi con dx11 era spostata in alto a sinistra di 10cm rispetto alla parte visibile sul display.
non sapevo esistesse l'opzione ne che fosse attiva di default nelle proprietà del file. Non sapevo più che altro fare. Ho provato tutti i driver usciti nel 2011, reinstallato windows. Poi scopro l'opzione attiva. Mi sono chiesto che caaaa***o è????
Volevo tirare il collo a qualche programmatore/ideatore su a MS. Solo qualcuno.
- Programma raggiungibile con pochi click
Mai pensato ad una dock? Io uso RocketDock, piccola, leggera, poco invasiva, la imposto come "sempre in secondo piano" e la trovo comodissima per il lancio del programmi.
no mi spiace non so cos'è una dock.
Pensandoci non ricevo consigli dietro l'angolo su come ottimizzare il pc.;)
Ti va di aggiungere due righe a riguardo?
La cosa più assurda e scocciante di questa tecnologia è dover cercare su google a cosa cavolo serviva già quel programma dal nome xyz che avevi installato un pó di tempo fa. Idem per iphone. L'ultimo posto dove trovi scritto lo scopo di un utility è nell'utility stessa.
(Scrivo dal 4s che da metà pagina arranca inverosimilmente)
Grazie molto per l'interessamento. Se hai altri suggerimenti scrivi pure, magari anche in pvt.
Jabberwock
11-02-2012, 10:28
Sì le applicazioni "multipiattaforma" di solito fanno così, in pratica nella cartella dei dati (application data) salvano una configurazione che viene "ricopiata" nel registro alla prima esecuzione, è una sorta di "hack"...
Sempre a scelta del programmatore: possono essere lette direttamente da quella (o altra) cartella, altrimenti avresti i tuoi dati memorizzati nel registro altrui ogni volta che usi una app portable su chiavetta!
Windows comunque quelle impostazioni le legge nel registro
http://support.microsoft.com/kb/256986
Sono quelle informazioni che servono a Windows e che, ovviamente, sono memorizzate nel registro! Ma non sono quelle che lo fanno diventare elefantiaco!
ironman72
11-02-2012, 10:31
Non e' che siete un tantino O.T.??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.