PDA

View Full Version : La caldaia scalda i caloriferi ma l'acqua esce solo fredda?


AlobaAloba
05-02-2012, 18:41
Ciao a tutti. Ho una caldaia esterna in una casa in montagna che ora si trova in pratica da 1-2 settimane intorno ai -10°. E' protetta da una porta di ferro che la isola dall'esterno ma il freddo passa ugualmente. Secondo me il problema è che dell'acqua si è congelata nel tubo di rame e per questo motivo non riesce ad essere scaldata.

Guardandomi in giro ho visto che il problema potrebbe risolversi collocando una stufetta insieme alla caldaia, in modo da tenerla al calduccio ma siccome è abbastanza urgente risolvere il problema vorrei chiedervi:

posso usare un accendino per scongelare rapidamente l'acqua o c'è il rischio che prenda fuoco o che ci sia un black out. Purtroppo non so se il tubo di rame è direttamente collegato alla corrente o al gas.

Attendo risposte,
cordiali saluti

!fazz
05-02-2012, 19:01
se fosse un problema di congelamento l'acqua non uscirebbe proprio

ufomito
05-02-2012, 19:21
Immagino sia una caldaia a tiraggio forzato ( da un tubo prende aria fresca per la combustione e da un altro espelle i gas ).

La caldaia ha un bollitore ?
oppure è rapida ?
Pressione acqua nell'impianto OK ? 1.2bar circa..

Se fosse rapida, la prima cosa che mi viene in mente è che si sia bloccato "l'interruttore" a membrana che scatta quando si preleva acqua calda e dovrebbe comandare al bruciatore di partire.

Se riesci ad individuarla, puoi provare a muoverla manualmente per vedere se è bloccata.
Ma doresti aprire il pannello frontale.

Dumah Brazorf
05-02-2012, 19:26
Se ho capito bene la caldaia non produce acqua calda sanitaria istantanea benchè questa scorra dai rubinetti.
Quando apri un rubinetto un pressostato nella caldaia rileva la diminuzione di pressione e da il comando alla caldaia di scaldare. Se questo pressostato è bloccato resti con l'acqua fredda. Lavorate in 2: uno apre un rubinetto per l'acqua calda e l'altro guarda/ascolta se la caldaia fa qualcosa o niente di niente.

AlobaAloba
05-02-2012, 20:07
Rettifico, dopo ulteriori verifiche, se metto il rubinetto su acqua calda l'acqua non esce proprio, nè calda nè fredda.
Penso che la soluzione cambi parecchio. E' un problema di congelamento ?

La caldaia riscalda regolarmente i caloriferi con termostato. La pressione dell'acqua nell'impianto è circa sui 2 bar stabili e non cambia nulla quando si tengono aperti i rubinetti sull'acqua calda, pur non scendendo.

Attendo consigli grazie ancora

ufomito
05-02-2012, 21:08
Si, in questo caso probabilmente si è congelato l'ingresso dell'acqua che va in caldaia.

Arriva l'acqua fredda ?
Hai controllato il contatore/autoclave ?
probabilmente è tutto congelato.
Puoi provare a scongelare usando un phon (magari quelli da caroziere da 600 gradi).

non ti consiglio di usare fiamme....
non so come sia l'impianto, se tubi di rame saldati, o plastica che dal contatore va in casa....

Sarebbe bastato lasciare il rubinetto dell'acqua leggermente aperto per evitare il congelamento.

Ora è un po un casino rimediare, sperando che non ci siano scoppiature.

mortimer86
06-02-2012, 07:07
Rettifico, dopo ulteriori verifiche, se metto il rubinetto su acqua calda l'acqua non esce proprio, nè calda nè fredda.
Penso che la soluzione cambi parecchio. E' un problema di congelamento ?

Ho avuto il tuo stesso probleama dicembre 2010 (record di freddo negli unltimi 30 anni).
Il mio problema era dovuto al fatto che sotto la caldaia è presente una grata (obbligatoria per legge, mi hanno detto) dove passanto tutti i tubi.
I tubi dell'acqua (fredda, calda e riscaldamento) hanno tutti una guaina di spugna per la coibentazione. Il genio di idraulico che mi ha fatto l'impianto, ha però pensato bene di non metterla nelle storte: i tubi sono in "geberit" e le storte sono state fatte con dei raccordi a 90°, il cui diametro è maggiore e quindi la guaina non entrava.
Ho riscaldato i giunti scoperti con un phon, e poi ho messo della lana di roccia a protezione. per quest'anno non ho ancora avuto problemi :tie:.

Sconsiglierei l'uso di fiamme per riscaldare zone dove passa il gas :read:

ReverendoMr.Manson
06-02-2012, 17:33
Approfitto del thread per non aprirne uno nuovo. Su internet è pieno di casi come quello di AlobaAloba mentre a me succede l'esatto contrario e non trovo risposta da nessuna parte.

Allora l'acqua calda dai sanitari esce regolarmente, mentre i termosifoni non ne vogliono sapere di partire se non facendo scorrere prima abbondante acqua calda da qualsiasi rubinetto e contemporaneamente accendere i termosifoni.

Avete idee in proposito???

P.S.
Non mi dite di chiamare tecnici che ne ho le p***e piene :rolleyes:

ufomito
06-02-2012, 17:50
La caldaia è OK ?
pressione acqua nell'impianto di riscaldamento ?

che tipo di caldaia ?
con, senza bollitore...

E.... alla fine, a modo tuo, i radiatori scaldano ?

ReverendoMr.Manson
06-02-2012, 19:41
La caldaia è OK ? Secondo il tecnico si, secondo me no
pressione acqua nell'impianto di riscaldamento ? 1.2/1.4 (sempre nel range verde)

che tipo di caldaia ? Caldaia murale (esterna) per uso domestico a gas metano marca Imar (a leggere su internet non è una gran marca)
con, senza bollitore... Senza

E.... alla fine, a modo tuo, i radiatori scaldano ? Si, funzionano

ufomito
06-02-2012, 19:50
Esattamente, cosa succede se a caldaia ferma ( quindi non prelevi acqua calda dai sanitari ) alzi il termostato ambiente per accendere il riscaldamento ?
senti dei rumori in caldaia ?
parte il bruciatore ? la pompa ?
niente ?

ReverendoMr.Manson
06-02-2012, 20:13
Appena giro il termostato parte il bruciatore, poi la pompa ma tempo 10 secondi si spegne e ricomincia, va in loop in poche parole.

ufomito
06-02-2012, 20:18
parte il bruciatore, la pompa... poi si spegne ?
mmmm

potrebbe essere la valvola estate inverno rognosa o inchiodata.
è una valvola che tramite termostato apre il circuito del riscaldamento piuttosto che dei sanitari.

Ma comunque, difficile andarne a capo senza un tecnico.
Se poi questo tecnico ti dice che è tutto OK, forse è meglio cambiare tecnico :D

ReverendoMr.Manson
06-02-2012, 20:28
Di sicuro appena si rompe la caldaia cambio tecnico di sicuro (anche se dalle mie parti di tecnici di caldaie non se ne salva uno :muro: ), grazie per il supporto.

susetto
06-02-2012, 20:30
l'impianto è a zone con collettori e testine termiche?
prima, funzionava bene?

mortimer86
07-02-2012, 07:56
Appena giro il termostato parte il bruciatore, poi la pompa ma tempo 10 secondi si spegne e ricomincia, va in loop in poche parole.

Ma questo indipendentemente dalla temperatura esterna? (è quindi da escludere fenomeni di congelamento).
Se li lasci spenti per diverse ore si comporta allo stesso modo?

Se si, potrebbe essere che l'acqua non fluisca bene nei tubi dei radiatori e la pompa non riesca a farla circolare abbastanza velocemente (incrostazioni, alghe o pompa dell'acqua guasta): l'acqua all'interno dello scambiatore si riscalda e il sensore di ritorno della temperatura dell'acqua interpreta come se l'acqua ritornasse nella caldaia ancora calda e quindi spenge il bruciatore. Poi l'acqua nella caldaia si raffredda e la caldaia riparte.

ReverendoMr.Manson
07-02-2012, 12:12
l'impianto è a zone con collettori e testine termiche? No

prima, funzionava bene? Con la vecchia caldaia poi defunta andava tutto bene. Questa qui ha 3 anni ma ha sempre fatto così, all'inizio lo faceva più sporadicamente però.

SI indipendentemente dalla temperatura esterna e poi dalle mie parti difficilmente si scende sotto gli 0° C (massimo proprio può arrivare a -2 la notte)

susetto
07-02-2012, 13:39
allora quoto mortimer86

probabilmente, quando è stata cambiata la caldaia, sono entrati dei detriti nei tubi

p.s.
l'anno scorso ho perso mezza giornata a pulire le tubazioni ad un amico
nei lavori per la sostituzione della caldaia, non avevano tappato provvisoriamente i vari tubi
era entrata una quantità impressionante di roba e tutto funzionava malissimo
con un compressore e molta pazienza, ho soffiato nei vari tubi ripulendoli

AlobaAloba
09-02-2012, 19:44
Io ho risolto. Era un problema di congelamento. E' dovuto venire il tecnico e con uno strumento è riuscito a scongelare i tubi dall'interno


grazie a tutti lo stesso

Alfio T.
09-02-2012, 19:47
La prossima volta ti conviene isolare i tubi con il polistirolo e scongelarli prima con il phon, mi èp già capitato di doverlo fare :D

gpc
31-03-2012, 13:10
Mi unisco ai problemi di caldaia...
Ho una caldaia istantanea di marca ROCA (sto in Spagna, qui va molto). Da qualche tempo ho notato che non scalda bene, né i termosifoni nè l'acqua calda. L'ultima bolletta mi è arrivata spropositata, più del doppio del massimo che abbia mai speso. Proprio ora ho misurato la temperatura a cui esce l'acqua ed è a 37 gradi...
Ho aperto la caldaia perchè sospettavo fosse sporca, invece è come nuova, c'era appena un pochino di polvere che ho rimosso.
Quando si accende, la fiamma rimane al massimo per qualche secondo, poi sembra come che cali, poi ritorna qualche secondo al massimo e così via. Non mi sembra un malfunzionamento, mi pare più che altro che pensi di aver raggiunto la temperatura massima e quindi cali di potenza.
La pompa dell'aria funziona regolarmente, gira bene e non fa strani rumori.
Non credo che gli sia mai stata fatta manutenzione (casa in affitto e qui in Spagna non è obbligatorio nulla riguardo la caldaia, solo una verifica ogni 5 anni e non credo che l'appartamento li abbia ancora raggiunti). Avete qualche idea di quale possa essere il problema?

hibone
31-03-2012, 14:07
Mi unisco ai problemi di caldaia...
Ho una caldaia istantanea di marca ROCA (sto in Spagna, qui va molto). Da qualche tempo ho notato che non scalda bene, né i termosifoni nè l'acqua calda. L'ultima bolletta mi è arrivata spropositata, più del doppio del massimo che abbia mai speso. Proprio ora ho misurato la temperatura a cui esce l'acqua ed è a 37 gradi...
Ho aperto la caldaia perchè sospettavo fosse sporca, invece è come nuova, c'era appena un pochino di polvere che ho rimosso.
Quando si accende, la fiamma rimane al massimo per qualche secondo, poi sembra come che cali, poi ritorna qualche secondo al massimo e così via. Non mi sembra un malfunzionamento, mi pare più che altro che pensi di aver raggiunto la temperatura massima e quindi cali di potenza.
La pompa dell'aria funziona regolarmente, gira bene e non fa strani rumori.
Non credo che gli sia mai stata fatta manutenzione (casa in affitto e qui in Spagna non è obbligatorio nulla riguardo la caldaia, solo una verifica ogni 5 anni e non credo che l'appartamento li abbia ancora raggiunti). Avete qualche idea di quale possa essere il problema?

se la caldaia è vecchia potrebbero essere delle incrostazioni di calcare.
la differenza di portata tra acqua fredda e calda è apprezzabile?

gpc
31-03-2012, 14:09
No, la caldaia è nuova, sicuramente meno di 5 anni.
La portata dell'acqua calda è uguale a quella dell'acqua fredda.

hibone
31-03-2012, 22:48
No, la caldaia è nuova, sicuramente meno di 5 anni.
La portata dell'acqua calda è uguale a quella dell'acqua fredda.

allora a parte un guasto vero e proprio della caldaia ( centralina/gruppo termostatico/elettrovalvola a tre vie), l'unica cosa a cui posso pensare è il combustibile.

avevo scoperto la cosa partecipando a questo thread...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2443503

Ora se la memoria non mi tradisce, negli impianti cittadini di distribuzione del metano, può essere introdotta, in caso di necessità, il gas propano, opportunamente volatilizzato e diluito in aria, per ottenere una miscela con lo stesso potere calorifico del metano.

Purtroppo il propano e l'aria tendono a separarsi, per cui la miscela che arriva può avere un potere calorifico variabile, e non costante, che spiegherebbe le variazioni nella potenza della caldaia.

Se stai in una posizione sfigata può essere che ti arrivi quasi sempre più aria che gpl, per cui paghi l'aria per stare al freddo...
Mi auguro tanto di sbagliarmi...

gpc
01-04-2012, 09:38
Mah, domani chiamerò il tecnico e mi faccio fare un preventivo (stando in affitto devo far passare tutto per il proprietario, che stranamente s'è offerto di pagare l'eventuale riparazione... :stordita: ).
Io ricordo che, più di un anno fa quando arrivai nell'appartamento, che la caldaia scaldava bene. Aveva il problema che si doveva tenere l'acqua quasi del tutto aperta perchè si spegneva subito, evidentemente è tarato male il sensore che legge il flusso dell'acqua. Quest'inverno mi sono reso conto che la temperatura dell'acqua era scesa molto, tanto che ora faccio la doccia con solo l'acqua calda aperta. Il fatto è che d'estate vanno i pannelli solare che pre-scaldano l'acqua, per cui non me n'ero accorto. Pensavo allo sporco perchè era la cosa più semplice, però boh... l'acqua passa bene, la fiamma c'è (è blu... mi pare normale), non capisco perchè non scaldi. Sembra veramente come dici tu un problema di combustibile. Possibile che abitare all'ultimo piano (4º) possa influire?

Dumah Brazorf
01-04-2012, 09:58
Che si sia riempito di calcare lo scambiatore di calore?

gpc
01-04-2012, 10:02
Boh... ma in quel caso, non dovrebbe uscire poca acqua? La quantità è la stessa tra calda e fredda...

steevens79
12-09-2012, 17:20
Ciao a tutti, faccio rivivere questo vecchio thread..
IO ho il solito problema evidenziato da altri.. la mia cadaia riscala perfettamente i radiatori, mentre mi fa impazzire con l'acqua sanitaria..
in pratica esce bassissima pressione di acqua calda e mai veramente calda ma appena tiepida... e con intervalli lunghi di acqua gelata..
da dire anche che quando apro qualsiasi rubinetto di acqua calda andando a vedere fuori la caldia, sembra impazzire, la pressione sale a 2 e poi scende vorticosamente a meno di 1... per riassestarsi su 1.3 1.4, ma per pochi secondi.. e poi ricomincia la giostra...
e cosa ancora più assurda, quando apro l'acqua calda, si accendono anche i termosifoni....

Help Me:help: :help:

XenonEvolution
18-09-2012, 08:19
scambiatore andato