PDA

View Full Version : Dubbio su Phenom II 960t


°Phenom°
05-02-2012, 02:13
Essendo che girando per la rete non ho trovato una recensione su questo procio, vorrei sapere in overclock come si comporta rispetto a un x6 1090t - 1100t (con 2 core disattivati anche per loro), e se un x4 955 può raggiungere frequenze piu alte facilmente rispetto al 960t. Il dubbio mi è venuto dal suo prezzo dato che è un exacore con 2 core spenti e con core thuban,ma costa meno anche di un 955.
Grazie in anticipo per le risposte.

barklay
05-02-2012, 12:32
Ancora in cerca del procio?
hmmmm...la vedo lunga :p

Capellone
05-02-2012, 13:18
nel tuo caso il fattore limitante sarà il raffreddamento ad aria, quindi avrai un margine di oc simile a quello del tuo Deneb.
l'unico motivo per preferire un 960T è la possibilità di sbloccare i core.

floyd2
05-02-2012, 13:49
Hai sicuramente un margine migliore in oc rispetto al 955. In teoria dovresti raggiungere determinate frequenze con meno problemi. Inoltre scalda complessivamente meno.

Sinceramente, se devi acquistare uno dei due ti consiglio il 960t per migliore oc (niente di miracoloso ovviamente) migliori temperature e consumi. In più, se sei fortunato, ti ritrovi un x6...

sbudellaman
05-02-2012, 14:21
In oc si comporta bene, il core è sempre thuban quindi secondo me l'oc è paragonabile.

Ma che devi farci col procio ?

isomen
05-02-2012, 14:24
Hai sicuramente un margine migliore in oc rispetto al 955. In teoria dovresti raggiungere determinate frequenze con meno problemi. Inoltre scalda complessivamente meno.

Sinceramente, se devi acquistare uno dei due ti consiglio il 960t per migliore oc (niente di miracoloso ovviamente) migliori temperature e consumi. In più, se sei fortunato, ti ritrovi un x6...

Anche io ho consigliato a diversi utenti il 960T (e credo che continuerò a farlo), ma da quello che si trova in rete c'è un limite che nn mi aspettavo... sembra che una volta sbloccati ad X6 il limite d'oc sia abbastanza basso, si parla di 3,6 ghz... che mi sembra veramente basso, cmq come X4 dovrebbe quanto meno raggiungere i migliori deneb.

;) CIAUZ

°Phenom°
05-02-2012, 15:07
Eh si, sono ancora indeciso per il procio, per il fatto che i prezzi del 955 c3 o dei thuban a 6 core si sono alzati ulteriormente, essendo che ho già acquistato un nd h14 (entra nel mio case, ho ricalcolato bene lo spazio partendo direttamente dal socket smontando il dissi del procio), però il 955 c3 l'ho trovato a 121 euro escluse spedizione, il 1090t a 172 e il 960t si trova a 100, l'unica cosa che mi blocca nel prenderlo è il fatto che ho letto che anche anche a x4 non raggiunge le stesse prestazioni in oc di un x6 1090t-1100t, quindi volevo sfatare questa cosa e sapere se evvettivamente è vera, sennò andrei di 955 c3.
Per chi mi ha chiesto cosa dovrei farci col procio: deve essere occabile a 4 - 4.2 Ghz ad aria (col noctua), perchè avendo uno sli, ho notato che salendo anche di solo 200mhz in piu guadagno un bel pò, ma attualmente col mio povero phenom 955 c2, però non posso andare oltre i 3.6ghz in quanto è il suo limite, ammenocchè non sparo voltaggi assurdi, ma come sapete ad aria è impossibile una cosa del genere.

sbudellaman
05-02-2012, 15:16
Eh si, sono ancora indeciso per il procio, per il fatto che i prezzi del 955 c3 o dei thuban a 6 core si sono alzati ulteriormente, essendo che ho già acquistato un nd h14 (entra nel mio case, ho ricalcolato bene lo spazio partendo direttamente dal socket smontando il dissi del procio), però il 955 c3 l'ho trovato a 121 euro escluse spedizione, il 1090t a 172 e il 960t si trova a 100, l'unica cosa che mi blocca nel prenderlo è il fatto che ho letto che anche anche a x4 non raggiunge le stesse prestazioni in oc di un x6 1090t-1100t, quindi volevo sfatare questa cosa e sapere se evvettivamente è vera, sennò andrei di 955 c3.
Per chi mi ha chiesto cosa dovrei farci col procio: deve essere occabile a 4 - 4.2 Ghz ad aria (col noctua), perchè avendo uno sli, ho notato che salendo anche di solo 200mhz in piu guadagno un bel pò, ma attualmente col mio povero phenom 955 c2, però non posso andare oltre i 3.6ghz in quanto è il suo limite, ammenocchè non sparo voltaggi assurdi, ma come sapete ad aria è impossibile una cosa del genere.

Ho visto il procio che hai in firma. Quindi tu vorresti passare da un phenom@3,6ghz ad un phenom@4ghz ?
Secondo me per 400-600 mhz (che comunque non sei affatto sicuro di ottenere!!) non ne vale la pena.

Potresti accontentarti... oppure passare ai sandy bridge. Allora si che avresti incrementi di performance concreti...

°Phenom°
05-02-2012, 15:55
Vorrei prima attendere fine 2012 prima di cambiare o aggiornare completamente la piattaforma, per vedere gli sviluppi di amd ed intel, per ora essendo che in gaming o con un phenom II o con un sandy a 1920x1080p non cambia quasi niente a livello di fps, vorrei prendere un amd poco costoso ed occabile a 4ghz o oltre, perchè avendo uno sli anche con leggero aumento di clock guadagno prestazioni, cosa che non posso fare col mio procio in quanto è stepping C2 (la prima sfornata dei phenom ii 955) e non sale per daily oltre i 3.6Ghz.

Ecco qui una citazione da parte di un possessore in un altro forum:
Lol, I promise I'm not following you around Schmuckley, I think we're just interested in the same threads. biggrin.gif
This is what I got on my 960T. (These are suicide runs.)

Unlocked to X6
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=2185905

X4
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=2185934

I run 4.3 currently as a quad, and 4.1 as X6, working one bumping multi's up one more on both.
Just remember you are playing the silicon lottery with these chips. Some may unlock, and some not. I've read rumors that all Thubans are being locked to 960T's to sell off quickly, but remember those are rumors. No promises. I picked mine up on sale for $110.

Sempre piu confuso, ha avuto solo molta molta fortuna ad arrivare a 4.3ghz stabili, oppure quasi tutti i 960t arrivano piu o meno a quella frequanza?
(preciso che non mi interessa piu di tanto lo sblocco dei core, ma l'overclock a x4, poi se si sblocca ben venga).

floyd2
05-02-2012, 17:02
Anche io ho consigliato a diversi utenti il 960T (e credo che continuerò a farlo), ma da quello che si trova in rete c'è un limite che nn mi aspettavo... sembra che una volta sbloccati ad X6 il limite d'oc sia abbastanza basso, si parla di 3,6 ghz... che mi sembra veramente basso, cmq come X4 dovrebbe quanto meno raggiungere i migliori deneb.

;) CIAUZ

Beh, però consideriamo sempre che il 960t è un thuban difettoso. Quando va bene si riescono ad utilizzare i due core disattivati ma non bisogna aspettarsi prestazioni uguali in oc o la stessa stabilità altrimenti verrebbe venduto come x6 ad altri prezzi.

Secondo me, con quel dissipatore, non dovresti avere problemi a raggiungere i 4ghz e di sicuro mi sento di poter dire che è sempre preferibile al 955.

Capellone
05-02-2012, 17:09
hai una mobo relativamente vecchia che va ancora con DDR2, se priprio vuoi aggiornare cpu cerca nell'usato un Deneb C3 o un Thuban ma non comprare roba nuova, anche perchè come ha sottolineato sbudellaman il target di overclock non te lo assicura nessuno.

°Phenom°
05-02-2012, 17:10
Grazie, ora come ora sto piu per il 960t, dovrei fare l'ordine domani, quindi per ora attendo altri commenti in modo da chiarirmi completamente le idee sulla scelta :)

Per Capellone: per la mobo lo so, ma essendo che prima di aggiornare il sistema completamente voglio aspettare fine anno per ora vorrei sfruttare al massimo lo sli, cosa che con 3.6ghz non avviene in modo ottimale, quindi già a 4ghz, salendo anche un po di nb noterei migliorie, senza contare che devo overvoltare le vga per farle salire di piu, dato che sono raffreddate da 2 accelero xtreme.
Per l'usato potrei anche farci un idea, come nuovi i prezzi migliori che ho trovato sono: 119 per il 955 e 106 per il 960t.
Per l'verclock lo so, ma tutti i possessori di 955 c3 arrivano almeno a 4ghz a d aria, per questo chiedevo se il 960t a x4 sale uguale o anche piu del 955, calcolando che il thuban scalda anche meno e consuma meno.

sbudellaman
05-02-2012, 17:29
Sempre piu confuso, ha avuto solo molta molta fortuna ad arrivare a 4.3ghz stabili, oppure quasi tutti i 960t arrivano piu o meno a quella frequanza?
(preciso che non mi interessa piu di tanto lo sblocco dei core, ma l'overclock a x4, poi se si sblocca ben venga).
Cercare di fare chiarezza quando si parla di oc è difficile.
L'overclock non è MAI una garanzia, finchè si parla di pochi mhz in più è un conto ma qui parliamo di arrivare a 4ghz.

Diffida sempre di chi ti dice "questa cpu occata arriva sicuramente a 4ghz, ho gli screen che lo dimostrano blabla"... Di gente con queste convinzioni (stupide, a mio parere) ne ho conosciute a bizzeffe, salvo poi ricredersi all'ultimo quando alla prova dei fatti ci si rende conto che non tutte le cpu, seppur della stessa serie, raggiungono la medesima frequenza. Semplicemente perchè ogni cpu è diversa dalle altre. Addirittura il comportamento dello stesso esemplare sottoposto ad oc può variare nel tempo.
E' tutta una questione di culo, questa è la verità ;).

Io fossi in te sceglierei fra:
-Prendere sandy bridge ora. Prestazioni realmente superiori (non solo 400mhz in più) e soprattutto garantite. Tanto l'upgrade prima o poi l'avresti fatto ugualmente.
-Tenerti la cpu che hai ora e aspettare per l'upgrade.
IMHO ovviamente :) la scelta è tua.

°Phenom°
05-02-2012, 17:43
beh ma calcola che la mia cpu penso di riuscirla a vendere a 50 - 60 euro, qindi per ora spenderei solo 40-50 euro, e a fine hanno upgraderei a sandy o chissà magari a nuove soluzioni amd a prezzi sicuramnete piu bassi.

sbudellaman
05-02-2012, 18:02
beh ma calcola che la mia cpu penso di riuscirla a vendere a 50 - 60 euro, qindi per ora spenderei solo 40-50 euro, e a fine hanno upgraderei a sandy o chissà magari a nuove soluzioni amd a prezzi sicuramnete piu bassi.

Possibile anche che l'abbassamento di prezzo arrivi a corrispondere ai soldi che perdi ora con le spese, considerando inoltre che a fine anno sarà più difficile piazzare il tuo 955 che dovrai vendere a meno.

AMD va molto a rilento, con bulldozer paradossalmente è riuscita solo a peggiorarsi (l'anno scorso a 92 euro il 955, oggi il fx4100 che è inferiore). Se non c'è concorrenza i prezzi non si abbassano...

Ovvio la sfera di cristallo non ce l'ha nessuno... cmq si vocifera che l'8 aprile debba arrivare la nuova serie ivy bridge di intel, con 25 nuove cpu... tieni in conto anche questo :)

Diciamo che le informazioni a disposizione ce le hai, bene o male. La scelta è soggettiva...

isomen
05-02-2012, 18:37
Vorrei prima attendere fine 2012 prima di cambiare o aggiornare completamente la piattaforma, per vedere gli sviluppi di amd ed intel, per ora essendo che in gaming o con un phenom II o con un sandy a 1920x1080p non cambia quasi niente a livello di fps, vorrei prendere un amd poco costoso ed occabile a 4ghz o oltre, perchè avendo uno sli anche con leggero aumento di clock guadagno prestazioni, cosa che non posso fare col mio procio in quanto è stepping C2 (la prima sfornata dei phenom ii 955) e non sale per daily oltre i 3.6Ghz.

Ecco qui una citazione da parte di un possessore in un altro forum:
Lol, I promise I'm not following you around Schmuckley, I think we're just interested in the same threads. biggrin.gif
This is what I got on my 960T. (These are suicide runs.)

Unlocked to X6
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=2185905

X4
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=2185934

I run 4.3 currently as a quad, and 4.1 as X6, working one bumping multi's up one more on both.
Just remember you are playing the silicon lottery with these chips. Some may unlock, and some not. I've read rumors that all Thubans are being locked to 960T's to sell off quickly, but remember those are rumors. No promises. I picked mine up on sale for $110.

Sempre piu confuso, ha avuto solo molta molta fortuna ad arrivare a 4.3ghz stabili, oppure quasi tutti i 960t arrivano piu o meno a quella frequanza?
(preciso che non mi interessa piu di tanto lo sblocco dei core, ma l'overclock a x4, poi se si sblocca ben venga).

Sul 960T posso solo riportare quello che trovo in rete (volevo prenderlo ma poi decisi per un secondo 1090), ma visto che a X4 dovrebbe salire come i thuban BE e i 1090 l'ho portati entrambi stabili a 4,3... uno lo tengo in daily a 4,1 con l'nh-d14 e nn supera i 50° (puoi vedere lo screen clickando sulla firma)... nn credo avresti problemi a raggiungere i 4 ghz

Beh, però consideriamo sempre che il 960t è un thuban difettoso. Quando va bene si riescono ad utilizzare i due core disattivati ma non bisogna aspettarsi prestazioni uguali in oc o la stessa stabilità altrimenti verrebbe venduto come x6 ad altri prezzi.

questo è vero, sarebbe troppo pretendere che i core disabilitati fossero anche fortunelli... cmq quando servono uno può metterne 6 a frequenza più bassa e quando vuole frequenza tenerli attivi 4 ma frequenza più alta (tanto il processo è facilmente reversibile)

Secondo me, con quel dissipatore, non dovresti avere problemi a raggiungere i 4ghz e di sicuro mi sento di poter dire che è sempre preferibile al 955.

Cercare di fare chiarezza quando si parla di oc è difficile.
L'overclock non è MAI una garanzia, finchè si parla di pochi mhz in più è un conto ma qui parliamo di arrivare a 4ghz.

Diffida sempre di chi ti dice "questa cpu occata arriva sicuramente a 4ghz, ho gli screen che lo dimostrano blabla"... Di gente con queste convinzioni (stupide, a mio parere) ne ho conosciute a bizzeffe, salvo poi ricredersi all'ultimo quando alla prova dei fatti ci si rende conto che non tutte le cpu, seppur della stessa serie, raggiungono la medesima frequenza. Semplicemente perchè ogni cpu è diversa dalle altre. Addirittura il comportamento dello stesso esemplare sottoposto ad oc può variare nel tempo.
E' tutta una questione di culo, questa è la verità ;).

Io fossi in te sceglierei fra:
-Prendere sandy bridge ora. Prestazioni realmente superiori (non solo 400mhz in più) e soprattutto garantite. Tanto l'upgrade prima o poi l'avresti fatto ugualmente.
-Tenerti la cpu che hai ora e aspettare per l'upgrade.
IMHO ovviamente :) la scelta è tua.

Io sono uno degli stupidi che ha gli screen... ma se vuoi puoi venire anche a casa mia a provarli :sbonk:

http://img535.imageshack.us/img535/4585/1090rsa43.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/535/1090rsa43.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img26.imageshack.us/img26/2043/vantage5850a4332bit.jpg[IMG] ([IMG]http://img26.imageshack.us/img26/2043/vantage5850a4332bit.jpg Uploaded with ImageShack.us) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

;) CIAUZ

°Phenom°
05-02-2012, 19:29
Grazie mille, allora vado di 960t per ora ;)

sbudellaman
05-02-2012, 19:31
Io sono uno degli stupidi che ha gli screen... ma se vuoi puoi venire anche a casa mia a provarli :sbonk:


;) CIAUZ

Ma che c'hai la coda di paglia :rolleyes:
Nessuno ha detto che arrivare a quelle frequenze è impossibile, e nessuno mette in dubbio che tu ci riesca. Ho invece detto che l'overclock non è mai una garanzia o certezza e chi afferma il contrario è uno sprovveduto.
Se ti senti tirato in ballo mi spiace ma sei in errore, ciò che ho detto è innegabile ;)

isomen
05-02-2012, 22:12
Ma che c'hai la coda di paglia :rolleyes:
Nessuno ha detto che arrivare a quelle frequenze è impossibile, e nessuno mette in dubbio che tu ci riesca. Ho invece detto che l'overclock non è mai una garanzia o certezza e chi afferma il contrario è uno sprovveduto.
Se ti senti tirato in ballo mi spiace ma sei in errore, ciò che ho detto è innegabile ;)

Se nn sei pratico d'oc nn è una colpa, ma evita di dare dello stupido e del fanfarone agli altri... io posso dimostrare che portare i thuban a 4 ghz è semplice (ricordo che stiamo parlando dei modelli BE... nn è che per gli altri sia impossibile, ma serve qualche accorgimento in più), te cosa puoi dimostrare? il web è pieni di queste cpu a 4 ghz e oltre... quindi chi sta dichiarando il falso sei te.

Chi ha la "certezza" che un i3 2100 è superiore a qualsiasi phenom II X4 anche occato da dello speovveduto a me :asd:

;) CIAUZ

Capellone
05-02-2012, 22:37
sei un overclocker esperto, sai certamente che l'oc è un'arte, non una scienza, e se X processori raggiungono un certo risultato non è detto che anche l'X+1 sia uguale; contano anche mobo e dissipazione.

sbudellaman
05-02-2012, 22:52
Se nn sei pratico d'oc nn è una colpa, ma evita di dare dello stupido e del fanfarone agli altri... io posso dimostrare che portare i thuban a 4 ghz è semplice (ricordo che stiamo parlando dei modelli BE... nn è che per gli altri sia impossibile, ma serve qualche accorgimento in più), te cosa puoi dimostrare? il web è pieni di queste cpu a 4 ghz e oltre... quindi chi sta dichiarando il falso sei te.

Chi ha la "certezza" che un i3 2100 è superiore a qualsiasi phenom II X4 anche occato da dello speovveduto a me :asd:

;) CIAUZ

Amico ma che ti piglia, stai acido più di un serpente :asd:

Non ho detto niente di falso, l'oc non è mai una garanzia anche quando riesce a molti.
Se informo il nostro amico Phenom del "rischio" non penso di fare niente di male... se vuole è libero di comprarlo e di overcloccarlo, a me basta che lo faccia consapevole che nulla è certo. Se la cosa ti da fastidio non so che dirti.

Anzi ti pregherei di non fare disinformazione : l'oc non è mai una certezza, punto.
E stai sereno :D
Se nn sei pratico d'oc
Lo sono eccome invece ;)

se X processori raggiungono un certo risultato non è detto che anche l'X+1 sia uguale
Appunto ;)

isomen
05-02-2012, 22:57
Sicuramente la cpu da sola nn basta, ma l'autore del thread ha gia un NH-D14... quindi per la dissipazione è messo abbastanza bene, per la mobo nn devo certo dirti io che la cpu BE di amd (al contrario di quelle intel) si occano bene anche con mobo da quattro soldi... poi arrivare a 4 ghz con una cpu step E0 nn è certo chiedere la luna.

PS
se prende il 960T e nn gli arriva a 4 ghz glielo prendo io allo stesso prezzo che l'ha pagato

;) CIAUZ

isomen
05-02-2012, 23:27
Amico ma che ti piglia, stai acido più di un serpente :asd:

nn sono acido, ma forse sarà che già in un altro thread mi hai aggredito verbalmente come se solo te fossi illuminato dalla verità... o perché in questo mi hai dato dello stupido e del fanfarone

cmq questo discorso chiudiamolo qui o continuiamolo in privato... nn riguarda il trhead

Non ho detto niente di falso, l'oc non è mai una garanzia anche quando riesce a molti.
Se informo il nostro amico Phenom del "rischio" non penso di fare niente di male... se vuole è libero di comprarlo e di overcloccarlo, a me basta che lo faccia consapevole che nulla è certo. Se la cosa ti da fastidio non so che dirti.

vero che nell'oc nn c'è garanzia, ma esiste anche quando riguarda le cpu amd, poi come ho già scritto se invece d'arrivare a 4 ghz si ferma prima sono pronto a ricomprarglielo io... spero che per rischi tu nn intenda che l'oc uccide le cpu, ho ancora il K6 II 500 a 600 mhz vivo e vegeto (anche se ormai nn serve più a niente), in oc da quanto? più o meno direi da una decina d'anni, per nn parlare dei vari duron, barton e successivi

Anzi ti pregherei di non fare disinformazione : l'oc non è mai una certezza, punto.
E stai sereno :D

certo che l'oc nn è una certezza... almeno fino a quando nn lo fai; ho la brutta abitudine di dimodtrare quello che dico, quindi nn la chiamerei... disinformazione-
Stai tranquillo che sono sereno... nn sarai certo te a farmi il sangue amaro

Lo sono eccome invece ;)

ne sono contento per te, ma perdonami... da quello che scrivi nn sembra o almeno sulle cpu amd sei abbastanza disinformato.

;) CIAUZ

sbudellaman
06-02-2012, 00:04
vero che nell'oc nn c'è garanzia,
certo che l'oc nn è una certezza...

;) CIAUZ

Ma scusa allora che vai trovando :asd:
In questo thread ho detto solo una cosa : l'oc non è garantito.
Arrivi te e mi mangi vivo, dicendo: "stai dichiarando il falso"... "non sei pratico d'oc"... "io posso dimostrare"...
E ora te ne esci con : "vero, l'oc non è una certezza".... what ??? :D

Te sei strano forte eh :asd:

nn sarai certo te a farmi il sangue amaro
... e meno male ! :D
Ma per aver detto cosa poi... che l'oc non è garantito ? La miseria che offesa forte :D
Sarò mica libero di avvisare phenom che niente è sicuro con l'oc ? Ma che vuoi ?

sulle cpu amd sei abbastanza disinformato.
va bene amico, come vuoi te ... :stordita:

isomen
06-02-2012, 00:24
Ma scusa allora che vai trovando :asd:
In questo thread ho detto solo una cosa : l'oc non è garantito.
Arrivi te e mi mangi vivo, dicendo: "stai dichiarando il falso"... "non sei pratico d'oc"... "io posso dimostrare"...
E ora te ne esci con : "vero, l'oc non è una certezza".... what ??? :D

Te sei strano forte eh :asd:


Si... si vede :D
Ma per aver detto cosa poi... che l'oc non è garantito ? La miseria che offesa forte :D
Sarò mica libero di avvisare phenom che niente è sicuro con l'oc ? Ma che vuoi ?


va bene amico, come vuoi te ... :stordita:

Vedo che tirare il sasso e nascondere la mano per te è un'abitudine... credo che d'ora in poi t'ignorerò, ti chiedo solo di nn quotarmi più dato che con le frasi a pezzi riesci anche a distorgere il senso dei discorsi.

;) CIAUZ

°Phenom°
06-02-2012, 07:56
Calma, calma :D
Ricapitolando, per ora posseggo un noctua nh-d14, il 960t ordinato, poi sarei indeciso tra 2 paste termiche che ho già, una ic diamond e la coollaboratory pro, quest'ultima l'avevo acquistata per testarla su un athlon, vedendo risultati sbalorditivi, in full quasi 8-10 gradi in meno, ma l'unico contro se proprio lo vogliamo dire è che corrode l'alluminio e che per levarla serve del nitro, compreso nel bundle, che però, non capisco se per colpa della pasta o del nitro, le scritte sopra l' heatspreder scompaiono, per l' ic diamond non la ho ancora testata, quale metto tra le 2?
Per la mobo in overclock non da problemi, era tra quelle ottimali per fare overclock quando ancora c'era solo la piattaforma am2+, infatti c'è pure la versione mempipe, cioè la mia, che possiede una marea di dissipatori, tra cui quelli integrati anche per le ram, il bios poi è stato anche aggiornato all'ultima versione.
Per il fatto che ho ancora ram ddr2, sincermante non vedo sti grandi cambiamenti in gaming, ho provato da un mio amico 4gb ddr3 a 1600mhz, ovviamente con latenze piu alte delle mie, con i test per esempio lettura, scrittura, e copia, non mi distacca di molto e di latenza ho 38.2 ns, calcolando che posso salire anche a 1200mhz 5-5-5-15 con 2.5v, solo che il procio non lo permette, altro motivo per cambiarlo. ;)

sbudellaman
06-02-2012, 18:25
Calma, calma :D
Perdona l'ot, mi stavo solo difendendo... non volevo offendere nessuno quando ho detto che l'oc non è una garanzia ma a quanto pare dire ciò in questo forum equivale a bestemmiare :boh:
Sono sicuro che a meno di colpi di sfiga te la caverai bene.

Ricapitolando, per ora posseggo un noctua nh-d14, il 960t ordinato, poi sarei indeciso tra 2 paste termiche che ho già, una ic diamond e la coollaboratory pro, quest'ultima l'avevo acquistata per testarla su un athlon, vedendo risultati sbalorditivi, in full quasi 8-10 gradi in meno, ma l'unico contro se proprio lo vogliamo dire è che corrode l'alluminio e che per levarla serve del nitro, compreso nel bundle, che però, non capisco se per colpa della pasta o del nitro, le scritte sopra l' heatspreder scompaiono, per l' ic diamond non la ho ancora testata, quale metto tra le 2?
La ic diamond è per caso la 7 carat ? Ne ho sentito parlare molto bene, un pò densa ma a detta di molti è meglio della famosa artic silver 5.
Cmq alla fine fra una pasta e l'altra la differenza non è mai tantissima e se la coollaboratory corrode potrebbe essere un buon motivo per provarne un altra :)

Per il fatto che ho ancora ram ddr2, sincermante non vedo sti grandi cambiamenti in gaming, ho provato da un mio amico 4gb ddr3 a 1600mhz, ovviamente con latenze piu alte delle mie, con i test per esempio lettura, scrittura, e copia, non mi distacca di molto e di latenza ho 38.2 ns, calcolando che posso salire anche a 1200mhz 5-5-5-15 con 2.5v, solo che il procio non lo permette, altro motivo per cambiarlo. ;)
fra ddr2 e ddr3 la differenza in termini prestazionali è irrilevante. In alcuni casi può essere utile per l'oc ma non credo nel tuo caso... 1200mhz è niente male complimenti :)

zip87
06-02-2012, 18:34
sinceramente non condivido la scelta di passare da 955 a 960t...non ti cambierà nulla.

sbudellaman
06-02-2012, 18:41
sinceramente non condivido la scelta di passare da 955 a 960t...non ti cambierà nulla.

Sinceramente anchio e l'ho detto, ma phenom ha scelto consapevolmente quindi se è convinto della sua scelta che proceda :) Ognuno è libero di pensarla come vuole.

isomen
06-02-2012, 18:49
Calma, calma :D
Ricapitolando, per ora posseggo un noctua nh-d14, il 960t ordinato, poi sarei indeciso tra 2 paste termiche che ho già, una ic diamond e la coollaboratory pro, quest'ultima l'avevo acquistata per testarla su un athlon, vedendo risultati sbalorditivi, in full quasi 8-10 gradi in meno, ma l'unico contro se proprio lo vogliamo dire è che corrode l'alluminio e che per levarla serve del nitro, compreso nel bundle, che però, non capisco se per colpa della pasta o del nitro, le scritte sopra l' heatspreder scompaiono, per l' ic diamond non la ho ancora testata, quale metto tra le 2?
Per la mobo in overclock non da problemi, era tra quelle ottimali per fare overclock quando ancora c'era solo la piattaforma am2+, infatti c'è pure la versione mempipe, cioè la mia, che possiede una marea di dissipatori, tra cui quelli integrati anche per le ram, il bios poi è stato anche aggiornato all'ultima versione.
Per il fatto che ho ancora ram ddr2, sincermante non vedo sti grandi cambiamenti in gaming, ho provato da un mio amico 4gb ddr3 a 1600mhz, ovviamente con latenze piu alte delle mie, con i test per esempio lettura, scrittura, e copia, non mi distacca di molto e di latenza ho 38.2 ns, calcolando che posso salire anche a 1200mhz 5-5-5-15 con 2.5v, solo che il procio non lo permette, altro motivo per cambiarlo. ;)

Bene, se nn ti arriva a 4 ghz potrai sempre rivenderlo a me, anche se sono convnto che nn avrai problemi a portarcelo.
Per le DDR2 nn mi proccuperei troppo, anche io sono con queste ram (il mio pc è il primo in firma, il secondo è di mio figlio) e anche se nn faccio grandi cose qualche gioco me lo godo e raramente faccio qualche acquisizione/conversione video... tutto senza problemi, considera che il mio pc praticamente è come il tuo attuale (C2 a 3,6 ghz), con il 960 andrai alla grande.

;) CIAUZ

ipertotix
06-02-2012, 19:34
mia opinione personale (ma mi sa che il 960t l'ha gia ordinato..) è che avrebbe avuto piu senso prendere una bella mobo am3+ e delle mem ddr3, e disponibilità permettendo un ssd discreto...cosi non noterà praticamente alcuna differenza...

ps per isoman : ma te la sei presa cosi tanto in quel thread in cui ti dicevamo che un I3 2100 va meglio di qualsiasi phenomII IN GAME???
ti è proprio rimasta sullo stomaco eh???

°Phenom°
06-02-2012, 20:21
Per sbudellaman: si è la ic diamond 7 carati, oggi ho fatto un po di test sul mio attuale procio tra le 2 paste, con la collaboratory pro do 3-4 gradi in full load di scarto alla ic diamond, menomale che l'ho levata subito però la collaboratory, almeno non ci ho rimesso le scritte sul procio, quindi penso di applicarla anche sul 960t (al max se la devo levare trovo un metodo alternativo al nitro :muro: )mentre la diamond la metto sulle vga, dato che oggi mi sono dato all'overclock pesantuccio anche di esse.
Per quanto riguarda il procio, non l'ho cambiato solo per quei 400mhz o piu di clock, bisogna fare presente che il mio è rev. C2, tra i primi usciti, riscalda piu di un c3 o di un thuban, sale meno di frequenza e vuole voltaggi esorbitanti per stare stabile oltre i 3.6, consuma anche di piu e con uno sli anche 400 - 500 mhz in piu si sentono, soprattutto ora che ho occato le schede, senza dimenticare che in alcuni c2 il memory controller per le ddr3 non funziona perfettamente, quindi in caso di upgrade ad una mobo am3+, comunque avrei quella piccola percentuale di possibilità che magari le dd3 non vengano digerite perfettamente dalla cpu.
Poi ricordiamo che il 960t che ho aquistato ha 106 auro è una specie di best buy, in quanto con un po di culo se ho tra le mani una mobo con l'unlocker potrei trovarmi con 6 cores.
Anche se l' i3 2100 puo andare meglio e nemmeno in tutti i giochi, un phenom a 4ghz rarissimamente lo supera, e poi ricordiamoci che è sempre un dual core, quando i giochi inizieranno a sfruttare 3 - 4 core e cosi via, almeno il phenom si comporterà comunque piu dignitosamente, l'i3 no in quanto possiede 2 core fisici.
Secondo me amd nella fascia media come qualità prezzo per ora è un ottima scelta, poi certo se si ha un budget piu alto o il pc magari lo si usa anche per elaborazioni eccmeglio intel sicuramente, ma per il solo gaming va piu che bene un amd.
Le considerazioni le lascio a voi. :D

isomen
06-02-2012, 21:07
@ ipertotix

può anche darsi che il cambio nn valga la spesa, ma ci sono tanti che sono passati dal 955 C2 al 955 C3 e sono soddisfatti di quei 3/400 mhz in più che hanno ottenuto in oc, quindi nn vedo tutto lo sbaglio che si vuol far sembrare la scelta di °Phenom°... dato che quei mhz in più possono fargli guadagnare performance con lo sli, per l'ssd nn mi pronuncio (nn ne ho mai avuti)... ma per la ram, avendo testato un 955 a 4 ghz sia con DDR2 che con DDR3 t'assicuro che in daily nn cambia niente.

Nn me la sono presa, t'assicuro che ci vuol ben altro, ma nn sopporto chi afferma una cosa e poi cambia le carte in tavola... nn mi riferisco a te, ho riconosciuto che le motivazioni delle tue scelte sono più che valide... e nn ho nulla da obiettare neppure sui test che ci sono in rete, ma sono ancora convinto che un PhII a x frequenza default ha prestazioni inferiori a uno occato come si deve alla stessa frequenza x... e che il mio 620 (per come è messo) valga un 2100 in tutti i campi.

PS
con te uno scambio di opinioni lo faccio volentieri (anche perché è possibile e sei coerente in quello che dici)... ma perdonami, ritengo che questo nn sia il posto giusto

@ °Phenom°
se nn ne sarai soddisfatto devi solo contattarmi, ti rimborso i 106€ e lo spedisci a me

;) CIAUZ

sbudellaman
06-02-2012, 21:08
Per sbudellaman: si è la ic diamond 7 carati, oggi ho fatto un po di test sul mio attuale procio tra le 2 paste, con la collaboratory pro do 3-4 gradi in full load di scarto alla ic diamond, menomale che l'ho levata subito però la collaboratory, almeno non ci ho rimesso le scritte sul procio, quindi penso di applicarla anche sul 960t (al max se la devo levare trovo un metodo alternativo al nitro :muro: )mentre la diamond la metto sulle vga, dato che oggi mi sono dato all'overclock pesantuccio anche di esse.Bene ;)
Per quanto riguarda il procio, non l'ho cambiato solo per quei 400mhz o piu di clock, bisogna fare presente che il mio è rev. C2, tra i primi usciti, riscalda piu di un c3 o di un thuban, sale meno di frequenza e vuole voltaggi esorbitanti per stare stabile oltre i 3.6, consuma anche di piu e con uno sli anche 400 - 500 mhz in piu si sentono, soprattutto ora che ho occato le schede, senza dimenticare che in alcuni c2 il memory controller per le ddr3 non funziona perfettamente, quindi in caso di upgrade ad una mobo am3+, comunque avrei quella piccola percentuale di possibilità che magari le dd3 non vengano digerite perfettamente dalla cpu.
Poi ricordiamo che il 960t che ho aquistato ha 106 auro è una specie di best buy, in quanto con un po di culo se ho tra le mani una mobo con l'unlocker potrei trovarmi con 6 cores. Non preoccuparti di giustificare ulteriormente l'acquisto, oramai le tue motivazioni penso siano chiare a tutti, chi più chi meno può essere d'accordo l'importante è che alla fine tu sia contento :)
Anche se l' i3 2100 puo andare meglio e nemmeno in tutti i giochi, un phenom a 4ghz rarissimamente lo supera, e poi ricordiamoci che è sempre un dual core, quando i giochi inizieranno a sfruttare 3 - 4 core e cosi via, almeno il phenom si comporterà comunque piu dignitosamente, l'i3 no in quanto possiede 2 core fisici.
Secondo me amd nella fascia media come qualità prezzo per ora è un ottima scelta, poi certo se si ha un budget piu alto o il pc magari lo si usa anche per elaborazioni eccmeglio intel sicuramente, ma per il solo gaming va piu che bene un amd.
Le considerazioni le lascio a voi. :D
Meglio non riaprire questi vecchi discorsi, se n'è parlato fin troppo e a molti ha lasciato l'amaro in bocca.

zip87
06-02-2012, 21:37
Per quanto riguarda il procio, non l'ho cambiato solo per quei 400mhz o piu di clock, bisogna fare presente che il mio è rev. C2, tra i primi usciti, riscalda piu di un c3 o di un thuban, sale meno di frequenza e vuole voltaggi esorbitanti per stare stabile oltre i 3.6, consuma anche di piu e con uno sli anche 400 - 500 mhz in piu si sentono, soprattutto ora che ho occato le schede, senza dimenticare che in alcuni c2 il memory controller per le ddr3 non funziona perfettamente, quindi in caso di upgrade ad una mobo am3+, comunque avrei quella piccola percentuale di possibilità che magari le dd3 non vengano digerite perfettamente dalla cpu.

Le considerazioni le lascio a voi. :D
http://www.behardware.com/articles/778-12/giant-roundup-168-intel-and-amd-processors.html
Qui per esempio puoi notare le differenze nei giochi con cpu che hanno 300-500 Mhz di differenza. Guarda per esempio Phenom II 945 vs 970...ben che vada ci sono 3 fps circa di differenza. E qui usano una GTX 480 che dovrebbe essere ben più potente del tuo SLI.
Apparte questo io ad esempio ho un 955 C2 che tengo a 3,75 Ghz e come voltaggio 1,39, su AM3 con DDR3. Non ho ancora provato ad andare oltre.

Comunque questo per dire che hai fatto bene a cambiare cpu se avevi voglia di cambiare tanto per fare...ma non certo per ottenerne giovamento. In quel caso sicuramente dovevi orientarti su Sandy Bridge.

Ma come ti hanno già detto, l'importante è che sia felice colui che acquista non chi suggerisce che fare ;)

°Phenom°
06-02-2012, 21:50
Si ma per me che ho 2 gtx 260 anche pochi fps in piu giovano, per esempio al 3d mark vantage con solo l'overclock faccio 20000 circa (domani alzo ancora il voltaggio delle vga in modo da trovare il loro limite), senza totalizzo 18100, poi se si vanno ad aggiungere anche gli fps che guadagno con un overclock maggiore della cpu, che sommati sono gia un buon guadagno, piu magari un overclock maggiore delle ram e magari anche un aumento del pcie fanno si che in totale ci faccio un buon guadagno prestazionale, senza spendere molto per passare a intel, e per tirare ancora per un annetto o chissà anche 2 :)

ipertotix
06-02-2012, 21:57
quoto zip87 in tutto...

x phenom : quando ti arriva dicci poi come ti va e se riesci a sbloccare gli altri 2 core...ci stavo facendo un pensierino anche io su quella cpu, che sarebbe perfetta per un pc che tra non molto devo assemblare per il mio ufficio, utilizzo : gestione immagini e cad (2d e 3d)

°Phenom°
06-02-2012, 22:03
La mia mobo non credo abbia il tool per lo sblocco, poi piu avanti come ho gia scritto su, quando deciderò se aggiornare completamente la piattaforma amd oppure passare eventualemnte ad intel, se rimarrò con amd ovviamente prenderò una mobo am3+ ed in caso proverò lo sblocco.
ah dimenticavo, essendo che stiamo parlando appunto di processori, avrei una piccola curiosità: avete mai provato a fare una lappatura a specchio e vedere effettivamente quant'è la riduzione di temperatura?

Capellone
07-02-2012, 00:06
io ho lappato il mio thuban perchè l'IHS aveva una convessità davvero oscena; ci ho guadagnato mediamente più di 5° C. ovviamente anche il dissipatore deve essere fatto bene altrimenti il lavoro non serve a niente.
ma prima chiedi a isomen se lo comprerebbe ugualmente :asd:

°Phenom°
07-02-2012, 14:52
Per esempio col noctua nh d14, che in teoria dovrebbe avere la base a contatto col procio lucida e senza imperfezioni, pensi che la lappatura porterebbe benefici? Perchè in caso usando la collaboratory pro, gia rispetto alle atre top paste ha uno scarto medio di 3-4 gradi e quindi altri 4-5 gradi in meno mi farebbero gola, calcolando che così, parlando teoricamente dovrei guadagnarci piu di 6-7 gradi.

ipertotix
07-02-2012, 18:03
lo vuoi un altro consiglio??? non usare la collaboratory...usa semplicemente una buona pasta, tipo mx4 o arctic silver 5 (cmq una pasta siliconica buona) che unitamente ad una lappatura fatta bene ti garantiscono il massimo dell'efficienza...:cool:

isomen
07-02-2012, 21:02
io ho lappato il mio thuban perchè l'IHS aveva una convessità davvero oscena; ci ho guadagnato mediamente più di 5° C. ovviamente anche il dissipatore deve essere fatto bene altrimenti il lavoro non serve a niente.
ma prima chiedi a isomen se lo comprerebbe ugualmente :asd:

Nn ho capito se intendi che nn avendo la possibilita di riattivare i 2 core spenti nn gliela consiglio più o se nn né è soddisfatto nn sono più disposto a ricomprarla io?

Nel primo caso Phenom ha già detto che gli bastavano 4 core che però arrivassero stabili a 4 ghz (quasi sicuramente un 980 i 4 ghz li tiene a vcore default ma costa 50€ più del 960 e fra un 955 C3 e un 960 E0 io sceglierei ancora quest'ultimo), nel secondo basta che la cpu sia funzionante e per rivenderla a me basta che mi contatti (poi o arriva a 4 bhz o la brucio io :sbonk: ).

;) CIAUZ

°Phenom°
07-02-2012, 22:21
Bruttissime notizie :doh:
10 minuti fa stavo facendo una sessione di gioco a crysis 2 per testare anche l'oc sulle vga, dopo circa 30 min di gioco si spegne il pc, per intenderci senza "bsod", vado a riaccenderlo e non parte più :muro:
Ora devo capire se si è fuso quella sottospece di alimentatore che ho, oppure la mobo, anche se credo più sia l'ali in quanto lo dovevo anche cambiare con un ocz gold series da 1000w. Però sono in dubbio, perchè appena spengo e riaccendo l'ali, fa tipo il classico rumore del passaggio della corrente come ha sempre fatto, invece nella mobo con ali acceso rimane accesa anche la lucina verde vicino alla batteria del bios, ma non fa nessun cenno di avviarsi appena premo il tasto di accensione, secondo voi a cosa potrebbe essere dovuto questo problema?

sbudellaman
07-02-2012, 22:36
Bruttissime notizie :doh:
10 minuti fa stavo facendo una sessione di gioco a crysis 2 per testare anche l'oc sulle vga, dopo circa 30 min di gioco si spegne il pc, per intenderci senza "bsod", vado a riaccenderlo e non parte più :muro:
Ora devo capire se si è fuso quella sottospece di alimentatore che ho, oppure la mobo, anche se credo più sia l'ali in quanto lo dovevo anche cambiare con un ocz gold series da 1000w. Però sono in dubbio, perchè appena spengo e riaccendo l'ali, fa tipo il classico rumore del passaggio della corrente come ha sempre fatto, invece nella mobo con ali acceso rimane accesa anche la lucina verde vicino alla batteria del bios, ma non fa nessun cenno di avviarsi appena premo il tasto di accensione, secondo voi a cosa potrebbe essere dovuto questo problema?

Aspetta... ma tu stavi facendo girare uno sli di 260 sull'energon che hai in firma ? :D
Secondo me è l'alimentatore al 90%... il fatto che si accenda la luce sulla mobo non significa molto perchè comunque un pò di elettricità l'ali la passa ugualmente... però di solito in questi casi la lucina è leggermente intermittente o affievolita.
Potresti provare l'ali su un altro pc, oppure aprirlo (con le dovute preucazioni... staccato dalla spina e scaricato i contatti) e vedere se qualche condensatore è scoppiato.
Non so se quell'affare avesse una garanzia...

Ah, quando l'alimentatore parte in quel modo c'è il rischio che bruci anche altri componenti... hard disk, lettori ecc... se ciò non è avvenuto ritieniti fortunato.

Mai comprare alimentatori tarocchi, purtroppo... neanche "temporanei" :(

°Phenom°
07-02-2012, 22:54
infatti credo anchio sia l'ali, comunque ero sorpreso anche io che quell' ali reggeva tutto il sistema overvoltato, ma mi sa che le 2 gtx 260 overvoltate anche in modo pesantuccio, non gli hanno fatto per niente bene. Lo avevo perchè era di un mio vecchio pc, qui avevo un corsair da 500w che non erogava potenza sufficiente, quindi con la mia brillante idea :doh: ho pensato di mettere questo, dicendo sempre: ma tanto lo cambio a breve.. ed è da un anno che sono ancora con sto coso :eek:
Ora lo smonto e vedo se è scoppiato qualche condensatore o se puzza di bruciato..

sbudellaman
07-02-2012, 22:57
Ora lo smonto e vedo se è scoppiato qualche condensatore o se puzza di bruciato..

Come ho detto stai molto attento a staccarlo dalla spina e poi anche a scaricare eventuali correnti tramite un cercafase o un cacciavite... so che è ovvio ma non si sa mai, non vorrei averti sulla coscienza sai com'è :D

°Phenom°
07-02-2012, 23:00
Si si ora provvedo a fare come mi hai detto tu, per scaricarlo tramite cacciavite, dove inserisco la parte metallica?

Ps, lo inserita dove cera l'attacco per il cavo ac, ha fatto una piccola scintilletta, è apposto così?

sbudellaman
07-02-2012, 23:11
Si si ora provvedo a fare come mi hai detto tu, per scaricarlo tramite cacciavite, dove inserisco la parte metallica?

Ps, lo inserita dove cera l'attacco per il cavo ac, ha fatto una piccola scintilletta, è apposto così?

le parti metalliche a contatto coi circuiti possono tutte dare scosse pericolose... solitamente è consigliabile lasciarlo un pò di tempo staccato dalla spina(tipo un giorno o due) così le correnti pericolose se ne vanno da sole. Poi col cacciavite (con un manico isolante!) tocchi le parti metalliche più esposte per evitare che poi la scossa te la becchi direttamente sulla mano...

Cmq a te interessa giusto guardare quindi se il condensatore scoppiato lo vedi subito non hai bisogno di toccar nulla.

°Phenom°
07-02-2012, 23:21
Fatto, bah non c'è niente di strano, ed in piu non si sente proprio puzza di bruciato, ma piu che altro un odore un po strano, credo proprio dei componenti dell alimentatore. :mc:

sbudellaman
07-02-2012, 23:25
Fatto, bah non c'è niente di strano, ed in piu non si sente proprio puzza di bruciato, ma piu che altro un odore un po strano, credo proprio dei componenti dell alimentatore. :mc:

guarda bene i condensatori perchè a volte bisogna avere un pò di occhio... di solito non è necessario che scoppino proprio aprendosi, ma talvolta la parte superiore risulta leggermente rialzata come se fossero leggermente più gonfi come in questa immagine

http://www.google.it/imgres?q=condensatore+gonfio&num=10&um=1&hl=it&biw=1760&bih=798&tbm=isch&tbnid=CE0po-Zn95gxEM:&imgrefurl=http://www.moddingstudio.com/content.php%3F604-3-Condensatori&docid=WwhEPYMLzsJT_M&imgurl=http://images.moddingstudio.com/condensatore_esploso.jpg&w=279&h=300&ei=waQxT5ySB6GN4gSVpI34BA&zoom=1&iact=hc&vpx=1191&vpy=134&dur=125&hovh=233&hovw=216&tx=144&ty=106&sig=106357104986754701065&sqi=2&page=1&tbnh=143&tbnw=135&start=0&ndsp=32&ved=1t:429,r:5,s:0

PS: stacca una scheda video e collega l'alimentatore corsair, per vedere se il pc parte. Così hai la conferma che il problema è l'ali. Penso che cmq parta anche con entrambe le schede, al boot non penso che assorba tanta corrente...

°Phenom°
07-02-2012, 23:31
Grazie, ora guardo meglio e ti faccio sapere ;)

Edit: Niente tutti i condensatori sono apposto, per modo di dire dato che sono tutti attaccati da tipo del silicone bianco, non mi resta domani che testare un ali vecchio mi pare da 500 o 450 wat vedere se almeno si avvia, se non parte controllo i condensatori della mobo e in caso siano apposto anche queli mi sa che il problema sia proprio lei..

°Phenom°
08-02-2012, 10:25
Il problema e che non posso usare il corsair perchè l'avevo venduto, mentre l'altro ali, un seasonic da 400w essendo che è vecchio, non ha il secondo connettore per la mobo :doh:

sbudellaman
08-02-2012, 12:10
Il problema e che non posso usare il corsair perchè l'avevo venduto, mentre l'altro ali, un seasonic da 400w essendo che è vecchio, non ha il secondo connettore per la mobo :doh:

In che senso non ha il secondo connettore ? Intendi quello ad 8 pin ? Se non c'è, a volte basta inserire al suo posto un normale connettore da 4 pin e dovrebbe riuscire ad alimentare ugualmente, prova ! (ovviamente prova giusto il boot, non ti mettere a fare altro...)

altrimenti boh... prova ad usare l'energon su un altro pc... così vediamo se l'ali funzia o meno... :|

°Phenom°
08-02-2012, 12:31
Ok ora provo a connettere il seasonic da 400w, poi in caso assemblo un pc con degli scarti e vecchi pezzi e provo l'energon li.

°Phenom°
08-02-2012, 12:56
Olè, si avvia con quel vecchio catorcio pieno di polvere, grazie mille per l'aiuto :) Era proprio l'ali, una sessione di crysis troppo pesantuccia per sto energon. Ecco una buona scusa adesso per cambiare ali, avevo in programma di acquistare o un aerocool x strike da 1100w 80 plus gold (135 euro) oppure un ocz gold series da 1000w 80 plus gold (165 euro). Sarei piu convinto per il primo però, dato che molti ne parlano bene per lo strabiliante prezzo prestazioni che ha. Attendo anche altri vostri consigli ;)

sbudellaman
08-02-2012, 13:14
Olè, si avvia con quel vecchio catorcio pieno di polvere, grazie mille per l'aiuto :) Era proprio l'ali, una sessione di crysis troppo pesantuccia per sto energon. Ecco una buona scusa adesso per cambiare ali, avevo in programma di acquistare o un aerocool x strike da 1100w 80 plus gold (135 euro) oppure un ocz gold series da 1000w 80 plus gold (165 euro). Sarei piu convinto per il primo però, dato che molti ne parlano bene per lo strabiliante prezzo prestazioni che ha. Attendo anche altri vostri consigli ;)

In realtà sono entrambi sovradimensionati, nel senso che per il tuo sli di 260 è ampiamente sufficiente anche un ali di marca da 700 watt.
Ovvio se metti un ocz 1000w non muore nessuno è più che altro per una questione di soldi. Se vuoi risparmiare puoi puntare anche a qualcosa di meno potente.

P.S. : paradossalmente sei stato fortunato... a volte può succedere che assieme all'ali si rompa anche altri componenti... io ebbi questa sfortuna :(

°Phenom°
08-02-2012, 13:39
Volevo prendere un 1000w semplicemente perchè almeno vado sul sicuro anche per configurazioni future, ma di sicuro valuto anche un 850w per esempio. Per curiosità, cosa ti si era rotto insieme all'ali?

sbudellaman
08-02-2012, 14:03
Volevo prendere un 1000w semplicemente perchè almeno vado sul sicuro anche per configurazioni future, ma di sicuro valuto anche un 850w per esempio. Per curiosità, cosa ti si era rotto insieme all'ali?

Leggo di gente col corsair 850w che reggono 2x580gtx in sli. Cmq se prevedi configurazioni davvero estreme un 1000w potrebbe essere utile e per 135 euro non mi sembra affatto male. Dai un occhiata un pò ai prezzi e poi scegli te :)

A me purtroppo si ruppe hard disk e lettore assieme all'ali, dopo 3 anni... tutti i miei dati andati perduti :(

°Phenom°
08-02-2012, 15:26
Allora, punto sulla serie x strike, ora sono indeciso se spendere 106 euro per l'800 watt oppure aggiungerne 30 in piu per prendere il 1100w :rolleyes:

Nforce Ultra
08-02-2012, 15:43
Allora, punto sulla serie x strike, ora sono indeciso se spendere 106 euro per l'800 watt oppure aggiungerne 30 in piu per prendere il 1100w :rolleyes:

Con l'800 Watt alimenti pure due gtx 580 in sli, al massimo potresti avere problemi se due schede del genere le overclocchi. Ma per configurazioni sli o cross di schede fino alla 6970 e 570 un 800 Watt va benissimo.

°Phenom°
08-02-2012, 16:40
Alla fine ho trovato un Tagan SuperRock da 880w in promo invece di 169 euro a 129 euro + 10 di spedizione, spero di aver fatto bene, poi che io sappia la Tagan fa ottimi ali.
Si ora che ci penso un 1000w sarebbero solo soldi sprecati...
Per quanto riguarda il 960t dovrebbe arrivarmi domani assiame al noctua, mentre l'ali in teoria dopodomani, quindi poi vedremo a quanto arriva questa cpu in overclock :D

Nforce Ultra
08-02-2012, 17:40
Alla fine ho trovato un Tagan SuperRock da 880w in promo invece di 169 euro a 129 euro + 10 di spedizione, spero di aver fatto bene, poi che io sappia la Tagan fa ottimi ali.
Si ora che ci penso un 1000w sarebbero solo soldi sprecati...
Per quanto riguarda il 960t dovrebbe arrivarmi domani assiame al noctua, mentre l'ali in teoria dopodomani, quindi poi vedremo a quanto arriva questa cpu in overclock :D

Appena fai le prove ci farai sapere! :D

gianni1879
09-02-2012, 11:57
per i consigli aquisti delle cpu amd c'è un apposito thread che va usato.