PDA

View Full Version : condivisione ok ma non internet non va più...


krich88
04-02-2012, 18:46
ciao ragazzi ho un problema... vi spiego la situazione.
ho messo in rete il pc fisso e un portatile per condivisione cartelle ecc, ci sono riuscito tramite cavo etherner cross e impostando la lan con 2 ip univoci ai pc ed il gateway in comune... tutto funzia
il problema che non riesco a risolvere è che quando sono collegati via ethernet i pc non mi va internet sul fisso...
il fisso ha 2 porte ethernet, una è collegata al routher e quindi internet l'altra al portatile come detto sopra.
anche la lan di internet ha il suo ip e il suo gateway per necessità.... ;)
ovviamente gli ip assegnati a queste 2 lan sono di diverse famiglie... per la connessione di rete sono 192.168.0.x mentre per internet 192.168.1.x
fatto sta che quando sgancio il portatile dalla rete puff internet sul fisso va, riattacco e puff non va più

krich88
04-02-2012, 20:52
dai ragazzi, nessuno mi aiuta? vi servono altre info? per favore è urgente

KuWa
05-02-2012, 13:35
e come credi che ti possa andare? comprati uno switch/hub e metti i 2 pc nella stessa classe IP e vedrai che ti andrà tutto.

slowped
05-02-2012, 14:45
Togli il gateway dalla scheda di rete che collega i due PC.

sauron_x
05-02-2012, 15:02
Scusa ma non capisco tutto questo casino. Se il gateway ha uno switch integrato ci colleghi tutti i pc che vuoi condividere, crei la rete e il gioco è fatto.

Se no come ha già detto l'utente sopra ti compri uno switch o un hub

Chiaramente con cavo ethernet o wi-fi, poco importa.

Il cavo cross over serve per creare una lan dove l'accesso a internet non è necessario in modo da passare solo file tra i due dispositivi.

Ora sicuramente non ti funziona perchè andrà in conflitto conq ualche componente, magari anche con il mac address, non vedo il senso di fare questa operazione

slowped
05-02-2012, 15:26
Ora sicuramente non ti funziona perchè andrà in conflitto conq ualche componente, magari anche con il mac address, non vedo il senso di fare questa operazione

Ma hai una vaga idea di quello che hai scritto? Conflitto di MAC Address? :confused:

La configurazione che ha proposto l'autoore del thread funziona perfettamente, basta togliere il default gateway dalla configurazione della seconda scheda di rete.

krich88
05-02-2012, 16:20
a me non interessa condividere la connessione internet, ogni pc ha già la sua e sta bene come sta. io voglio semplicemente mettere in rete fisso e portatile per semplice condivisione file.
il che l'avevo fatto e funzionava solamente che quando erano collegati, sul fisso non andava più internet che era su un'altra lan collegato al router.
non ho bisogno d'altro se non una semplice condivisione cartelle.
provo col togliere il gateway

sauron_x
05-02-2012, 16:38
Ma hai una vaga idea di quello che hai scritto? Conflitto di MAC Address? :confused:

La configurazione che ha proposto l'autoore del thread funziona perfettamente, basta togliere il default gateway dalla configurazione della seconda scheda di rete.

L'ultima parte l'ho scritta pensando che andasse qualcosa in conflitto dato che io se voglio creare una rete non farei tutto sto casino.

E poi datti una calmata che non mi sembra il caso di linciare la gente per una possibile ipotesi

krich88
05-02-2012, 16:44
che casino avrei fatto scusa attaccando un cavo cross tra 2 pc per esclusiva condivisione file?
comunque sia togliendo il gateway tutto funziona, sia internet che la lan tra i 2 computer.
risolto il problema vorrei sapere, perchè l'assegnazione del gateway in questa rete dava problemi a quella internet che non ci centrava niente?

slowped
05-02-2012, 16:45
E poi datti una calmata che non mi sembra il caso di linciare la gente per una possibile ipotesi

Non mi pare di essere andato sopra le righe, né tantomeno di aver linciato qualcuno.

sauron_x
05-02-2012, 16:49
Non mi pare di essere andato sopra le righe, né tantomeno di aver linciato qualcuno.

Mi da solo fastidio questo tuo senso di superiorità che hai, invece di aver detto semplicemente se era un problema di conflitto o altro

Cmq chiudiamola qua, non voglio problemi per OT

slowped
05-02-2012, 17:05
comunque sia togliendo il gateway tutto funziona, sia internet che la lan tra i 2 computer.
:D

risolto il problema vorrei sapere, perchè l'assegnazione del gateway in questa rete dava problemi a quella internet che non ci centrava niente?

Questione di metrica.

In estrema sintesi (e con le ovvie semplificazioni): il tuo PC aveva due default gateway ai quali inviare i pacchetti che non erano diretti sulla tua rete locale. In queste circostanze la scelta di quale gateway utilizzare viene fatta in base alla metrica, ossia un valore numerico, un peso, che viene dato a ciascun gateway: viene scelto il gateway con la metrica (il peso) più basso.

Come impostazione predefinita, Windows assegna il peso più basso (e quindi dà priorità) all'interfaccia più veloce. Per esempio, se la scheda connessa al router ha una banda di 100 mbps, mentre quella connessa all'altro PC negozia un link a 1 gigabit a quest'ultima verrà assegnata una metrica inferiore e quindi avrà priorità rispetto all'altra.

Evidentemente, quando era attivo il link tra i due PC, al gateway "farlocco" veniva assegnata una metrica più bassa.

krich88
05-02-2012, 18:44
chiaro e preciso... grazie sia della spiegazione che x la soluzione. ma un'altra domanda, come fanno a collegarsi i 2 pc in lan se le informazioni non hanno un canale ( gateway ) predefinito sul quale viaggiare?
e comunque entrambe le schede di rete dei pc avevo assegnato 100 Mb full duplex...

slowped
05-02-2012, 23:33
grazie sia della spiegazione che x la soluzione. ma
Prego.
come fanno a collegarsi i 2 pc in lan se le informazioni non hanno un canale ( gateway ) predefinito sul quale viaggiare?

Come hai avuto modo di constatare, per la comunicazione sulla stessa LAN il gateway non serve. La domanda a cui dovresti rispondere dovrebbe essere: come fanno a sapere di essere sulla stessa LAN?


e comunque entrambe le schede di rete dei pc avevo assegnato 100 Mb full duplex...

Per vedere la metrica, ripristina la configurazione precedente (quella che non funziona) e poi dal prompt dei comandi digita:
route print

KuWa
06-02-2012, 11:08
scusate avevo capito male le richieste dell'utente :D comunque il caso è già stato risolto.

krich88
11-02-2012, 18:43
Come hai avuto modo di constatare, per la comunicazione sulla stessa LAN il gateway non serve. La domanda a cui dovresti rispondere dovrebbe essere: come fanno a sapere di essere sulla stessa LAN?

per il cavo ethernet cross?

vedendo bene le impostazioni avanzate della connessione però vedo che c'è la possibilità di assegnare la metrica manualmente quindi si poteva risolvere anche dando una metrica inferiore alla lan per internet... giusto? ( sebbene sicuramente più articolato )

slowped
12-02-2012, 08:32
quindi si poteva risolvere anche dando una metrica inferiore alla lan per internet... giusto?

Sì, ma sarebbe stata una soluzione "contro natura" :)
Nella Lan interna, quella costituita dai 2 PC collegati con il cavo cross, il gateway non c'è: che senso ha configurarne uno per poi dover usare un artificio per fare in modo di non utilizzarlo?

krich88
12-02-2012, 15:19
tutto giusto, io da ignorante in materia quale sono credevo che per forza bisognava dare un gateway, un canale su cui far viaggiare i dati...
ma a riguardo del come fanno i pc a sapere che si trovano sulla stessa lan, come si spiega?

slowped
12-02-2012, 16:29
ma a riguardo del come fanno i pc a sapere che si trovano sulla stessa lan, come si spiega?

Dalla combinazione indirizzo/subnet. Senza scendere troppo nei dettagli e con qualche minima semplificazione: gli indirizzi IP sono composti da una parte network (che identifica la rete) e da una parte host (che identifica un determinato host all'interno di un network). La subnet mask determina quale parte dell'indirizzo IP identifica il network e quale l'host. Tutto il traffico diretto allo stesso network dell'host trasmittente viene inviato direttamente al destinatario. Tutto il resto del traffico (diretto quindi a un network diverso) viene inviato al default gateway (in assenza di una rotta specifica).