PDA

View Full Version : Ma esiste un portatile così?


icestorm82
04-02-2012, 17:45
Sto cercando un po' in giro per sostituire il mio ormai vecchietto asus a6va.
In particolare, le cose che mi interessano di più sono:

1)doppio box per hard disk con ssd per s/o
2)monitor 15 o 17 pollici hd
3)ram 1333
4)bluetooth
5)ho letto che è importante per la s/v che abbia ram gddr5

Grazie a tutti per l'aiuto!:)

icestorm82
05-02-2012, 01:29
Beh alla fine pensandoci, se possibile è meglio restare su un 15" visto che spesso devo portarlo in giro. Ma un 17 è realmente così scomodo da scarrozzare fuori casa??

fradux
05-02-2012, 07:36
doppio box hard disk...non fai prima a prender un hard disk kapiente e fare na ripartizione?LOL...poi le caratteristiche restanti son solite....
cmq ti consiglio un acer...

paolonegt86
05-02-2012, 08:20
doppio box hdd lo ritrovi facilmente solo su portatile da 17.
gddr5 non ho la più pallida idea di che ram usino le schede video più gettonate su portatili diciamo standard e non gaming.
io consiglio asus la differenza di pezzo non è tanta ma nei materiali da una pista ad acer.

tonyxx
05-02-2012, 08:24
doppio box hdd lo ritrovi facilmente solo su portatile da 17.
gddr5 non ho la più pallida idea di che ram usino le schede video più gettonate su portatili diciamo standard e non gaming.
io consiglio asus la differenza di pezzo non è tanta ma nei materiali da una pista ad acer.
già, 2 slot hdd sui 15" li trovi solo nei bareboni da gaming
sui 17" trovare 2 slot hdd è molto più comune
la memoria video gddr5 non vuol dire molto in sè, è molto più potente una nvidia 540m che è ddr3 rispetto a una amd 6490m che è gdddr5
schede video di buona potenza, ma ancora normali sono le amd 6770m e la nvidia 555m
asus è molto meglio come qualità rispetto a cer, poco ma sicuro

emish89
05-02-2012, 10:00
Sto cercando un po' in giro per sostituire il mio ormai vecchietto asus a6va.
In particolare, le cose che mi interessano di più sono:

1)doppio box per hard disk con ssd per s/o
2)monitor 15 o 17 pollici hd
3)ram 1333
4)bluetooth
5)ho letto che è importante per la s/v che abbia ram gddr5

Grazie a tutti per l'aiuto!:)

prima domanda, di rito: a cosa ti servirà?
se cerchi una buona scheda video immagino che ti interessino i giochi... in quel caso oltre al tipo di memoria bisogna proprio vedere bene i modelli di schede.
seconda domanda, ancora più importante... budget?
da qui sì può scremare molto.

ora, i 2 hd non sono minimamente un problema, qualsiasi portatile da 15 pollici ha 1 hd e 1 unità ottica.
ci sono dei comodi caddy che consentono di sostituire l'unità ottica con un altro hd arrivando così a 2 hd anche su un 15.
http://www.tigernews.co.uk/blog-twickers/hp-hdd/05-DriveInCaddy.jpg
poi il masterizzatore lo puoi inserire in un box usb e trasformarlo in esterno.

icestorm82
05-02-2012, 17:34
Intanto grazie a tutti per le risposte!

doppio box hard disk...non fai prima a prender un hard disk kapiente e fare na ripartizione?LOL...poi le caratteristiche restanti son solite....
cmq ti consiglio un acer...
Doppio hard disk per fare partizione di sistema con ssd, invece sull'altro terrei tutti i dati. Acer... Non saprei, mi viene qualche dubbio sulla qualità dei materiali.. Anche se poi guardando il mio vecchio asus, si è aperto a libro a furia di crepe!

doppio box hdd lo ritrovi facilmente solo su portatile da 17.
gddr5 non ho la più pallida idea di che ram usino le schede video più gettonate su portatili diciamo standard e non gaming.
io consiglio asus la differenza di pezzo non è tanta ma nei materiali da una pista ad acer.

Ok, allora mi sa che il 17" è quasi una scelta obbligata. Vediamo se qualcuno conosce un 15 pollici con doppio hard disk nativo.

già, 2 slot hdd sui 15" li trovi solo nei bareboni da gaming
sui 17" trovare 2 slot hdd è molto più comune
la memoria video gddr5 non vuol dire molto in sè, è molto più potente una nvidia 540m che è ddr3 rispetto a una amd 6490m che è gdddr5
schede video di buona potenza, ma ancora normali sono le amd 6770m e la nvidia 555m
asus è molto meglio come qualità rispetto a cer, poco ma sicuro

Quoto sulla storia della qualità.

prima domanda, di rito: a cosa ti servirà?
se cerchi una buona scheda video immagino che ti interessino i giochi... in quel caso oltre al tipo di memoria bisogna proprio vedere bene i modelli di schede.
seconda domanda, ancora più importante... budget?
da qui sì può scremare molto.

ora, i 2 hd non sono minimamente un problema, qualsiasi portatile da 15 pollici ha 1 hd e 1 unità ottica.
ci sono dei comodi caddy che consentono di sostituire l'unità ottica con un altro hd arrivando così a 2 hd anche su un 15.
http://www.tigernews.co.uk/blog-twickers/hp-hdd/05-DriveInCaddy.jpg
poi il masterizzatore lo puoi inserire in un box usb e trasformarlo in esterno.

allora diciamo che l'utilizzo sarà polivalente, ci farò un po' di video editing a livello amatoriale, qualche gioco, film, internet, programmazione ecc.. Discorso budget, non vorrei sforare i mille euro, mille e cento, magari con ssd incluso. Per quanto riguarda l'uso di un caddy, vorrei evitarlo, perché in genere mi capita di dover leggere qualche disco. Comunque non è una soluzione da scartare!

emish89
05-02-2012, 17:42
Intanto grazie a tutti per le risposte!


Doppio hard disk per fare partizione di sistema con ssd, invece sull'altro terrei tutti i dati. Acer... Non saprei, mi viene qualche dubbio sulla qualità dei materiali.. Anche se poi guardando il mio vecchio asus, si è aperto a libro a furia di crepe!



Ok, allora mi sa che il 17" è quasi una scelta obbligata. Vediamo se qualcuno conosce un 15 pollici con doppio hard disk nativo.



Quoto sulla storia della qualità.



allora diciamo che l'utilizzo sarà polivalente, ci farò un po' di video editing a livello amatoriale, qualche gioco, film, internet, programmazione ecc.. Discorso budget, non vorrei sforare i mille euro, mille e cento, magari con ssd incluso. Per quanto riguarda l'uso di un caddy, vorrei evitarlo, perché in genere mi capita di dover leggere qualche disco. Comunque non è una soluzione da scartare!

ti capiterà più di usare i dati sui 2 hd o di dove leggere un disco? secondo me se uno deve scegliere se avere disco o masterizzatore in un box esterno non c'è neanche da pensarci troppo :)
se invece vuoi andare su un 17, sicuro perdi in portabilità e sali un po' di prezzo.
però diciamo che quasi tutti i 17 di ultima generazione hanno le caratteristiche che chiedi tu.

icestorm82
05-02-2012, 17:48
ti capiterà più di usare i dati sui 2 hd o di dove leggere un disco? secondo me se uno deve scegliere se avere disco o masterizzatore in un box esterno non c'è neanche da pensarci troppo :)
se invece vuoi andare su un 17, sicuro perdi in portabilità e sali un po' di prezzo.
però diciamo che quasi tutti i 17 di ultima generazione hanno le caratteristiche che chiedi tu.

Questo è anche vero. Quali modelli consigli per entrambe le dimensioni? Sempre considerato che col 15 dovrei montare un caddy!

emish89
05-02-2012, 17:58
una premessa, con il tuo budget puoi comprare quasi tutti i notebook di fascia media e medioalta, quindi i parametri per la scelta possono essere le pure caratteristiche hardware, la marca e la sua affidabilità, scelta personale (quello che esteticamente ti piace di più o quello che trovi in un negozio di tua fiducia).

detto questo, tra i 15, per pure caratteristiche, un'offerta buona è questa:

HP Pavilion DV6-6169SL a 689 da expert, migliore scheda video di fascia media e ottimo processore.
per marca/assistenza invece cercherei tra i dell xps .
invece per salire un po' di ricercatezza e finiture, parlano bene del Samsung Series 7 Chronos, che costa di più a pari caratteristiche però è "di fascia alta".

tra i 17 non saprei bene, non sono troppo informato!

icestorm82
05-02-2012, 18:50
Bene bene, così comincio a fare qualche comparazione! Allora il lack più grosso per il Samsung è un la ram video, di solo 1gb. Ottimo invece, peso, 2,3 kg! Anche il monitor sarà fantastico! Un buon portatile, e buona linea! Ma l'hd650m com'è come vga??

emish89
05-02-2012, 20:02
la scheda non è male, è la stessa che montano i macbook pro da 15 pollici.
la ram video non vuol dire assolutamente nulla su uno schermo di 15 pollici, quindi è un parametro da trascurare!
qui ci sono le comparazioni di tutte le schede grafiche http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
comunque fa girare abbastanza bene tutto a parte i giochi a dettagli troppo alti!

tatarimoke
06-02-2012, 08:20
Potresti prendere un portatile che supporta gli mSATA cosi avresti SSD, Hard disk meccanico/SSD senza perdere il lettore DVD

emish89
06-02-2012, 08:27
Potresti prendere un portatile che supporta gli mSATA cosi avresti SSD, Hard disk meccanico/SSD senza perdere il lettore DVD

non sono molto aggiornato... quali 15 pollici ci sono con questa soluzione? almeno cerco le review e vedo se è conveniente :)

lanfratta
06-02-2012, 08:33
a) con 1100 prendi di tutto
b) 17" di media pesano sui 4 kg. Con uno zaino stai tranquillo, a spalla si sentono anche i 2.8 di un 15".
c) l'xps 17 ha due slot di base, credo anche l'inspiron
d) c'è un dell precision da 15" che ha i due slot, non ricordo ma vai sul sicuro
e) Il samsung da 15" costa una cifra e non vale quei soldi (perchè un 15" leggero rimane ingombrante e cmq pesa 2/300g di meno). A questo punto cerca il vaio SE se sei interessato alla categoria.
f) io per il ramo GPU ti consiglio i deviltech, sennò anche la Santech va benone.

tatarimoke
06-02-2012, 09:16
non sono molto aggiornato... quali 15 pollici ci sono con questa soluzione? almeno cerco le review e vedo se è conveniente :)
Tutti i nuovi lenovo ideapad e thinkpad supportano l'msata, peccato che in Italia non li vendano quasi, per farti un'idea guarda sullo shop USA, l'ideale sarebbe trovare un Ideapad Y470 o Y570.

icestorm82
06-02-2012, 10:22
Grazie mille ragazzi, a breve do un'occhiata a queste soluzioni. Ho visto di sfuggita il dell, ed il configuratore mi faceva sentire come quando devo prenotare un biglietto con ryanair, voleva appiopparmi un sacco di schifezze a pagamento ahuaha. Cosa ne ne devo fare del programma Microsoft per trasferire i dati in sicurezza??? :confused: :D

icestorm82
06-02-2012, 13:03
Ragazzi ma vale davvero la pena di avere un monitor hd?

artificere
06-02-2012, 13:39
Ragazzi ma vale davvero la pena di avere un monitor hd?

No, già in un 720 è difficile scovare un pixel bruciato, (detto da uno che ci vede benissimo) con un 1080 si avrebbe solo più definizione ma per gestirli servirebbero schede video più potenti o si perderebbe fluidità.
Potrebbe tornare utile se si fanno lavori di grafica, ad esempio se hai un immagine con grandezza 800px e la vuoi vedere 1:1 sul 720 sarai obbligato ad usare le barre laterali mentre sul 1080 la vedrai totalmente.
Un altro vantaggio sarebbe quello di poter collegare il notebook ad uno schermo full hd e poter visualizzare entrambi gli schermi a 1080. Normalmente durante la clonazione si è obbligati a tenerli entrambi con la risoluzione di quello minore. Ma qui servirà un ottima scheda video per gestire fluidamente 2 x 1080!
Concludendo sono tutti vantaggi utili solo a chi ha determinate esigenze, io consiglio il full HD solo con monitor superiori a 22 pollici a meno che non calino i prezzi o sia una cosa aggiuntiva.

icestorm82
09-02-2012, 10:51
Ok, consideriamo allora un budget di circa 900 perché ho deciso di andare su un 15 pollici, e centocinquanta euro me li riservo per comprare ssd più caddy. Cosa prendereste voi?? Oppure ormai mi conviene aspettare le nuove CPU ivy?

artificere
09-02-2012, 11:03
Ok, consideriamo allora un budget di circa 900 perché ho deciso di andare su un 15 pollici, e centocinquanta euro me li riservo per comprare ssd più caddy. Cosa prendereste voi?? Oppure ormai mi conviene aspettare le nuove CPU ivy?
Aspettando si otterranno sempre cose migliori a minor prezzo, il miglior consiglio è acquistare solo quando se ne necessita veramente!

emish89
09-02-2012, 11:08
c'è anche da dire che se uno deve sempre aspettare la novità nn compra mai... aspetti ivy e quando esce aspetti la fascia mobile 6 di nvidia ... esce la serie 6 di nvidia e tu vuoi aspettare il confronto con le nuove serie 7 di ati, escono entrambe e leggi che sta per uscire la nuova tecnologia che permetterà di avere enormi vantaggi e farà sì che ci sia una diminuzione dei prezzi ... è sempre così :)
è marketing :)

icestorm82
09-02-2012, 11:22
c'è anche da dire che se uno deve sempre aspettare la novità nn compra mai... aspetti ivy e quando esce aspetti la fascia mobile 6 di nvidia ... esce la serie 6 di nvidia e tu vuoi aspettare il confronto con le nuove serie 7 di ati, escono entrambe e leggi che sta per uscire la nuova tecnologia che permetterà di avere enormi vantaggi e farà sì che ci sia una diminuzione dei prezzi ... è sempre così :)
è marketing :)


Giusto, io però intendevo aspettare il nuovo per avere un ribasso sul vecchio. Se escono davvero ad aprile, il prezzo dei vari i7 scenderà almeno di 100 euro, non credete??

artificere
09-02-2012, 12:19
Giusto, io però intendevo aspettare il nuovo per avere un ribasso sul vecchio. Se escono davvero ad aprile, il prezzo dei vari i7 scenderà almeno di 100 euro, non credete??

A quel punto un i5 della nuova serie sarà potente quanto un i7 della vecchia.... (è ciò che è scuccesso l'anno scorso con l'uscita di sandy bridge, i3 i5 e i7 di seconda generazione..)
ed intanto gli i5 scaldano e consumano meno....
+ tutti i vantaggi che ne consegue dell'avere un prodotto appena uscito, cioè supporto sui driver per molti anni...... MAI comprare un prodotto obsoleto a parità di prezzo, giusto se si ha a che fare con un occasione.....

Kmq tra le novità vi siete dimenticati Windows 8 :D

tonyxx
09-02-2012, 12:37
esce la serie 6 di nvidia e tu vuoi aspettare il confronto con le nuove serie 7 di ati
la fascia media e bassa della serei 600 nvidia e 7000amd rimarranno almeno inizialmente o forse per sempre a 40nm, quindi = alle serie attuali
A quel punto un i5 della nuova serie sarà potente quanto un i7 della vecchia
non credo proprio, l' i5 2410m è potente esattamente la metà del i7 2670qm, e non credo che un i5 dual ivy sarà il doppio più potente del i5 sandy equivalente, quindi ritengo che anche dato il basso costo attuale un i7 2670qm non li manca niente

emish89
09-02-2012, 13:26
non credo proprio, l' i5 2410m è potente esattamente la metà del i7 2670qm, e non credo che un i5 dual ivy sarà il doppio più potente del i5 sandy equivalente, quindi ritengo che anche dato il basso costo attuale un i7 2670qm non li manca niente

è sempre successo così con i processori, quindi se non capitasse anche stavolta sarebbe molto strano.

la fascia vecchia non si abbasserà , i prezzi delle offerte rimarranno sempre quelli, a parte in pochi negozi più "piccoli" .
mediaworld se vuole far fuori tutti gli i7 2630 prima di ivy bridge ci mette massimo 2 settimane :)
hanno ricambi molto veloci proprio per evitare di svendere!

lanfratta
09-02-2012, 14:09
è sempre successo così con i processori, quindi se non capitasse anche stavolta sarebbe molto strano.


Stavolta ti sbagli perchè la differenza è circa il 10/15% sul processore e il 200% sulla scheda integrata ed un consumo minore (circa 20%).
Quindi tra i5 e i5 non cambierà nulla se non ti interessano gpu integrata e consumo, due elementi che su di un 15" non fanno troppo la differenza.

la fascia vecchia non si abbasserà , i prezzi delle offerte rimarranno sempre quelli, a parte in pochi negozi più "piccoli" .
mediaworld se vuole far fuori tutti gli i7 2630 prima di ivy bridge ci mette massimo 2 settimane :)
hanno ricambi molto veloci proprio per evitare di svendere!

In parte ti quoto, però un lieve abbassamento lo prevedo, nulla di eclatante. Ciò che può far comodo sono le offertone di mw o delle grandi catene per evitare di svendere (anche se il prezzo è già bassissimo).

tonyxx
09-02-2012, 14:09
è sempre successo così con i processori, quindi se non capitasse anche stavolta sarebbe molto strano.
ok, però che le prestazioni raddoppino non credo, da westmere a sandy bridge, a parità di core e frequenza la potenza è aumenta del 25-30% , non del doppio, ed è cambiata l' archietettura, cambiando il processo produttivo è assolutamente impossibile che la potenza raddoppi, quindi un i7 2670qm rimarrà più potente degli i5 dual ivy senza dubbio

tatarimoke
09-02-2012, 14:11
Ivy porta un leggero aumento di potenza (10-20%) perche' punta piu' alla riduzione dei consumi.
Comunque, se ho ben capito, ad aprile arrivano solo gli I7 top mobile, tutti gli altri son ancora a data indefinita. A mio parere si puo' comprare ora un Sandy ed attendere Haswell per rinnovare.

Edit: Ninja'd

artificere
09-02-2012, 16:22
Vabè ragazzi, io ho messo in esempio la potenza, ma era un discorso generico dicendo che gli ivy bridge saranno sicuramente migliori dei sandy... Che siano i consumi o altro li batteranno comuqnue.
Ovvio che nella fase di riduzione dei nm si ridurranno anche le tensioni in gioco e questo inciderà sui consumi, l'architettura che veramente cambiava la potenza è stata fatta nel passaggio a sandy bridge.
(fase tick tock intel)

Invece riguardo alle schede video che rimarranno per sempre 40nm non sono d'accordo!! I produttori di cpu dopo che costruiranno i nuovi stabilimenti a 22nm svenderanno i vecchi agli altri produttori.... ed ecco che cominciano a produrci le schede video, i processori per ambiti elettronici ecc.... Quei macchinari costano 10 occhi di 10 teste diverse, e solo intel ed amd possono permetterseli.
(Sò che intel possiede nvidia ecc, ma il discorso è uguale, non può sprecare la produzione per fare schede video al minimo dei nm...)