PDA

View Full Version : Alimentatore Corsair CX430 fischia... e il pc non si accende.


Nachash
04-02-2012, 17:26
Salve, ho un problema col mio PC.

In pratica da stamattina non si accende più, e l'alimentatore ( Corsair CX430 ) una volta connesso alla presa elettrica incomincia a fare un fischio molto acuto (quasi ultrasuono).

Dato che l'alimentatore (e la mobo) sono in garanzia, secondo voi... può essere l'alimentatore la causa del mio problema? perché facendolo partire "ponticellandolo" ground e verde dal connettore che sarebbe da collegare alla scheda madre.. la ventola parte e pare funzionare.. però, non c'è nessun carico.

Cosa potrebbe essere secondo voi?

Grazie :D

wizard1993
04-02-2012, 17:55
prova a provarlo su un altro pc. Perchè ho come l'impressione che in perfetta salute lui o la scheda madre non siano

Nachash
04-02-2012, 18:01
prova a provarlo su un altro pc. Perchè ho come l'impressione che in perfetta salute lui o la scheda madre non siano

Ho provato un altro alimentatore e nulla, la scheda madre non si smuove.

Dici che son entrambi? li ho presi a novembre da *-key ._.

29Leonardo
04-02-2012, 18:35
Ciao, non utilizzarlo piu e fai rma tramite il negozio. Purtroppo la serie cx nonostante abbia recensioni ottime su siti affidabili quali hardware secrets e jonnyguru ha (se non ho capito male) un difetto di fabbricazione che li porta alla rottura.

Io invece ho avuto un problema con il cx400, non avevo fischi ma è deceduto dopo un'annetto scarso.

Nachash
04-02-2012, 18:59
Ciao, non utilizzarlo piu e fai rma tramite il negozio. Purtroppo la serie cx nonostante abbia recensioni ottime su siti affidabili quali hardware secrets e jonnyguru ha (se non ho capito male) un difetto di fabbricazione che li porta alla rottura.

Io invece ho avuto un problema con il cx400, non avevo fischi ma è deceduto dopo un'annetto scarso.

però ho il dubbio, e se è (anche) la mobo?

neanche tre mesi :|

jake101
04-02-2012, 20:00
In effetti è molto strano, di solito sono gli alim a rompersi così... e magari per coincidenza l'altro alim che hai provato sulla stessa mobo era rotto :D
Però se sono in garanzia rispedisci tutti e due e ti togli il dubbio...

Nachash
04-02-2012, 20:04
In effetti è molto strano, di solito sono gli alim a rompersi così... e magari per coincidenza l'altro alim che hai provato sulla stessa mobo era rotto :D
Però se sono in garanzia rispedisci tutti e due e ti togli il dubbio...

impossibile, il peso dimostrava la sua qualità U_U
:D

jake101
04-02-2012, 20:32
impossibile, il peso dimostrava la sua qualità U_U
:D
Ah perchè pesava molto? :sofico:
Ma esattamente era nuovo o te lo sei fatto prestare?

fradux
05-02-2012, 07:45
secondo me e' la scheda madre....dovresti provare a cambiarla....se ne hai una di riserva....anche obsoleta....

Nachash
05-02-2012, 14:04
secondo me e' la scheda madre....dovresti provare a cambiarla....se ne hai una di riserva....anche obsoleta....

ne ho solo una, ma è bruciata ._.

jake101 hai una scheda madre compatibile col mio ali?

fradux
05-02-2012, 16:50
falla rigenerare se ti va di :ciapet: si prendon poche decine di euro(se e' na scheda madre buona)...altrimenti comprala ...di quelle scarse c'e' ne sono e costan pochissimo.

Nachash
06-02-2012, 07:36
falla rigenerare se ti va di :ciapet: si prendon poche decine di euro(se e' na scheda madre buona)...altrimenti comprala ...di quelle scarse c'e' ne sono e costan pochissimo.
quella bruciata? non saprei cosa farmene dopo .. . e l'alimentatore non è compatibile comunque.

Situazione aggiornata comunque ._.

1) devo pagare per mandarlo 2) devo pagare per riceverlo 3) se non è l'ali ci metto 15€, stessa cosa se non è la scheda madre.

Non so se è l'ali o l'hd

come caspio faccio ._.

29Leonardo
06-02-2012, 08:09
Le spese di spedizione di ritorno in quasi tutti i negozi son a carico del venditore, se li te le fanno pagare a doppio ti consiglio di non spenderci piu in futuro.

Per l'alimentatore non vale molto come prova certa però puoi provare a ponticellare il cavo verde con uno nero qualsiasi e vedere se ti parte (magari attaccaci anche un paio di ventole).

Nachash
06-02-2012, 10:36
Le spese di spedizione di ritorno in quasi tutti i negozi son a carico del venditore, se li te le fanno pagare a doppio ti consiglio di non spenderci piu in futuro.

Per l'alimentatore non vale molto come prova certa però puoi provare a ponticellare il cavo verde con uno nero qualsiasi e vedere se ti parte (magari attaccaci anche un paio di ventole).

ho fatto una prova, parlavi di quella?

il problema è che io manderei tutti e due -> pago le spese di spedizioni
uno dei due funziona -> pago 15euro più spedizioni :eek:

pezzi praticamente nuovi, ma almeno potrebbero controllarli alla corsair/asrock ._.
ho preso apposta un ali "buono" da 40 euro e bum. nulla ._. preferivo il mio ali cinese che è durato 4 anni.

jake101
06-02-2012, 19:54
A questo punto, come ultima spiaggia fai un ultimo tentativo...

Hai detto che anche collegando l'alimentatore, e facendo il ponticello di PowerON sulla motherboard il PC non ne vuole sapere di partire, cioè proprio non parte la ventola.
Ora, considerando un alimentatore funzionante e nessun errore nel dare il segnale di POWER ON, puoi forzare l'alimentazione:

- Collega l'alimentatore alla scheda madre tramite il classico connettore
- Collega l'ali alla corrente
- Con un pezzo di cavo od un filo di ferro, mentre tutto è connesso, ponticella Verde e Ground, cosa che dovrebbe avviare l'alimentatore. (Ponticella dalla parte dei cavi naturalmente).
- Tieni ponticellato qualche secondo, e poi stacca.

A questo punto dovresti aver recuperato almeno l'accensione tramite contatto POWER ON sulla mobo, poi se riuscirai a vedere qualcosa sullo schermo... beh, meglio ancora :)

Buona fortuna!

Nachash
06-02-2012, 20:07
A questo punto, come ultima spiaggia fai un ultimo tentativo...

Hai detto che anche collegando l'alimentatore, e facendo il ponticello di PowerON sulla motherboard il PC non ne vuole sapere di partire, cioè proprio non parte la ventola.
Ora, considerando un alimentatore funzionante e nessun errore nel dare il segnale di POWER ON, puoi forzare l'alimentazione:

- Collega l'alimentatore alla scheda madre tramite il classico connettore
- Collega l'ali alla corrente
- Con un pezzo di cavo od un filo di ferro, mentre tutto è connesso, ponticella Verde e Ground, cosa che dovrebbe avviare l'alimentatore. (Ponticella dalla parte dei cavi naturalmente).
- Tieni ponticellato qualche secondo, e poi stacca.

A questo punto dovresti aver recuperato almeno l'accensione tramite contatto POWER ON sulla mobo, poi se riuscirai a vedere qualcosa sullo schermo... beh, meglio ancora :)

Buona fortuna!:eek:

Ho risolto, è partito prima il dissipatore, però era senza vga. Quindi ho attaccato la vga e :eek: funzia!

Penso che il problema sia dato da 1) un hd un po' vecchio o 2) il programma Asrock Extreme Tuner, ha sballato qualcosa.

Comunque grazie Jake, se ti conoscessi ti darei tutti i floppy (?) che ho in casa.

jake101
06-02-2012, 20:13
:eek:

Ho risolto, è partito prima il dissipatore, però era senza vga. Quindi ho attaccato la vga e :eek: funzia!

Penso che il problema sia dato da 1) un hd un po' vecchio o 2) il programma Asrock Extreme Tuner, ha sballato qualcosa.

Comunque grazie Jake, se ti conoscessi ti darei tutti i floppy (?) che ho in casa.

Oh quindi ha funzionato? Al primo colpo? :fagiano: :eek:
Allora si deve essere inceppato qualcosa in ACPI, attenzione anche alle modalità di standby e sospensione, almeno, fino a che non verifichi harddisk e software di tuning...

:D e perchè mi dovresti dare i tuoi floppy? certo io accetto sempre tutto, ma i floppy onestamente no :sofico: :stordita:

nicolait
06-02-2012, 20:24
falla rigenerare se ti va di :ciapet: si prendon poche decine di euro(se e' na scheda madre buona)...altrimenti comprala ...di quelle scarse c'e' ne sono e costan pochissimo.

Cosa significa farla rigenerare ?
Grazie.