Jazor
04-02-2012, 16:56
Buonasera!
Non sono molto pratico di configurazioni di rete e di rete in generale e vi chiedo un aiuto.
In pratica ho un vecchio contratto fastweb con un altrettanto vecchio router il quale ha il wifi bloccato (vogliono 50 euro per sbloccare il segnale) ed in aggiunta mi da il limite dei 3 indirizzi ip. Per ovviare al problema dell'assenza del wifi ho preso anni fa un access point Netgear collegato all'HAG Fastweb.
Ora il problema è questo...questo access point di suo usa un indirizzo ip e quindi ne ho solo 2 liberi da poter sfruttare.
Ho letto in giro per i vari forum che questo problema può essere ovviato sostituendo il mio access point con un routher ethernet wifi con funzionalità NAT. In questo modo questo routher dovrebbe sia farmi da access point che creare una propria sottorete senza quel limite fastidioso dei tre indirizzi ip.
Domanda: è giusto?
Seconda domanda: sapete consigliarmene uno?
Grazie mille.
Non sono molto pratico di configurazioni di rete e di rete in generale e vi chiedo un aiuto.
In pratica ho un vecchio contratto fastweb con un altrettanto vecchio router il quale ha il wifi bloccato (vogliono 50 euro per sbloccare il segnale) ed in aggiunta mi da il limite dei 3 indirizzi ip. Per ovviare al problema dell'assenza del wifi ho preso anni fa un access point Netgear collegato all'HAG Fastweb.
Ora il problema è questo...questo access point di suo usa un indirizzo ip e quindi ne ho solo 2 liberi da poter sfruttare.
Ho letto in giro per i vari forum che questo problema può essere ovviato sostituendo il mio access point con un routher ethernet wifi con funzionalità NAT. In questo modo questo routher dovrebbe sia farmi da access point che creare una propria sottorete senza quel limite fastidioso dei tre indirizzi ip.
Domanda: è giusto?
Seconda domanda: sapete consigliarmene uno?
Grazie mille.