View Full Version : [Win Xp Home sp3] Problema alimentazione notebook Asus
Salve a tutti.
Da qualche settimana ho riscontrato un problema di alimentazione nel mio notebook Asus X59Sl series .. Praticamente fin dall'avvio resta acceso il led rosso indicante il segnale di batteria in carica posto sotto il touchpad. Ma non perchè la batteria sia in carica , in quanto resta perennemente acceso !! :muro: ..
Ho notato in fase di spegnimento che se provo a staccare l'alimentazione il computer si spegne all'istante come se la batteria non fosse inserita , ma la cosa ancora più strana è che non avviene tutte le volte . :doh:
L'unica modifica a livello di installazione/driver che ho effettuato recentemente è stato un tentativo di aggiornare la scheda video (Ati Radeon Hd 3470 ) , e dico tentativo perchè nonostante sia passato per le vie ufficiali (il solito sito di supporto della AMD che ti reindirizza al sito di supporto del produttore del notebook (Asus in questo caso) ) la versione del driver (ver 8.479.0.0) risulta essere datata aprile '08 !! .
Comunque nonostante non ci sia stato nessun 'miglioramento' e nonostante abbia ripristinato (rollback) il driver precendente (anche se secondo me ho re-installato la stessa versione), il led di batteria in carica è sempre perennemente acceso ! :cry:
Help !
Nicodemo Timoteo Taddeo
04-02-2012, 15:45
Mi pare che Windows XP stavolta centri poco, cioè se staccando l'alimentazione esterna il portatile si spegne bruscamente credo sia colpa della batteria probabilmente guasta. E il fatto che collegata la rete risulti perennemente in carica rafforza di più l'ipotesi, IMHO.
Se ti interessa trovare qualche metodo per verificare la funzionalità della batteria ti suggerisco di chiedere nella sezione "Portatili - Discussioni generali", dove è probabile che troverai qualcuno in gradi di darti qaulche metodo o indicazione.
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=20
Saluti.
ciao e' un problema che riscontro anche nel mio vecchio notebook...
e' la batteria che e' andata forse per la mia cattiva abitudine di lasciar collegato il cavo di alimentazione 24 ore su 24....
i portatili non sono fissi...per cui bisognerebbe togliere la batteria se si vuole lasciar sempre collegato il cavo.
i portatili non sono fissi...per cui bisognerebbe togliere la batteria se si vuole lasciar sempre collegato il cavo.
cavolata pura, essendo la batteria un UPS gratis per i portatili.
cavolata pura, essendo la batteria un UPS gratis per i portatili.
Ed infatti è il motivo per cui da quattro anni la lascio sempre collegata , dato che ci sono anche problemi di sbalzi di corrente dove vivo ora ..
__________________________________________________________
Quindi voi dite che il maneggio sui driver video non ha cambiato nulla e semplicemente la batteria mi ha abbandonato da un giorno all'altro ? :muro:
Comunque non so quanto possa essere utile , ma avevo cura di staccare l'alimentatore ogni volta quando spegnevo il computer ; questa procedura migliora (anche leggermente) oppure no la durata della batteria ?
(chiedo venia per il leggero OT)
cavolata pura, essendo la batteria un UPS gratis per i portatili.
ti posso garantire che si e' rovinata la batteria cosi'....infatti ora come stacco il pc dalla corrente subito va a terra la batteria in nemmeno 10 minuti.
A me , prima che cominciasse ad accendersi il led della batteria in maniera permanente , senza alimentazione resisteva quasi 40 minuti nonostante la batteria ha 4 anni di vita !!
Poi il led .. ed il casino :cry:
ti posso garantire che si e' rovinata la batteria cosi'....infatti ora come stacco il pc dalla corrente subito va a terra la batteria in nemmeno 10 minuti.
beh? non puoi pretendere che la batteria rimanga sana per sempre, usandola.
come per chi si spaventa di Seven che gli "usa tutta la sua preziosissima RAM di platino", se non vuoi che il sistema la usa, non accendere il pc.
Ma se, come me, vai in posti dove per cause "umane" ci sono sbalzi di corrente continui, o c'è qualcuno che stacca la corrente senza prima chiedere/sbagliando presa da staccare, avere la batteria sempre è l'obbligo.
ovviamente, quando il pc sta andando a batteria, deve intervenire IMMEDIATAMENTE la gestione del risparmio energetico per abbassare al minimo tutte quante le richieste energetiche.
se hai settato la "prestazioni massime" anche sotto batteria, è palese che ti duri 10 secondi.
A me , prima che cominciasse ad accendersi il led della batteria in maniera permanente , senza alimentazione resisteva quasi 40 minuti nonostante la batteria ha 4 anni di vita !!
Poi il led .. ed il casino :cry:
la batteria del mio portatile ha 4 anni e 3 ore di autonomia con il risparmio energetico al massimo.
Quindi voi dite che il maneggio sui driver video non ha cambiato nulla e semplicemente la batteria mi ha abbandonato da un giorno all'altro ? :muro:
esatto.
Comunque non so quanto possa essere utile , ma avevo cura di staccare l'alimentatore ogni volta quando spegnevo il computer ; questa procedura migliora (anche leggermente) oppure no la durata della batteria ?
(chiedo venia per il leggero OT)
la durata di una batteria dipende dalla sua chimica. e dai comandi di carica/scarica dell'hardware. e da quanti ne fa. e dalla capacità costruttiva. e dai materiali di costruzione. e da chissà cos'altro.
bho...forse solo questione di destino...:banned:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.