View Full Version : Notebook per grafica modellazione e render circa 1200 euro
jackspades
04-02-2012, 15:27
Salve a tutti,
non me ne intendo moltissimo, ma avrei bisogno di un buon notebook che consenta delle buone prestazioni in ambito grafica di modellazione e render principalmente con 3DStudioMax e Rhino (si, per intenderci adatto ad un architetto).
Non so bene quali componenti richiedono maggiore performance, ma suppongo principalmente processore, memoria, HD e scheda video.
Non so se orientarmi magari su un macbook o su un pc, nel secondo caso però non saprei bene su quale marca orientarmi, mi è stato proposto un Samsung NP700Z5A-S02IT ma non sono molto convinto. Non so se con marche tipo Dell o Lenovo riesco a stare nel budget (si posso sforare ma non di moltissimo).
Grazie mille anticipatamente per tutti i consigli e le opinioni.
:D
Non so se orientarmi magari su un macbook o su un pc
il problema è facilmente risolto:
per 1200 che macbookpro prendi?
un i5, con 4gb di ram, intel hd3000 integrata e hdd da 5400rmp
tutto assolutamente insufficente per programmi pesanti (sopratutto come gpu e cpu)
per 1200 euro invece prendi un notebook window anche di marchi famosi per qualità come dell, ma con 1200 euro ne prendi molti notebook che fanno al caso tuo, con i7 2670qm, 8gb ram, nvidia 540/555m e hdd anche da 7200rmp e anche full hd e bluray volendo.
comunque quel samsung non è male, sopratutto considerando che è più leggero e compatto dei 15,6" standard
jackspades
06-02-2012, 09:41
il problema è facilmente risolto:
per 1200 che macbookpro prendi?
un i5, con 4gb di ram, intel hd3000 integrata e hdd da 5400rmp
tutto assolutamente insufficente per programmi pesanti (sopratutto come gpu e cpu)
per 1200 euro invece prendi un notebook window anche di marchi famosi per qualità come dell, ma con 1200 euro ne prendi molti notebook che fanno al caso tuo, con i7 2670qm, 8gb ram, nvidia 540/555m e hdd anche da 7200rmp e anche full hd e bluray volendo.
comunque quel samsung non è male, sopratutto considerando che è più leggero e compatto dei 15,6" standard
Ciao, condivido pienamente il discorso sul macbook che ho già accantonato (anche per noie in fatto di compatibilità con i suddetti software).
Quel Samsung ha un difetto enorme che risiede nella lentezza del disco 5400 rpm. Inoltre di Samsung non so se fidarmi molto a livello di notebook.
Per adesso sto valutando un Dell Xps 15 (Codice E-Value: n00x5m06). Parte da 899 euro, con processore 2670qm da 2,20ghz, 8gb di ram, hard disk da 750 gb a 7200rpm, scheda video GT 540M da 2GB e monitor hdready 1366x768 720p wled da 15,6".
Se volessi il processore 2860QM da 2,50 ghz dovrei arrivare a 1366 euro, che potrebbe essere un bel sacrificio ma solo se ne dovesse valere molto, molto la pena. Da quello che vedo nei benchmark i miglioramenti ci sono ma non tali da giustificare 450 euro di differenza, credo. Altrimenti potrei valutare un HD a stato solido da 256gb, che però è piccolo e non so quanto mi possa cambiare la vita in fatto di prestazioni, oppure uno schermo full hd da 1920x1080, che però su un monitor da 15" non mi cambia un granchè.
La mia seconda opzione è un Asus G74SX-TZ329V che ho trovato su uno shop online a 1233 euro. Monta un 2670qm da 2,20ghz, 8 gb di ram ESPANDIBILI a 16gb, HD da 750gb a 7200rpm, GeForce GTX 560M da 3 GB, e schermo full hd 1920x1080 da 17.3". Rispetto al Dell mi attrae l'idea di poter espandere la ram a 16 gb con altri 2 banchi da 4 e la scheda grafica da 3GB. Però mi preoccupa un po' avere un 17.3" da portarmi in giro che può risultare scomodo, ero più orientato su un 15". Certo ci sono vantaggi anche in fatto di comodità d'uso..
Per ora questi due sono i modelli che più mi intrigano, mi piacerebbe in teoria il Dell anche per una questione di affidabilità. Però sono aperto anche ad altre soluzioni. Ad esempio se trovassi un asus con le stesse caratteristiche ma invece di avere lo schermo da 17" magari un processore più potente oppure un hard disk SSD. Sono aperto anche ad altre marche che magari non conosco (escludendo credo Lenovo e Sony che salgono troppo per macchine di quella fascia).
Che ne dite?
jackspades
07-02-2012, 18:54
Qualcuno mi ha detto che per questioni di driver e di compatibilità con Optimus (?) le schede nVidia non sono consigliabili per chi deve utilizzare software come 3DStudio e Rhinoceros, perciò sarebbero consigliate delle schede ATI.
La cosa mi suona un po' strana, qualcuno ne sa di più? Però le due macchine che avevo adocchiato montano entrambe nVidia, qualcuno ha qualche altra macchina da consigliare tenendo conto del budget?
Grazie ;)
Energia.S
07-02-2012, 21:39
Credo che sia dovuto al fatto che molti non sanno attivare (associandola ai programmi) la scheda dedicata nvidia dal pannello di controllo nvidia sui programmi in cui essa debba essere usata rispetto alla integrata che risparmia energia ma in quanto a performances risulta scadente...
per il portatile guarda e prova a configurarti sul loro sito (http://www.santech.it/shop/default.aspx) un Santech X65... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2353111).
PS: i santech sono dei portatili Clevo rinominati dal rivenditore esclusivo italiano Santech. Non so se con una confìgurazione riesci a rientrare precisamente nel tuo budget ma ne vale sicuramente la pena, rispetto ai portatili che trovi nei classici centri commerciali...
Clevo W150HRM = Santech X65
jackspades
08-02-2012, 12:31
Credo che sia dovuto al fatto che molti non sanno attivare (associandola ai programmi) la scheda dedicata nvidia dal pannello di controllo nvidia sui programmi in cui essa debba essere usata rispetto alla integrata che risparmia energia ma in quanto a performances risulta scadente...
per il portatile guarda e prova a configurarti sul loro sito (http://www.santech.it/shop/default.aspx) un Santech X65... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2353111).
PS: i santech sono dei portatili Clevo rinominati dal rivenditore esclusivo italiano Santech. Non so se con una confìgurazione riesci a rientrare precisamente nel tuo budget ma ne vale sicuramente la pena, rispetto ai portatili che trovi nei classici centri commerciali...
Clevo W150HRM = Santech X65
No non credo sia un discorso relativo alla configurazione da pannello nVidia ma forse proprio a livello di compatibilità driver con i vari 3DS Autocad e Rhino, perchè mi hanno parlato di problemi con optimus di nvidia (boh?).
Purtroppo sul sito santech non riesco a reperire un preventivo su un x65 (che mi dà indisponibile) mentre sull'n67 siamo veramente fuori budget, configurazione minima si arriva a 1500 euro.
jackspades
12-02-2012, 13:03
altri consigli?
Cromarte
12-02-2012, 19:07
Qualcuno mi ha detto che per questioni di driver e di compatibilità con Optimus (?) le schede nVidia non sono consigliabili per chi deve utilizzare software come 3DStudio e Rhinoceros, perciò sarebbero consigliate delle schede ATI.
La cosa mi suona un po' strana, qualcuno ne sa di più? Però le due macchine che avevo adocchiato montano entrambe nVidia, qualcuno ha qualche altra macchina da consigliare tenendo conto del budget?
Credo di essere nella tua stessa situazione, infatti qualche giorno fa ho aperto una discussione simile http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36889396#post36889396
Anche io volevo dissipare i miei dubbi sulla compatibilità con Optimus, ma non ho ancora trovato nulla.
Le opzioni che ho considerato sono uguali alle tue: XPS15 e Asus G74SX-TZ329V;
poi ho valutato anche gli Asus n55, ma la pecca più grossa è il limite della memoria a 8GB.
Le considerazioni che ho fatto sono identiche alle tue sia per XPS15 che per l'Asus G74SX (che da portare in giro mi sembra un patacca, però in quanto Hardware è meglio del Dell XPS17 e costa di meno); sono ancora molto indeciso pure io e quindi non posso aiutarti un gran che, ma mi accodo alla discussione sperando di ricavare qualche info in più.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.