View Full Version : Alimentatore capriccioso
Exio__89
04-02-2012, 13:52
Salve a tutti, da qualche giorno la ventola del mio alimentatore sta facendo i capricci, nel senso che si blocca per qualche istante e riparte da sola. Questo blocco avviene a intervalli non regolari e sopratutto quando non è sotto sforzo (ad esempio quando navigo in rete) e non quando gioco. L ali è un Wup media modulare da 1050 watt, sapevo che non fosse ottimo ma ha solo pochi mesi di vita. Mi chiedo è una cosa normale o devo iniziare a preoccuparmi???..ci tengo a precisare che il pc è in un posto fresco, freddo oserei dire, e non so se magari è dovuto proprio al fatto che, non riscaldando, si spegne in automatico..è solo una mia fantasia naturalmente!!Grazie a tutti in anticipo!!
è come questo qui (http://www.ebay.it/itm/ALIMENTATORE-CASE-PC-1050Watt-MODULARE-1050-Watt-SILENT-/380408313259?pt=Alimentatori_per_PC_e_Server&hash=item58921a35ab) :confused:
pensi che sia affidabile ... !?
p.s.
posta la config. completa del pc ...
Questo blocco avviene a intervalli non regolari e sopratutto quando non è sotto sforzo (ad esempio quando navigo in rete) e non quando gioco. L ali è un Wup media modulare da 1050 watt, sapevo che non fosse ottimo ma ha solo pochi mesi di vita. Mi chiedo è una cosa normale o devo iniziare a preoccuparmi???..ci tengo a precisare che il pc è in un posto fresco, freddo oserei dire, e non so se magari è dovuto proprio al fatto che, non riscaldando, si spegne in automatico..è solo una mia fantasia naturalmente!!Grazie a tutti in anticipo!!
Io non credo che dipenda da freddo o caldo per il semplice motivo che un alimentatore per PC fa girare sempre la ventola indipendentemente dalla temperatura..ci sarebbe un pò da spiegare qui ma in poche parole per essere sempre sicuri la casa costruttrice impone un minimo di giri sotto i quali la ventola non deve andare mai.
Se hai constatato che quando è sotto sforzo la ventola si blocca,probabilmente dipende dal fatto che il tuo PC "ruba" energia all'alimentatore che stabilizzandosi ne prende un pò da quella destinata alla ventola..
Io proverei a mettere sotto sforzo l'alimentatore con benchmark e controllare sempre la ventola (ovviamente se smette di girare spegni tutto sennò fai solo un bell arrosto) se cede quando il pc è sotto stress allora è come dico io,altrimenti se lo fa quando ne ha voglia il problema è un altro,potrebbe essersi smagnetizzata oppure se l'hai soffiata con il compressore e l'hai fatta girare veloce ti consiglio di cambiarla perchè è andata!
Exio__89
04-02-2012, 15:32
è come questo qui (http://www.ebay.it/itm/ALIMENTATORE-CASE-PC-1050Watt-MODULARE-1050-Watt-SILENT-/380408313259?pt=Alimentatori_per_PC_e_Server&hash=item58921a35ab) :confused:
pensi che sia affidabile ... !?
p.s.
posta la config. completa del pc ...
Mb msi 870a g54
Cpu phenom II 965 be
Msi Gtx 560ti twin frozr II
Corsair xms 4gb ddr3
2 hd segate (se nn erro)
Comunque è stato un acquisto fatto più. che altro per fretta e perche ho trovato solo quello "decente"
Exio__89
04-02-2012, 15:37
Io non credo che dipenda da freddo o caldo per il semplice motivo che un alimentatore per PC fa girare sempre la ventola indipendentemente dalla temperatura..ci sarebbe un pò da spiegare qui ma in poche parole per essere sempre sicuri la casa costruttrice impone un minimo di giri sotto i quali la ventola non deve andare mai.
Se hai constatato che quando è sotto sforzo la ventola si blocca,probabilmente dipende dal fatto che il tuo PC "ruba" energia all'alimentatore che stabilizzandosi ne prende un pò da quella destinata alla ventola..
Io proverei a mettere sotto sforzo l'alimentatore con benchmark e controllare sempre la ventola (ovviamente se smette di girare spegni tutto sennò fai solo un bell arrosto) se cede quando il pc è sotto stress allora è come dico io,altrimenti se lo fa quando ne ha voglia il problema è un altro,potrebbe essersi smagnetizzata oppure se l'hai soffiata con il compressore e l'hai fatta girare veloce ti consiglio di cambiarla perchè è andata!
no no è proprio sotto sforzo che non ha problemi..o almeno non mi sono accorto di nulla...e poi no non l ho mai pulito con il compressore!!
Mb msi 870a g54
Cpu phenom II 965 be
Msi Gtx 560ti twin frozr II
Corsair xms 4gb ddr3
2 hd segate (se nn erro)
Comunque è stato un acquisto fatto più. che altro per fretta e perche ho trovato solo quello "decente"
"decente" :muro:
comprati un Corsair CX500W V2 o XFX550W
Exio__89
04-02-2012, 15:56
"decente" :muro:
comprati un Corsair CX500W V2 o XFX550W
Ehe l intenzione era quella ma ho girato tutti i negozi d informatica e aveno o gli iteck o appunto questo...l unico modulare!!
Ehe l intenzione era quella ma ho girato tutti i negozi d informatica e aveno o gli iteck o appunto questo...l unico modulare!!
bastava passare dal forum e chiedere consiglio
non è il discoros modulare o non, il problema e l'ali nel complesso
ora ti ritocca comprarlo, questa volta buono :O
Exio__89
04-02-2012, 16:21
bastava passare dal forum e chiedere consiglio
non è il discoros modulare o non, il problema e l'ali nel complesso
ora ti ritocca comprarlo, questa volta buono :O
Be sarei anche passato dal forum ma purtroppo no ali= no pc :mc: e quindi per la fretta ho preso quello che passava in convento!!
Be sarei anche passato dal forum ma purtroppo no ali= no pc :mc: e quindi per la fretta ho preso quello che passava in convento!!
eh vabbè
ora però puoi rimediare ... :stordita:
Exio__89
04-02-2012, 18:35
eh vabbè
ora però puoi rimediare ... :stordita:
Be per il momento lo riporto in negozio visto che è in garanzia poi secondo come lo cambio!!
Be per il momento lo riporto in negozio visto che è in garanzia poi secondo come lo cambio!!
dì loro che è troppo per il tuo sistema (sovradimensionato) e che vuoi qualcosa di più equilibrato ed efficiente
fatti dare un ali certificato 80 plus sui 430/450/500w ... (in media dai 35 ai 55€) marche Corsair, OCZ, XFX, Antec, Thermaltake ...
quindi non devi dargli altri soldi visto che il tuo l'hai pagato
ringraziali e saluti ... :p
Exio__89
04-02-2012, 22:12
dì loro che è troppo per il tuo sistema (sovradimensionato) e che vuoi qualcosa di più equilibrato ed efficiente
fatti dare un ali certificato 80 plus sui 430/450/500w ... (in media dai 35 ai 55€) marche Corsair, OCZ, XFX, Antec, Thermaltake ...
quindi non devi dargli altri soldi visto che il tuo l'hai pagato
ringraziali e saluti ... :p
Si ma lo preferisco leggermente sovralimentato...nn si sa mai per un futuro ( ma non esagerato ) upgrade!!...Vorrei avere un margine di sicurezza..
Si ma lo preferisco leggermente sovralimentato...nn si sa mai per un futuro ( ma non esagerato ) upgrade!!...Vorrei avere un margine di sicurezza..
un 500W di qualità è il modello più richiesto e ci alimenti una vga discreta come una GTX460/560Ti HD6850/6870 ecc ...
già te li ho consigliati, al max. vai con i modelli superiori CX600 V2 e XFX 650W ... per ora è troppo (di sicuro te lo trovi) poi a te la scelta :O
Exio__89
04-02-2012, 22:44
un 500W di qualità è il modello più richiesto e ci alimenti una vga discreta come una GTX460/560Ti HD6850/6870 ecc ...
già te li ho consigliati, al max. vai con i modelli superiori CX600 V2 e XFX 650W ... per ora è troppo (di sicuro te lo trovi) poi a te la scelta :O
Ok benissimo...era giusto perche vorrei, più avanti, sperimentarela doppia vga e un po di over clock!!...comunque grazie mille per i consigli!!
nicolait
05-02-2012, 07:18
Se hai constatato che quando è sotto sforzo la ventola si blocca,probabilmente dipende dal fatto che il tuo PC "ruba" energia all'alimentatore che stabilizzandosi ne prende un pò da quella destinata alla ventola..
...Non esiste proprio...
Se fosse come dici, la linea a 12 v si abbasserebbe e quindi il pc si spegnerebbe.
La cosa è facilmente verificabile usando un qualsiasi programma di diagnostica.
Senza tenere in considerazione i voltaggi in valore assoluto, si può verificare se in determinate condizioni questo crollano o meno.
Vedrai che è semplicemente il circuito che regola la velocità della ventola che si è guastato, se non la ventola stessa che si è guastata.
...Non esiste proprio...
Se fosse come dici, la linea a 12 v si abbasserebbe e quindi il pc si spegnerebbe.
Hai fatto un pò di confusione..Quando il circuito si stabilizza la somma delle correnti entranti (essendo una maglia chiusa) deve essere uguale a quelle uscenti a parità di tensione! Pertanto se in uscita devi avere 12V sei costretto a prendere corrente,essendo un rapporto lineare ovvero V=R*I a parità di V ma al diminuire di R (ovvero assorbimento maggiore) deve aumentare per forza la I per cui parte della corrente viene "sottratta" dove possibile,quindi è plausibile anche dalla ventola che,a parità di tensione,gira di meno a causa di una minore corrente NON di una minore tensione.
In realtà un pò di tensione la perdi sempre (vuoi effetto joule,vuoi capacità parassite,vuoi perdita nei diodi ecc ecc..) ma è comunque sempre accettabile (al max,nel peggiore dei casi perdi 2-3V tra full e idle ma considera il fatto che di solito,in quasi tutti gli ali,in uscita non ci sono mai 12V precisi,ma sempre qualcosina in più appunto per questo fatto,senza considerare che se non usi tutte le uscite non perdi quasi niente cose tipo 0,5-1V).
La cosa è facilmente verificabile usando un qualsiasi programma di diagnostica.
Lascia i programmi,prendi un buon libro di elementi di elettrotecnica,carta e penna in mano e un tester decente.Vedrai che è come dico io.
Senza tenere in considerazione i voltaggi in valore assoluto, si può verificare se in determinate condizioni questo crollano o meno.
Certo ma devi considerare che se fosse così allora il tuo ali arriverebbe a 1-200W in meno di quello dichiarato quindi avrebbe un rendimento scarso.
Vedrai che è semplicemente il circuito che regola la velocità della ventola che si è guastato, se non la ventola stessa che si è guastata.
Si potrebbe essere anche questo,la mia domanda infatti era proprio per verificare che era questo il problema.
nicolait
05-02-2012, 15:23
Hai fatto un pò di confusione..
No, ti assicuto che non è così.
Quando il circuito si stabilizza la somma delle correnti entranti (essendo una maglia chiusa) deve essere uguale a quelle uscenti a parità di tensione! Pertanto se in uscita devi avere 12V sei costretto a prendere corrente,essendo un rapporto lineare ovvero V=R*I a parità di V ma al diminuire di R (ovvero assorbimento maggiore) deve aumentare per forza la I per cui parte della corrente viene "sottratta" dove possibile,quindi è plausibile anche dalla ventola che,a parità di tensione,gira di meno a causa di una minore corrente NON di una minore tensione.
In realtà un pò di tensione la perdi sempre (vuoi effetto joule,vuoi capacità parassite,vuoi perdita nei diodi ecc ecc..) ma è comunque sempre accettabile (al max,nel peggiore dei casi perdi 2-3V tra full e idle ma considera il fatto che di solito,in quasi tutti gli ali,in uscita non ci sono mai 12V precisi,ma sempre qualcosina in più appunto per questo fatto,senza considerare che se non usi tutte le uscite non perdi quasi niente cose tipo 0,5-1V).
Senza offesa, hai scritto un mucchio di cose prive di significato.
Un alimentatore atx eroga corrente e mantiene i voltaggi relativamente stabili, fino a quando non intervengono i cirtcuiti di protezione, e lo spengono.
Le tolleranze sui voltaggi sono date dagli standard atx.
Se i 12 v. calassero al punto di far diminuire di giri la ventola sensibilmente, il pc si spegnerebbe.
Il motivo per cui una ventola potrebbe calare di giri, non è un abbassamento della corrente, essendo questa insignificante come ordine di grandezza (300mA) rispetto alla corrente richiesta dal resto del pc (20 A o più), bensì un abbassamento della tensione.
Se la tensione si abbassasse di tanto, ruipeto, il pc si spegnerebbe.
Lascia i programmi,prendi un buon libro di elementi di elettrotecnica,carta e penna in mano e un tester decente.Vedrai che è come dico io.
Sono autocostruttore da oltre 25 anni, e ho smontato decine di alimentatori at e atx, modificandoli anche in maniera sostanziale per trasformarli in alimentatori a tensione variabile, caricabatterie, e simili, per cui senza bisogno di prendere in mano nessun libto, a mio avviso ti sbagli.
Certo ma devi considerare che se fosse così allora il tuo ali arriverebbe a 1-200W in meno di quello dichiarato quindi avrebbe un rendimento scarso.
? cosa centra il rendimento ?
Non replico ulteriormente, ma sarei curioso di chiederti quanti anni hai.
Non replico ulteriormente, ma sarei curioso di chiederti quanti anni hai.
Credo sia sufficiente che tu sappia che frequento ingegneria elettronica e per quanto ne so,stabilizzatori standard ecc ecc se un alimentatore è scadente rende poco e non funziona come dovrebbe,è per i fatti che ti ho descritto..
Se tu dici che sono 25 anni che hai modo di studiare questo fenomeno non posso fare altro che alzare le mani e darti ragione poichè la mia preparazione è per la maggiore teorica e con le esperienze che ho fatto in pratica (plasma tweeter,tesla coil ecc) posso dire che la pratica va oltre la teoria..un calcolo perfettamente esatto in elettronica è vero al 90%..
Non ho avuto sicuramente il tempo che hai avuto tu per gli alimentatori per intenderci ma rimango comunque convinto delle mie ipotesi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.