View Full Version : Previsto un aumento dei prezzi delle schede madri
Redazione di Hardware Upg
04-02-2012, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/previsto-un-aumento-dei-prezzi-delle-schede-madri_40587.html
Cresce il prezzo del rame e il costo della manodopera: i produttori taiwanesi costretti ad incrementare il prezzo delle schede madri del 10% circa
Click sul link per visualizzare la notizia.
supermightyz
04-02-2012, 08:36
E siamo appena agli inizi dei rincari.
E' pur giusto che aumentino i salari in Cina, una domanda spontanea, ma se le mobo venissero prodotte in Occidente bisognerebbe accendere un mutuo per comprare un PC?
daccordo che ce stato un aumento dei salari ma quanto e la diferenza con la svalutazione sul dollaro
li che si vede il vero aumento dei salari aumento -svalutazione = efettivo aumento di salario
SuperSandro
04-02-2012, 10:18
...uhmm... mah, l'incremento da 8000 a 8600 è (un po') meno del 10 percento; ma con una tonnellata di rame quante schede madri si possono produrre?
Sono però contento per l'incremento del costo del lavoro in Cina; sempre se, ovviamente, l'incremento del costo è dovuto ad aumenti di stipendio e del welfare (in generale) per gli operai cinesi, che sono veri e propri schiavi del terzo millennio.
mahhh:rolleyes:
posso capire il maggiore costo del lavoro,
capisco anche il maggior costo delle materie prime,
ma che si parli di ".... carenza di manodopera" .... In Cina ? :eek:
E' giusto aumentare i salari e far fronte all'inevitabile aumento del rame, ma qualcuno mi deve spiegare perché la scheda madre finita in Cina costa 10 euro e noi si paga 70 euro, se poi in Cina come in questo caso finita costa 12 euro noi si deve pagare 78 euro! c'é qulacosa che evidentemente non funziona o aimé funziona troppo bene!
Italia 1
04-02-2012, 10:48
200 dollari al mese... un sogno !!
E' giusto aumentare i salari e far fronte all'inevitabile aumento del rame, ma qualcuno mi deve spiegare perché la scheda madre finita in Cina costa 10 euro e noi si paga 70 euro, se poi in Cina come in questo caso finita costa 12 euro noi si deve pagare 78 euro! c'é qulacosa che evidentemente non funziona o aimé funziona troppo bene!
Purtroppo hai inteso fin troppo bene....
200 dollari al mese... un sogno !!
:asd:
E tra l'altro mica fanno 40 ore settimanali, coperti da pensioni, infortuni e ferie... :rolleyes:
E' giusto aumentare i salari e far fronte all'inevitabile aumento del rame, ma qualcuno mi deve spiegare perché la scheda madre finita in Cina costa 10 euro e noi si paga 70 euro, se poi in Cina come in questo caso finita costa 12 euro noi si deve pagare 78 euro! c'é qulacosa che evidentemente non funziona o aimé funziona troppo bene!
infatti ;)
Angelo Ter
04-02-2012, 12:05
In Cina stanno aprendo una centrale elettrica settimana. Io dico che 7 miliardi di abitanti per la Terra sono troppi. Qualcuno prevede diventino 20 tra qualche decennio. Si salvi chi può.
salvador86
04-02-2012, 12:09
ma non c'è qualche store cinese dove posso acquistare direttamente dagli operai?asd
come mai la notizia è stata inserita nel canale Apple ?
cmq aumenti che vanno nelle tasche delle case produttrici
quei morti di fame resteranno tali nonostante il piccolo aumento di salario
ma non c'è qualche store cinese dove posso acquistare direttamente dagli operai?asd
magari ... :p
Tranquilli, con questo governo e con quelli che seguiranno, saremo noi la nuova cina e le fabbriche le metteranno qui...
Stappern
04-02-2012, 13:33
Tranquilli, con questo governo e con quelli che seguiranno, saremo noi la nuova cina e le fabbriche le metteranno qui...
non succederà mai,ma ti dico anche MAGARI
calcolatorez3z2z1
04-02-2012, 13:54
che alzino pure i prezzi :) tanto io allungherò di più la vita utile del mio hardware il più possibile a vita natural durante :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Se fossimo un paese governato da persone vagamente dotate d'intelletto e non da mentecatti,ci vorrebbe poco a comprendere degli immensi guadagni che deriverebbero dall'investire sul riciclaggio VERO (sopratutto per quanto concerne rame,alluminio e oli vegetali) invece di puntare tutto su inceneritori e/o su raccolta differenziata finalizzata all'ottimizzazione dei processi di incenerimento.
SaggioFedeMantova
04-02-2012, 13:59
che alzino pure i prezzi :) tanto io all'ungherò di più la vita utile del mio hardware il più possibile a vita natural durante :Prrr: :Prrr: :Prrr:
:fagiano:
Cromwell
04-02-2012, 14:10
Tranquilli, con questo governo e con quelli che seguiranno, saremo noi la nuova cina e le fabbriche le metteranno qui...
Non vedo l'ora, spero succeda il più presto possibile!
Non sono ironico, lo spero vivamente :sperem:
Non vedo l'ora, spero succeda il più presto possibile!
Non sono ironico, lo spero vivamente :sperem:
:asd:
non scherziamo, ci guadagnamo in pc ma chissà cosa perderemmo oltre a quello che già ci manca :stordita:
Cromwell
04-02-2012, 14:36
:asd:
non scherziamo, ci guadagnamo in pc ma chissà cosa perderemmo oltre a quello che già ci manca :stordita:
Esattamente questo. Il mio post non era riferito nello specifico ai prezzi pc. Voglio vedere fino a che punto riusciamo a farci prendere per il :ciapet: senza una minima reazione.
Non aggiungo altro e termino l'OT
hard disk alle stelle :muro: mobo alle stelle :muro: adesso ci mancano cpu e schede video :mc:
sisi aumentate pure...vedrete che le vostre belle mobo ve le tenete in magazzino a marcire!
non compro +nulla di nulla!
hard disk alle stelle :muro: mobo alle stelle :muro: adesso ci mancano cpu e schede video :mc:
meno male che non vanno a benzina .. :p
sisi aumentate pure...vedrete che le vostre belle mobo ve le tenete in magazzino a marcire!
non compro +nulla di nulla!
grande firma ... :Prrr:
Dimension7
04-02-2012, 15:22
E' giusto aumentare i salari e far fronte all'inevitabile aumento del rame, ma qualcuno mi deve spiegare perché la scheda madre finita in Cina costa 10 euro e noi si paga 70 euro, se poi in Cina come in questo caso finita costa 12 euro noi si deve pagare 78 euro! c'é qulacosa che evidentemente non funziona o aimé funziona troppo bene!
Perchè il costo di un prodotto non è dato solo da materiali e manodopera, e questo è ancora più vero nel caso di prodotti tecnologici.
Quando paghi 70€ una scheda madre che è costata, di materiali e manodopera, 10€, i 60€ vanno a coprire costi di trasporto, gestione dei macchinari/edifici, costi di sviluppo etc... senza contare ovviamente che la ditta deve anche avere un guadagno, altrimenti che lavora a fare?
È troppo semplice paragonare il costo di un prodotto solamente alla materia prima. Lo stesso vale per qualsiasi altra cosa, dai videogiochi, al pane etc
@ Dimension7
d'accordo sul tuo discorso :O
ma il costo finale è "gonfiato" parecchio e molto va in tasca al marchio/produttore
i costi fissi all'aumentare della produzione diminuiscono
i costi variabili sono il vero guaio oltre ad incassi da "buon-uscite" che certe persone si permettono
tanto paga sempre il pollo di turno (l'acquirente finale) e ci vanno di mezzo gli altri anelli della catena che sono come delle semplici comparse in un film
E' giusto aumentare i salari e far fronte all'inevitabile aumento del rame, ma qualcuno mi deve spiegare perché la scheda madre finita in Cina costa 10 euro e noi si paga 70 euro, se poi in Cina come in questo caso finita costa 12 euro noi si deve pagare 78 euro! c'é qulacosa che evidentemente non funziona o aimé funziona troppo bene!
ci sono dei fattori che ti sfuggono:
-il prodotto finito non cammina da solo (aumento della benzina = aumento costo delle importazioni in Italia)
-ogni pezzo finito ha un valore aggiunto --> Qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Valore_aggiunto) è spiegato bene
-il prezzo lo fa il mercato poichè l'obiettivo delle imprese è di massimizzare i profitti..Ci sono tutta una serie di funzioni matematiche che tramite grafico fanno vedere chiaramente il prezzo massimo che ogni utente italiano è disposto a pagare per quel determinato prodotto..(qui penserai 0€ :D ma fidati non è così)
Esempio:
pippo assembla pc,pippo ha bisogno di hard disk per poterlo fare,gli hard disk aumentano,ora pippo ha 2 scelte: o abbandona il suo lavoro e si da all'ippica fintanto che i soldi gli bastano oppure a malincuore compra lo stesso l'hard disk e continua il suo lavoro..Spero di aver dato un'idea
-i prezzi devono essere più bassi possibile in maniera tale da eliminare o ridurre la concorrenza
e se c'e' le facessimo noi le schede madri?lol
La notizia nella sezione apple è per incentivare i troll di sezione?
No perché se aumenta il prezzo del rame (come sempre accaduto negli ultimi 15 anni) penso che l'intero sistema produttivo, orientale e occidentale che sia, ne risente, e non solo una "ditta di design con la mela sopra" che delocalizza nel terzo mondo.
Detto questo la notizia dell'aumento di salario, non può che far piacere (dal punto di vista umano ed egoistico). La cosa che sfugge è che gli aumenti ci sono solo per i salari di chi lavora in regola e in alcune zone, e vorrei proprio vedere in quanti lavorano in condizioni umane sul totale di 1337 milioni di persone (e qualche altro centinaio di milioni nemmeno censito).
Solo nel momento in cui il costo della vita sarà livellato al nostro, e succederà statene certi, è solo una mera questione di tempo, allora la globalizzazione sarà completa.
Qualcuno diceva che siamo troppi sul pianeta e diventeremo ancor di più.
Questo è vero, ma non esistono alternative, volete sterilizzare uomini e donne?
In Cina ad esempio avevano introdotto la politica del figlio unico, ma nel giro di un decennio l'hanno abolita. Adesso c'è solo una sanzione pecuniaria.
In occidente abbiamo un rapporto (nascite/morti) tale che la popolazione invecchiando sempre più nel giro di qualche secolo tenderà a scomparire.
Zappa1981
04-02-2012, 16:36
che facciano quello che vogliono, guardate in firma che pc ho e fa tutto senza problemi... l unica cosa che forse e dico forse ho sbagliato è stato cambiare scheda madre da una p5ql-e ho preso una p5kc rigenerata pagata 40 euro il tutto per ddr3 e fsb più alto, il p43 era castrato, morale? andava meglio con le ddr2 e il tutto abbinato ad un e6500 pagato 85 euro cloccato a 4.000mhz, mi durerà anni e anni finchè non esplode...
Mr Chuck
04-02-2012, 16:43
è arrivato il momento di comprare uno ZBOX...ahaha...
Finché si tratta di un 10% reale non c'è problema, il problema arriva quando come nel caso degli HD i prezzi sono incrementati del 100% :rolleyes: .
calcolatorez3z2z1
04-02-2012, 17:09
che facciano quello che vogliono, guardate in firma che pc ho e fa tutto senza problemi... l unica cosa che forse e dico forse ho sbagliato è stato cambiare scheda madre da una p5ql-e ho preso una p5kc rigenerata pagata 40 euro il tutto per ddr3 e fsb più alto, il p43 era castrato, morale? andava meglio con le ddr2 e il tutto abbinato ad un e6500 pagato 85 euro cloccato a 4.000mhz, mi durerà anni e anni finchè non esplode...
potresti farlo scendere di 200 MHz ( avrà lo stesso tanta potenza da vendere) e vedrai che ti durerà in eterno :), fidati :)
potresti farlo scendere di 200 MHz ( avrà lo stesso tanta potenza da vendere) e vedrai che ti durerà in eterno :), fidati :)
perchè questo consiglio!?
IlVeggente
04-02-2012, 17:51
E siamo appena agli inizi dei rincari.
Nonchè agli inizi della voglia di occidentalizzazione dei paesi produttori.
O pensavate che i cinesi si sarebbero sempre accontentati di lavorare come degli schiavi per noi?
calcolatorez3z2z1
04-02-2012, 18:34
perchè questo consiglio!?
perchè è quasi al 40 % di incremento di clock e nel lungo periodo il processore ne potrebbe risentire in termini di stress fisici.Ho letto questo fatti simili in una recensione alcuni anni fa orsono e comununque coerente con l'età di quel modello.Comunque potrebbe risentirne anche la scheda madre (prima o poi) e visto che i prezzi sono in aumento conviene tenere tutto un pò più cauto.
C'è anche da dire che le schede madri di 10 anni fa erano più resistenti.
Ragazzi, professionisti a parte, il software è quello che è, basta davvero la ZBOX, e per chi videogioca, consiglio di comprare il PC nuovo ogni 6/7 anni, qualche mese dopo l'uscita delle nuove console, fintanto che non sarà tutto in CLOUD per i secoli dei secoli. Per quel che mi riguarda, manco solo di aggiornare il comparto video con una scheda più potente e che consumi però meno in idle, poi aspetterò i processori quantici in grafene con mobo a circuiti fotonici ( e raggi gamma ).
R.Raskolnikov
04-02-2012, 20:23
Sono molto contento per l'aumento di salario dei cinesi. E spero che crescano fino a mangiarci tutti (in senso metaforico), a renderci come erano loro, così spero che qualcuno capirà cos'è il capitalismo e la globalizzazione....anche se non ho molta fiducia.
Ci andava troppo bene quando eravamo noi a sfruttare gli altri, spero che ora siano gli altri a sfruttare noi.
Forza Africa, India e Cina.
Sono molto contento per l'aumento di salario dei cinesi. E spero che crescano fino a mangiarci tutti (in senso metaforico), a renderci come erano loro, così spero che qualcuno capirà cos'è il capitalismo e la globalizzazione....anche se non ho molta fiducia.
Ci andava troppo bene quando eravamo noi a sfruttare gli altri, spero che ora siano gli altri a sfruttare noi.
Forza Africa, India e Cina.
Secondo me anche non metaforicamente:asd: . Mi sa che arriveremo ad avere un'umanità di un 90% di schiavi manovrati da un'oligarchia di superpotenze corporativesovranazionali, tutti uniti per l'industria, con lo scopo di aumentare il conto in banca, ergo il potere, di quei suddetti pochi. Solo la robotica ci può salvare! No, non parlo del Daitarn III.
P.S.
Oddio però, va bene anche il Daitarn eh, molto più avvincente.
Sono molto contento per l'aumento di salario dei cinesi. E spero che crescano fino a mangiarci tutti (in senso metaforico), a renderci come erano loro, così spero che qualcuno capirà cos'è il capitalismo e la globalizzazione....anche se non ho molta fiducia.
Ci andava troppo bene quando eravamo noi a sfruttare gli altri, spero che ora siano gli altri a sfruttare noi.
Forza Africa, India e Cina.
Ti sfugge il fatto che le condizioni da loro comunque sono comunque progredite nel corso del tempo. Tu auspichi il contrario per "noi", un'involuzione. Comunque, visto che sottointendi anche per anche te, dato che sei cosi` ansioso, che aspetti ad emigrare?
perchè è quasi al 40 % di incremento di clock e nel lungo periodo il processore ne potrebbe risentire in termini di stress fisici.Ho letto questo fatti simili in una recensione alcuni anni fa orsono e comununque coerente con l'età di quel modello.Comunque potrebbe risentirne anche la scheda madre (prima o poi) e visto che i prezzi sono in aumento conviene tenere tutto un pò più cauto.
C'è anche da dire che le schede madri di 10 anni fa erano più resistenti.
capito
nel suo caso siamo al 37% in più circa (2.93 default e 4.00 in o.c.)
certo l'fsb a 500 è sempre un bel azzardo anche se c'è chi spinge oltre ...
meno male che non vanno a benzina .. :p
grande firma ... :Prrr:
incidono anche i costi di spedizione... :fagiano:
wolverine
04-02-2012, 23:24
Finché si tratta di un 10% reale non c'è problema, il problema arriva quando come nel caso degli HD i prezzi sono incrementati del 100% :rolleyes: .
Quoto!
ce anche aumento di 2% dell'iva a fine anno, meglio correre a fare la scorta:D :D :D
ce anche aumento di 2% dell'iva a fine anno, meglio correre a fare la scorta:D :D :D
eh compriam schede madri per tutto l'inverno lol
daadasddsadasasdasdasds
05-02-2012, 10:59
Bisognerebbe non compare più componenti pc per almeno un anno eee.vedrai che pur di vendere ti fanno 3 al prezzo di 2. Assurdo questo continuo rialzo di prezzi!!!!
Bisognerebbe non compare più componenti pc per almeno un anno eee.vedrai che pur di vendere ti fanno 3 al prezzo di 2. Assurdo questo continuo rialzo di prezzi!!!!
quoto :mad:
Bisognerebbe non compare più componenti pc per almeno un anno eee.vedrai che pur di vendere ti fanno 3 al prezzo di 2. Assurdo questo continuo rialzo di prezzi!!!!
mi sa che si sta pagando l'enorme ribasso a cui ci si era abituati (HDD e lcd in primis e altro) quindi ci pare strano ritornare al "caro-prezzi"
d'accordo su cercare di limitare le spese per acquisti hi-tech ... previa smania :stordita:
ritorniamo al vecchio commodore 64 lol
AleLinuxBSD
05-02-2012, 17:47
Per me ci marciano (http://www.treccani.it/vocabolario/marciare/) sopra, almeno in parte.
Intanto ai livello dell'utente finale, sicuramente, l'incremento risulterà essere ben oltre il 10 %.
Poi, anche con la debolezza dell' euro (che tuttavia rimane anche adesso sopra al dollaro) ed il lieve incremento nel materiale, dire che per il misero incremento degli operai cinesi è necessario fare aggiustamente così importanti, è una fesseria.
Quando pesa sul fatturato il costo degli operai cinesi?
Su via, non diciamo fesserie. :rolleyes:
E' pur giusto che aumentino i salari in Cina, una domanda spontanea, ma se le mobo venissero prodotte in Occidente bisognerebbe accendere un mutuo per comprare un PC?
non so ma ad esempio il chip che sta nel iPad (il famoso A5) è prodotto negli USA, non in Cina dove assemblano il prodotto finito
anche alcune memorie NAND si fanno in USA, se si guarda AMD ci sono fabbriche a Singapore ma anche negli USA e in Germania
significa che produrre in occidente non è poi così anti economico altrimenti trasferirebbero in Cina o paesi simili l'intera produzione
credo dipenda molto da quanta manodopera serve, probabilmente per assemblare il prodotto interno è più conveniente andare lì mentre dove il processo produttivo implica quasi esclusivamente l'uso di macchine è inutile andare lì
magari producessimo tutto qui...
non so ma ad esempio il chip che sta nel iPad (il famoso A5) è prodotto negli USA, non in Cina dove assemblano il prodotto finito
anche alcune memorie NAND si fanno in USA, se si guarda AMD ci sono fabbriche a Singapore ma anche negli USA e in Germania
significa che produrre in occidente non è poi così anti economico altrimenti trasferirebbero in Cina o paesi simili l'intera produzione
credo dipenda molto da quanta manodopera serve, probabilmente per assemblare il prodotto interno è più conveniente andare lì mentre dove il processo produttivo implica quasi esclusivamente l'uso di macchine è inutile andare lì
magari producessimo tutto qui...
esatto :O
parlando di multinazionali sono presenti in più aree geografiche o mercati (europeo, asiatico ...)
nei paesi più ricchi/industrializzati (dove poi risiede la casa madredella multinazionale) vengono prodotti i componenti altamente tecnici che richiedono alta specializzazione, per poi passare l'assemblaggio o altre operazioni più semplici nei paesi in via di sviluppo o in tale via (Cina e sud est asiatico ...)
è il caso del Made in China o Assembled in China ... (Taiwan, Singapore, Indonesia ..)
malatodihardware
06-02-2012, 13:08
capito
nel suo caso siamo al 37% in più circa (2.93 default e 4.00 in o.c.)
certo l'fsb a 500 è sempre un bel azzardo anche se c'è chi spinge oltre ...
Il pc in firma è occato così (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090602171130_Immagine2.jpg) da 4/5 anni senza alcun problema..
Piccioneviaggiatore
06-02-2012, 20:35
Sicuramente non le FOXCONN !!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.