View Full Version : Problema accensione phenom II
kingrock
04-02-2012, 00:02
Ciao a tutti, ecco il mio problema:
Da circa 15 20 giorni il mio pc inspiegabilmente ha cominciato ad avere problema nell'accensione e cioè che quando normalmente lo accendevo dalla ciabatta, premevo power e dopo pochi secondi partiva il bios e fin li ok. Ora se provo ad accenderlo, la ventola del dissi gira ma non parte nulla, nè bios nè nient'altro...quindi "ingegnosamente" la prima volta ho aperto il case, rimosso il dissi, pulito, una nuova goccia di pasta termica e ripartiva. Però succede sempre. Basta che io tolga il dissi, senza pulirlo, e lo rimetto sopra e riparte il pc O.O
Qual'è il problema?
grazie :|
Nathan1960
04-02-2012, 17:35
Ciao a tutti, ecco il mio problema:
Da circa 15 20 giorni il mio pc inspiegabilmente ha cominciato ad avere problema nell'accensione e cioè che quando normalmente lo accendevo dalla ciabatta, premevo power e dopo pochi secondi partiva il bios e fin li ok. Ora se provo ad accenderlo, la ventola del dissi gira ma non parte nulla, nè bios nè nient'altro...quindi "ingegnosamente" la prima volta ho aperto il case, rimosso il dissi, pulito, una nuova goccia di pasta termica e ripartiva. Però succede sempre. Basta che io tolga il dissi, senza pulirlo, e lo rimetto sopra e riparte il pc O.O
Qual'è il problema?
grazie :|
penso che devi controllare se il processore è inserito bene, succedeva anche a me, perchè il dissipatore era pressato dal pannello laterale del case a cui ho messo del materiale fonoassorbente e sicuramente influiva sul socket.
Dopo aver rimosso un pezzo del materiale che toccava il dissipatore è andato tutto bene.
Razor-94-BMW-M3
04-02-2012, 22:17
hai il dissipatore stock o uno aftermarcket? se è stock prova fai come dice Nathan1960 altrimenti prova a rimuoverlo e a installare quello stock... poi verifica se il problema è risolto...
tecno789
04-02-2012, 22:37
per me stai montando male il dissipatore, riguarda il manuale passo-passo e rimmettilo in pozione corretta.
kingrock
05-02-2012, 21:10
penso che devi controllare se il processore è inserito bene, succedeva anche a me, perchè il dissipatore era pressato dal pannello laterale del case a cui ho messo del materiale fonoassorbente e sicuramente influiva sul socket.
Dopo aver rimosso un pezzo del materiale che toccava il dissipatore è andato tutto bene.
ma come fa a essere montato male? Cioè allora non dovrebbe proprio partire; le temperature stanno sui 45° però perchè se lo metto in stand-by e poi lo faccio ripartire, non parte?
socrate1987
06-02-2012, 17:44
Spegnendo il pc e smontando il procio scarichi i condensatori, potrebbe essere un guasto alla mobo oppure un errore nei voltaggi dell'alimentatore.... Se hai un alimentatore di test prova lui, se anche con lui gli stessi problemi secondo me è un difetto della scheda madre (quasi sempre è lei il problema in questi casi).
credo anche io che il problema sia nella scheda madre,il fatto stesso che alle volte tutto parte ma senza caricare il bios è già un sintomo importante..cmq ho avuto 2 esperienze diverse ma di questo genere.
La prima volta cercando di staccare il dissi dalla cpu e venuto via pure il procio attaccato al dissi,il risultato è stato che su quella scheda madre soket am2 le cpu am2 mi davano problemi,sicuramente per colpa dei piedini della cpu venuta via senza sollevare la leva dello zoccolo della mainboard. Sulla stessa scheda ho montato una cpu am3, perfetta!!
La seconda volta su un'altra scheda il bios nn veniva caricato nonostante tutto era alimentato perfettamente....era la scheda madre ormai andata..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.