PDA

View Full Version : Eee- ASUS Eee PC 1001PXD - temperature


zioplastiko
03-02-2012, 17:05
salve a tutti,
visto che più volte mi siete stati direttamente o indirettamente di aiuto oggi vi scrivo per un piccolo problema di temperature.
vi posto in primis le caratteristiche del netbook comprato a settembre 2011:

Eee- ASUS Eee PC 1001PXD

Sistema operativo : Microsoft Windows 7 Starter

Nome processore: Intel(R) Atom(TM) CPU N455 @ 1.66GHz

(188.1 MHz - originale: 166 MHz, overclock: 13% fatto oggi tramite setfsb la guida lo spingeva fino a 2000 e + mhz ma mi sono fermato avendo paura)

DIMM1: Silicon Power DBST2GNC88S 2 GB DDR3-1333 DDR3 SDRAM
(ho comprato la ram da 2GB circa 2 giorni fa...montava un solo banco da 1GB)

Scheda madre: Intel Tiger Point NM10, Intel Pineview-M

Scheda video: Intel(R) Graphics Media Accelerator 3150

Detto ciò come vedete in questi giorni ho cercato di fare un upgrade della macchina perchè da poco ho abbandonato il pc e per comodità sto usando solo il netbook ma avevo notato che usando google chrome e magari vedendo video su yuotube la cpu lavorava circa all 80% per non parlare dello streaming video che risultavo a scatti pur avendo una connessione fastweb fibra ottica.

Adesso gia con il secondo banco di ram riesco ad avere una conversazione accettabile su skype in videochat e sono riuscito a non far faticare troppo il netbook vedendo video su youtube (lavora circa al 55%) anche se lo streaming ancora non va; vedremo stasera con l'overclock come va.

il problema problema principale oltre questi elencati è che oggi avendo fatto l'overclock mi sono scaricato il solito EVEREST per controllare le modifiche e principalmente le temperature e ho notato che sono altissime adesso vi posto quanto mi dice:


Processore 60 °C (140 °F)
Diodo processore 80 °C (176 °F)

queste sono adesso che praticamente ho solo google chrome aperto.

ma oscillano tra i 60/78° per il processore e 75/86° per il diodo.

Ho pensato che erano alte per l'overclock ma ho riportato il processore allo stato di fabbrica spento e fatto riposare il pc ma quando l'ho riacceso dopo una mezzora i livelli di temperatura non erano cambiati quindi penso che sono sempre state cosi alte e non me ne ero mai accorto.
Ma adesso cosa faccio?
(senza contare che sono in casa a condizionatore e termosifoni spenti fa abbastanza freddo....se adesso sono cosi alte quest estate cosa succederà?)

Sono normali questi valori per un netbook?
Esiste qualche modo per diminuirle?

con il fisso tra ventole aggiuntive e speedfun si riesce ma adesso coi portatili mi trovo spiazzato.





piccola nota: inutile aprire un altro post nella sezione overclocking e non ho trovato nulla riguardo il mio modello...ma secondo voi esperti mi conviene tenere la frequenza cosi? o ritorno ai 1666?


grazie mille per il vostro tempo
e scusate se sono stato prolisso ma ho cercato di essere il più preciso possibile

zioplastiko
05-02-2012, 17:49
ragazzi ma ho sbagliato sezione?
o nessuno sa aiutarmi/rispondermi??

grazie

Dominioincontrastato
05-02-2012, 23:24
guarda il net è ancora in garanzia, ok per la ram, non credo che tu possa aprire il netbook per controllare la polvere o cambiare la pasta, se non sbaglio asus non da questa possibilità.

Magari controlla i processi e vedi quali fanno a palla oppure prova a reinstallare il sistema operativo o aggiorna il bios, sempre che tu non l'abbia già fatto

zioplastiko
06-02-2012, 00:15
ciao e grazie x la risposta.
come mai parli di garanzia? pensi ad un guasto?


ancora non ho aggiornato il bios ma la versione è del 2011 secondo te ce ne sono di nuove?

ma con il tuo n455 che temperature hai? ( lo hai overclokkato?)
convieni che le mie sono troppo alte?
rischio di bruciarlo? non hanno il blocco come le cpu dei pc che staccano quando surriscaldati?

Dominioincontrastato
06-02-2012, 09:29
ciao e grazie x la risposta.
come mai parli di garanzia? pensi ad un guasto?


ancora non ho aggiornato il bios ma la versione è del 2011 secondo te ce ne sono di nuove?

ma con il tuo n455 che temperature hai? ( lo hai overclokkato?)
convieni che le mie sono troppo alte?
rischio di bruciarlo? non hanno il blocco come le cpu dei pc che staccano quando surriscaldati?

diciamo che potrei più pensare a pasta termica messa male e non sarebbe la prima volata, vista come la mettono e la qualità che usano.
Visto che praticamente hai la mia stessa configurazione, ssd a parte, ti dico in generale che youtube o video streaming occupano un bel po il processore, per cui quello non sarebbe un problema, visto l'infima scheda video, fa tutto il processore.

Per le temperature ho installato everest come hai fatto tu con firefox e skype aperti ho 36° per il processore e 57 ° per il diodo processore anche se non so cosa significhi, con temperatura ambientale in camera di 14° (stamattina nevica anche qua in sardegna :doh: )

zioplastiko
06-02-2012, 15:44
grazie per la risposta.
:muro: non me ne parlare...scrivo da napoli e ai bordi del marciapiede c'è il ghiaccio mai vista una cosa del genere.

ma tu hai overclockato? e se si a quanto ti sei spinto?

io sto cercando un po per ovviare al problema della scheda video infima ma a quanto pare è impossibile!!

vorrei anche aprirlo per vedere se è possibile cambiare la pasta ma perdo la garanzia?
ne posso portarlo in assistenza per un problema (non problema) visto che il processore gira se pur accaldato.

che mi consigli/ate?

Dominioincontrastato
06-02-2012, 16:03
mai overclockato, e sinceramente non ne sento la necessità visto l'aumento notevole di prestazioni dato dal ssd. Ma tu toccandolo nella zona del processore, senti effettivamente che è caldo? potrebbe essere anche un valore sballato del sensore, anche perchè l'atom di per se assorbe pochissimo come corrente. Se non è già aggiornato puoi provare a aggiornare il bios, se dovessi sentire l'assistenza è una prova che ti farebbero fare comunque....

zioplastiko
06-02-2012, 16:54
sisi senza esagerare devo dirti che scalda parecchio. sotto è normale nulla di allarmante ma quello che un po infastidisce è che scalda parecchio alla sinistra del mouse pad...e diciamo tutto il lato sinistro della tastiera.

ho mandato un mess all'assistenza asus...tanto è ancora in garanzia vediamo che mi dicono.

ovviamente se lo vogliono riporto a 166mhz il processore.

in ogni caso grazie per le risposte. se ci sono altri consigli sono ben accetti ovviamente