Entra

View Full Version : Quale metodo seguire x immagine di backup?


k@rletto
03-02-2012, 15:55
Buongiorno,
mi servirebbe gentilmente un consiglio riguardo la
sicurezza dati in Windows7.
Allora, posseggo da circa 18mesi un notebook Toshiba
Satellite L655 (proc. i5-480M, Ram 4GB, grafica Ati HD5470
Hdd Seagate 500GB e SO Win7 home premium) e recentemente
in seguito a qualche rallentamento e impuntamento anomalo,
mi sono accorto che nel registro eventi, figurano alcuni
errori relativi al Hdd :eek: , del tipo:

EVENTO 9 "La periferica Device\hardisk0 non ha risposto
entro il tempo di attesa"
EVENTO 51 "errore nella periferica Device\hardisk0 durante
un operazione di paging"

Per cui ritengo che sia il caso di fare al piu presto
una bella immagine del disco in modo da poterla ripristinare
in caso di guasto e/o sostituzione del Hdd.
Il punto è che non saprei quale strada percorrere, ossia:
è meglio sfruttare l'apposita utility di backup inclusa
in Win7 oppure utilizzare un software ad hoc come Norton
Ghost o il piu recente Acronis true Image??...Secondo
le vostre esperienze dirette quale soluzione e' da
preferire e perche'?

Infine, siccome l'Hdd in questione è suddiviso in due
partizioni, una di sistema da 200GB (con 46GB impegnati)
e l'altra x i dati da 300GB (25GB impegnati) è possibile
fare un unica immagine di backup oppure è necessario
eseguire un backup separato per ciascuna partizione?? :wtf:

Ringrazio fin d'ora chiunque vorra' consigliarmi.

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-02-2012, 16:11
Per prima cosa ti informo che c'è tutto un Thread ufficiale dedicato al backup nella sezione programmi del forum:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068


Detto ciò e per non lasciarti senza risposta :) ti suggerisco di usare un programma esterno al sistema operativo. L'utility integrata in Windows 7, ma anche quella presente in Server 2008 R2 le giudico penose allo stato attuale, cioè IMHO nel 2012 cose del genere non dovrebbero esistere :)

Quindi cosa usare? Nel thread che ti ho segnalato ci sono diversi nomi sia di programmi con licenza gratuita (spesso solo per uso personale) che con licenza a pagamento. Nei miei PC personali uso la versione gratuita di Macrium Reflect, mentre al lavoro sono 7 anni che utiliziamo prodotti Acronis in varie forme. Per singolo PC va bene Acronis True Image Home arrivato alla versione 2012.

Riguardo alle diverse partizioni in fase di creazione dell'immagine di backup ti viene offerta la possibilità di inserire una o più partizioni a tua scelta, ed anche in fase di ripristino puoi scegliere cosa ripristinare.



Saluti.

k@rletto
04-02-2012, 16:24
Molte Grazie Nicodemo Timoteo..... per l'interessamento.
Comunque potresti specificare meglio perchè l'utility di backup integrata in Win7
sarebbe cosi penosa? :confused:
In verità a me interessa soltanto poter fare una semplice immagine 1:1 del mio
Hdd, da ripristinare all'occorrenza in caso di guasto del disco... senza nessun altra
funzionalità extra come backup incrementali, differenziali ecc ecc.

Francamente l'idea di installare un software specifico solo x usarlo si e no un paio
di volte, mi "scoccia" un tantino..... ricordo che sul vecchio Pc con XP-SP2
utilizzavo il Norton Ghost su floppy.... avviavo il mio bel floppy, sceglievo se
eseguire l'immagine di una partizione o dell'intero Hdd e selezionavo il percorso
dove salvare l'immagine..... eee in meno di 15min il lavoro era completato!!! :) :)
era di una semplicità disarmante, senza installare niente e senza nemmeno
avviare il Pc! ;)

Pertanto esiste qualcosa di simile valido anche x Win7, magari avviabile da CD
anzichè da floppy, ma sopratutto di provata affidabilità come Norton Ghost??

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-02-2012, 16:59
Molte Grazie Nicodemo Timoteo..... per l'interessamento.
Comunque potresti specificare meglio perchè l'utility di backup integrata in Win7
sarebbe cosi penosa? :confused:

Perché è estremamente povera di funzionalità, troppo povera. E perché l'ho trovata inaffidabile. Se non ci si fida del programma di backup, è quasi meglio non farlo affatto :)


In verità a me interessa soltanto poter fare una semplice immagine 1:1 del mio
Hdd, da ripristinare all'occorrenza in caso di guasto del disco... senza nessun altra
funzionalità extra come backup incrementali, differenziali ecc ecc.


Con il tuo metodo in caso di guasto del disco ti trovi a dover perdere un sacco di informazioni, mentre con un programma che puoi usare per effettuare immagini frequenti, ne perderai molto di meno perché richiamerai un backup più recente. Se ad esempio per ipotesi crei una immagine completa alla settimana e sei incrementali, torni in ogni momento al giorno prima senza dover aggiornare programmi, installarne di nuovi, disinstallare non più utilizzati, aggiungere o aggiornare i driver, aggiornare il sistema operativo e perderai solo la posta elettronica e solo i tuoi file del giorno. Se metti su una immagine di mesi addietro c'è tanto da modificare per portarlo alla situazione attuale che è quasi uguale reinstallare da zero.


Francamente l'idea di installare un software specifico solo x usarlo si e no un paio
di volte, mi "scoccia" un tantino..... ricordo che sul vecchio Pc con XP-SP2
utilizzavo il Norton Ghost su floppy.... avviavo il mio bel floppy, sceglievo se
eseguire l'immagine di una partizione o dell'intero Hdd e selezionavo il percorso
dove salvare l'immagine..... eee in meno di 15min il lavoro era completato!!! :) :)
era di una semplicità disarmante, senza installare niente e senza nemmeno
avviare il Pc! ;)

Pertanto esiste qualcosa di simile valido anche x Win7, magari avviabile da CD
anzichè da floppy, ma sopratutto di provata affidabilità come Norton Ghost??


Sì, esistono i programmi di creazione immagini direttamente da CD di boot o da USB Pen. Uno con licenza gratuita ed utilizzabile in tutte le attività è clonezilla live cd, un cd di boot su base Linux e con programma di clonazione dischi e creazione di immagini con partenza automatica.


Saluti.