PDA

View Full Version : Socket AM3 - cpu basso consumo?


kkt77
03-02-2012, 13:47
Gentili utenti,

vi scrivo per chiedervi un suggerimento in merito all'acquisto di una cpu per socket am3, preferibilmente a basso consumo.
Personalmente sono rimasto indietro ad uno o due anni fa...
Il discorso è questo.
Ho comprato l'altro ieri una m-itx, che pensavo di poter utilizzare con un BE2345 (socket AM2+) e che mi sembrava (correttamente) avere un ottimo prezzo, per cui l'ho presa, senza troppe verifiche di compatibilità che ho scoperto che non c'è, per cui, se voglio usarla, devo dotarmi di una cpu idonea.
La scheda è questa: AM3DD785G
1) con 4 porte sata
2) gpu 785g con uscita hdmi e VGA
Una simile scheda potrebbe un domani avere varie applicazioni:
1) nas-server
2) htpc
3) "semplice" desktop
oppure tutte e tre insieme, magari in un case con facile swap degli hard disk.
Tutto ciò, per dirvi che la cpu mi serve di potenza di calcolo medio bassa, diciamo pure bassa.
Non sono interessato a giochi, ma semmai alla visione di filmati in Full HD (solo perché possiedo una videocamera idonea).

Volevo chiedervi:
1) il socket AM3 sta arrivando a fine ciclo oppure è un socket per cui stanno ancora uscendo cpu nuove?
2) un suggerimento per la cpu (dualcore) da utilizzare, preferibilmente con tdp 45W (questo era il valore più basso, tempo fa'), con un occhio di riguardo al prezzo, ma non per forza, nel senso che non ho fretta di impiegare la soluzione, posso anche aspettare un eventuale abbassamento dei prezzi.

Vi ringrazio anticipatamente,

tecno789
03-02-2012, 13:52
potrebbe andarti bene un athlon x2 250 3.0 ghz??

è da 65w

prezzo attorno ai 55 euro.

Per quanto riguarda la piattaforma AM3 diciamo che è uscito il socket AM3+ per le cpu più recenti.

kkt77
03-02-2012, 13:55
Ti ringrazio per la risposta.
Preferirei meno potenza, ti domando:
"Qual'è la cpu dual core (am3) meno potente oggi?".

Mi scuserai se, nella mia ignoranza, sono ancora uno di quelli che associa il consumo (e la potenza) ai GHz.

p.s. il prezzo andrebbe anche bene.
[...]

Per quanto riguarda la piattaforma AM3 diciamo che è uscito il socket AM3+ per le cpu più recenti.

Ti ringrazio, ma, come fu per i socket AM2 ed AM2+, una cpu per socket AM3+ funziona anche in una con socket AM3, vero?

tecno789
03-02-2012, 14:02
Ti ringrazio per la risposta.
Preferirei meno potenza, ti domando:
"Qual'è la cpu dual core (am3) meno potente oggi?".

Mi scuserai se, nella mia ignoranza, sono ancora uno di quelli che associa il consumo (e la potenza) ai GHz.

p.s. il prezzo andrebbe anche bene.


Ti ringrazio, ma, come fu per i socket AM2 ed AM2+, una cpu per socket AM3+ funziona anche in una con socket AM3, vero?

beh c'è l'athlon 235e a 2.7 ghz....

-dipende dalla scheda madre, alcune hanno il bios aggiornato e funzionante, altre non le supportano!! Di solito comunque è più la seconda che la prima :D

kkt77
03-02-2012, 14:07
Ti ringrazio ancora.
Sono andato qui:
http://www.amd.com/us/products/desktop/processors/athlon-ii-x2/Pages/AMD-athlon-ii-x2-processor-model-numbers-feature-comparison.aspx

Quelli che farebbero per me dovrebbero essere questi:
250e 3.0GHz 45nm SOI 2MB socket AM3 45W
245e 2.9GHz 45nm SOI 2MB socket AM3 45W
270u 2.0 GHz 45nm SOI 2MB socket AM3 25W

Mi metterò in cerca... mi informerò sull'ultimo, altrimenti ci son gli altri due, sempre che siano disponibili al mercato "consumer" e non venduti a peso d'oro.
Il tuo ad esempio già non l'ho trovato in elenco.
Ti ringrazio molto, se non trovo quelli che ho indicato sopra, vado su quella che hai detto.

Ultima domanda: ad esempio la tua athlon 235e, potrei comprarla già adesso oppure se aspetto un po' potrebbe calare (non so quando è uscita)?

-dipende dalla scheda madre, alcune hanno il bios aggiornato e funzionante, altre non le supportano!! Di solito comunque è più la seconda che la prima :D
Bene, sul sito della sapphire ho visto che l'ultimo bios per la mia scheda risale al 2010..... beh, se l'avrò pagato poco un perché ci sarà stato, ora l'ho trovato!

tecno789
03-02-2012, 14:19
Ti ringrazio ancora.
Sono andato qui:
http://www.amd.com/us/products/desktop/processors/athlon-ii-x2/Pages/AMD-athlon-ii-x2-processor-model-numbers-feature-comparison.aspx

Quelli che farebbero per me dovrebbero essere questi:
250e 3.0GHz 45nm SOI 2MB socket AM3 45W
245e 2.9GHz 45nm SOI 2MB socket AM3 45W
270u 2.0 GHz 45nm SOI 2MB socket AM3 25W

Mi metterò in cerca... mi informerò sull'ultimo, altrimenti ci son gli altri due, sempre che siano disponibili al mercato "consumer" e non venduti a peso d'oro.
Il tuo ad esempio già non l'ho trovato in elenco.
Ti ringrazio molto, se non trovo quelli che ho indicato sopra, vado su quella che hai detto.

Ultima domanda: ad esempio la tua athlon 235e, potrei comprarla già adesso oppure se aspetto un po' potrebbe calare (non so quando è uscita)?

Bene, sul sito della sapphire ho visto che l'ultimo bios per la mia scheda risale al 2010..... beh, se l'avrò pagato poco un perché ci sarà stato, ora l'ho trovato!

beh diciamo che sono un quasi introvabili con i tempi che corrono, per quello all'inizio ti ho buttato un athlon x2 250 perchè quello so che alcuni rivenditori ce l'hanno ancora.

Il 235e è uscito un bel pò di tempo fa, non penso cali, anzi sarò molto difficile da trovare!!
Poi un'altra cosa da non sottovalutare è la compatibilità con la tua scheda madre, cosa che quelli elencati da te non ho trovato nella cpulist della tua mobo!

kkt77
03-02-2012, 14:28
[...]
Poi un'altra cosa da non sottovalutare è la compatibilità con la tua scheda madre, cosa che quelli elencati da te non ho trovato nella cpulist della tua mobo!
Credevo che per la compatibilità bastasse il socket ed il tdp massimo, cioè, se la cpu soddisfaceva il tdp della scheda (65W) ed il socket, andasse bene comunque.
Sei foriero di buone notizie.....ma ti ringrazio molto!
:)

tecno789
03-02-2012, 14:38
Credevo che per la compatibilità bastasse il socket ed il tdp massimo, cioè, se la cpu soddisfaceva il tdp della scheda (65W) ed il socket, andasse bene comunque.
Sei foriero di buone notizie.....ma ti ringrazio molto!
:)

ehehhe no purtroppo non è sempre così :D

mi dispiace se ti ho dato solo brutte notizie :)

kkt77
03-02-2012, 14:45
La Athlon 270u mi intriga, ma spendere 72 euro e poi scoprire che non funziona... e neanche poi la potrei riciclare (su altre schede)!
Ora valuto.... grazie mille!
(va a finire che, volevo risparmiare...e spenderò molto più di quanto preventivato!!!)

tecno789
03-02-2012, 14:47
La Athlon 270u mi intriga, ma spendere 72 euro e poi scoprire che non funziona... e neanche poi la potrei riciclare (su altre schede)!
Ora valuto.... grazie mille!
(va a finire che, volevo risparmiare...e spenderò molto più di quanto preventivato!!!)

io mi affiderei alla cpulist della tua mobo, essa ti assicura che al 100% una cpu funziona, se non è presente nel listato io non azzarderei per evitare brutte sorprese.

Nforce Ultra
03-02-2012, 15:19
La Athlon 270u mi intriga, ma spendere 72 euro e poi scoprire che non funziona... e neanche poi la potrei riciclare (su altre schede)!
Ora valuto.... grazie mille!
(va a finire che, volevo risparmiare...e spenderò molto più di quanto preventivato!!!)

Scusa fai così ti comperi un athlon ii 250 poi lo downclocchi a 2 ghz abbassi il suo vcore e ottieni il 270u

kkt77
03-02-2012, 15:24
Non ho mai downclocckato né upclocckato nulla, ma..... potrei farlo.
Forse.
Grazie anche per questo suggerimento, valuterò.

Nforce Ultra
03-02-2012, 15:30
Non ho mai downclocckato né upclocckato nulla, ma..... potrei farlo.
Forse.
Grazie anche per questo suggerimento, valuterò.

Non lasciarti spaventare è una cosa semplice dal bios della scheda madre la cpu ha il moltiplicatore lo abbassi a x10 e ti porta la cpu 2 Ghz e poi gli abbassi la tensione di alimentazione e ottieni la stessa cosa del 270u risparmiando soldi perchè le cpù a basso tdp costano un sacco e sono difficili da reperire.

tecno789
03-02-2012, 15:41
Scusa fai così ti comperi un athlon ii 250 poi lo downclocchi a 2 ghz abbassi il suo vcore e ottieni il 270u

sei un grande nforce!! Non ci avevo pensato...

buona soluzione questa..te la consiglio, anche perchè in qualsiasi momento volendo può regolare i valori a tuo piacimento!

Nforce Ultra
03-02-2012, 15:44
sei un grande nforce!! Non ci avevo pensato...

buona soluzione questa..te la consiglio, anche perchè in qualsiasi momento volendo può regolare i valori a tuo piacimento!

grazie :)

kkt77
03-02-2012, 15:50
Ma fare l'operazione è... "ben spiegato" qui sul forum?
Sempre con la consapevolezza di ciò che si fa, è fattibile anche per un nubbio?

Nforce Ultra
03-02-2012, 15:55
Ma fare l'operazione è... "ben spiegato" qui sul forum?
Sempre con la consapevolezza di ciò che si fa, è fattibile anche per un nubbio?

Si in rete o sul forum trovi guide per i principianti tranquillo non è niente di che, poi se apri una discussione sul forum qualcuno che ti aiuta lo trovi non preoccuparti.

kkt77
03-02-2012, 16:01
Grazie mille...allora tra una / due settimane.... magari ci rileggiamo!
Al momento, dopo una veloce ricerca, forse ho trovato il 250 a 60 euro, in un negozio fisico vicino a casa mia.
Pensavo di trovarne di più in giro, quando presi le ultimi due mie (BE2345 , non so quanti anni fa), le cpu che le esaltavano per il risparmio energetico andavano più di moda, forse adesso per quel target spingono più le soluzioni con cpu saldata sopra.
Grazie ancora

tecno789
03-02-2012, 16:02
Ma fare l'operazione è... "ben spiegato" qui sul forum?
Sempre con la consapevolezza di ciò che si fa, è fattibile anche per un nubbio?

tranquillo non è un'operazione difficile. Già leggendo qualche guida qui sul forum e dopo uno smanettamento di un'oretta dovresti essere già a posto :)

kkt77
03-02-2012, 16:30
Scusate, ma se l'under clock è un'operazione che si fa dal bios della scheda ospitante, qui casco male, perché la scheda in questione IPC-AM3DD785G non ha i controlli richiesti :muro: :
"The demand for overclockable kiosks being, we imagine, pretty minimal Sapphire has omitted controls for the CPU multiplier, memory dividers, voltages and more. "
http://www.techradar.com/reviews/pc-mac/pc-components/motherboards/sapphire-ipc-am3dd785g-925381/review
Ora, l'articolo fa esplicito riferimento all'aumento delle prestazioni della cpu, ma se mancano i controlli per "pomparla", mancheranno anche quelli per "spomparla".

:cry:

bongo74
03-02-2012, 16:31
io mi sono preso un sempron140 e una asrock n68-s3
minima spesa massima resa!

sotto linux non riesci neppure a fargli il solletico, te lo straconsiglio
con circa 60-65euro mobo+procio+ventola e viaggia alla grande!

il dissi stock è pure silenzioso!

gianni1879
03-02-2012, 17:35
per i consigli acquisti relativi alle cpu AMD c'è un apposito thread di riferimento. Va usato quello