View Full Version : alimentatore da 700w sugli 80€
Vorrei spendere circa 80€ per prendere un alimentatore con 700w.
Con l'hardware in firma penso che anche 600w sono sufficenti ma voglio stare tranquillo e non sforzare troppo l'alimentatore.
Vedendo le disponibilità in diversi siti e-commerce i più interessanti mi sono sembrati:
-OCZ ModXStream Pro 700W 75€
-Corsair Gaming Series GS700 700W 80plus 90€
Il corsair vale i 15€ in più o già l'ocz è un buon upgrade rispetto all'alimentatore in firma?
Nella stessa fascia di prezzo si trova di meglio?
Personalmente andrei di Corsair ma aggiungerei 6€ e prenderei un TX650-V2 che è un Seasonic mentre l'OCZ che menzioni è un Sirtec...non credo di dover aggiungere altro.
gigablaster83
03-02-2012, 13:56
Credo che li Modxtreme sia meglio del corsair GS. Il GS non è una serie riuscita pefettamente e non credo che li valga i 90 euro. Se vuoi alternative, posso consigliarti il Thermaltake Toughpower XT 675W. Io l'ho preso 1 mese fa pagandolo solo 74 euro, però era un buon prezzo, non so se oggi riesci a trovarlo allo stesso prezzo o meno.
Credo che li Modxtreme sia meglio del corsair GS. Il GS non è una serie riuscita pefettamente e non credo che li valga i 90 euro. Se vuoi alternative, posso consigliarti il Thermaltake Toughpower XT 675W. Io l'ho preso 1 mese fa pagandolo solo 74 euro, però era un buon prezzo, non so se oggi riesci a trovarlo allo stesso prezzo o meno.
Il PSU che menzioni lo costruisce la Channel Well per Thermaltake e scusami se mi permetto di dire che come "manufacturer" non è minimamente paragonabile a Seasonic :read:
gigablaster83
03-02-2012, 14:52
Il PSU che menzioni lo costruisce la Channel Well per Thermaltake e scusami se mi permetto di dire che come "manufacturer" non è minimamente paragonabile a Seasonic :read:
Peccato che sul web si trovano ottime recensioni...
http://www.hardwaresecrets.com/article/926
Sta di fatto che Corsair ha mollato CWT per la serie enthusiast ed è tornata a Seasonic rinominandola appunto con V2.
Comunque, diatribe a parte, non credo che sia solo un mio punto di vista, informati su chi è CWT e chi è Seasonic.
gigablaster83
03-02-2012, 15:18
A me sta bene, ma tu informati e vedrai che i toughpower xt seconda serie (ovvero quelli con potenza di 575, 675, ecc.) non hanno niente a che vedere con la prima serie (quelli con potenza da 550, 650, ecc.), quindi è ovvio che CWT ha fatto grossi passi in avanti su questo punto di vista.
Se leggi la recensione di hwsecrets (non di certo i primi venuti) scoprirai che viene molto ben valutato. Inoltre se vai nella pagina dedicata agli alimentatori, scoprirai che è tra gli alimentatori consigliati. Io lo consiglio all'utente in questione in quanto ad un prezzo inferiore al tx si porterebbe a casa un buon alimentatore che rispetto al tx è modulare, ha una maggiore efficienza ed ha la stessa garanzia (5 anni). Infine è anche un pizzico più potente (ma questa, lo so, è un inezia).
P.S. Non ti preoccupare, questa non è una diatribia e non me la sto prendendo assolutamente con te. ;) Il mio obbiettivo è solo quello di informare l'utente poco informato che ha chiesto aiuto
P.S. 2 ad un prezzo inferiore al corsair si può trovare l'XFX Pro 650W, che è un Seasonic e che, se lo apri, scoprirai che internamente è identico al corsair, solo che costa di meno ed ha 4 cavi pci-e (come il thermaltake) invece di 2, utili per chi pensa ad un eventuale SLi/Crossfire con schede video non troppo esose in fatto di energia consumata e senza dover usare fastidiosi adattatori.
Tranquillo non ci sono problemi :)
Dell'XFX lo so che è identico al Corsair, del fatto che la CWT abbia "dovuto" fare passi avanti è normale, dopo tutti i problemi avuti con Corsair.
Però quello che sto cercando di dire e ripeto non solo io, è che Seasonic e CWT stanno su due livelli molto differenti, che poi per accordi marketing con le varie testate del settore se ne sentono di tutti i colori, ma alla fine dei conti ciò che parla di più sono i fatti.
gigablaster83
03-02-2012, 15:41
A dire il vero ignoro quali siano i fatti ai quali tu fai menzione (dico davvero!!), ed ho sempre pensato che fossero due buoni alimentatori, che entrambi avevano i loro pregi e i loro difetti, e che poi una persona si faceva due conti ed infine decideva quale era l'alimentatore giusto per le sue esigenze sapendo che qualunque alimentatore sceglieva aveva la sicurezza di cadere sempre in piedi, in quanto siamo sempre su livelli molto alti. Anche perché se no sarei un masochista ad aver scelto l'xt per il mio pc, no? :p
Per la cronaca sono davvero molto soddisfatto di questo acquisto, per questo lo consigliavo. :)
Ma per carità, ci mancherebbe altro, non vorrei che tu travisassi quello che dico e cioè che per me CWT resta un manufacturer più che buono e che Seasonic è ottimo, tutto qui.
Poi ognuno di noi opta in base alle proprie esigenze e soprattutto al portafoglio.
Morale: la mia è e resta una semplice indicazione, condivisibe oppure opinabilissima :) anche perchè il motivo per cui mi sono iscritto al forum è soprattutto imparare da chi ne sa di più.
quindi pensate unanimamente che il XFX 750W Pro (80+) 13,5cm sia un ottimo alimentatore? Lo trovo a 93€.
Si, per me è un ottimo ALI e il prezzo direi più che buono!
P.S.: In pratica è il fratello minore di quello che ho in firma.
gigablaster83
03-02-2012, 16:11
Ma per carità, ci mancherebbe altro, non vorrei che tu travisassi quello che dico e cioè che per me CWT resta un manufacturer più che buono e che Seasonic è ottimo, tutto qui.
Poi ognuno di noi opta in base alle proprie esigenze e soprattutto al portafoglio.
Morale: la mia è e resta una semplice indicazione, condivisibe oppure opinabilissima :) anche perchè il motivo per cui mi sono iscritto al forum è soprattutto imparare da chi ne sa di più.
Allora ti quoto al 100%, siamo d'accordo! Inoltre sono d'accordo soprattutto su di un punto: "soprattutto al portafoglio". Io l'xt l'ho pagato 74 euro. Quando l'ho preso io, il Corsair costava ben di più, ora non so. Alla fine spero che quando l'utente si leggerà il "papiro" che abbiamo scritto, si ritrovi con le idee più chiare, e non più confuse, sull'alimentatore che deve scegliere. :asd:
No no, mi pare che longy abbia capito subito! :D :D :D
gigablaster83
03-02-2012, 16:16
quindi pensate unanimamente che il XFX 750W Pro (80+) 13,5cm sia un ottimo alimentatore? Lo trovo a 93€.
Io sono d'accordo, è un ottimo alimentatore: è anch'esso un seasonic, come il 650w, quindi stai tranquillo.
P.S. credo che il 650w costa abbastanza meno, ed ha 54 ampere sul 12v. Valuta se ti serve davvero il 750W, ti sarebbe utile nel caso di un SLI, ma se non pensi di farlo allora il 650w va più che bene, imho.
Gli ALI rendono il massimo dell'efficienza intorno al 50/60% del carico e questo XFX ha un PFC attivo, se poi longy deciderà per uno SLI e upgrade futuri deve ponderare anche questo aspetto.
ci sono 15€ di differenza tra il 650 e il 750, voi dite che con la mia configurazione l'alimentatore non è troppo sotto pressione?
Il fatto è che in teoria anche il mio attuale alimentatore dovrebbe essere sufficente, tuttavia quando gioco dopo 15-30 minuti il sistema diventa instabile, la scheda video è stata mandata in assistenza e restituita perchè perfettamente funzionante, l'assistenza mi ha detto che dipende da insufficenza o instabilità nell'alimentazione.
Problemi analoghi li avevo, anche se molto più raramente(una decina di volte in 2 anni), con l'ati 4890.
Non sapevo se dipendeva dalla scheda madre o dall'alimentatore. Visto che avevo diritto alla sostituzione della mobo perchè non b3, l'ho cambiata, ieri mi è arrivata la nuova asrock z68 extreme3, ma non ho risolto il problema.
Resta l'alimentatore a questo punto.
carlao93(2)
03-02-2012, 17:32
Vorrei spendere circa 80€ per prendere un alimentatore con 700w.
Con l'hardware in firma penso che anche 600w sono sufficenti ma voglio stare tranquillo e non sforzare troppo l'alimentatore.
Vedendo le disponibilità in diversi siti e-commerce i più interessanti mi sono sembrati:
-OCZ ModXStream Pro 700W 75€
-Corsair Gaming Series GS700 700W 80plus 90€
Il corsair vale i 15€ in più o già l'ocz è un buon upgrade rispetto all'alimentatore in firma?
Nella stessa fascia di prezzo si trova di meglio?
io opterei per l' ocz io ce l'ho quello da 700 e va che è una meraviglia:D
Mi pare che la tua GPU ciucci un bel po' e se consideri ciò che ho detto sopra riguardo rendimento, sli, upgrade futuri e senza dimenticare lo stress dei condensatori, che sono i primi a risentire della "vecchiaia", se hai intenzione di tenerti l'ALI per un po' di anni, (non a caso nei psu calculator che trovi in rete c'è una voce di calcolo proprio relativa ai condensatori), beh io mi farei bene i calcoli, anche perchè un PSU non tirato per il collo= meno stress, meno calore, meno rumore e più longevità. Vedi bene le tue intenzioni future e poi decidi :)
gigablaster83
03-02-2012, 19:04
Mi pare che la tua GPU ciucci un bel po' e se consideri ciò che ho detto sopra riguardo rendimento, sli, upgrade futuri e senza dimenticare lo stress dei condensatori, che sono i primi a risentire della "vecchiaia", se hai intenzione di tenerti l'ALI per un po' di anni, (non a caso nei psu calculator che trovi in rete c'è una voce di calcolo proprio relativa ai condensatori), beh io mi farei bene i calcoli, anche perchè un PSU non tirato per il collo= meno stress, meno calore, meno rumore e più longevità. Vedi bene le tue intenzioni future e poi decidi :)
Infatti!! Se per te i 15 euro in più non sono problemi, vai di 750w, altrimenti vai pure tranquillo con il 650w, che è un alimentatore pieno di ampere sul 12v (54 ampere per un totale di 648W). Vedrai che qualunque alimentatore dei 2 prenderai non avrai comunque problemi di stabilità ;)
Grazie per le risposte, mi avete dato non poche informazioni interessanti di cui non ero a conoscenza, vorrei porvi un ultimo quesito.
Vorrei sapere se sulla stessa fascia di prezzo (a questo punto salita a max 100€) esiste qualcosa da 650w o più qualitativamente paragonabile all'xfx pro ma modulare, così da poter gestire meglio i fili.
Se mi dite che non c'è niente mi sa che mi butto sull' xfx pro 850w tanto costa 2 euro in più del 750w e sto ancora più sicuro per il futuro e l'eventualità di multi gpu.
gigablaster83
05-02-2012, 22:48
Massimo 100 euro? Si, esiste anche una versione modulare del Corsair Tx 650: è il Tx 650M, da 650W, e dovrebbe costare circa 95 euro.
Oppure, noto adesso, puoi prendere il Corsair Hx 650, che è ancora migliore, ma costa 10 euro di più (circa 105).
Con l'hx spedizioni comprese saliamo di troppo, il tx rientra nel budget ma, come l'hx non è full modular.
Alla fine spendere di più per l'alimentatore modulare per gestire meglio solo 2 cavi a discapito di 200w che garantiscono maggiore longevità non mi pare il caso.
Grazie comunque per la pazienza e le risposte.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.