PDA

View Full Version : Upgrade i3 2100?


Jhon16
03-02-2012, 13:19
Ciao a tutti. . un mio amico voleva sapere se gliene varrebbe la pena ora come ora cambiare il suo processore nel pc costituito da:
Inte Core i3 2100 3.1 GHZ
8 GB RAM G skill
Asrock z68 extreme3 gen 3
Sapphire Radeon hd 6950
usa il PC prevalentemente per giocare. . che dite? Meglio aspettare Ivy Bridge o addirittura Haswell?
A 1600x900 avrebbe miglioramenti visibili passando dall'i3 2100 ad un i5 2500k ad esempio?

tecno789
03-02-2012, 13:30
io direi di aspettare se ha preso il sistema da poco, comunque è un peccato sapeva che ci doveva solo giocare e si è preso un i3?!!! :(

con l'i5 avrebbe già prestazioni migliori ma ora come ora non so se gli convenga

Jhon16
03-02-2012, 13:37
io direi di aspettare se ha preso il sistema da poco, comunque è un peccato sapeva che ci doveva solo giocare e si è preso un i3?!!! :(

con l'i5 avrebbe già prestazioni migliori ma ora come ora non so se gli convenga

Si ma non credo che ci siano poi così tanta differenza. . un i3 2100 non dovrebbe comunque limitare una 6950 no?

ipertotix
03-02-2012, 13:45
io mi trovo nella stessa situazione, se puo consolare il tuo amico...:D
ovvero l'utilizzo maggiore del mio pc è appunto gaming, ma ho preso un i3 2100 volutamente, per i bassi consumi e xkè mi ero stancato di smanettare in oc con i phenom II...:D e cmq se è per questo fa bene il suo lavoro...e anzi, come ho detto piu volte in altri 3d, in gaming mi sto trovando meglio con questo processore che non con il 955@3.6ghz che avevo prima...:mbe:
il tuo amico però rispetto a me ha un vantaggio...ovvero ha preso una mobo con z68, ragion x cui sia ora che in futuro puo prendere una cpu "K" overcloccabile, cosa che nn posso fare io con h67 (per capirci non posso prendere un 2500k e occarlo come andrebbe fatto..)

tecno789
03-02-2012, 13:47
Si ma non credo che ci siano poi così tanta differenza. . un i3 2100 non dovrebbe comunque limitare una 6950 no?

io comunque non cambiarei fossi nel tuo amico, aspetterei l'uscita dei futuri processori...

Jhon16
03-02-2012, 14:28
Ma c'è tutta questa differenza tra i3 ed i5? :confused:
Giacchè introduco un altro argomento. . un i7 920 4 GHZ (sempre in ambito gaming) andrebbe cambiato con Sandy Bridge o Ivy Bridge? O meglio Haswell?

tecno789
03-02-2012, 14:40
Ma c'è tutta questa differenza tra i3 ed i5? :confused:
Giacchè introduco un altro argomento. . un i7 920 4 GHZ (sempre in ambito gaming) andrebbe cambiato con Sandy Bridge o Ivy Bridge? O meglio Haswell?

da i5 a i7 la differenza in ambito gaming quasi non si vede, ma tra i3 e i5 c'è più differenza, anche perchè gli i7 non sono ancora ampiamente sfruttati dai giochi.

beh un i7 920 non andrebbe certo buttato, ma ovvio che verrebbe soppiantato da un sandy a parità di frequenza.

ipertotix
03-02-2012, 15:15
da i5 a i7 la differenza in ambito gaming quasi non si vede, ma tra i3 e i5 c'è più differenza, anche perchè gli i7 non sono ancora ampiamente sfruttati dai giochi.

beh un i7 920 non andrebbe certo buttato, ma ovvio che verrebbe soppiantato da un sandy a parità di frequenza.

quoto...e sono d'accordo anche sul fatto che a questo punto gli converrebbe aspettare l'uscita di ivy bridge, che a quanto pare non è cosi distante...