Redazione di Hardware Upg
03-02-2012, 11:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/roadmap-amd-sino-al-2013-per-cpu-e-apu-desktop-e-mobile_40585.html
Progressiva migrazione, attiva dal 2013, verso la tecnologia produttiva a 28 nanometri per le architetture AMD destinate a sistemi desktop e notebook. Di fatto fermo invece lo sviluppo per sistemi desktop di fascia alta
Click sul link per visualizzare la notizia.
Perseverance
03-02-2012, 12:22
Brutto segno il fatto che non ci saranno uscite nella fascia performance, xkè significa che non ci sarà Ricerca&Sviluppo ma il tutto sarà un riciclaggio-ottimizzazione degli attuali processori.
AMD sta chiaramente perseguendo la via del lowpower-entrylevel anche xkè è l'unica sulla quale può attualmente mettere le mani ed ha competenza.
Non vedremo più competizione agli alti livelli, presumo che intel pomperà i prezzi come vuole.
DarKilleR
03-02-2012, 12:32
Bene o male come è sempre stato, a parte la prima parentesi degli A64...
Pier2204
03-02-2012, 12:32
Brutto segno il fatto che non ci saranno uscite nella fascia performance, xkè significa che non ci sarà Ricerca&Sviluppo ma il tutto sarà un riciclaggio-ottimizzazione degli attuali processori.
AMD sta chiaramente perseguendo la via del lowpower-entrylevel anche xkè è l'unica sulla quale può attualmente mettere le mani ed ha competenza.
Non vedremo più competizione agli alti livelli, presumo che intel pomperà i prezzi come vuole.
Secondo me sta seguendo la via giusta, attualmente quella che da più soddisfazioni in casa AMD (a parte i problemi di resa ormai superati), spendere troppe risorse nei processori di fascia alta per avere vendite di nicchia non è assolutamente il caso, oggi conta di più il settore mobile, Trinity quest'anno e nel 2013 nuovo processo produttivo a 28nm con gpu next gen GCN, AMD potrebbe veramente contrastare Intel.
Oltre questo AMD si sta concentrando sui server..
Brutto segno il fatto che non ci saranno uscite nella fascia performance, xkè significa che non ci sarà Ricerca&Sviluppo ma il tutto sarà un riciclaggio-ottimizzazione degli attuali processori.
AMD sta chiaramente perseguendo la via del lowpower-entrylevel anche xkè è l'unica sulla quale può attualmente mettere le mani ed ha competenza.
Non vedremo più competizione agli alti livelli, presumo che intel pomperà i prezzi come vuole.
amd oggi non ha risorse per proporre soluzioni al top per cpu che vanno da smartphone a desktip hi-end, quindi lavora dove ha già un buona base, e dove il mercato vende.
quindi non si concentra su smartphione, visto che non ha nulla in mano e ci sono già troppi concorrenti
accantona il desktop, visto che è un mercato in flessione.
Bene o male come è sempre stato, a parte la prima parentesi degli A64...
direi di no, na volta amd in ambito mobile era poco o nulla
SaintSeiya
03-02-2012, 13:16
Ma quindi significa socket AM3+ almeno fino al 2013, o sbaglio?
ilbuglio
03-02-2012, 15:06
a che bello che bello ... dove posso comprare queste illuminanti slide.. da mettere dentro il mio case .. ogni rilascio di slide aumento le perfomance almeno del 10% .. si si .. piu colore + piu lucentezza+ piu modelli e date ... .. che cosa incredibile...
che nabbi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.