PDA

View Full Version : Scheda audio esterna


Dickcheese
03-02-2012, 11:00
salve
ho un pc con processore intel i3 2100 cpu @3.10 GHz
4GB Ram
la scheda madre è una asus ma non so il modello
roba abbastanza recente comunque
credo che la scheda audio sia integrata.....NVIDIA ihhg definition audio
o realtek high definition audio....come faccio a sapere qual'è?

comunque....ho installato guitar rig 3 e mi dava dei problemi di rumore...probabilmente causati dalla scarsa qualità della scheda audio,giusto?

se attacco una scheda audio esterna (quale?) posso ovviare a questo problema?...o devo cambiare la scheda audio interna?

ditemi qualcosa in più!

mentalrey
03-02-2012, 11:37
premessa: Ma, essendoci 2 topic appiccicati in cima al forum,
uno che tratta del collegamento delle chitarre al pc e uno che si
chiama proprio Scelta della scheda audio, perché bisogna sempre creare
nuove discussioni, invece di chiedere li?

Detto questo
la scheda madre avrà la realtek a cui ti sei collegato
l'Nvidia sarà il chippettino audio della scheda gradica per le uscite HDMI.
Il rumore sarà dato molto probabilmente dal fatto che le integrate non sono assolutamente
schermate, sono saldate in mezzo al resto dei componenti e raccolgono anche il
fruscio delle ventole e dell'alimentatore del PC, piu' il fatto
che l'impedenza di uno strumento a corde é molto differente da
quello che il line-in della realtek riesce a trattare correttamente ed esistono infatti
schede deicate che hanno gli Hi-Z input appositi per quel tipo di strumentazione.

Una scheda come queste serve a risolvere i problemi sopra e avere
una qualità decente del materiale registrato, latenze tra registrazione e riproduzione
molto piu' basse oltre che un uscita audio meno opaca di quella attuale.
Tra le piu' economiche:
http://www.esi-audio.com/products/ugm96/
http://line6.com/podstudiogx/
http://tascam.com/product/us-125m/

Dickcheese
03-02-2012, 12:24
ok innanzitgutto mi scuso se ho aperto una nuova discussione...sebbene molte volte in quei thread stickati non si riesce a trovare affinità con la richiesta specifica,sopratutto se come me si è molto ignoranti in argomento.
detto ciò ti ringrazio per la civiltà e l'accuratezza della risposta....propio quello che cercavo.

ora.
quando dici Una scheda come queste serve a risolvere i problemi (di cui) sopra e avere
una qualità decente del materiale registrato, latenze tra registrazione e riproduzione
molto piu' basse oltre che un uscita audio meno opaca di quella attuale
stiamo parlando di roba ascoltabile vero?
dico valori accettabile per home recording e "cazzeggio"?

grazie mille

p.s:una roba cosìhttp://www.mercatinomusicale.com/mm/a_tascam-us-122l-usb-2-0_id2387346.html?

mentalrey
03-02-2012, 12:54
Si,
diciamo che stando tra i 60 e i 150 euro "circa" trovi materiale che
ti permette di fare un po' di home recording, di livello decisamente superiore
a quello che avresti potuto fare con un integrata e di livello inferiore a
quelle schede che vengono utilizzate per presentare le demo un po' piu' serie,
schede il cui costo pero' si aggira subito sui 400/500 euro a causa degli
amplificatori microfonici, DSP inseriti e a tutta un'altra serie di migliorie.
E' pero' materiale che per registrare un po' a casa e' decisamente esagerato.

Questa ad esempio e' un altra soluzione dal costo un po' superiore
a quelle che ti ho presentato prima, che sono la base
http://www.focusrite.com/products/audio_interfaces/scarlett_2i2/
un po' piu' elastica delle prime in quanto accetta piu' entrate tipo uno strumento e una
voce in contemporanea
e ha dei preamplificatori migliori che accettano anche
i mic con prese Bilanciate Standard a 3 poli,
che richiedono l'alimentazione Phantom.

Tutte le schede che ti ho elencato offrono gia' anche dei software in boundle
per sfruttarle, come registratori multitraccia e/o sistemi per la
simulazione di amplificazione chitarre e quant'altro.
http://www.youtube.com/watch?v=kSU84XC0LOg

Dickcheese
03-02-2012, 13:05
azz
cosi a occhio questo della pod mi sembra notevole
anche esi e tascam offrono gli stessi software?

effettivamente quello che interessa a me è un buon simulatore di ampli.....quello della pod sembra notevole....
per dire,rispetto a guitar rig,che non conosco ma mi è stato presentato bene,è superiore o siamo li?

comunque mi confermi che queste schede audio vanno bene sul pc che ho?
anche come software poi girano agili?

mentalrey
05-02-2012, 14:13
la line6 e' particolamente improntata verso chitarristi bassisti
altre schede possono fornire software piu' generico come cubase
o similari.
Di solito trovi il software a corredo in fondo alla lista delle features,
ad ES: la Esi MAya44Xte
MAYA44 XTe also ships with various plugins including
the LFX 1310 multi FX effect plugin from Luxonix, Tassman ESI from AAS, the ESI Bovbjerg Piano,
the ESI Atti-Tube bass guitar amp simulator, the ESI FX pack with 7 different effect processors,
the Studio Devil BVC guitar amplifier from Gallo Engineering and a few other third party plugins.

La mia impressione personale e' comunque che il soft di line 6 sia meglio di guitar Rig come qualita' dell'amplificazione finale
e non ci dovrebbero essere problemi ad usare quei materiali con il tuo pc.

fradux
05-02-2012, 17:37
la line6 e' particolamente improntata verso chitarristi bassisti
altre schede possono fornire software piu' generico come cubase
o similari.
Di solito trovi il software a corredo in fondo alla lista delle features,
ad ES: la Esi MAya44Xte
MAYA44 XTe also ships with various plugins including
the LFX 1310 multi FX effect plugin from Luxonix, Tassman ESI from AAS, the ESI Bovbjerg Piano,
the ESI Atti-Tube bass guitar amp simulator, the ESI FX pack with 7 different effect processors,
the Studio Devil BVC guitar amplifier from Gallo Engineering and a few other third party plugins.

La mia impressione personale e' comunque che il soft di line 6 sia meglio di guitar Rig come qualita' dell'amplificazione finale
e non ci dovrebbero essere problemi ad usare quei materiali con il tuo pc.
quoto ....:)

Dickcheese
08-02-2012, 13:37
ragazzi...già che ci sono
ho paura ad aprire un'altro topic
mi consigliate della casse abbastanza decenti...budget direi non superiorie aI 50/60 EURO, per sfruttar ebenino la line 6 UX1?...