View Full Version : Pentax: ecco la roadmap degli obiettivi per i prossimi due anni
Redazione di Hardware Upg
03-02-2012, 10:02
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/pentax-ecco-la-roadmap-degli-obiettivi-per-i-prossimi-due-anni_40580.html
Ricca roadmap per i prossimi due anni di Pentax: fissi, zoom tuttofare, teleobiettivi spinti, moltiplicatori di focale, ma anche novità per la serie di qualità DA*
Click sul link per visualizzare la notizia.
non e' piccolina il suo stile non convince sembra una compatta digitale di una decina di anni fa' non c'e' il mirino l'ottica di base con focale anomala..la pentax ha partorito la sua seconda mirrorless ma forse ha fatto peggio della prima.
Asmita1983
03-02-2012, 11:39
O vai, speriamo sia la volta buona che pure Pentax propone un 50 mm da ritratto a prezzo contenuto come i cinquantini f1.8 di Canon e Nikon. Peraltro sembra che anche Pentax avrà un tuttofare, spero solo che abbia una discreta qualità e un posizionamento di listino inferiore rispetto al 18-135 WR e al corrispettivo Nikon 18-200 che costa parecchio, anche se va detto che è un signor obiettivo...
Chelidon
03-02-2012, 11:56
Dei 50 su aps non si sente molto l'esigenza (ha più senso il 35) senza contare che sono le focali più adattate e rischia di faticare per quello, avrebbe forse avuto più senso un tele medio un po' più lungo del 70/2.4 che sostituisca il 77/1.8 sul digitale.
Il 18-135 è già un tuttofare (e anche buono per quello che è) non ha molto senso che facciano un 18-200 :mbe: c'era già il 18-250 che era sopra la media e costava per quello che offriva.. se lo fanno per il pubblico della mirrorless allora tanto vale che sia il più economico possibile anche a scapito della qualità (i più accorti prenderanno comunque il 18-135).
Comunque ci sono due cose molto strane: :wtf:
una è lo zoom normale limited visto che i limited sono sempre stati i fissi compatti e di metallo e mi sembra assurdo facciano uno zoom con queste caratteristiche (se fosse per la mirrorless dubito sarebbe di metallo).
l'altra è lo zoom wide sui 10-12 che non ha molto senso visto che c'è già il nitidissimo 12-24 f/4 a meno che non vogliano fare o una versione più ampia o più luminosa, ma allora sarebbe DA* e costerebbe di conseguenza.
Speriamo in un bel tele sopra i 300mm e magari APO ad un prezzo che non devi venderti un rene...
Asmita1983
03-02-2012, 14:43
Scusa Chelidon ma te che ottica autofocus utilizzeresti per fare ritratti? Non tutti (me compreso) possono permettersi il 55 1.4 o il 70 2.4... il vecchio 50 1.4 si trova al doppio di quanto costava quando era in vendita e anche il Sigma 50 1.4 costa parecchio. Con il 35 i ritratti li fai male considerando che non è nemmeno luminosissimo... te lo sogni lo sfocato dei 50 f 1.8 Canon e Nikon che si trovano a meno di 150 euro....
Asmita1983
03-02-2012, 14:48
Inoltre per me Tamron ha sbagliato a non produrre più il 18-250 visto che non era malaccio come tuttofare... e comunque il 18-135 a detta di tutti costa troppo in relazione alla resa, non tutti hanno bisogno della tropicalizzazione, il 18-105 nikon costa meno e rende di più... tornassi indietro vista la situazioe obiettivi forse prenderei una d7000 al posto della K-5..... spero che la situazione migliori con queste nuove uscite.
AleLinuxBSD
03-02-2012, 16:06
Interessante, se avverrà realmente, l'uscita del moltiplicatore e di un teleobiettivo più spinto.
Chelidon
03-02-2012, 19:25
Scusa Chelidon ma te che ottica autofocus utilizzeresti per fare ritratti? Non tutti (me compreso) possono permettersi il 55 1.4 o il 70 2.4... il vecchio 50 1.4 si trova al doppio di quanto costava quando era in vendita e anche il Sigma 50 1.4 costa parecchio. Con il 35 i ritratti li fai male considerando che non è nemmeno luminosissimo... te lo sogni lo sfocato dei 50 f 1.8 Canon e Nikon che si trovano a meno di 150 euro.... Se ti accontenti di un manuale non c'è proprio niente da invidiare ai 50ini plasticotti della concorrenza ovviamente perdi l'af se non vuoi perderlo cercando sull'usato sia l'1.7 che il più comune f/1.4 si trovano sui 200€ (guarda il mercatino di pentaxiani in questi giorni ;) ). Per i ritratti molti preferiscono il 50-135 f/2.8 per la flessibilità o il 70/2.4 che non costa tanto per come rende, ma ovviamente lì paghi il pancake e la costruzione curata con le incisioni e il metallo.
Ciò non toglie che per i ritratti un 50 su aps è troppo corto ed era allora piuttosto meglio un 80-90 f/2 sulla falsariga del 35/2.4, tutto questo secondo me ovviamente.
Comunque come vedi è difficile accontentare tutti :p un tuttofare di classe e tropicalizzato non piace a quelli che vogliono il tuttofare economico (anche se mi sembra un ossimoro visto che il compromesso da qualche parte si fa e i 18-200 di terze parti che costano la metà, poi non se li fila nessuno perché non sono granché otticamente e si spera in un 18-200 come il nikon che è ancora più caro di un 50% del 18-135 pur senza avere quella costruzione a prova d'intemperie). Se faranno un tele da ritratto plasticoso non piacerà a qualcun'altro e così via.. :sofico:
Asmita1983
03-02-2012, 19:48
Uhm... il 50 f 1.7 non lo conoscevo, in effetti pare non essere affatto male... forse però il prezzo a cui si trova, considerando l'età e il fatto che sia usato, non mi sembra molto conveniente, intanto aspetto di vedere come sarà il nuovo e quanto costerà, poi deciderò. Comunque condivido che una versione allungata del 35 2.4 (che per quanto costa è ottimo) mantenendo un prezzo simile sarebbe la cosa migliore.
Chelidon
03-02-2012, 20:13
Di quale 1.7 stai parlando (ce ne sono almeno 5 versioni)? Gli af possono al massimo avere 20 anni e se consideri che il mercato delle ottiche vintage che sono ben più vecchie è più che florido (e che ti ho consigliato un posto affidabile) c'è poco da preoccuparsi basta leggere e se proprio non basta chiedere a chi vende.
Se vuoi il 50/1.4 a 200€ (che è quello a cui mi riferivo del mercatino) prendilo perché dubito fortemente che te lo rimettano in digitale al prezzo che vuoi te, :asd: per pestare i piedi al DA* 55/1.4 e comunque non mi fiderei ciecamente di una roadmap, visto che mi sembravi abbastanza deciso che ti servisse..
Altrimenti posso immaginare che ti stavi solo lamentando :p da buon pentaxiano! :)
Io te l'ho detto se proprio vogliono fare qualcosa sul 50 e non di più consono e lungo alllora sarebbe preferibile se ripescassero, se non l'85/2, almeno il 55/1.8 non che il 50/1.7 sia malvagio, tutt'altro ma almeno è già più lungo e sensato (come guarda caso il DA* è stato fatto 55 ex-novo piuttosto che riciclare il 50/1.4 ;) ) e chissene se in pentax non fanno come canon e nikon quelli riciclano i 50 perché li fanno per FF non per le aps! :Prrr:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.