PDA

View Full Version : HP Pavilion DV6-6169SL o Asus X53Sv SX606V ?


Della90
03-02-2012, 00:13
Salve, sono nuovo del forum e colgo l'occasione per presentarmi, farvi i complimenti per il forum e ringraziare in anticipo per l'aiuto!

Cercherò di essere breve, (premettendo che di informatica me ne intendo poco): devo comprare un notebook, causa dipartita di quello che possiedo attualmente!
Come budget pensavo di stare sui 700-750, 15 pollici, ma comunque sono abbastanza orientato sui modelli del titolo. Ad ogni modo l'utilizzo principale è: navigazione, programmi come office ecc.. ma anche gaming ogni tanto o photoshop, e comunque non vorrei avere problemi se tengo aperto più di qualcosa contemporaneamente(o se ci sto molto tempo, il che succede spesso!)

Le caratteristiche, che ritengo (se c'è altro da considerare fatemelo pure notare) necessarie:

HP Pavilion DV6-6169SL

Processore: Intel® Core i7-2670QM 2.20GHz, 6MB di cache L3
RAM: 4096MByte DDR3 SDRAM (Max 8GB)
HD: 500GByte SATA 7200rpm
Scheda grafica: AMD Radeon HD6770M con 2GB VRAM DDR5 dedicata

Asus X53Sv SX606V

Processore: Intel Core i7 2670QM
RAM: 6 GB DDR3 SDRAM 1 x 4 GB + 1 x 2 GB
HD: 750 GB - Serial ATA-300 - 5400 rpm
Scheda Grafica: NVIDIA GeForce GT 540M 2 GB DDR3 SDRAM

Come prezzo sono entrambi sui 700.
I miei dubbi sono principalmente:

- La differenza fra gli Harddisk è davvero tanta? voglio dire, sull'asus mi comporterebbero qualche problema quei 5400 rpm?

-Qual è fra le due la scheda video migliore per l'utilizzo che devo farne?

-Infine i materiali, l'hp mi sembra migliore anche per via dell'alluminio, però ho comunque paura possa scaldarsi eccessivamente, o non succede più sugli hp? Di contro l'asus sembra abbia un ottimo sistema di raffreddamento ma come materiali è alla pari?

Sono decisamente in dubbio fra questi due, un aiuto da qualcuno di voi, di certo più esperti di me, mi risulterebbe fondamentale! Grazie mille in anticipo per le risposte!^^

sfn77
03-02-2012, 00:39
ciao, provo a risponderti per quel che so :)
l'HD a 7200 lo senti secondo me abbastanza poi dipende dai vari programmi e da quanto scrivono sul disco...
la 6770 è decisamente meglio della 540, è paragonabile alla 555 essendo la 6770 a DDR5
io ho un 17'' ma coi nuovi modelli i vecchi problemi di riscaldamento non ci sono più il mio non scalda moltissimo nemmeno coi giochi più pesanti
come assemblaggio è fatto bene e l'alluminio è resistente e molto bello sia da vedere che al tatto.
detto questo l'asus non lo conoswco di certo è un ottimo prodotto anche quello parlo di HP perchè lo conosco ;)
ciao buon acquisto

Dastan
03-02-2012, 01:45
decisamente l'HP... :D

vaio-man
03-02-2012, 10:22
acquistato due settimane fa il 6169SL, temperature bassissime e prestazioni ottime anche in gaming, ho giocato assasin creed in risoluzione nativa con tutte le impostazioni al massimo, e sto giocando L.A. noire in risoluzione nativa AA 2X e dettagli medio/bassi (L.A. Noire è piuttosto peso)

Della90
03-02-2012, 12:09
Grazie a tutti per le risposte! Mi sto orientando decisamente verso l'hp alla fine ^^

acquistato due settimane fa il 6169SL, temperature bassissime e prestazioni ottime anche in gaming, ho giocato assasin creed in risoluzione nativa con tutte le impostazioni al massimo, e sto giocando L.A. noire in risoluzione nativa AA 2X e dettagli medio/bassi (L.A. Noire è piuttosto peso)

Ma rende così già con i 4Gb di Ram? o ne hai aggiunti? (anzi, si trovano facilmente in commercio volendo aggiungerne?)

vaio-man
03-02-2012, 12:41
Grazie a tutti per le risposte! Mi sto orientando decisamente verso l'hp alla fine ^^



Ma rende così già con i 4Gb di Ram? o ne hai aggiunti? (anzi, si trovano facilmente in commercio volendo aggiungerne?)

no no, sono ancora con i 4 giga di base, anche perchè tanto i giochi sono ancora tutti a 32 bit e più di 4 giga non leggono, 8 giga sarebbe utili se si usa photoshop a premiere ma non è il mio caso :D
anyway lo paghi circa 30-35 € un banchetto da 4 giga :fagiano:

Della90
03-02-2012, 13:56
no no, sono ancora con i 4 giga di base, anche perchè tanto i giochi sono ancora tutti a 32 bit e più di 4 giga non leggono, 8 giga sarebbe utili se si usa photoshop a premiere ma non è il mio caso :D
anyway lo paghi circa 30-35 € un banchetto da 4 giga :fagiano:

Ah questa cosa dei giochi e della ram non la sapevo, ottimo!:D Allora prendo l'hp, grazie ancora a tutti per i consigli!!:)

tonyxx
03-02-2012, 17:03
no no, sono ancora con i 4 giga di base, anche perchè tanto i giochi sono ancora tutti a 32 bit e più di 4 giga non leggono, 8 giga sarebbe utili se si usa photoshop a premiere ma non è il mio caso
anyway lo paghi circa 30-35 € un banchetto da 4 giga
beh non è proprio così, le singole applicazioni a 32bit, come i giochi supportano massimo 2gb per singolo processo, cioè 2gb per applicazione (anche se alcune applicazioni usano più processi, ma no è il caso dei giochi)
comunque dato che costa poco, conviene mettere 2x4gb in dual channel, così da raddoppiare la quantità di ram e sopratutto raddoppiare la velocità della ram, in quanto con 2 banchi ram = hai il dual channel

vaio-man
03-02-2012, 17:37
beh non è proprio così, le singole applicazioni a 32bit, come i giochi supportano massimo 2gb per singolo processo, cioè 2gb per applicazione (anche se alcune applicazioni usano più processi, ma no è il caso dei giochi)
comunque dato che costa poco, conviene mettere 2x4gb in dual channel, così da raddoppiare la quantità di ram e sopratutto raddoppiare la velocità della ram, in quanto con 2 banchi ram = hai il dual channel

scusa ma per il discorso dual channel non sono d'accordo, benchmark alla mano dicono che a livello di velocità le differenze sono risibili, il guadagno di prestazione lo hai per l'aumento di quantità di ram, e non per il dual channel.
per le app è windows che limitava l'utilizzo di ram delle singole applicazioni a 2 gigabyte per la stabilità del sistema, problema risolto con windows 7 32&64 bit ;)

Della90
05-02-2012, 16:12
Grazie ancora tutti! alla fine ho optato per l'hp e mi trovo molto bene!:)

acquistato due settimane fa il 6169SL, temperature bassissime e prestazioni ottime anche in gaming, ho giocato assasin creed in risoluzione nativa con tutte le impostazioni al massimo, e sto giocando L.A. noire in risoluzione nativa AA 2X e dettagli medio/bassi (L.A. Noire è piuttosto peso)

Scusa approfitto per chiederti un'altra cosa, quando giochi immagino userai l'alimentatore, ma togli la batteria o la lasci? (te lo chiedo perchè ho sentito dire che possa diminuire la durata della batteria se viene lasciata con l'alimentatore anche quando è carica, per giunta per sessioni lunghe come potrebbero essere quelle di gaming )

Hpforever
08-02-2012, 18:02
Grazie ancora tutti! alla fine ho optato per l'hp e mi trovo molto bene!:)



Scusa approfitto per chiederti un'altra cosa, quando giochi immagino userai l'alimentatore, ma togli la batteria o la lasci? (te lo chiedo perchè ho sentito dire che possa diminuire la durata della batteria se viene lasciata con l'alimentatore anche quando è carica, per giunta per sessioni lunghe come potrebbero essere quelle di gaming )

Io la tolgo per sicurezza perchè la batteria del mio pc vecchio l'ho bruciata così anche se secondo me si è bruciata per l'eccessivo calore del computer!!!(il vecchio computer era sempre hp ma più datato)quindi alimentatore o calore io la tolgo lo stesso per sessioni di gioco abbastanza lunghe!

Della90
10-02-2012, 17:06
Io la tolgo per sicurezza perchè la batteria del mio pc vecchio l'ho bruciata così anche se secondo me si è bruciata per l'eccessivo calore del computer!!!(il vecchio computer era sempre hp ma più datato)quindi alimentatore o calore io la tolgo lo stesso per sessioni di gioco abbastanza lunghe!

Ma ho letto tipo che si rischia qualcosa con gli sbalzi di corrente, e se invece si lascia la batteria diminuisce l'autonomia! è vero?

tonyxx
10-02-2012, 18:00
Ma ho letto tipo che si rischia qualcosa con gli sbalzi di corrente
non credo che qualche decimo di volt in più o in meno brucino il notebook:D

Hpforever
10-02-2012, 20:45
Ma ho letto tipo che si rischia qualcosa con gli sbalzi di corrente, e se invece si lascia la batteria diminuisce l'autonomia! è vero?

Sul fatto degli sblzi di corrente non lo so, ma ti posso dire che poco tempo fa avevo il note acceso senza batteria insieme alla tv e al pc fisso e di colpo ha fatto un bello sbalzo di corrente che ha fatto spegnere e accendere la luce della camera, il pc fisso si è spento totalmente e anche la televisione. invece il note è rimasto a lavorare normalmente senza interruzione! riguardo l'autonomia penso che hai ragione, diminuisce!

vaio-man
10-02-2012, 20:53
le batterie al litio non hanno problemi lasciandole sempre attacate al PC, arrivare al 100 % bloccano la carica. però soffrono il calore, su questo PC è studiata bene la posizione della batteria e non ci dovrebbero essere problemi, in 7 anni di notebook mai un problema con la batteria, ma la batteria sfigata può sempre capitare ;)

Della90
11-02-2012, 14:05
ahah ok capito! grazie a tutti per le risposte!:)

Palatinus
11-02-2012, 20:08
Del DV6 6169sl qual è la rispettiva versione a 17,4"?

Hpforever
11-02-2012, 20:11
Del DV6 6169sl qual è la rispettiva versione a 17,4"?

Vai qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2442284&page=2

roberta lrp
11-03-2012, 01:14
8 giga sarebbe utili se si usa photoshop a premiere ma non è il mio caso

Ciao, nel sito dell'Adobe ho letto che la ram richiesta per adobe premiere emements è di 2 giga, comunque mi sta sorgendo un dubbio: anch'io vorrei comprare l'hp per utilizzare photoshop, illustrator e flash (e imparare maya 3d), ma se davvero è sorto il dubbio sul fatto che photoshop premiere non ci giri bene allora forse dovrei puntare a qualcosa di più potente?...
Altrove mi hanno detto che quel pc è ottimo per quello che voglio fare io, ma non vorrei prendere una cantonata... :help:

tonyxx
11-03-2012, 09:59
ma se davvero è sorto il dubbio sul fatto che photoshop premiere non ci giri bene allora forse dovrei puntare a qualcosa di più potente?...
cé chi usa photoshop su un netbook e hai paura che con un i7 2670qm non funzioni bene?:D
poi di più potenti ci sono solo i notebook bareboni assemblabili