View Full Version : Cambiare scheda video su scheda madre Asterope2 pc HP qual è la migliore compatibile?
fabiomitico10
02-02-2012, 20:02
Ciao a tutti, ho un computer fisso HP comprato a settembre 2006 così composto:
- Scheda madre Asterope2 (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/d...name=c00714533)
- Microprocessore Pentium 4 HT da 3.00 GHZ
- RAM 2 GB DDR2 Corsair (massima espansione)
- Hard disk sata da 160gb
- Scheda video Nvidia 7300 LE da 256gb
- Alimentatore da 300W (http://imageshack.us/photo/my-images...092011364.jpg/)
Vorrei cambiare la mia scheda video... mettendone una più buona (ovviamente) ma dato che appunto la scheda madre è ormai datata, le ultimissime schede video non sono di conseguenza supportate.
Vorrei quindi comprare la scheda video migliore compatibile per questo tipo di scheda madre, ma non so quale possa essere... nemmeno sulla relativa pagina di informazioni c'è scritto nulla:
(http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/d...name=c00714533
qualcuno ha / ha avuto questa scheda madre e/o può darmi una mano a scegliere e a capire quale possa essere l'acquisto migliore?
Grazie in anticipo!
Per quel sistema non andrei oltre ad una HD4650, oltre la tua cpu non permetterà alla vga di esprirere tutta la sua potenza;)
fabiomitico10
03-02-2012, 04:35
Grazie per la risposta, Jack :)
Se hai un po di pazienza avrei qualche altra domanda:
1) ipotizzando un cambio anche di processore con un Pentium D 930 (passando quindi dal mio attuale mono-core da 3,0ghz a 90nm a un dual core da 3,0 ghz a 65nm), consigli sempre la HD4650 ?
2) da quel che ho capito, a tuo parere tale scheda video è il "miglior compromesso" tenendo conto del mio hardware attuale: ma la migliore compatibile col mio pc, qual è ?
3) la HD4650, cercando su internet, l'ho trovata in varie versioni... da 512mb, da 1gb... a volte ddr2 altre ddr3 :confused: :confused:
(il mio computer a livello di ram "normale" supporta solo le ddr2, per la scheda video vale lo stesso discorso?)
Inoltre QUI (http://www.gadgetblog.it/post/8188/recensione-ati-radeon-hd-4650-la-nostra-prova) ho letto che già la hd4670 è abbastanza meglio (e ha memoria ddr3, ma che come ho appena spiegato non so se sia compatibile o meno) :cool:
4) cercando su internet alcuni giorni fa, ho letto di gente che aveva la mia stessa scheda madre... e come scheda video aveva una Nvidia 9800gt o qualcosa del genere, rispetto all'ati hd4650 è meglio o peggio?
E comunque, in generale, per il mio pc meglio una ati o una nvidia? :eek:
Scusami per le troppe domande XD :help:
Di computer me ne intendo ma... riguardo le schede video non mi sono MAI interessato :stordita:
fabiomitico10
03-02-2012, 17:12
Please :help: :help:
xD
mikael84
03-02-2012, 18:08
Grazie per la risposta, Jack :)
Se hai un po di pazienza avrei qualche altra domanda:
1) ipotizzando un cambio anche di processore con un Pentium D 930 (passando quindi dal mio attuale mono-core da 3,0ghz a 90nm a un dual core da 3,0 ghz a 65nm), consigli sempre la HD4650 ?
2) da quel che ho capito, a tuo parere tale scheda video è il "miglior compromesso" tenendo conto del mio hardware attuale: ma la migliore compatibile col mio pc, qual è ?
3) la HD4650, cercando su internet, l'ho trovata in varie versioni... da 512mb, da 1gb... a volte ddr2 altre ddr3 :confused: :confused:
(il mio computer a livello di ram "normale" supporta solo le ddr2, per la scheda video vale lo stesso discorso?)
Inoltre QUI (http://www.gadgetblog.it/post/8188/recensione-ati-radeon-hd-4650-la-nostra-prova) ho letto che già la hd4670 è abbastanza meglio (e ha memoria ddr3, ma che come ho appena spiegato non so se sia compatibile o meno) :cool:
4) cercando su internet alcuni giorni fa, ho letto di gente che aveva la mia stessa scheda madre... e come scheda video aveva una Nvidia 9800gt o qualcosa del genere, rispetto all'ati hd4650 è meglio o peggio?
E comunque, in generale, per il mio pc meglio una ati o una nvidia? :eek:
Scusami per le troppe domande XD :help:
Di computer me ne intendo ma... riguardo le schede video non mi sono MAI interessato :stordita:
Dovresti controllare le cpu che supporta la tua scheda madre,evita i pentium d,e dirigiti su un normale core 2.
Fatto cio'in rete dovresti trovare delle hd 4670,che ti garantirebbe una discreta potenza grafica.
Per montare la 9800 gt dovresti cambiare anche l'alimentatore:)
fabiomitico10
04-02-2012, 20:10
Grazie per la risposta.
Purtroppo, stando a quanto è scritto a questo link
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=us&dlc=en&docname=c00714533&lc=en
il processore "migliore" che supporta la mia scheda madre è proprio il Pentium D, altrimenti avrei sicuramente pensato al Core 2 Duo.
Quindi (scusami se insisto ma è solo per aver un po chiara la situazione) non è un problema il fatto che il mio pc ha ram ddr2 mentre la hd4670 ha ram ddr3?
Meglio della hd4670 non c'è altro oppure non sono compatibili? (parlando di Ati)
Io dicevo della 9800 gt perché è Nvidia e attualmente ho montata una 7300LE appunto di Nvidia.
Grazie!!! :)
mikael84
04-02-2012, 21:51
Grazie per la risposta.
Purtroppo, stando a quanto è scritto a questo link
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=us&dlc=en&docname=c00714533&lc=en
il processore "migliore" che supporta la mia scheda madre è proprio il Pentium D, altrimenti avrei sicuramente pensato al Core 2 Duo.
Quindi (scusami se insisto ma è solo per aver un po chiara la situazione) non è un problema il fatto che il mio pc ha ram ddr2 mentre la hd4670 ha ram ddr3?
Meglio della hd4670 non c'è altro oppure non sono compatibili? (parlando di Ati)
Io dicevo della 9800 gt perché è Nvidia e attualmente ho montata una 7300LE appunto di Nvidia.
Grazie!!! :)
La 9800gt(8800gt rebrand)e'stata,ed e'ancora per vecchi pc un'ottima vga,ma i consumi son molto piu'alti,ed avere ati o nvidia non cambia niente alla tua mobo,basta disinstallare per bene,tramite driver sweeper i driver vecchi ed installare i nuovi
La ram con la vram video non c'entra niente:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.