PDA

View Full Version : Problema installazione Windows 7


Hyxshare
02-02-2012, 19:25
Salve a tutti, proprio in questi giorni mi sono arrivati i nuovi componenti del mio pc (i7 3930k, p9x79 deluxe, ram g.skill, corsair force 3 da 90gb) è da un paio di giorni che però ho dei problemi con l'installazione di windows, mi spiego meglio:

Il problema si presenta subito dopo che ha finito la prima fase d'installazione e il pc si riavvia per il completamento dell'installazione, dando dei problemi o relativi alla mancanza danneggiamento del kernel o di alcuni driver interni, avendo a disposizione più versioni del suddetto sistema operativo ho provato ad istallarli, e una versione, quella con incorporato il service pack 1 riesce ad installarsi (non sempre a volte anche questa mi ha dato l'errore), ma una volta installato c'è un ulteriore problema:

l'ssd corsair dove sto cercando di installare il sistema operativo, una volta avviato windows risulta avere solo 20 gb disponibili su 83.7....

ho provato un po' di tutto, cambiare cavo dati, fare un check sulle ram, test con hd tune, ma nulla ha dato segni di malfunzionamento dei componenti, l'unica cosa che noto è che quando windows si avvia spesso i driver della scheda video vanno in crash riavviandosi, potrebbe esserci un conflitto con la scheda video??? e anche se ci fosse potrebbe portare a tali problemi??? se potete darmi una mano ve ne sarei grato perchè non so veramente più cosa fare...

Hyxshare
03-02-2012, 18:56
ragazzi allora ho provato a mettere l'ssd in un portatile e il sistema operativo si installa senza problemi e visualizza anche correttamente lo spazio occupato dallo stesso.

Ho provato inoltre anche a sostituire scheda video e lettore dvd con altri che avevo di riserva e continua a darmi errori dopo il primo riavvio quando deve completare l'installazione, la cosa che ho notato è che sono errori quasi sempre diversi, una volta il kernel altre volte qualche driver interno...la cosa strana è che ho provato ad installare il sistema operativo su un hard disk e non ci sono problemi, l'unico problema è che mi visualizza che il sistema operativo occupa 60 giga quando in realtà tutte le cartelle (comprese le nascoste) non superano gli 11 giga (che infatti mi segnava bene il portatile)

qualche idea??

Hyxshare
05-02-2012, 12:49
sto continuando ad avere problemi di instabilità del sistema anche dopo essere risucito ad istallare windows 7 seppur sempre con il problema dello spazio occupato eccessivo....

per verifica ho testato con memtest (ultima versione) le ram per circa 1 ora e 30 senza riscontrare nessun problema, ho inoltre effettuato test per lo stress della cpu anche in questo caso conclusi senza errori....eppure spesso anche in operazioni sciocche come il semplice avvio del browser o della posta elettronica il pc si freeza e devo necessariamente riavviare, inoltre ho continui crash dei driver della scheda video...a questo punto per esclusione sto seriamente pensando che la scheda madre sia in qualche modo danneggiata, cosa ne pensate???

Cavallomatto
05-02-2012, 13:17
sto continuando ad avere problemi di instabilità del sistema anche dopo essere risucito ad istallare windows 7 seppur sempre con il problema dello spazio occupato eccessivo....

per verifica ho testato con memtest (ultima versione) le ram per circa 1 ora e 30 senza riscontrare nessun problema, ho inoltre effettuato test per lo stress della cpu anche in questo caso conclusi senza errori....eppure spesso anche in operazioni sciocche come il semplice avvio del browser o della posta elettronica il pc si freeza e devo necessariamente riavviare, inoltre ho continui crash dei driver della scheda video...a questo punto per esclusione sto seriamente pensando che la scheda madre sia in qualche modo danneggiata, cosa ne pensate???Per tutto lo spazio accupato,inizia a disattivare il file di paging!Al riavvio avrai 32gb in piu'sul ssd;)Se non usi l'ibernazione,disattivala.32+2,arriviamo a 34gb di spazio utile!!!

Hyxshare
05-02-2012, 14:06
Per tutto lo spazio accupato,inizia a disattivare il file di paging!Al riavvio avrai 32gb in piu'sul ssd;)Se non usi l'ibernazione,disattivala.32+2,arriviamo a 34gb di spazio utile!!!

ho disattivato tutto ovviamente ma non cambia nulla pensa che sul portatile dove ho messo l'ssd e successivamente installato windows mi segnava che erano occupati 15 giga, dopo ho smontato l'ssd, rimontato nel pc con la STESSA installazione mi segnava che erano occupati 66 giga ed in più il pc crashava in continuazione...

Eress
05-02-2012, 14:59
All'ibernazione non rinuncerei, in questo caso basta eliminare il paging che su ssd non ha importanza

Hyxshare
05-02-2012, 20:00
All'ibernazione non rinuncerei, in questo caso basta eliminare il paging che su ssd non ha importanza

lasciando da parte l'aspetto di ottimizzazione che a quanto ho visto non è il mio caso, poiché altrimenti l'avrei riscontrato in ogni installazione, qualche parere sull'aspetto hardware che penso sia il nodo del problema?

Cavallomatto
06-02-2012, 15:53
lasciando da parte l'aspetto di ottimizzazione che a quanto ho visto non è il mio caso, poiché altrimenti l'avrei riscontrato in ogni installazione, qualche parere sull'aspetto hardware che penso sia il nodo del problema?A questo punto,visto e considerato tutti i test che hai eseguito(hd,ram,ssd,vga),l'unico idiziato rimasto e'la Mainbord!Hai oggiornato la bios alla versione 0906?

Hyxshare
06-02-2012, 18:07
A questo punto,visto e considerato tutti i test che hai eseguito(hd,ram,ssd,vga),l'unico idiziato rimasto e'la Mainbord!Hai oggiornato la bios alla versione 0906?

si, ho comunque controllato anche che il firmware dell'ssd fosse l'ultimo disponibile come infatti era (1.3.3)...

...comunque oggi ho contattato il negozio da cui acquistato (la chiave) da cui per fortuna ho fatto la tessera che mi da diritto alla sostituzione immediata in caso di malfunzionamento, quindi oggi ho parlato con il tecnico e anche lui mi ha detto che per i test eseguiti dovrebbe essere la scheda madre ad ogni modo mi ha detto di inviargli anche tutto il resto dell'ordine (cpu ram e ssd) cosi' da verificare che tutto sia a posto...speriamo bene...

Cavallomatto
06-02-2012, 19:51
si, ho comunque controllato anche che il firmware dell'ssd fosse l'ultimo disponibile come infatti era (1.3.3)...

...comunque oggi ho contattato il negozio da cui acquistato (la chiave) da cui per fortuna ho fatto la tessera che mi da diritto alla sostituzione immediata in caso di malfunzionamento, quindi oggi ho parlato con il tecnico e anche lui mi ha detto che per i test eseguiti dovrebbe essere la scheda madre ad ogni modo mi ha detto di inviargli anche tutto il resto dell'ordine (cpu ram e ssd) cosi' da verificare che tutto sia a posto...speriamo bene...Ci mancherebbe!Euro + Euro-=1500/1700;)Buona fortuna!!!!!!

Hyxshare
06-02-2012, 20:19
Ci mancherebbe!Euro + Euro-=1500/1700;)Buona fortuna!!!!!!

circa 1300 per la precisione....comunque grazie vi terrò aggiornati