wasa
02-02-2012, 17:55
salve a tutti, ci sono delle cose che non mi sono chiare riguardo la frequenza di funzionamento delle memorie DDR3.
quando c'erano le DDR e le DDR2 qualunque fosse la loro frequenza di funzionamento (ad esempio sulla stessa scheda madre io ho montato sia DDR2 da 667 che DDR2 da 800) bastava montare il banco o i banchi di ram e tutto filava liscio, la frequenza di funzionamento veniva riconosciuta e la scheda madre in automatico impostava i settaggi.
ora sono di fronte ad una scheda madre ASUS P6T SE con CPU intel core i7 920 e 3 banchi di memorie OCZ3G1333LV2G
(http://www.outletpc.com/ao4128.html) certificate per funzionare a 1333Mhz.
se monto le memorie però il sistema le farà funziona a 1066 (lo vedo da CPU-Z e andando nel BIOS).
allora sono andato nel bios e da lì le ho settate manualmente a 1333 alla voce DRAM FREQUENCY ma così settate se faccio un stress test con S&M questo dopo un pò si blocca, mentre funziona perfettamente con il settaggio standard.
da segnalare che nel menu di modifica della frequenza della ram da bios c'è scritto che processori "lock" consentono il funzionamento delle ram solo a 1066 e a 800.
dove sbaglio? devo modificare il voltaggio delle memorie o lo fa in automatico la scheda madre (so che di default è 1.50v)?
inoltre vedo che alcune memorie vengono vendute per funzionare con processori AMD e altre con processori intel, a seconda del loro voltaggio.
insomma non ci capisco niente, vorrei che mi faceste un pò di chiarezza. una cosa che era facilissima come cambiare la ram con altra dalle frequenze + spinte ora mi sembra complicatissima.
quando c'erano le DDR e le DDR2 qualunque fosse la loro frequenza di funzionamento (ad esempio sulla stessa scheda madre io ho montato sia DDR2 da 667 che DDR2 da 800) bastava montare il banco o i banchi di ram e tutto filava liscio, la frequenza di funzionamento veniva riconosciuta e la scheda madre in automatico impostava i settaggi.
ora sono di fronte ad una scheda madre ASUS P6T SE con CPU intel core i7 920 e 3 banchi di memorie OCZ3G1333LV2G
(http://www.outletpc.com/ao4128.html) certificate per funzionare a 1333Mhz.
se monto le memorie però il sistema le farà funziona a 1066 (lo vedo da CPU-Z e andando nel BIOS).
allora sono andato nel bios e da lì le ho settate manualmente a 1333 alla voce DRAM FREQUENCY ma così settate se faccio un stress test con S&M questo dopo un pò si blocca, mentre funziona perfettamente con il settaggio standard.
da segnalare che nel menu di modifica della frequenza della ram da bios c'è scritto che processori "lock" consentono il funzionamento delle ram solo a 1066 e a 800.
dove sbaglio? devo modificare il voltaggio delle memorie o lo fa in automatico la scheda madre (so che di default è 1.50v)?
inoltre vedo che alcune memorie vengono vendute per funzionare con processori AMD e altre con processori intel, a seconda del loro voltaggio.
insomma non ci capisco niente, vorrei che mi faceste un pò di chiarezza. una cosa che era facilissima come cambiare la ram con altra dalle frequenze + spinte ora mi sembra complicatissima.