PDA

View Full Version : Configurazione per estendere il wifi tramite cavo di rete


Agonar
02-02-2012, 16:55
Salve, io ho una connessione ADSL, vorrei mettere il wifi ovunque.

Mettendo solo il modem/router wifi, il raggio è troppo corto. Ho provato con dei ripetitori messi "a catena" tipo

MODEM/ROUTER --wifi--> RIPETITORE1 --wifi--> RIPETITORE2 --wifi--> RIPETITORE3 --wifi--> RIPETITORE4

ma anzitutto la connessione al RIPETITORE4 è lentissima (va peggiorando allontanandosi dal router), inoltre quando fa brutto tempo, uno dei ripetitori può capitare che si "sganci" e allora giù con imprecazioni perché tutti quelli dopo non funzionano.

Allora ho pensato di portare 4 cavi di rete dal router ai 4 "macro-spazi" dove avevo i ripetitori, e qui volevo mettere una specie di "router wifi" che, invece di prendere il segnale dalla linea telefonica e buttarla sul wifi, la prenda da un cavo di rete (preso da una delle uscite del modem/router) e la rimandi sul wifi.

Questo cosa è? Un router bridge? Un estensore? Cosa devo cercare?

Grazie

nebbia88
04-02-2012, 10:59
un semplice Access Point.

di solito anche i repeater possono fare da access point, magari se specifichi il modello preciso si puo' controllare :D

P.S. la maggior parte degli AP ha una sola porta ethernet, quindi se vuoi fare una "catena" anche con i cavi, ne devi trovare che abbiano almeno 2 porte, altrimenti ti toccherebbe mettere uno switch..
comunque anche un normale router wifi (sia adsl che non) puo' essere usato come AP, basta disabilitare il suo server DHCP (se possibile....) ;)

Agonar
16-02-2012, 16:37
Rispondo solo ora, che non ho più avuto modo di rispondere finora :|

allora, anzitutto grazie per la risposta, ma ti chiedo:

perché dovrei disabilitare il DHCP sui "sotto-router"? Non devono gestire IP anche loro?

nebbia88
16-02-2012, 16:50
no se non vuoi fare tante sottoreti, si arrangiano con il router "principale"

Ibrasve81
16-02-2012, 17:44
Salve,
mi collego a questa discussione per fare una domanda (in particolar modo all'utente nebbia88 che è conoscitore dei prodotti TP-Link).
Ho un abbonamento Fastweb con un vecchio Hag non wifi.Ad una delle porte LAN dell'hag ho collegato un router Wifi TP-Link WR841ND.Ad esso sono collegati notebook (wifi) e ricevitore satellitare (cablato).
Dovrei aggiungere un dispositivo in cucina (mediaplayer) in wifi,quindi avevo pensato ad un access point che si interfacci con il WR841ND.
Mi sono orientato sul TL-WA701ND/801ND ed avrei alcune domande da fare:

1)l'access point, se configurato in CLIENT MODE, va collegato alla periferica con cavo.In questo caso l'utenza collegata è come se fosse collegata in ethernet quando invece è collegata in wifi(con tutte le limitazioni del caso).Giusto?

2)se invece si imposta il REPEATER MODE, gli apparati si collegano in wifi all'access point ma, a quanto ho capito la banda risulterebbe dimezzata.

3)La velocità approssimativa tra WR841ND e TL-WA801ND (in client mode) sarebbe di almeno 50Mbps (megabit per secondo)?8 metri e 2 muri da 15 cm circa di distanza in linea d'aria.

Credo che per le mie esigenze l'access point dovrei collegarlo in CLIENT MODE, ma chiedo conferma.

Grazie.

nebbia88
16-02-2012, 18:38
1 giusto

2 dimezzata rispetto alla banda ottenibile in client mode (poi bisogna vedere se anche il client è a 300 Mbps !), non ha nulla a che vedere con la velocità della connessione ad internet.

3 IMPOSSIBILE prevederlo. ma se proprio dovessi tirare a indovinare, da vicino in un ambiente "pulito" saturi i 100 Mbps della porta ethernet, ma poi bastano 2 muri e forse forse te ne restano 30.

che utilizzo dovresti farci per aver bisogno di 50 Mbps???

Ibrasve81
16-02-2012, 19:09
1 giusto

2 dimezzata rispetto alla banda ottenibile in client mode (poi bisogna vedere se anche il client è a 300 Mbps !), non ha nulla a che vedere con la velocità della connessione ad internet.

3 IMPOSSIBILE prevederlo. ma se proprio dovessi tirare a indovinare, da vicino in un ambiente "pulito" saturi i 100 Mbps della porta ethernet, ma poi bastano 2 muri e forse forse te ne restano 30.

che utilizzo dovresti farci per aver bisogno di 50 Mbps???

Dovrei fare streaming tra mediaplayer e pc e non so se il wifi dell'eventuale apparato MP acquistato (sia con wifi N integrato che su usb wifi) sia in grado di ricevere ad una velocità sufficiente per gli mkv 1080P (considerando i due muri).
50 Mbps era solo per avere un'idea ma mi accontenterei anche di 25/30 Mbps su base continuativa.

Credo che con un access point dovrei ricevere meglio rispetto ad un wifi usb (o integrato).In piu potrei sostituire l'antenna con una con filo e posizionarla più in alto (penso che i WA abbiano l'antenna rimovibile).