View Full Version : Riduzione prezzo PS3 dilata le perdite per Sony
Redazione di Hardware Upg
02-02-2012, 16:13
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/riduzione-prezzo-ps3-dilata-le-perdite-per-sony_40565.html
Sony ha pubblicato i risultati finanziari per il Q3 del suo anno fiscale con perdite al posto de profitti registrati lo scorso anno.
Click sul link per visualizzare la notizia.
netcrusher
02-02-2012, 16:17
E' ora per la Sony di darsi all'ippica????
INTELCoreDuo
02-02-2012, 16:36
E' ora per la Sony di darsi all'ippica????
lo spero vivamente, ste console di m**da devono sparire...
lo spero vivamente, ste console di m**da devono sparire...
Quanto ti quoto:asd:
lo spero vivamente, ste console di m**da devono sparire...
quoto..per me la playstation è finita con la 2 e se fosse finita con la 1 sarebbe stato ancora meglio!
efrite15
02-02-2012, 17:01
hihihi, rosicate asd ? Consolle tutta la vita, col pc ci lavoro, e Metal Gear Solid, Tekken, Assassin Creed e compagni mi han dato più di una soddisfazione XD !!!!!!
Peccato per alcune serie, tipo RE, che hanno preso una brutta piega, ma non è certo colpa delle consolle ;) ! Speriamo tornino ai loro fasti...
Per il resto, speriamo che la gente capisca che la grafica non è tutto ;) !
luca20141
02-02-2012, 17:02
Complimenti ai commenti di questa news e a chi li ha quotati.
Non capisco perchè il 90% dei commenti su forum tecnologici, siano di gente che aggredisce questo o quel prodotto, o persona considerata "non all'altezza".
Mi auguro che chi fa questi commenti sia in grado di produrre una console migliore di PS3, o di condurre un'azienda in modo migliore di come fa l'AD di Sony.
Siamo tutti allenatori... ognuno sa come parlar male degli altri e dare la ricetta del successo. Mi piacerebbe sapere quale percentuale di questi uomini di successo siano veramente di successo.
E quanti siano studenti o impiegati alla pari di milioni di altre persone che non sputano sentenze su tutto.
RAMsterdam
02-02-2012, 17:02
hihihi, rosicate asd ? Consolle tutta la vita, col pc ci lavoro, e Metal Gear Solid, Tekken, Assassin Creed e compagni mi han dato più di una soddisfazione XD !!!!!!
Peccato per alcune serie, tipo RE, che hanno preso una brutta piega, ma non è certo colpa delle consolle ;) ! Speriamo tornino ai loro fasti...
Per il resto, speriamo che la gente capisca che la grafica non è tutto ;) !
il problema è che le console segano SOPRATTUTTO il gameplay per avere il graficone
mi sembra una console già "spremuta", basti pensare la risoluzione a cui gira battlefield...
Unlock3d
02-02-2012, 17:36
spiacente per sony, ma benvenga x me... cosi la regalo a mio fratellino. :)
Però vediamo il lato bello delle cose, se cala a tipo 50€ potrei comprarmela ed usarla come lettore blueray:D
Per i consolari: non prendetevela si fa pura ironia;)
@Luca
Una console che non ti permette di giocare senza fare l'aggiornamento ad esempio incorporato negli ultimi giochi poichè devono tappare falle create dalla loro stessa incompetenza,significa che ti obbliga ad effettuare una scelta,e non ci sarà casa produttrice di console che mi andrà a genio fintanto che questa sciocca mania di schiavizzare l'utente e fargli credere che sia giusto e "cool" finirà.
Non ho mai detto di essere un programmatore migliore,ne di avere le risorse adatte a dar vita ad una console migliore,pertanto la Sony che tutte queste capacità le l'ha,ma lascia in giro solo un sacco di YSOD per risparmiare e nello stesso tempo gonfiare le tasche dell'assistenza,la odierò sempre.
Una volta compravi la playstation e ti durava a vita (ne ho 2 una tutt'ora) e adesso? non solo non posso modificarla affinche possa eseguire codice da me creato,ma anzi se lo faccio sono un criminale perchè la PS3 può eseguire solo codice firmato sony..Non ti pare che sia una prigione creata intorno a te?
Se io ti dessi il PC vietandoti di installare un programma diverso da quello che faccio io ti piacerebbe? e anche se non ti piacerebbe accetteresti il fatto che io abbia persino il diritto di mandarti in galera qualora tu non rispettassi il mio volere? E ancora peggio se non ti permettessi nemmeno di fare un backup di tutti i tuoi dati poichè verrebbe meno alle mie tasche lo accetteresti?
Se la tua risposta è si non puoi pretendere che lo sia per tutti noi quindi per lo meno capiscici...
OvErClOck82
02-02-2012, 17:45
si si sperate pure che spariscano le console, poi vedete come si evolve anche il mercato dei giochi su pc :asd:
potevate scrivere un +1, avreste fatto più bella figura
edit: c'ho sia console che pg da gioco, eh, meglio precisare :stordita:
Si sta parlando di sony non di "tutte le console" :read:
Guardate che forse si è un po' perso di vista la realtà:
Il problema non è né Sony né PC vs console.
Il problema è che il videogiocatore medio ormai ha l'intelligenza pari a un organismo monocellulare e basta vedere i top di vendita trasversalmente sia di pc che di console per rendersene conto.
In cima alle classifiche c'è:
Calcio e spara-spara. Raramente si vede qualcos'altro e all'interno di questo qualcos'altro meno del 10% ha un livello di difficoltà reputabile oltre il normale.
Insomma il giocatore medio ha in testa di rincorrere il pallone in calzoncini, di essere un terminator che impara a memoria X schemi di attacco e li ripete adattandosi alla situazione e per gli eletti che provano qualcosa di più difficile è comunque qualcosa che rispetto a quello che era il livello di difficoltà su PS1, PS2 è praticamente inesistente.
Quindi è inutile la guerra abbattiamo le console o abbattiamo i pc o chi festeggia le perdite di sony o viceversa di altri.... il vero problema è che c'è un'intera generazione di videogiocatori o peggio più generazioni di videogiocatori che VOGLIONO giochi che un tempo sarebbero stati bollati come giochini da bambini per il livello inesistente di difficoltà e questo mi preoccupa seriamente non tanto solo per il mondo dei videogiochi ma perchè mi domando che faranno nella vita reale......
efrite15
02-02-2012, 18:09
non solo non posso modificarla affinche possa eseguire codice da me creato,ma anzi se lo faccio sono un criminale perchè la PS3 può eseguire solo codice firmato sony..Non ti pare che sia una prigione creata intorno a te?
Ma dai, ma sei serio XD ????? Non ci credo che credi in cavolate del genere. Prendo la consolle per giocare, e quello deve fare, se voglio "eseguire codice" uso il computer XD ... e vale per la ps1 2 e 3, è sempre stato così! Non ci trovo nulla di male... smettiamola di volere la libertà su qualsiasi cagata (perché sono cagate) e lamentiamoci piuttosto sulle cose importanti (limiti al mercato dell'usato, DLC ridicoli ecc).
Se io ti dessi il PC vietandoti di installare un programma diverso da quello che faccio io ti piacerebbe? e anche se non ti piacerebbe accetteresti il fatto che io abbia persino il diritto di mandarti in galera qualora tu non rispettassi il mio volere? E ancora peggio se non ti permettessi nemmeno di fare un backup di tutti i tuoi dati poichè verrebbe meno alle mie tasche lo accetteresti?
No e tu non venderesti un computer, perché NESSUNO lo comprerebbe... ma qua si parla di consolle.
Se tu mi vendi un tostapane che non fa le brioches, poco me ne frega, ma se me ne vendi uno che non tosta il pane è un altro discorso XD non paragoniamo prodotti DIFFERENTI. Perché sembra che tutti abbiano la fissa di programmare non so cosa su consolle..??? Il pc non l'avete? A no, vero, reclamiamo la libertà di poter far girare i nostri importantissimi codici su consolle :mc: :doh:
I problemi non sono di sicuro questi!! Il problema è non dare la possibilità di giocare online ad un gioco usato,, fare DLC a pagamento per qualsiasi cavolata, obbligare la gente ad essere online per giocare offline (mondo pc), questi sono i limiti!
predator87
02-02-2012, 18:21
lo spero vivamente, ste console di m**da devono sparire...
poveretto :rolleyes:
Ma dai, ma sei serio XD ????? Non ci credo che credi in cavolate del genere. Prendo la consolle per giocare, e quello deve fare, se voglio "eseguire codice" uso il computer XD ... e vale per la ps1 2 e 3, è sempre stato così! Non ci trovo nulla di male... smettiamola di volere la libertà su qualsiasi cagata (perché sono cagate) e lamentiamoci piuttosto sulle cose importanti (limiti al mercato dell'usato, DLC ridicoli ecc).
Se per te sono cavolate come spieghi il jailbreak?
No e tu non venderesti un computer, perché NESSUNO lo comprerebbe... ma qua si parla di consolle.
Se tu mi vendi un tostapane che non fa le brioches, poco me ne frega, ma se me ne vendi uno che non tosta il pane è un altro discorso XD non paragoniamo prodotti DIFFERENTI. Perché sembra che tutti abbiano la fissa di programmare non so cosa su consolle..??? Il pc non l'avete? A no, vero, reclamiamo la libertà di poter far girare i nostri importantissimi codici su consolle :mc: :doh:
I problemi non sono di sicuro questi!! Il problema è non dare la possibilità di giocare online ad un gioco usato,, fare DLC a pagamento per qualsiasi cavolata, obbligare la gente ad essere online per giocare offline (mondo pc), questi sono i limiti!
Io non venderei un pc per il semplice fatto che tu sai in chiaro le mie condizioni,di Playstation non le sai!
eseguire codice significa anche fare il backup di tutti i miei sacrosanti salvataggi,che non è sempre possibile.
Se capissi un minimo di programmazione avresti la mente abbastanza aperta da capire ciò che ho detto..PS: si scrive console! con una sola "L" :D
grifis87
02-02-2012, 18:35
@OzzFan
1)Gli aggiornamenti obbligatori non sono che un bene. Rapidi, automatici, fanno poche domande e migliorano la stabilità complessiva del sistema! Tutti sti problemi non li vedo sinceramente
2)La playstation non è mai stata un diamante (per sempre) ma anche le vecchie erano soggette a rotture e difetti di fabbrica (vogliamo parlare della PS2 SLIM e del suo alimentatore?)
3)Le console da gioco si chiamano così per un motivo....servono per GIOCARE! Chi acquista una PS3 lo fa per questo!!! Nessuno la compra solo ed esclusivamente per vedere bluray, ascoltare musica o navigare sul web, e sfido chiunque a dimostrare il contrario! Chi lo fa è un idiota perchè non ha senso spendere 250€ per un lettore bluray o per poter navigare su internet in salotto!!!
L'homebrew è sicuramente una bella cosa, ma non è sempre fattibile!! Il codice di una console deve essere chiuso alla pirateria ed è giusto che, se la legge lo prevede, si combatta questo fenomeno che ha già ammazzato il gaming su PC molti anni fa!
Riguardo la domanda che hai fatto alla fine, la mia personale risposta è no. E' ovvio che il PC voglio che resti aperto così com'è; ma già lo è e nn mi sembra che nessuno abbia intenzione di modificare le cose, quindi, ancora una volta, se già si ha un ambiente aperto come quello PC a cui TUTTI possono oggigiorno accedere, per quale motivo cercare le stesse cose su una console che si rivolge a un pubblico completamente diverso?? O_o
netcrusher
02-02-2012, 18:38
voglio vedere adesso però cosa faranno con il mezzo disastro ps vita che in Giappone sta andando proprio da schifo, io non sono contro le console assolutamente ma che Sony abbia oramai perso il suo appeal storico è un dato di fatto, vende in perdita ogni unità, ha lanciato una ps vita con un parco titoli lurido e senza killer application a parte uncharted, insomma il cambio ai vertici ci voleva, però io non lo vedo bene a Kaz Hirai...........comunque se vogliono fare beneficenza e regalarmi una ps vita penso che accetterò eh eh eh....
@grifis
1) gli aggiornamenti servono al 90% per "tappare" eventuali falle rilasciate dai programmatori..la stabilità è un'altro paio di maniche poichè con un aggiornamento non si risolve il problema del led giallo
2)Ho 2 ps2 slim moddate strasmontate rigirate cadute ecc ecc e mai rotte
3)Concordo che la pirateria sia un male difatti non ho detto il contrario..ripeto per me eseguire codice significa utilizzare possibilità che altrimenti non potrei..ti riporto un esempio:
io ho un gioco che non mi permette di fare il backup del salvataggio..si rompe l'HD che faccio? Mi inca**o e butto tutto oppure rinizio da capo...Con sony funziona così invece ad esempio con Nintendo Wii fai tutti i backup che vuoi!!!
Il PC ti sembra aperto? allora sei l'unico che è in possesso degli schemi elettrici :Prrr: comunque volere una console aperta è ben differfente da "creare codice"..E' ovvio che le console debbano essere chiuse per motivi commerciali ma non possono vietarmi determinate cose poichè io pagando sono il leggittimo propietario e ne faccio ciò che voglio (come tutt'ora la legge italiana tratta l'utente) l'importante è che sia per me e basta.
Comunque io quello che cercavo di dire è che Sony tratta l'utente finale come un pezzente e ciò è ipocritamente ed assolutamente sbagliato!
efrite15
02-02-2012, 19:04
Se per te sono cavolate come spieghi il jailbreak?
E cosa devo spiegare? Gli smanettoni ci sono sempre stati, e a certi livelli il jailbreak è un business (parla con chi vende le R4 nintendo :D )
Io non venderei un pc per il semplice fatto che tu sai in chiaro le mie condizioni,di Playstation non le sai!
Guarda, su questo forum tutti le sanno, e molti (me incluso) la ps3 ce l'hanno perché ci giocano e funziona!
eseguire codice significa anche fare il backup di tutti i miei sacrosanti salvataggi,che non è sempre possibile.
A memoria mi pare d'avere un backup di tutti i giochi... se alcuni non lo permettono mi pare un problema legato al gioco, non alla console... da quello che ho capito PS Vita è più chiusa in tal senso e non sono d'accordo.
Se capissi un minimo di programmazione avresti la mente abbastanza aperta da capire ciò che ho detto..
Probabilmente ho la mente più aperta della tua, che ti fermi su delle cazzate (perdonatemi il francesismo) quando i problemi sono ben altri.
Scommetto che sei uno di quelli che, quando hanno tolto il supporto a Linux (usato da... nessuno! Forse l'1% dell'utenza) ha urlato allo scandalo!
PS: si scrive console! con una sola "L" :D
Hai ragione, e non sarà nemmeno l'unico errore grammaticale, dato che sto scrivendo in un forum e di sicuro non rileggo tutto, già devo essere formale sul lavoro :D cmq anche wikipedia dice che viene spesso scritto (erroneamente) consolle, non mi pare così grave :sofico:
hai senz'altro la mente più aperta della mia che sono un umile laureando in ingegneria elettronica :D e non ho bisogno di andare su wikipedia per vedere come si scrive console :muro:
scommetto che se ti dicessi di avere JB 4.0 saresti il primo a contattarmi in privato hahahaha :Prrr: Oddio ma ce l'ho? :confused: :rolleyes:
Fine del flame da parte mia
ZioLollo
02-02-2012, 19:21
Perche' tanto odio per PS3 e console varie?
Io ad esempio col PC non ci ho mai giocato e credo non lo usero' mai per giocarci, troppe impostazioni, configurazioni, aggiornamenti hw.
La consolle e' pratica..... questa e' la sostanziale qualita' che hanno
Perche' tanto odio per PS3 e console varie?
Io ad esempio col PC non ci ho mai giocato e credo non lo usero' mai per giocarci, troppe impostazioni, configurazioni, aggiornamenti hw.
La consolle e' pratica..... questa e' la sostanziale qualita' che hanno
Leggendo il tuo commento salta subito fuori che non conosci il gaming su PC: quest'ultimo infatti è allo stesso tempo più semplice ed economico di quello console, nonostante le leggende metropolitane che alimentano il marketing per le console.
Spendi: uguale per l'hardware (quando uscirà la PS4 prendi una scheda video del costo della console al lancio e fino alla PS5 sei a posto con qualità grafica maggiore senza bisogno di fare modifiche all'hardware)
Spendi: un sacco meno per i giochi (appoggiandosi per esempio a Steam comprando metti un gioco ogni due mesi, in tutta la vita della console risparmi centinaia e centinaia di euro)
E' molto più semplice: usando sempre Steam per esempio; compri il gioco, fa tutto lui in automatico (installazione gioco, aggiornamenti patch, installazione librerie aggiuntive, aggiornamento scheda video), basta premere il tasto "Gioca". Ho avuto una PS3 per un annetto per provare la attuale generazione e... tra aggiornamenti di sistema, patch di giochi e bug non indifferenti, tempi di installazione e caricamenti biblici, sulla comodità la vince decisamente il PC. Oltre questo spendi meno e hai migliore qualità (oltre a tutto i discorso che se vuoi puoi metterti a smanettare coi settaggi, usare un joypad al posto di mouse e tastiera, magari proprio quello Xbox o PS3 se proprio siete irriducibili, e tutte le possibilità di mod create da sviluppatori esterni)
argent88
02-02-2012, 19:43
Oo
Le vendite decretano che la maggior parte degli utenti non è insoddisfatta di PS3.
Oo
Le vendite decretano che la maggior parte degli utenti non è insoddisfatta di PS3.
Per averne la certezza dovresti chiedere a tutte quelle persone se,potendo,tornerebbero indietro ;)
Per averne la certezza dovresti chiedere a tutte quelle persone se,potendo,tornerebbero indietro ;)
esiste l'usato per quel dato
in ogni caso era difficile immaginarsi un dato positivo con tutto ciò che è successo. a parte le vendite di ps3, e i problemi al PSnetwork mi pare ci si scorda di psp e psvita, anche per nintendo non è stato rose e fiori prima dell'uscita del 3ds e probabilmente non lo sarà nemmeno dopo.
purtroppo psvita non sembra poter cambiare la situazione anzi.
Bluknigth
02-02-2012, 20:12
Io frenerei un po' con l'odio razziale sulle console...
la prima affermazione che mi fa ridere è quella secondo cui il fatto che dato che ci sono FPS e giochi di calcio in cima alle classifiche gli utilizzatori hanno l'intelligenza di particelle di plancton...
Forse quelli che hanno questi giochi semplicemente non disdegnato una parti di mezzora o poco più da fare con gli amici.
Per fortuna oggi ci sono gli strumenti per poter giocare nel poco tempo libero anche con persone che magari non vedi per mancanza di tempo.
Dire che dobbiamo sfatare il mito del gaming complicato su PC è un'altra inesattezza. Convengo sul fatto che non sia impossibile, ma la praticità della console te la sogni.
Poi con i 6/700 Euro delle console appena uscite che PC compri? Uno con grafica superiore della console appena uscita non credo. La PS3 per esempio non è solo una scheda grafica, ma anche un disreto mediacenter e all'uscita un buon lettore BD a un prezzo ragionevole.
Riguardo al costar meno, si i gioche per PC costano mediamente meno, ma la varietà dei giochi su console ormai te la sogni. Poi per giocare decentemente fino a due anni fa dovevi avere una super scheda. Oggi probabilemte l'HW è sottosfuttato, ma è anche vero che per goderti i giochi devi acquistare un monitor decente perchè nessuno collega il PC alla TV.
toni.bacan
02-02-2012, 20:57
Finchè ci sono giochi che al lancio costano 69,90€ o 86,90€ e che per trovarli a 50-60€ ci si deve "arrangiare" a cercarli su canali come Amazon o eBay, le console possono costare anche solo 100€ che comunque non si va da nessuna parte.. previa la possibilità di fare hacking e giocare a sbaffo.
I giochi dovrebbero poter essere a noleggio, ma di quello serio, non le cagate che propinava Blockbuster (3 giochi per 6 giorni a 10€, come ca**o si fa a finirli?) Molti giochi (es: FIFA) sono fatti per durare una stagione, talvolta un mese e via, chi me lo fa fare di spendere 60€ per poi lasciarlo a fare la muffa nel cassetto? meglio noleggiare, e dovrebbe essere la stessa Sony ad incentivare a forme di noleggio.
A decretare la morte di una console sono:
1) progettazione (console che scalda come un forno e va in YLOD)
2) qualità costruttiva (quando la console è accesa sembra un trattore)
3) giochi (questi astrusi.. Fifa, CoD, BF, Rage ed altri 10mila IDENTICI. Ho visto su un forum di giochi piratati una sfilza di giochi per PS3 strabelli che però sono venduti solo nel mercato asiatico. Imposizione, sfiducia o rassegnazione ai gusti occidentali??)
4) costo dei giochi
5) Per comprare bisogna pagare e che per pagare servono i soldi...e chi compra? il babbo (che di questi tempi arriva giusto a fine mese) al figlioccio di 15anni? o, più probabilmente, un giovane 18-25enne che lavoricchia/studia e si diverte a spendere le paghette in informatica-videogames? Con quel che costa la console, spesso uno si prende una scheda video e via. Il PC bene o male tutti i boyz ce l'hanno in casa, e poi con canali come STEAM è più facile ed economico procurarseli.
Una console se vuole vincere non deve puntare sulla potenza bruta e la super grafica (accessorio finale) ma avere un buon gameplay e dei giochi degni di tale nome che riescano a catturare l'utente. Il tutto a prezzi umani e non da svenamento.
OT:
a mio avviso Nintendo con Wii aveva centrato in pieno il bersaglio, ed infatti ha venduto uno sproposito di console. Se adesso non vende più è perché ormai il mercato ne è saturo.
Le uniche due pecche da riscontrargli sono 1) il fatto che in singolo perde più del 50% del divertimento (è una console da compagnia) e 2) la risoluzione grafica è al minimo storico da quando è nata la TV a colori :D
fine OT.
Computerman
02-02-2012, 22:18
hai senz'altro la mente più aperta della mia che sono un umile laureando in ingegneria elettronica :D e non ho bisogno di andare su wikipedia per vedere come si scrive console :muro:
scommetto che se ti dicessi di avere JB 4.0 saresti il primo a contattarmi in privato hahahaha :Prrr: Oddio ma ce l'ho? :confused: :rolleyes:
Fine del flame da parte mia
A parte che il tuo pare l'atteggiamento di un bambino...perchè solo quelli non so capaci di fare il JB ormai :D
Chiuso l'OT e tornando alla discussione...ma onestamente a chi cavolo frega quanto guadagna Sony?
A me se una cosa piace la compro (se me la posso permettere) e tra queste fortunamente ci sono le 3 console di ultima generazione con i relativi accessori.
Non so quanto le case madri hanno guadagnato io so che mi diverto e che grazie ad internet e siti di import i giochi non mi costano neanche uno sfacelo ^^
Buon divertimento...e pensate solo a questo...senza farvi troppe pippe su quello che una console potrebbe fare...ma solo su quello che fa!
Se poi esce un sistema per fargli fare di più ben venga...ma non è che deve per forza esserci un modo per fargli fare più cose di quelle che so state pensate ;)
Finchè ci sono giochi che al lancio costano 69,90€ o 86,90€ e che per trovarli a 50-60€ ci si deve "arrangiare" a cercarli su canali come Amazon o eBay, le console possono costare anche solo 100€ che comunque non si va da nessuna parte.. previa la possibilità di fare hacking e giocare a sbaffo.
I giochi dovrebbero poter essere a noleggio, ma di quello serio, non le cagate che propinava Blockbuster (3 giochi per 6 giorni a 10€, come ca**o si fa a finirli?) Molti giochi (es: FIFA) sono fatti per durare una stagione, talvolta un mese e via, chi me lo fa fare di spendere 60€ per poi lasciarlo a fare la muffa nel cassetto? meglio noleggiare, e dovrebbe essere la stessa Sony ad incentivare a forme di noleggio.
A decretare la morte di una console sono:
1) progettazione (console che scalda come un forno e va in YLOD)
2) qualità costruttiva (quando la console è accesa sembra un trattore)
3) giochi (questi astrusi.. Fifa, CoD, BF, Rage ed altri 10mila IDENTICI. Ho visto su un forum di giochi piratati una sfilza di giochi per PS3 strabelli che però sono venduti solo nel mercato asiatico. Imposizione, sfiducia o rassegnazione ai gusti occidentali??)
4) costo dei giochi
5) Per comprare bisogna pagare e che per pagare servono i soldi...e chi compra? il babbo (che di questi tempi arriva giusto a fine mese) al figlioccio di 15anni? o, più probabilmente, un giovane 18-25enne che lavoricchia/studia e si diverte a spendere le paghette in informatica-videogames? Con quel che costa la console, spesso uno si prende una scheda video e via. Il PC bene o male tutti i boyz ce l'hanno in casa, e poi con canali come STEAM è più facile ed economico procurarseli.
Una console se vuole vincere non deve puntare sulla potenza bruta e la super grafica (accessorio finale) ma avere un buon gameplay e dei giochi degni di tale nome che riescano a catturare l'utente. Il tutto a prezzi umani e non da svenamento.
OT:
a mio avviso Nintendo con Wii aveva centrato in pieno il bersaglio, ed infatti ha venduto uno sproposito di console. Se adesso non vende più è perché ormai il mercato ne è saturo.
Le uniche due pecche da riscontrargli sono 1) il fatto che in singolo perde più del 50% del divertimento (è una console da compagnia) e 2) la risoluzione grafica è al minimo storico da quando è nata la TV a colori :D
fine OT.
lo sai che la cosa del noleggio mi ha quasi convinto?... forse spendendo 10 euro per 10 giorni e 15 per un mese intero potrebbe funzionare e creare un mercato serio di gente che così potrebbe permettersi di giocare più giochi. ci sono dei lati difficili da gestire però... servirebbero molte copie dei giochi per il noleggiatore che li dovrebbe avere a metà prezzo perché possa pensare di funzionare... anche perchè l'interesse sui giochi spesso dopo 2 o 3 mesi è bello che svanito dunque non ci sarebbe margine. in più le copie che poi mano a mano non si noleggiano più, andrebbero passate al mercato usato. mi sembra che il tutto non aggraderebbe quasi nessuno di quelli che devono fare i profitti, non a breve termine almeno.
purtroppo per fare una cosa del genere servirebbe la volontà dei produttori console che mostrino agli sviluppatori che è conveniente. soprattutto con i giochi che poi danno il meglio in multiplayer. bisogna comunque avere il modello di business di MS con il live a pagamento in ogni caso.
forse più che uno store fisico funzionerebbe con un noleggio dal network...
Finchè ci sono giochi che al lancio costano 69,90€ o 86,90€ e che per trovarli a 50-60€ ci si deve "arrangiare" a cercarli su canali come Amazon o eBay, le console possono costare anche solo 100€ che comunque non si va da nessuna parte.. previa la possibilità di fare hacking e giocare a sbaffo.
I giochi dovrebbero poter essere a noleggio, ma di quello serio, non le cagate che propinava Blockbuster (3 giochi per 6 giorni a 10€, come ca**o si fa a finirli?) Molti giochi (es: FIFA) sono fatti per durare una stagione, talvolta un mese e via, chi me lo fa fare di spendere 60€ per poi lasciarlo a fare la muffa nel cassetto? meglio noleggiare, e dovrebbe essere la stessa Sony ad incentivare a forme di noleggio.
A decretare la morte di una console sono:
1) progettazione (console che scalda come un forno e va in YLOD)
2) qualità costruttiva (quando la console è accesa sembra un trattore)
3) giochi (questi astrusi.. Fifa, CoD, BF, Rage ed altri 10mila IDENTICI. Ho visto su un forum di giochi piratati una sfilza di giochi per PS3 strabelli che però sono venduti solo nel mercato asiatico. Imposizione, sfiducia o rassegnazione ai gusti occidentali??)
4) costo dei giochi
5) Per comprare bisogna pagare e che per pagare servono i soldi...e chi compra? il babbo (che di questi tempi arriva giusto a fine mese) al figlioccio di 15anni? o, più probabilmente, un giovane 18-25enne che lavoricchia/studia e si diverte a spendere le paghette in informatica-videogames? Con quel che costa la console, spesso uno si prende una scheda video e via. Il PC bene o male tutti i boyz ce l'hanno in casa, e poi con canali come STEAM è più facile ed economico procurarseli.
Una console se vuole vincere non deve puntare sulla potenza bruta e la super grafica (accessorio finale) ma avere un buon gameplay e dei giochi degni di tale nome che riescano a catturare l'utente. Il tutto a prezzi umani e non da svenamento.
OT:
a mio avviso Nintendo con Wii aveva centrato in pieno il bersaglio, ed infatti ha venduto uno sproposito di console. Se adesso non vende più è perché ormai il mercato ne è saturo.
Le uniche due pecche da riscontrargli sono 1) il fatto che in singolo perde più del 50% del divertimento (è una console da compagnia) e 2) la risoluzione grafica è al minimo storico da quando è nata la TV a colori :D
fine OT.
concordo in pieno!
efrite15
03-02-2012, 08:27
hai senz'altro la mente più aperta della mia che sono un umile laureando in ingegneria elettronica :D e non ho bisogno di andare su wikipedia per vedere come si scrive console
Fine del flame da parte mia
A bé, se sei un laureando allora perdonami :D non sapevo che il tuo livello di intelletto e cultura fosse così superiore alla media europea XD ...
E chi ti dice che io non sia già laureato in ingegneria XD ?? Ci conosciamo? Probabilmente no :rolleyes:
E scusami se utilizzo Wikipedia per dipanare qualche dubbio, su un termine che ho sempre visto scritto in entrambi i modi :read:
Con questo rimango dell'idea che per la maggior parte dei giochi, una consolle sia più pratica, veloce, semplice ed economica!
Personalmente i giochi non li compro ne al dayone ne presso la mediaworld, e spendendo fra i 15 ed i 25 euro si può prendere praticamente tutto.... poi se non si ha pazienza, come per tutte le cose, si spende di più...
Ho letto sopra che qualcuno parla di steam, ma non dimentichiamoci che siamo in italia, e non tutti hanno una connessione DSL...
Ormai la discussione sembra una gara di centimetri.
Lasciamo perdere i titoli di studio e non prendiamoli come parametro di autorevolezza. Già ci basta il nostro governo di super laureati che ci sta mettendo in mutande.
Tornando in topic io penso che la notizia voleva dire altro e non di certo la annoiante discussione pc console.
La Sony è in perdita non tanto per la ps3 o comunque non solo per la ps3.
La Sony è una multinazionale e in un momento di crisi globale e disgrazie naturali sta pagando in termini economici più di aziende piccole.
La Sony non va benissimo neanche nel mondo tv, ma questo non è di certo colpa della ps3.
Io ricondurrei tutto a una contrazione di mercato dovuta alla crisi e comunque alla mancata introduzione di reale tecnologia.
I prodotti di oggi costano tanto all'uscita e durano poco (supporto e svalutazione).
La cosa più assurda è che vengono criticate anche le cose positive.
Si parla tanto di costi e poi si critica il fatto che il psn standard non sia a pagamento.
Poi tutti quelli che criticano la ps3 dicono cose talmente assurde che sembra quasi che una ps3 non l'hanno ne mai vista ne mai usata.
Dai dai che quando costa 100 euro forse ci può stare l'acquisto solo per il BR !
forse :asd:
dragotic
03-02-2012, 12:10
Leggendo il tuo commento salta subito fuori che non conosci il gaming su PC: quest'ultimo infatti è allo stesso tempo più semplice ed economico di quello console, nonostante le leggende metropolitane che alimentano il marketing per le console.
Spendi: uguale per l'hardware (quando uscirà la PS4 prendi una scheda video del costo della console al lancio e fino alla PS5 sei a posto con qualità grafica maggiore senza bisogno di fare modifiche all'hardware)
Spendi: un sacco meno per i giochi (appoggiandosi per esempio a Steam comprando metti un gioco ogni due mesi, in tutta la vita della console risparmi centinaia e centinaia di euro)
E' molto più semplice: usando sempre Steam per esempio; compri il gioco, fa tutto lui in automatico (installazione gioco, aggiornamenti patch, installazione librerie aggiuntive, aggiornamento scheda video), basta premere il tasto "Gioca". Ho avuto una PS3 per un annetto per provare la attuale generazione e... tra aggiornamenti di sistema, patch di giochi e bug non indifferenti, tempi di installazione e caricamenti biblici, sulla comodità la vince decisamente il PC. Oltre questo spendi meno e hai migliore qualità (oltre a tutto i discorso che se vuoi puoi metterti a smanettare coi settaggi, usare un joypad al posto di mouse e tastiera, magari proprio quello Xbox o PS3 se proprio siete irriducibili, e tutte le possibilità di mod create da sviluppatori esterni)
Vorrei precisare che quando si tratta di aggiornare un PC , il più delle volte non basta cambiare la scheda video, ma occorre aggiornare anche il processore e la memoria, altrimenti questi faranno da collo di bottiglia, e non vedrete alcun miglioramento nelle prestazioni.
E state certi che le case fanno di tutto per rendere obsoleto tutto l'hardware nel giro di un paio di anni, altro che cambiare solo la scheda video e stare bene per tutto il tempo che intercorre tra una generazione e l'altra di console (che è sempre maggiore di un paio d'anni....).
dragotic
03-02-2012, 12:18
Ormai la discussione sembra una gara di centimetri.
Lasciamo perdere i titoli di studio e non prendiamoli come parametro di autorevolezza. Già ci basta il nostro governo di super laureati che ci sta mettendo in mutande.
Tornando in topic io penso che la notizia voleva dire altro e non di certo la annoiante discussione pc console.
La Sony è in perdita non tanto per la ps3 o comunque non solo per la ps3.
La Sony è una multinazionale e in un momento di crisi globale e disgrazie naturali sta pagando in termini economici più di aziende piccole.
La Sony non va benissimo neanche nel mondo tv, ma questo non è di certo colpa della ps3.
Io ricondurrei tutto a una contrazione di mercato dovuta alla crisi e comunque alla mancata introduzione di reale tecnologia.
I prodotti di oggi costano tanto all'uscita e durano poco (supporto e svalutazione).
La cosa più assurda è che vengono criticate anche le cose positive.
Si parla tanto di costi e poi si critica il fatto che il psn standard non sia a pagamento.
Poi tutti quelli che criticano la ps3 dicono cose talmente assurde che sembra quasi che una ps3 non l'hanno ne mai vista ne mai usata.
Io ho comprato 2 LCD e mai un Sony : ho preso uno Sharp un paio d'annetti fa e un LG adesso. Il fatto è che Sony a parità di caratteristiche si fa sempre pagare molto di più, oppure ti offre allo stesso prezzo un prodotto con caratteristiche inferiori, e questo fa la differenza....
Luca20141:
La maggior parte dei commenti qui e sui veri forum di HW sono fatti da ragazzini stupidi di 11 anni che si atteggiano a grandi esperti Oppure da 40 nerd ricchi che si atteggiano a ragazzini stupidi
Scrivono solo per esprimere il marcio che hanno dentro non per sviluppare il contenuto delle notizie che hanno letto.
Io ho comprato 2 LCD e mai un Sony : ho preso uno Sharp un paio d'annetti fa e un LG adesso. Il fatto è che Sony a parità di caratteristiche si fa sempre pagare molto di più, oppure ti offre allo stesso prezzo un prodotto con caratteristiche inferiori, e questo fa la differenza....
Il prezzo sicuramente incide ma neanche più di tanto.
La dimostrazione è in Apple che vende prodotti identici ad altri e per certi versi con caratteristiche inferiori a prezzi esorbitanti, ma la gente è disposta a fare la fila per accaparrarsi l'ultima versione senza badare al prezzo o al numero di rate che si sobbarcano.
Giusto perché Apple non fa ne tv ne console, altrimenti anche in quei settori sarebbe riuscita a fare numeri allucinanti grazie a una follia collettiva che sembra contagiare tutti.
Sony ha sempre vissuto del lustro del suo marchio, ma ora la moda si è spostata in altri lidi (almeno per quanto riguarda i Tv).
dragotic
03-02-2012, 14:13
Il prezzo sicuramente incide ma neanche più di tanto.
La dimostrazione è in Apple che vende prodotti identici ad altri e per certi versi con caratteristiche inferiori a prezzi esorbitanti, ma la gente è disposta a fare la fila per accaparrarsi l'ultima versione senza badare al prezzo o al numero di rate che si sobbarcano.
Giusto perché Apple non fa ne tv ne console, altrimenti anche in quei settori sarebbe riuscita a fare numeri allucinanti grazie a una follia collettiva che sembra contagiare tutti.
Sony ha sempre vissuto del lustro del suo marchio, ma ora la moda si è spostata in altri lidi (almeno per quanto riguarda i Tv).
Io comunque non ho parlato di prezzo, bensì di rapporto qualità/prezzo (ho messo in ballo le caratteristiche di prodotto). Se avessi guardato solo il prezzo mi sarei portato a casa un Akai e un Nikkei...ahahah :D
Io comunque non ho parlato di prezzo, bensì di rapporto qualità/prezzo (ho messo in ballo le caratteristiche di prodotto). Se avessi guardato solo il prezzo mi sarei portato a casa un Akai e un Nikkei...ahahah :D
Ma infatti io mi riferivo a prodotti di pari caratteristiche.
Salvatopo
03-02-2012, 14:32
Io frenerei un po' con l'odio razziale sulle console...
la prima affermazione che mi fa ridere è quella secondo cui il fatto che dato che ci sono FPS e giochi di calcio in cima alle classifiche gli utilizzatori hanno l'intelligenza di particelle di plancton...
Forse quelli che hanno questi giochi semplicemente non disdegnato una parti di mezzora o poco più da fare con gli amici.
Per fortuna oggi ci sono gli strumenti per poter giocare nel poco tempo libero anche con persone che magari non vedi per mancanza di tempo.
Dire che dobbiamo sfatare il mito del gaming complicato su PC è un'altra inesattezza. Convengo sul fatto che non sia impossibile, ma la praticità della console te la sogni.
Poi con i 6/700 Euro delle console appena uscite che PC compri? Uno con grafica superiore della console appena uscita non credo. La PS3 per esempio non è solo una scheda grafica, ma anche un disreto mediacenter e all'uscita un buon lettore BD a un prezzo ragionevole.
Riguardo al costar meno, si i gioche per PC costano mediamente meno, ma la varietà dei giochi su console ormai te la sogni. Poi per giocare decentemente fino a due anni fa dovevi avere una super scheda. Oggi probabilemte l'HW è sottosfuttato, ma è anche vero che per goderti i giochi devi acquistare un monitor decente perchè nessuno collega il PC alla TV.
Mi hai risparmiato la fatica. :D
E aggiungo pure che quando compri un gioco per console sai che ci girerà esattamente per come è stato progettato, quindi niente sbattimenti.
chissà se non far pagare il network abbia in qualche modo limitato i danni evitando la diaspora oppure li sta peggiorando.
in ogni caso, difficile pensare che ps3 sia il problema principale, le vendite software sono in linea con la 360 e quelle hardware pure. certo considerando i numeri attuali se facessero pagare il PSnetwork anche la metà del live potrebbero incassare 500 milioni l'anno o più, che gli ferebbero proprio comodo.
purtroppo a me paiono molto ingessati mentre microsoft è aggressiva ma anche previdente quando si tratta degli incassi.
Salvatopo
03-02-2012, 15:13
purtroppo a me paiono molto ingessati mentre microsoft è aggressiva ma anche previdente quando si tratta degli incassi.
E' vero.
In effetti, pensandoci, il pass per l'online per i giochi usati ci sta pure.
Magari potrebbero fare 2 modalità:
- PSN a pagamento, tipo 5€/mese e giochi come e quando vuoi
- PSN free e giochi se prendi il gioco nuovo o il pass a tipo 10€ massimo.
la prima affermazione che mi fa ridere è quella secondo cui il fatto che dato che ci sono FPS e giochi di calcio in cima alle classifiche gli utilizzatori hanno l'intelligenza di particelle di plancton...
Non è una semplice affermazione è un dato di fatto comprovato e facilmente appurabile. Esistono anche ricerche di mercato in tal senso che hanno dimostrato che (ovviamente sono medie non vuol dire che non esistano eccezioni) mediamente l'intelligenza nel suo complesso è inversamente proporzionale alla propensione verso hobby come calcio e armi ivi compresi giochi che emulano tali sport. Dopotutto non me ne vogliate ma io di partite ne ho viste e ancora devo capire come sia possibile che esistano tanti italiani che seguono 22 "morti cerebrali" in mutande che i calciatori come aprono bocca c'è da vergognarsi con tanta passione.....
Forse quelli che hanno questi giochi semplicemente non disdegnato una parti di mezzora o poco più da fare con gli amici.
Per fortuna oggi ci sono gli strumenti per poter giocare nel poco tempo libero anche con persone che magari non vedi per mancanza di tempo.
Embé e quando mai ho affermato il contrario? Semplicemente ho detto che il degrado dei videogiochi (tutti compreso il pc non solo console) è causato dal fatto che invece di fare una bella partita a un gioco difficile che richiede impegno, lavoro di squadra, dinamismo ormai le nuove generazioni preferiscono un gioco che in single player finisci in 7/8 ore al massimo e che in multiplayer è sempre uguale... una sequenza monotona e ripetitiva dove le abilità del singolo e/o la capacità come team passa in secondo piano e spesso è semplicemente questione di imparare a memoria X comandi. Scusami se preferisco giocare anche solo per mezz'ora a qualcosa che mi impegni e che non sia un mero esercizio muscolare per le mani.
Dire che dobbiamo sfatare il mito del gaming complicato su PC è un'altra inesattezza. Convengo sul fatto che non sia impossibile, ma la praticità della console te la sogni.
E chi ha detto che il pc se la passa meglio? Su PC ci sono pochi titoli con un grado di sfida un po' più interessante ma sicuramente anche il PC è in crisi nera dal punto di vista della qualità dei giochi anzi nerissima.
La praticità d'uso è esattamente la stessa delle console.... metti il DVD, installi e giochi.... io non ho mai fatto settaggi o configurazioni particolari. A standard giochi tranquillamente a qualsiasi gioco senza nessun tipo di problemi.
Poi con i 6/700 Euro delle console appena uscite che PC compri? Uno con grafica superiore della console appena uscita non credo. La PS3 per esempio non è solo una scheda grafica, ma anche un disreto mediacenter e all'uscita un buon lettore BD a un prezzo ragionevole.
Con 600/700€ compri un PC che fa tutto quello che fa la PS3 e anche oltre compreso monitor da 1920x1080. Se vuoi quanto esce la PS4 o la nuova xbox ti dimostro come con gli stessi soldi prendi un pc che ti permette di giocare ad esattamente le stesse cose in qualità identica o superiore per tutta la durata della vita di quella console senza mai dover smanettare proprio niente... io ho un PC comprato all'incirca contemporaneamente all'uscita di PS3 e tutt'ora gioco a qualsiasi titolo senza bisogno di smanettamenti.
Riguardo al costar meno, si i gioche per PC costano mediamente meno, ma la varietà dei giochi su console ormai te la sogni. Poi per giocare decentemente fino a due anni fa dovevi avere una super scheda.
Ma quando mai!? Due anni fa ti compravi tranquillamente una 3850 con cui tutt'ora potresti giocare al 90% dei titoli spendendo complessivamente per tutto il sistema meno del costo di una PS3. E se oggi proprio vuoi giocare in fullHD aggiornando la scheda video e basta con un 100€ ma anche meno trovi una scheda che basta e avanza.
La varietà dei giochi poi è un'altra leggenda.... per PC ci sono migliaia di giochi molti ma molti di più che per le console il problema è che la gente si sofferma solo su determinati brand per cui se non c'è la versione per PC allora i pc hanno meno giochi. La realtà è proprio l'opposto... basti considerare tutto il mercato MMORPG e simili che vanta decine di titoli e ambientazioni, passando poi a tutti i vari browser game, flash game ecc... ecc... ma anche di giochi in senso stretto esistono decine di titoli che ai più sono sconosciuti perchè non si discostano dai brand principali e il cosidetto marketing su larga scala.
Quindi ribadisco non c'entra niente il pc o le console... non è una guerra alla piattaforma. Il vero problema è l'utente medio che ormai compra e si accontenta di giochi spazzatura ed è questo che sta affossando il gaming!!! Il vero problema di oggi è che qualsiasi gioco dev'essere tutto e subito... deve essere facile, devo vincere sempre, non ci deve essere sfida e alla portata pure di un essere monocellulare. IMHO ripeto se questo è il gaming del futuro andranno tutti in perdita semplicemente perchè o diventiamo tutti lobotomizzati dal calcio o la gente piano piano smetterà sempre di più di comprare giochi fotocopia.
Con 600/700€ compri un PC che fa tutto quello che fa la PS3 e anche oltre compreso monitor da 1920x1080. Se vuoi quanto esce la PS4 o la nuova xbox ti dimostro come con gli stessi soldi prendi un pc che ti permette di giocare ad esattamente le stesse cose in qualità identica o superiore per tutta la durata della vita di quella console senza mai dover smanettare proprio niente... io ho un PC comprato all'incirca contemporaneamente all'uscita di PS3 e tutt'ora gioco a qualsiasi titolo senza bisogno di smanettamenti.
Non solo ma se vendi quello vecchio per fartene uno nuovo da 0 ti riesci a comprare pure qualche gioco o componente migliore!!
Io ho sempre creduto che una console fosse migliore per giocare poichè serve solo a quello,però nel caso di sony questo non è vero perchè l'hardware è scadente e appena uscita costava davvero tanto.
Avrò fatto reballing (quello serio non fono da carrozziere o forno eh :D ) a non so quanti amici di amici e via dicendo,cosa che per una console seria non dovrebbe mai succedere!
@efrite io non volevo offenderti come hai fatto tu
Sei ingegnere? in che ramo? :stordita:
Faster_Fox
03-02-2012, 19:00
capirai che taglio...per me continua a constare una fucilata...
Leggendo il tuo commento salta subito fuori che non conosci il gaming su PC: quest'ultimo infatti è allo stesso tempo più semplice ed economico di quello console, nonostante le leggende metropolitane che alimentano il marketing per le console.
Spendi: uguale per l'hardware (quando uscirà la PS4 prendi una scheda video del costo della console al lancio e fino alla PS5 sei a posto con qualità grafica maggiore senza bisogno di fare modifiche all'hardware)
Spendi: un sacco meno per i giochi (appoggiandosi per esempio a Steam comprando metti un gioco ogni due mesi, in tutta la vita della console risparmi centinaia e centinaia di euro)
E' molto più semplice: usando sempre Steam per esempio; compri il gioco, fa tutto lui in automatico (installazione gioco, aggiornamenti patch, installazione librerie aggiuntive, aggiornamento scheda video), basta premere il tasto "Gioca". Ho avuto una PS3 per un annetto per provare la attuale generazione e... tra aggiornamenti di sistema, patch di giochi e bug non indifferenti, tempi di installazione e caricamenti biblici, sulla comodità la vince decisamente il PC. Oltre questo spendi meno e hai migliore qualità (oltre a tutto i discorso che se vuoi puoi metterti a smanettare coi settaggi, usare un joypad al posto di mouse e tastiera, magari proprio quello Xbox o PS3 se proprio siete irriducibili, e tutte le possibilità di mod create da sviluppatori esterni)
quoto...la flessibiltà del pc è senza paragoni rispetto a qualsiasi console. L'utente che, in questo particolare contesto, non coglie/non vede questi preggi rischia di farsi, e di conseguenza esperimere opinioni prive di fatti concretti, o concetti in questi argomenti, per lo più fallati.
Finchè ci sono giochi che al lancio costano 69,90€ o 86,90€ e che per trovarli a 50-60€ ci si deve "arrangiare" a cercarli su canali come Amazon o eBay, le console possono costare anche solo 100€ che comunque non si va da nessuna parte.. previa la possibilità di fare hacking e giocare a sbaffo.
I giochi dovrebbero poter essere a noleggio, ma di quello serio, non le cagate che propinava Blockbuster (3 giochi per 6 giorni a 10€, come ca**o si fa a finirli?) Molti giochi (es: FIFA) sono fatti per durare una stagione, talvolta un mese e via, chi me lo fa fare di spendere 60€ per poi lasciarlo a fare la muffa nel cassetto? meglio noleggiare, e dovrebbe essere la stessa Sony ad incentivare a forme di noleggio.
A decretare la morte di una console sono:
1) progettazione (console che scalda come un forno e va in YLOD)
2) qualità costruttiva (quando la console è accesa sembra un trattore)
3) giochi (questi astrusi.. Fifa, CoD, BF, Rage ed altri 10mila IDENTICI. Ho visto su un forum di giochi piratati una sfilza di giochi per PS3 strabelli che però sono venduti solo nel mercato asiatico. Imposizione, sfiducia o rassegnazione ai gusti occidentali??)
4) costo dei giochi
5) Per comprare bisogna pagare e che per pagare servono i soldi...e chi compra? il babbo (che di questi tempi arriva giusto a fine mese) al figlioccio di 15anni? o, più probabilmente, un giovane 18-25enne che lavoricchia/studia e si diverte a spendere le paghette in informatica-videogames? Con quel che costa la console, spesso uno si prende una scheda video e via. Il PC bene o male tutti i boyz ce l'hanno in casa, e poi con canali come STEAM è più facile ed economico procurarseli.
Una console se vuole vincere non deve puntare sulla potenza bruta e la super grafica (accessorio finale) ma avere un buon gameplay e dei giochi degni di tale nome che riescano a catturare l'utente. Il tutto a prezzi umani e non da svenamento.
OT:
a mio avviso Nintendo con Wii aveva centrato in pieno il bersaglio, ed infatti ha venduto uno sproposito di console. Se adesso non vende più è perché ormai il mercato ne è saturo.
Le uniche due pecche da riscontrargli sono 1) il fatto che in singolo perde più del 50% del divertimento (è una console da compagnia) e 2) la risoluzione grafica è al minimo storico da quando è nata la TV a colori :D
fine OT.
Concordo pienamente.
Ma generalizzando il discorso sull'intera gamma prodotti e cercando di valutare per fasce di consumatori:
l'appeal del consumatore che non è molto afferrato in tecnologia, IT e quel che ci gira intorno, tenderà praticamente sempre a guardare prima il prezzo...e su questo Sony non è moto compettitiva.
Per il consumatore più "geek" o esperto diciamo, è più attento al fattore qualità/prezzo ...qualità che comunque grazie a alle sue conoscenze o capacità saprà pesare meglio e di conseguenza valutare. Qui Sony già se la gioca un po' meglio, ma resta il fatto che in tempi di crisi si tenderà comunque a prezzi più economici. Non è da sottovalutare anche l'opinione dell'utenza più aggiornata ed appassionata di beni e servizi tech che ha sicuramente notato di recente in Sony delle politiche e manovre aziendali, verso il cliente, alquanto dubbiose e di contrastanti pareri...quest'utenza imho ci penserà più di 2 volte a scegliere Sony.
Come rapporto prezzo/qualità credo che oggi le videocamere (amatoriali per lo più) e le DSLR Sony hanno pochi rivali quindi almeno li suppongo siano stati sempre in positivo...o comunque perdite non rilevanti. Per non parlare della tecnologia BD che su quello ormai sta solo guadagnando.
Salvatopo
04-02-2012, 14:33
Non solo ma se vendi quello vecchio per fartene uno nuovo da 0 ti riesci a comprare pure qualche gioco o componente migliore!!
Io ho sempre creduto che una console fosse migliore per giocare poichè serve solo a quello,però nel caso di sony questo non è vero perchè l'hardware è scadente e appena uscita costava davvero tanto.
Avrò fatto reballing (quello serio non fono da carrozziere o forno eh :D ) a non so quanti amici di amici e via dicendo,cosa che per una console seria non dovrebbe mai succedere!
Hemm... la mia ha quasi 5 anni, a volte è stata accesa per diverse ore, d'estate, sotto stress e funziona perfettamente... dire che l'hardware è scadente è oltremodo esagerato. Ma che pretendete?
Hemm... la mia ha quasi 5 anni, a volte è stata accesa per diverse ore, d'estate, sotto stress e funziona perfettamente... dire che l'hardware è scadente è oltremodo esagerato. Ma che pretendete?
Ritieniti una mosca bianca!
Salvatopo
04-02-2012, 16:32
Ritieniti una mosca bianca!
Mah, anche altre persone ce l'hanno e funziona.
Anche se, devo ammetterlo, negli scorsi mesi ho attuato una massiccia campagna di sostituzione pasta termica.
Rimane il fatto che oramai il pc non lo uso più per giocare. E te lo dice uno che giocava su pc già ai tempi di Wolfenstein 3d. :D
Rimane il fatto che oramai il pc non lo uso più per giocare. E te lo dice uno che giocava su pc già ai tempi di Wolfenstein 3d. :D
hheeh bei tempi quelli! bastava che scrivevi "Doom" e poi il resto non serviva :p
Comunque nessuno dice che il PC sia meglio o la PS3 sia meglio..Da quello che ho capito io,abbassando il prezzo di vendita di PS3 la sony ci ha perso un bel pò (anche se era riuscita a risparmiare circa il 70% con gli ultimi modelli..)
Rimane il fatto che dalle mie esperienze personali (giuste o sbagliate nessuno può dirlo,in quanto ognuno ha la sua rispettabile e propria esperienza) Sony mette in commercio roba scadente,come tutte le primissime ps3 che yloddavano a gogo dopo nemmeno 1 anno..Ps3 che scaldavano come caldaie ed avevano una sola ventola per 2 processori (grafico e cpu) e nemmeno una ventola nell'alimentatore..Se non per risparmiare denaro non ci vedo nulla di logico in tutto questo.
Il fatto di non permettere la lettura dell'hard disk da un'altra Ps3 o dalla propria andata in fumo non l'ho mai accettato,sia giusto o sbagliato per un onesto giocatore questa è una vera e propria rottura!
Sony avrebbe potuto elaborare un sistema migliore per ridurre eventuali atti illegali a mio avviso bastava creare un account con user e pass e un algoritmo ben creato e,se non inserendo i dati direttamente e solo su ps3 che ospitava l'algoritmo,sarebbe stato impossibile risalire all'algoritmo e ai dati di quella memoria di massa..in questo modo non sarebbe stato possibile duplicare i dati o leggerli in chiaro su PC e nello stesso tempo sarebbe stato possibile utilizzare tutti e 2 gli hard disk sulla propria ps3,ma anche questo evidentemente costava troppo.
In conclusione non mi piace il modo di Sony di vedere e gestire le cose.
Salvatopo
04-02-2012, 17:40
hheeh bei tempi quelli! bastava che scrivevi "Doom" e poi il resto non serviva :p
Mi vien da commuovermi...
Rimane il fatto che dalle mie esperienze personali (giuste o sbagliate nessuno può dirlo,in quanto ognuno ha la sua rispettabile e propria esperienza) Sony mette in commercio roba scadente,come tutte le primissime ps3 che yloddavano a gogo dopo nemmeno 1 anno..Ps3 che scaldavano come caldaie ed avevano una sola ventola per 2 processori (grafico e cpu) e nemmeno una ventola nell'alimentatore..Se non per risparmiare denaro non ci vedo nulla di logico in tutto questo.
Il fatto di non permettere la lettura dell'hard disk da un'altra Ps3 o dalla propria andata in fumo non l'ho mai accettato,sia giusto o sbagliato per un onesto giocatore questa è una vera e propria rottura!
Sony avrebbe potuto elaborare un sistema migliore per ridurre eventuali atti illegali a mio avviso bastava creare un account con user e pass e un algoritmo ben creato e,se non inserendo i dati direttamente e solo su ps3 che ospitava l'algoritmo,sarebbe stato impossibile risalire all'algoritmo e ai dati di quella memoria di massa..in questo modo non sarebbe stato possibile duplicare i dati o leggerli in chiaro su PC e nello stesso tempo sarebbe stato possibile utilizzare tutti e 2 gli hard disk sulla propria ps3,ma anche questo evidentemente costava troppo.
In conclusione non mi piace il modo di Sony di vedere e gestire le cose.
Però se ben guardi le ps3 che ylodanno spesso sono tenute in condizioni di polvere orrende e chiuse in mobiletti soffocanti, diciamolo. Per esempio mio cugino la teneva così ed è incappato, dopo 4 anni, nel led giallo mortale. Ma la stessa sorte sarebbe toccata a qualunque PC messo lì.
Però studiando l'interno della PS3 FAT, si nota quanto sia stato speso per la dissipazione del calore e lo studio dei flussi d'aria: con una sola ventola radiale e dei percorsi ben studiati si raffredda tutta la console.
Poi, nel 2007/2008, quando la compravi ti portavi a casa un lettore BluRay, un lettore di memorie, un mediacenter e una piattaforma di gioco, tra l'altro con hd da 60Gb, 4 USB, HDMI, Bluetooh, Gigabit e Wi-Fi: la concorrenza cosa offriva?
Per questo ci rimettono tutt'oggi, perché hanno creato una piattaforma estremamente onerosa da produrre.
Ricordiamo le prime Xbox: hdd, Wifi e bluetooth optional, niente bluray e si sono pure bruciate tutte per un difetto di progettazione, tant'è che le sostituivano.
La schifezza, imho, l'hanno fatta con la pasta termoconduttiva, che non è risultata adatta ad un utilizzo intenso per tanto tempo, con l'incompatibilità (tutta Sony) con ntfs e mkv e sulla poca trasparenza sull'ylod.
Non è solo la pasta secondo me..Anche il fatto che le ventole vanno davvero molto veloce quando si fa il Fan Test ma mentre si gioca vanno meno della metà,e se ne "fregano" delle temperature portando la console all'YLOD,mi lascia un sacco perplesso..Inoltre,come hai detto tu,con tutte le cose che aveva (cpu grafica wi-fi ecc ecc) l'alimentatore doveva essere per forza molto potente quindi una ventola era d'obbligo! E poi la pasta si sa che non è eterna.
Per la gente che non sa tenere una play3 sono d'accordo questo purtroppo è un dato di fatto ma posso assicurarti che anche persone che giocavano,o meglio,hanno giocato poco niente e le tenevano nel giusto modo (come da me consigliato) non l'hanno scampata.
Personalmente non condivido l'uso di un dissipatore comune per CPU e GPU appunto perchè se una GPU regge 100°C e una CPU ad esempio 70,partendo dal presupposto che il calore si sposta dal corpo più caldo a quello meno caldo (o freddo) in caso di contatto diretto dei due corpi generanti calore,il risultato è che se GPU si trova a 70° e CPU idem tutto a posto,ma se la GPU si trovasse a 80 il processore per il principio sopra descritto "prenderebbe" 5° portando la GPU a 75 e se stesso a 75 con conseguente rottura,proprio per il dissipatore comune!
Ora le soluzioni sono 2: o si scelgono prodotti con temperature massime supportate pressochè uguali (grado più grado meno) oppure si prende in considerazione che le temperature massime non debbano mai essere raggiunte ma ciò comporterebbe uno stress maggiore per il componente con Tmax minore!
NikyRipy
04-02-2012, 22:21
Se cala il prezzo di Ps3 a me sta bene, cosi forse potrò comprarla, ma 250€ non gle li darò mai per ora :)
Salvatopo
05-02-2012, 21:55
Personalmente non condivido l'uso di un dissipatore comune per CPU e GPU appunto perchè se una GPU regge 100°C e una CPU ad esempio 70,partendo dal presupposto che il calore si sposta dal corpo più caldo a quello meno caldo (o freddo) in caso di contatto diretto dei due corpi generanti calore,il risultato è che se GPU si trova a 70° e CPU idem tutto a posto,ma se la GPU si trovasse a 80 il processore per il principio sopra descritto "prenderebbe" 5° portando la GPU a 75 e se stesso a 75 con conseguente rottura,proprio per il dissipatore comune!
Ora le soluzioni sono 2: o si scelgono prodotti con temperature massime supportate pressochè uguali (grado più grado meno) oppure si prende in considerazione che le temperature massime non debbano mai essere raggiunte ma ciò comporterebbe uno stress maggiore per il componente con Tmax minore!
I dissipatori sono 2, infatti. Anche se sono assemblati uno attaccato all'altro, però si nota una netta differenza di dimensioni: quello del CELL ha circa 3 volte la capacità di dissipazione di quello dell'RSX. Si sono fatti i calcoli prima. ;)
un ragionamento senza senso.
anzi si, l'unico senso che ci trovo è: peccato che non posso caricarci l'ultimo custom firmware senza che sony cerchi di segarmi, non posso giocare gratis a millemila giochi. :rolleyes:
ma sicuramente TU sarai uno di quelli che il custom firmware lo usa esclusivamente a SCOPO di ricerca, di sfida personale, ecc...
HWUPGRADE: un forum di ricercatori.
Non ho una ps3 quindi di un cfw cosa me ne dovrei fare se non sola "ricerca" come dici tu? Se tu avessi la passione che ho io per l'informatica sicuramente mi capiresti...
Se per te il mio ragionamento è senza senso ti consiglio un film si chiama "revolution OS 2" vedilo e forse capirai il mio punto di vista..dico forse però.
ma sicuramente TU sarai uno di quelli che critica tutti e crede di aver sempre ragione,pertanto buona giornata stavolta hai preso un granchio.
Haruhi85
13-02-2012, 11:37
imho entro settembre arriva a 199 euro :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.