PDA

View Full Version : Netbook sony vaio e problema batteria


Droams
02-02-2012, 15:50
salve a tutti!
Ho un sony vaio VPC-W11 e da ormai un anno ha dei problemi con la batteria. Mi spiego meglio. Se uso il portatile attaccato all'alimentazione elettrica non ho nessun problema, il portatile funziona egregiamente.
Se invece inserisco la batteria questa non mi viene riconosciuta e il portatile ha dei seri rallentamenti.
Stufo di tutto questo inviai il portatile in assistenza (alla data dell'invio era in garanzia, mentre ora non lo è più) e mi ritornò dopo un mese con la comunicazione che vi era stata versata sopra dell'acqua.
Visto che non ho mai fatto niente di tutto ciò ho smontato il portatile è ho visto che sulla parte posteriore della scheda madre è presente un chip parzialmente distaccato (i connettori sono dissaldati e presentano come un patina di vasellina sopra).
Stasera posterò le foto così da aiutarmi nella descrizione del problema, ma fino ad allora nessuno ha idea su come, se fosse possibile, riparare questo problema?

Grazie a tutti!

Dominioincontrastato
02-02-2012, 20:58
prima vediamo foto, strano questo componente dissaldato

Droams
02-02-2012, 21:12
Ecco le foto


http://img196.imageshack.us/img196/8883/foto1gjv.th.jpg (http://img196.imageshack.us/i/foto1gjv.jpg/)http://img33.imageshack.us/img33/1749/foto2ifn.th.jpg (http://img33.imageshack.us/i/foto2ifn.jpg/)http://img804.imageshack.us/img804/7492/foto3th.th.jpg (http://img804.imageshack.us/i/foto3th.jpg/)

mi scuso per la qualità.

Droams
04-02-2012, 13:09
nessuno ha una minima idea? non esistono posti dove riparare questo tipo di danno?

Dominioincontrastato
04-02-2012, 13:57
il chip incriminato è quello dove c'è scritto sopra winbond?puoi provare a vedere se nella tua citta ci sono dei centri di assistenza elettronica che fanno reballing o microsaldature visto che per fare questo tipo di oprazioni ci vogliono attrezzature molto costose

Droams
04-02-2012, 14:08
Si è quello... Quanto costerebbe un'operazione del genere?

Dominioincontrastato
04-02-2012, 15:41
questo non te lo so dire anche ti fai fare un preventivo magari, anche se loro eventualmente non si prendono nessuna responsabilità nel caso poi la scheda madre non dovesse più funzionare.

Però rileggendo la storia ne ho sentito parlare maluccio in generale dell'assistenza sony

Droams
04-02-2012, 17:49
guarda, a me personalmente hanno trattato come un demente. Mi hanno accusato di aver mandato un prodotto in assistenza sapendo che la causa della rottura è stata mia (causata dal versamento del liquido). Per carità, è la mia parola contro la loro e hanno uguale valore, però io non farei mai una cagata del genere. Tra l'altro la prima volta che il pc è andato in assistenza non è stato riscontrato niente e mi hanno detto che era perfettamente funzionante, quando in realtà era come prima.
Non ho parole. Neanche la Acer ha avuto coraggio di dirmi una cosa del genere e loro mi sostituirono una scheda madre intera.

Dominioincontrastato
05-02-2012, 23:05
sai a cosa può servire quel chip winbond? altrimenti potrebbe essere non attinente al problema della batteria, nel senso che magari fai risaldare quel chip ma poi non risolvi il problema principale....

Droams
05-02-2012, 23:10
Non ne ho la minima idea... Però è l'unico difetto (visivo) che ho riscontrato. Inoltre il portatole non si spegne neanche più. Devi forzarne la chiusura... Vabbhe è da buttare

Dominioincontrastato
08-02-2012, 15:28
Non ne ho la minima idea... Però è l'unico difetto (visivo) che ho riscontrato. Inoltre il portatole non si spegne neanche più. Devi forzarne la chiusura... Vabbhe è da buttare

peccato sarebbe ancora una bella macchinetta, puoi anche provare con una pistola a caldo a riscaldare l'area e a spingere il chip con un cacciavite, magari dopo aver pulito il tutto con alcool o flussante, visto che ormai non hai più nulla da perdere....

Pether
08-02-2012, 19:53
salve a tutti!
Ho un sony vaio VPC-W11 e da ormai un anno ha dei problemi con la batteria. Mi spiego meglio. Se uso il portatile attaccato all'alimentazione elettrica non ho nessun problema, il portatile funziona egregiamente.
Se invece inserisco la batteria questa non mi viene riconosciuta e il portatile ha dei seri rallentamenti.
Stufo di tutto questo inviai il portatile in assistenza (alla data dell'invio era in garanzia, mentre ora non lo è più) e mi ritornò dopo un mese con la comunicazione che vi era stata versata sopra dell'acqua.
Visto che non ho mai fatto niente di tutto ciò ho smontato il portatile è ho visto che sulla parte posteriore della scheda madre è presente un chip parzialmente distaccato (i connettori sono dissaldati e presentano come un patina di vasellina sopra).
Stasera posterò le foto così da aiutarmi nella descrizione del problema, ma fino ad allora nessuno ha idea su come, se fosse possibile, riparare questo problema?

Grazie a tutti!

Dalle foto, i segni su chip e piedini semprerebbero proprio le tipiche ossidazioni lasciate da un liquido ormai evaporato. Il chip in questione è un winbond WPCE775LA0DG che è un Super I/O chip , quindi regola anche la gestione dell'alimentazione. Potresti provare a pulire i piedini con dell'alcol isopropilico per eliminare un eventuale corto o a limite portare la scheda in un negozio di elettronica (tipo dove riparano tv o radio) e farti sostituire il chip (è un semplice ed economico chip SMD, quindi anche abbastanza semplice da sostituire). Parti dissaldate non ne ho viste dalle foto.

Droams
08-02-2012, 20:22
Posti a Torino dove fanno questo genere di operazioni ne conoscete?