PDA

View Full Version : Problema dopo cambio scheda video


Valk791
02-02-2012, 14:48
salve ragazzi mi si è rotta la scheda video integrata tanto è vero uscivano queste schermate
http://imageshack.us/photo/my-images/88/img0701qt.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/163/img0702ng.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/190/img0703ck.jpg/

ho montato una hd 5450 e quell'effetto metrix è andato via
ho avviato il pc normalmente, in dos tutto tranquillo, ma quando dovrebbe uscire il logo di windows mi esce lo schermo nero ed il pc non risponde più ai comandi (con ctrl+alt+canc manco si riavvia).
ho pensato che potesse essere un problema di conflitto di driver e quindi ho inserito il dvd di w7 in modo da fargli caricare i driver ma dopo che mi esce la scritta "premere un tasto per continuare", una volta premuto un tasto esce anche in questa occasione lo schermo nero senza più la possobilità di fare niente. cosa è successo? cosa posso fare per rimettere in sesto il pc senza formattarlo? grazie in anticipo

ps ho letto che prima di un cambio di hardware è buona norma cancellare i driver del pezzo da cambiare ma purtroppo questo non mi è stato possibile perchè non si leggeva niente

questa è la mia configuazione


DualCore AMD Athlon 64 X2, 2200 MHz (11 x 200) 4200+
Nome scheda madre Asus M2N-MX SE Plus (2 PCI, 1 PCI-E x16, 2 DDR2 DIMM, Audio, Video, LAN)
Chipset scheda madre nVIDIA nForce 6100-430, AMD Hammer
Memoria di sistema 896 MB (DDR2-800 DDR2 SDRAM)
ram:2x Kingston KTC1G-UDIMM 1 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-18 @ 400 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz) (3-3-3-9 @ 200 MHz)
Tipo BIOS AMI (12/04/07)

Khronos
02-02-2012, 15:05
da BIOS devi disattivare la scheda video interna.

Eress
02-02-2012, 15:06
I driver dovevi disinstallarli prima della rimozione della scheda video, non riesci ad accedere nemmeno in provvisoria? Nel caso puoi provare con un live cd tipo UBCD

Siddhartha
02-02-2012, 15:25
disabilita l'integrata da bios e...
molte schede video recente necessitano di un'alimentazione supplementare...hai collegato il cavetto, nel caso ve ne fosse bisogno???

Valk791
02-02-2012, 19:18
a proposito di disattivare la scheda integrata ho visto che nel bios c'è la priorità per le pci(e) poi pci e infine agp, ed ora è data priorità alla scheda esterna. già ve bene così oppure devo fare qualche altra cosa?
ho preso una hd 5450 e non mi pare che ci sia alimentazioni supplementare
stasera provo ad entrare in modalità provvisoria e vedo se riesco a fare qualcosa

ps aggiorno il primo post con la configurazione

Valk791
03-02-2012, 19:58
allora ho fatto qualche prova ma non riesco a decifrare le informazioni.


-ho usato knoppix perchè è l'unico che avevo.
una volta scelta la lingua carica per un minito e poi mi esce questo errore:

kernel panic - not syncing: no init found. try passing init=option to kernel

ho cercato su google ma non riesco a capire nè cosa sia nè come si rcisolve

-ho messo come boot principale l'hd principale con il sistema operativo ma dopo averlo caricato mi dà lo schermo nero senza possibilità di riavviarlo

-ho messo come boot principale l'hd secondario senza sistema operativo e dopo averlo caricato mi esce solo un triste trattino lampeggiante in alto a destra ed anche qui il pc non risponde ai comandi

-ho messo il lettore dvd con all'intero il dvd di w7 come boot principale e quando carica manco mi dice più "premere un tasto per continuare" ma esce il solito trattino lampeggiante in alto a destra, il pc non risponde ai comandi e basta premere il pulsante di accensione per spegnerlo direttamente invece che premerlo a lungo


cosa può avere il pc? non ne ho la minima idea e mi insospettisce il fatto che anche quando metto come boot principale l'hd senza sistema operativo non mi dice che manca il sistema o altro ma si blocca prima.
vi prego datemi una mano

Valk791
04-02-2012, 18:25
ho fatto una prova con il disco staccato e con il dvd di w7 inserito e mi dà sempre il solito trattino lampeggiante in alto a destra anche dopo che ad orecchio sento che il lettore dvd sta leggendo il disco.
ho fatto una prova con disco staccato ma senza dvd di w7 e mi dice "Reboot and select proper Boot device or insert Boot media in selected boot device and press any key"
nel bios ci riesco ad andare tranquillamente e sia l'hd che il lettore dvd vengono riconosciuti.
ho messo le impostazioni di default e a proposito della esclusione della scheda integrata ho fatto in questo modo:
Advanced -> Chipset -> SouthBridge configuration -> Primary graphics adapter -> [PCIE->PCI->AGP]
è così che si esclude la scheda integrata giusto?
comunque anche dopo aver fatto questo la situazione purtroppo non ho cambiata di una virgola

Valk791
15-02-2012, 10:14
ciao ragazzi come avete capito anche dopo il cambio della scheda video la situazione non è megliorata tanto perchè in realtà tutta la scheda madre era da ricomprare, l'ho fatto ed ora il pc è ok. grazie a tutti per l'aiuto alla prossima