PDA

View Full Version : OC con Asrock A75M-HVS e AMD A4-3400


Simgen
02-02-2012, 14:45
come da titolo
con una Asrock A75M-HVS e un AMD A4-3400 da bios che overclock posso tirare fuori?

bronzodiriace
24-02-2012, 23:05
domandina

ho un a4 3300 su questa asrock ma non mi và la video dell'apu.

Metto hdmi o vga nessun segnale a video.

Metto uan vga pci express e funzona il tutto.

Dal bios imposto vga on board,spengo il tutto, levo via la scheda video pci express, riaccendo e non esce nulla a video.

E' mai possibile che uno deve usare la scheda video pci express^?

Simgen
27-02-2012, 11:09
domandina

ho un a4 3300 su questa asrock ma non mi và la video dell'apu.

Metto hdmi o vga nessun segnale a video.

Metto uan vga pci express e funzona il tutto.

Dal bios imposto vga on board,spengo il tutto, levo via la scheda video pci express, riaccendo e non esce nulla a video.

E' mai possibile che uno deve usare la scheda video pci express^?

a me funziona senza scheda video ovviamente
sinceramente ho provato solo l'uscita vga, ma penso vada anche l'altra

icestorm82
16-03-2012, 10:23
Porca miseria io è un mese che sto combattendo con questi due componenti, cpu a4 3400 ed a75m-hvs. Scheda madre cambiata in RMA e continua a non funzionare nulla!! Guardando il codice della cpu nella lista di compatibilità asrock dovrebbe funzionare tutto, ed invece niente!

bronzodiriace
16-03-2012, 10:23
Porca miseria io è un mese che sto combattendo con questi due componenti, cpu a4 3400 ed a75m-hvs. Scheda madre cambiata in RMA e continua a non funzionare nulla!! Guardando il codice della cpu nella lista di compatibilità asrock dovrebbe funzionare tutto, ed invece niente!

che tipologia di problemi?

icestorm82
16-03-2012, 10:43
che tipologia di problemi?

In pratica una volta assemblati, non parte nulla. Resta lo schermo nero. Provato con altra cpu uguale, con altri alimentatori, con vga esterna, reset cmos ecc ecc ecc ecc ma continua a dare schermo nero. Ora li rimando indietro e mi faccio fare una nota di credito. Ho trovato questo video su internet abbastanza strano, unica differenza, qui usano una gigabyte:

http://www.youtube.com/watch?v=9Y1Z9tx94dg&feature=player_embedded#!

peppiniello77
16-03-2012, 10:51
prova a togliere e rimettere il processore

bronzodiriace
16-03-2012, 10:51
In pratica una volta assemblati, non parte nulla. Resta lo schermo nero. Provato con altra cpu uguale, con altri alimentatori, con vga esterna, reset cmos ecc ecc ecc ecc ma continua a dare schermo nero. Ora li rimando indietro e mi faccio fare una nota di credito. Ho trovato questo video su internet abbastanza strano, unica differenza, qui usano una gigabyte:

http://www.youtube.com/watch?v=9Y1Z9tx94dg&feature=player_embedded#!

no

fermati

rimane lo schermo nero perchè devi aggiornare il bios al fine di far funzionare la gpu dell APU.

Ho assemblato un pc con tale scheda madre asrock

Và assolutamente messo l ultimo bios con vga pci express ;)


Dopodichè funziona tutto perfettamente, ma devi avere una vga per fare ciò.

icestorm82
16-03-2012, 11:33
no

fermati

rimane lo schermo nero perchè devi aggiornare il bios al fine di far funzionare la gpu dell APU.

Ho assemblato un pc con tale scheda madre asrock

Và assolutamente messo l ultimo bios con vga pci express ;)


Dopodichè funziona tutto perfettamente, ma devi avere una vga per fare ciò.

Già provato con una vga pci-e ma non parte comunque!

icestorm82
16-03-2012, 11:34
prova a togliere e rimettere il processore

Già provato anche con un altro proc identico!

icestorm82
16-03-2012, 12:29
Ragazzi una sola domanda, il vostro cavo 12V ha 4 pin?

peppiniello77
16-03-2012, 18:15
Ragazzi una sola domanda, il vostro cavo 12V ha 4 pin?

dipende c'e' a 4 ed 8 pin sdoppiato,ma a te serve 4 pin

bronzodiriace
16-03-2012, 18:53
Già provato con una vga pci-e ma non parte comunque!

non ti parte perchè avrai acceso e spento più volte fallendo il boot.


Resetta il cmos e leva la batteria tampone per 5 minuto senza che sia in corrente l alimentatore.

Dopodiche rimetti il jumper del cmos nella posizione naturale, rimetti la batteria, inserisci la vga pci express e prova ad accendere.


Quella asrock ha di default il sistema di protezione attivato che dopo che hai spento dal tasto o tirando il cavo corrente per tre volte consecutive non vedi nulla a schermo-.

icestorm82
17-03-2012, 00:12
non ti parte perchè avrai acceso e spento più volte fallendo il boot.


Resetta il cmos e leva la batteria tampone per 5 minuto senza che sia in corrente l alimentatore.

Dopodiche rimetti il jumper del cmos nella posizione naturale, rimetti la batteria, inserisci la vga pci express e prova ad accendere.


Quella asrock ha di default il sistema di protezione attivato che dopo che hai spento dal tasto o tirando il cavo corrente per tre volte consecutive non vedi nulla a schermo-.
Già provato anche questo ma niente da fare!

bronzodiriace
17-03-2012, 10:58
Già provato anche questo ma niente da fare!

provato un solo banco di ram alla volta?

cavo 12v 4 o 8 pin?

icestorm82
17-03-2012, 18:41
provato un solo banco di ram alla volta?

cavo 12v 4 o 8 pin?
Già provato :(

Il cavo è a 4 pin però il manuale della scheda riporta che deve funzionare anche con un cavo a 4 pin!

Simgen
19-03-2012, 11:50
qualcuno di voi ha provato a overclockare?
ho seguito quanto trovato in rete
moltiplicatore a 20x e provato a salire
ma anche solo a 101 non mi parte
deve saltare qualche rapporto di frequenza che mi blocca tutto
qualche idea?

iridio80
06-04-2012, 20:27
ho la stessa identica scheda madre, ma è possibile che dopo aver resettato il cmos mi rimane lo schermo nero? avevo l'uefi 1,20 e non ho una scheda video pci ex da provare, qualcuno di voi ha qualche consiglio? se non rimandarla in rma?

Simgen
07-04-2012, 10:31
ho la stessa identica scheda madre, ma è possibile che dopo aver resettato il cmos mi rimane lo schermo nero? avevo l'uefi 1,20 e non ho una scheda video pci ex da provare, qualcuno di voi ha qualche consiglio? se non rimandarla in rma?

anch'io ho dovuto resettare il cmos, ma sono tornate le impostazioni di default come normale
controlla se qualcos'altro gli da fastidio
esempio non mi parte con una penna usb inserita
e con il cd dei driver mi va sul dos virtuale che crea

iridio80
07-04-2012, 10:46
anch'io ho dovuto resettare il cmos, ma sono tornate le impostazioni di default come normale
controlla se qualcos'altro gli da fastidio
esempio non mi parte con una penna usb inserita
e con il cd dei driver mi va sul dos virtuale che crea

non c'è nulla collegato, il problema è anche che non ho un lettore cd sata, ma ho solo un lettore masterizzatore esterno con cavo usb, ed a video non compare cmq niente.

alla fine è già in vendita così com'è sul mercatino... perchè un rma lo trovo troppo seccante

serpet66
15-04-2012, 17:46
Porca miseria io è un mese che sto combattendo con questi due componenti, cpu a4 3400 ed a75m-hvs. Scheda madre cambiata in RMA e continua a non funzionare nulla!! Guardando il codice della cpu nella lista di compatibilità asrock dovrebbe funzionare tutto, ed invece niente!

:eek: :eek: :eek:

Ho trovato il tuo messaggio per caso.
Ho due motherboard ASROCK a75m-itx.
Non me ne funziona una, niente video!
Niente di niente.
Ho provato con 2 CPU, due alimentatori, montando una scheda video nello slot pci-e, resettando bios.
N - I - E - N - T - E !!!
Domani le riporto, ho perso tutto il weekend dietro.
E meno male che nella scatola c'è scritto che supporta le ultime CPU dual core apu.
'Na schifezza :muro:

wolfnyght
09-05-2012, 11:39
Il processore può salire giusto un pochetto :
http://www.the-overclock-hole.it/novita/2334-kingoverclock-a4-3400-6454mhz-su-a75-ad-aria.html

bronzodiriace
09-05-2012, 12:56
anch'io ho dovuto resettare il cmos, ma sono tornate le impostazioni di default come normale
controlla se qualcos'altro gli da fastidio
esempio non mi parte con una penna usb inserita
e con il cd dei driver mi va sul dos virtuale che crea

il fatto del dvd asrock inserito e l impossibilità di entrare nel bios è scandalosa.
Come anche la questione usb.

Detto questo si impalla il bios se non disattivi la funzione di protezione dopo troppi reset :asd:

Avevo schermo nero utilizzando la gpu dell'Apu.
Riuscito a risolvere mettendo una vga pci express, flash con ultimo bios e poi gpu dell'APU.

serpet66
09-05-2012, 14:18
Giusto per aggiornamento, ho installato una vga pcie e aggiornato il bios all'ultima versione risolvendo quasi ogni problema. mi è rimasta forse una incompatibilità con una scheda audio professionale pcie. Dico forse perché non son sicuro la colpa sia della motherboard.