PDA

View Full Version : HP Envy 17 terza serie


Zero07
02-02-2012, 14:28
Salve a tutti,
l'HP Envy 17 terza serie è uscito a Dicembre negli USA ed ora già in vendita anche in Svizzera e Germania.. qualcuno ha notizie sull'uscita in Italia? Dal momento che preferisco la multimedialità piuttosto che la portabilità questo sembrava perfetto, se qualcuno ha consigli su notebook simili ben vengano.

tonyxx
02-02-2012, 14:32
non credo che da noi esca entro 2-3 mesi, comunque un notebook almeno simile è l' asus n73 top di gamma

Zero07
02-02-2012, 16:10
non credo che da noi esca entro 2-3 mesi, comunque un notebook almeno simile è l' asus n73 top di gamma

Non capisco perché il mercato italiano sia così declassato.. ne sei certo?

Zero07
02-02-2012, 16:11
P.S.: E' uscito anche in Spagna..

RockStepp
06-03-2012, 23:52
Dovremmo esserci quasi:

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/product?cc=it&lc=it&dlc=it&product=5180957

Spero anche in un 15 pollici, ma la vedo grigia...

simaoli1112
22-05-2012, 13:54
Salve, scusate se forse potrebbe essere necro-posting, ma evito di appesantire il forum con un'altra discussione simile.
Non si sa niente ancora sulla nuova serie Envy 17?
Quando ancora dovremmo aspettare?
Grazie mille a tutti :)

tonyxx
22-05-2012, 14:14
comunque questo Notebook HP ENVY 17-3099el non mi sembra niente di che, ha hw della precedente generazione, cioè i7 2670qm e amd 6770m
meglio che considerate l' asus n76 che ha i7 3610qm e nvidia 650m, entrambi componenti di ultima generazione, più efficenti e potenti di quelli del hp

simaoli1112
22-05-2012, 14:27
comunque questo Notebook HP ENVY 17-3099el non mi sembra niente di che, ha hw della precedente generazione, cioè i7 2670qm e amd 6770m
meglio che considerate l' asus n76 che ha i7 3610qm e nvidia 650m, entrambi componenti di ultima generazione, più efficenti e potenti di quelli del hp

Capisco, ma ormai sono puntualizzato su quello :p Non si sa niente sull'uscita in italia?

Mirkuzz
22-05-2012, 16:08
Capisco, ma ormai sono puntualizzato su quello :p Non si sa niente sull'uscita in italia?

veramente ad ora sul sito HP americano dei 13 modelli ENVY nessuno monta processori di terza generazione, neanche gli spectre, inutile prendere ora un laptop che esce ancora con la vecchia tecnologia, tanto più che il prezzo non è molto inferiore

Werewolf32
04-06-2012, 21:16
Finalmente la serie 3000 è presente sul sito hp!!! :D :D

Modello: Notebook HP ENVY 17-3290el (B1H88EA)

Caratteristiche:
Sistema operativo
Windows® 7 Home Premium autentico 64
Processore
Intel® Core™ i7-3612QM (2,1 GHz 6 MB di cache L3 )
Chipset
Intel HM76 Express
Memoria
8 GB di DDR3(2 x 4 GB) Supporta fino a 8 GB DDR3
Slot per memoria
2 DIMM
Unità interna
SATA da 1 TB (5400 rpm)
Unità ottica
Blu-ray ROM con Double Layer SuperMulti DVD±R/RW
Schermo
Radiance Full HD Infinity da 43,9 cm (17,3") (1920 x 1080)
Grafica
AMD Radeon HD 7850M (1 GB GDDR5 dedicata)
Porte
1 HDMI
2 uscita cuffia stereo
1 ingresso microfono
4 USB 3.0
1 RJ45
2 display
Webcam
Webcam HP TrueVision HD con LED di attività; microfono digitale dual array con software
Caratteristiche audio
Beats Audio™ con HP Triple Bass Reflex Subwoofer; HP Wireless Audio abilitato
Interfaccia di rete
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000 integrata
Wireless
Intel 802.11a/b/g/n con WiDi 3x3; Bluetooth

Era una mia fissa da quasi due mesi... :doh:

Noto con piacere che monta processore ivy bridge.
Mi sapete dire qualcosa su questa scheda video: AMD Radeon HD 7850M (1 GB GDDR5 dedicata)??

Cosa ne pensate di questo portatile?

tonyxx
04-06-2012, 21:34
Mi sapete dire qualcosa su questa scheda video: AMD Radeon HD 7850M (1 GB GDDR5 dedicata)??

è a 28nm di fascia medio-alta migliore rispetto alla 6850m che è a 40nm
come pc non è male, ma dai un occhiata al asus n76 che trovo molto interessante

Werewolf32
04-06-2012, 21:58
... Beh, rispetto all'n76 1026 ha la ram della scheda video più aggiornata. Però metà..
Peccato per il solito hard disk da 5400 :mad:

Credo che l'N76 sia forse migliore come rapporto qualità/prezzo..

Intanto lo mettiamo in lista, vediamo se esce il modello 3D..

Mirkuzz
04-06-2012, 23:32
mah il sito hp lo da a 1700 euri e rotti l'envy, vero che stando ai benchmark la gpu è poco meglio della 650 ed il processore è l'unico i7 ivy da 35w (per ora) però mi sembran un pò tantini, con quei soldi prendi un santech, vero anche che poi nei negozi lo troverai a meno.

se puoi comprare dall'america è più personalizzabile e hai uno sconto del 33% per ora, infatti mi sa che compro HP, stavo aspettando l'ideapad Y580 ma rumors lo voglion in uscita a fine giugno :(

tonyxx
05-06-2012, 08:50
... Beh, rispetto all'n76 1026 ha la ram della scheda video più aggiornata. Però metà..

và un pochino di + della 650m ddr3 si, però 1gb di ram per giocare in full hd inizia ad essere poco, io a 1366x768p sono arrivato ad usare fino a 920mb di vram dedicata + 150mb di vram presa dalla ram a BF3, ma in full hd usa + vram...
Credo che l'N76 sia forse migliore come rapporto qualità/prezzo..

beh certo, costa 900 euro contro 1700...
mah il sito hp lo da a 1700 euri e rotti l'envy, vero che stando ai benchmark la gpu è poco meglio della 650 ed il processore è l'unico i7 ivy da 35w (per ora) però mi sembran un pò tantini, con quei soldi prendi un santech, vero anche che poi nei negozi lo troverai a meno.
q8, o prendi un n76 e risparmi molto o passi a notebook assemblabili che gli fanno mangiare la polvere e hanno gpu sostituibili
comunuque ho qualche dubbio circa gli effetivi 35w, in quanto il modello con 200mhz in + fà 45w e non credo che 200mhz consumino 10w, e sopratutto il tpd dichiarato da intel è da prendere con le pinze sul i7 2670qm del notebook in firma ho misurato fino a 58w di consumo, contro il tpd "dichiarato" di 45w, quindi io ho seri dubbi circa i reali 35w su un i7 quad...

davidgreen83
05-06-2012, 14:29
và un pochino di + della 650m ddr3 si, però 1gb di ram per giocare in full hd inizia ad essere poco, io a 1366x768p sono arrivato ad usare fino a 920mb di vram dedicata + 150mb di vram presa dalla ram a BF3, ma in full hd usa + vram...


920mb di vram con bf3 in HD? :eek: ma l'hai impostato tutto su ultra? io sul fisso ne consumo circa 1230mb in full HD a dettagli ultra e AA forzato a 16x QAA

hai ragione comunque per il full HD (che l'envy ha di serie) 1gb è poco... i giochi moderni ne usano di +


comunque l'envy secondo me è davvero un pessimo investimento... anche se è fascia alta sempre un HP resta... per la cifra che costa c'è di meglio..

simaoli1112
05-06-2012, 18:57
Tipo? Che si trova di meglio? Sempre con Ivy e Gddr5 e full hd pero :)

Mirkuzz
05-06-2012, 19:24
a quel prezzo ti fai un santech, un deviltech, un notebookguru o un alienware con caratteristiche migliori (non 3d però), se cerchi poi ci sono altre 200 marche ma americane, mentre la santech è italiana, le altre 2 tedesche e alienware è della dell

EDIT: tutte e 4 sono personalizzabili, quindi metti tu quello che vuoi

davidgreen83
05-06-2012, 22:52
a quel prezzo ti fai un santech, un deviltech, un notebookguru o un alienware con caratteristiche migliori (non 3d però), se cerchi poi ci sono altre 200 marche ma americane, mentre la santech è italiana, le altre 2 tedesche e alienware è della dell

EDIT: tutte e 4 sono personalizzabili, quindi metti tu quello che vuoi

esattamente... e con una gpu migliore, per quanto riguarda il 3d.. a che serve se dopo 20 secondi di gioco in 3d attivo poi ti prende un mal di testa da oscar

^Rey^
01-07-2012, 19:38
bellissimo il hp envy 17. sono riuscito ad acquistare la versione prima (envy 17 3d 3000) nel viaggio usa che ho fatto.
E' il mio primo portatile e secondo me, in questo momento, è il portatile migliore che si possa avere per qualità e prestazioni senza spendere 2000€ per il mac book pro

tonyxx
01-07-2012, 19:46
E' il mio primo portatile e secondo me, in questo momento, è il portatile migliore che si possa avere per qualità e prestazioni senza spendere 2000€ per il mac book pro

non esageriamo, certi asus e i santech non sono certo da meno

^Rey^
01-07-2012, 22:42
immagino che sulla carta, asus e santech siano meglio. Però secondo me il portatile deve avere anche un bel design curato in tutti i particolari.
Tra i notebook 17'' di fascia alta, trovo che il hp ha il design più curato.
Forse non vale 1500 euro, però 1200-1300 euro secondo me si.

simaoli1112
02-07-2012, 09:17
immagino che sulla carta, asus e santech siano meglio. Però secondo me il portatile deve avere anche un bel design curato in tutti i particolari.
Tra i notebook 17'' di fascia alta, trovo che il hp ha il design più curato.
Forse non vale 1500 euro, però 1200-1300 euro secondo me si.

Quito pienamente, i clevo fanno schifo come design, almeno per me u.u

^Rey^
02-07-2012, 12:08
il hp envy è costruito su un case unibody in alluminio e la parte posteriore del monitor è in magnesio. Che piaccia o meno esteticamente, comunque i materiali sono di qualità rispetto alla solita plastica.
Non mi sembra che ci siano molte altre alternative con di pari qualità.

Come peso, 3.3 kg, io non lo trovo neanche troppo pesante.

ccastell86
02-07-2012, 15:19
voi l'avete trovato da qualche parte ? (shop online o negozi fisici)

frank_113
02-07-2012, 21:03
Io ho chiesto da euronics dicendogli che già appare nel sito hp con tanto di prezzo e il commesso ha controllato tra gli ordini e risulta in arrivo, addirittura già scontato(1500euro) fino al 15 luglio in quanto euronics sta scontando molti pc col 10%.. mi ha chiesto se volevo bloccarlo ma voglio vederlo prima dal vivo...

^Rey^
03-07-2012, 13:06
dato che ho la versione dicembre 2011 (con sandy bridge), sono disponibile a rispondere a domande se qualcuno ha bisogno di informazioni

frank_113
03-07-2012, 17:39
Allora comincio io.. il nuovo envy scalda come una ciminiera così come accade con la serie precedente?

^Rey^
03-07-2012, 20:58
non posso darti una comparazione con la versione precedente, perchè non ho avuto tra le mani versioni precedenti, però io non avverto nessuna temperatura alta. Viene raffreddato in modo molto adeguato.
Ha l'uscita delle ventole nella parte posteriore, quindi non senti aria calda ne da sotto, ne dai lati sinistro e destro.
Non lo uso con i giochi perchè non mi trovo comodo ad usare questa i tasti sottili per giocare.

La parte più calda che ho avvertito è a destra del mousepad, perche sotto si trovano i 2 hard disk. E' un caldo che non da assolutamente fastidio. Lo sento perchè tutto il resto rimane freddo.

Dai fori sopra la tastiera, quando la ventola gira veloce, sento un po' di aria sulle mani e assolutamente niente caldo.

Facendo uno stress test con prime95, riesco a tenere il portatile sulle gambe senza nessun terrore. Si sente come viene espulsa tanta aria calda, quindi il raffreddamento funziona molto bene.

briscola88
18-07-2012, 17:16
Io ancora devo capire la differenza tecnica tra i modelli 17-2090el e 17-2180el...!
Comunque, la nuova serie, 3xxx, ha subito un restyling molto interessante che ne fa un concorrente del macbook pro nel design. Quanto alle prestazioni... Per me al momento il top è l'asus g75, che costa 1200 € circa. Ma alla fine io penso che per risparmare qualcosina prenderó l'envy 17-2090el, anche se questa nuova serie fa gola... Ma costicchia e poi chissà quando nel mercato italiano...

^Rey^
25-07-2012, 22:35
Non l'ho capita nemmeno io. So solo che per la terza serie la sigla 3000 identifica la prima versione uscita a dicembre 2011, mentre 3300 identifica la seconda versione uscita a giugno 2012 (ivy bridge). Forse e' un codice legato al modello del processore.

Veramente strano che in Italia ancora non si trovi questa serie. Io ho avuto la fortuna di comprarlo ricondizionato dall'hp (quindi pari al nuovo) a soli 920 euro.
Pero' mi son fatto il viaggio in usa e niente garanzia.

Come design, fa veramente gola. A me colpisce ogni volta che lo guardo.
Se l'hp aspetta ancora un po' a venderlo in Italia, fa tempo a creare la quarta serie.

zziplex
10-08-2012, 08:02
...ci stavo pensando e l'ho anche trovato in italia a solo 1100 euro, ma alla fine andro' su santech.
Anche se esiste il modo di montare il II hard disk e forse anche l'ssd msata la soluzione santech, seppur meno bella esteticamente, per pochi soldi in + mi permette una macchina molto + configurabile e longeva....speriamo bene x la qualita'...

simaoli1112
11-08-2012, 08:24
Non l'ho capita nemmeno io. So solo che per la terza serie la sigla 3000 identifica la prima versione uscita a dicembre 2011, mentre 3300 identifica la seconda versione uscita a giugno 2012 (ivy bridge). Forse e' un codice legato al modello del processore.

Veramente strano che in Italia ancora non si trovi questa serie. Io ho avuto la fortuna di comprarlo ricondizionato dall'hp (quindi pari al nuovo) a soli 920 euro.
Pero' mi son fatto il viaggio in usa e niente garanzia.

Come design, fa veramente gola. A me colpisce ogni volta che lo guardo.
Se l'hp aspetta ancora un po' a venderlo in Italia, fa tempo a creare la quarta serie.

Quoto, purtroppo il nostro mercato informatico non e' dei migliori, o per lo meno parlo per HP.
Se puo' servire io ho il 17-3200 (nuova serie) comprato negli States :D
Se avete domande, fate pure :)
Il mio e' un modello personalizzato, ovvero ho scelto io i componenti da inserirci, per esempio al posto del HD di 1TB a 5200rpm ne ho fatto montare uno da 750 Ibrido con SSD.
Ogni volta che lo guardo rimango stupido, non si vedono molti pc costruiti con metalli :p

Sputafuoco Bill
18-08-2012, 10:36
Mi sapete dire se si può configurare, cambiando ad esempio il processore e l'Hard Disk ?
Sul sito HP non permette di scegliere i componenti, ma si fa riferimento alle "personalizzazioni".

dragonw
18-08-2012, 20:20
Info sull'envy interessano parecchio pure a me.
Soprattutto nella parte gaming / raffreddamento visto che prettamente intendo utilizzaro per gaming.

Per chi dice santec... bhe c'ho dato un occhiata ma a meno di 1500 non si porta a casa nulla... vero che montano GTX come video...
I santec come raffreddamento ecc come vanno?

tonyxx
18-08-2012, 21:02
Per chi dice santec... bhe c'ho dato un occhiata ma a meno di 1500 non si porta a casa nulla
costano non poco si, però puoi farti fare uno sconto e li puoi chiederti di non montarti nessuna ram, hdd e wifi così che li compri aftermarket tù risparmiando un pò
diciamo che arriveresti a 1300 netti se ti dai da fare un pò con i componenti, ma rimane comunque caro, però ha gpu mxm3 sostituibili e che partono dalla gtx675m, mica scherzi
I santec come raffreddamento ecc come vanno?

quelli con amd 7970m a volta arrivano belli alti come temperature (sfiorano i 100gradi gpu), quelli con nvidia gtx680m scaldano un pò meno, ha 2 ventole comunque
comunque per un uso gaming pure non lo vedo bene l' envy (così come l' n56/76), per giocare spendendo meno di un santech ci sono asus g75 con gtx670m

dragonw
18-08-2012, 22:36
quindi mi sconsigli sia asus che hp...
bho provo a contattare santec e vedere cosa mi dicono.
Visto quello che mi dici vado di nVidia.

Che tu sappia l'asus G75vw-t1054v ha la possibilità di montare un secondo disco? che sarebbe un SSD nel mio caso :)

Grazie in anticipo

zziplex
19-08-2012, 07:43
l'Envy e' + da applicazioni multimediali che da gaming, cmq la version 3D in USA dimostra diversi problemi (vedete su: http://forum.notebookreview.com), molti comuni alle schede grafiche amd/enduro che al momento sono decisamente da evitare.

Santech non ha nvidia fino ai primi di settembre (o forse dopo?).
Per il gaming guardate il note samsung che ho in firma...una bomba....

tonyxx
19-08-2012, 10:19
Che tu sappia l'asus G75vw-t1054v ha la possibilità di montare un secondo disco?
ovvio, tutti i 17" in sù hanno 2 slot hdd
Per il gaming guardate il note samsung che ho in firma...una bomba....

:asd:, ma dai che con prendendo un santech si risparmia pure e poi quel samsung non è configurabile e la gpu gtx675m è il rebrand della gtx580m, molto meglio una gtx680m che è pure ben + potente e moderna
Santech non ha nvidia fino ai primi di settembre (o forse dopo?).

strano perchè ci sono santech in circolazione con gtx680m da un pezzo, ma forse non sono disponibili per il momento perchè le devono ordinare

zziplex
19-08-2012, 11:42
ovvio, tutti i 17" in sù hanno 2 slot hdd

:asd:, ma dai che con prendendo un santech si risparmia pure e poi quel samsung non è configurabile e la gpu gtx675m è il rebrand della gtx580m, molto meglio una gtx680m che è pure ben + potente e moderna

strano perchè ci sono santech in circolazione con gtx680m da un pezzo, ma forse non sono disponibili per il momento perchè le devono ordinare


la 680 e' meglio (non lo scopriamo qua) ma alla Santech nn e' disponibile, inoltre quando ho chiesto lumi sui problemi di amd/enduro hanno detto che e' in prob sw...peccato che e' comune a tutti i pc di tutti i brand e peccato che enduro non e' proprio nuovo.... non mi e' parso una cosa molto bella :muro:

sui prezzi non so....io ho pagato una cifra simile e la cpu e' su socket e la gpu e' standard MxM....cosa cambia? (vedi forum usa)

Santech inoltre ha tastiere penose come molti Clevo, audio scadente (anche se le opinioni sn constrastanti)....certo e' un pulino + configurabile (ho gia' 16GB ram, ssd e il secondo disco cmq lo cambio quando voglio) ed ha il raid (ma serve cn SSD?)


per il resto eviterei discussioni da fanboy....

zziplex
19-08-2012, 11:53
....puntualizzo....il Santech configurato cm il Samsung in firma (a meno dell'SSD, come nella config originale = 2x750GB) viene 70 euro meno che spariscono se si paga con paypal....

tonyxx
19-08-2012, 12:00
....puntualizzo....il Santech configurato cm il Samsung in firma (a meno dell'SSD, come nella config originale = 2x750GB) viene 70 euro meno che spariscono se si paga con paypal....

sei sicuro che il samsung abbia gpu sostituibile?

zziplex
19-08-2012, 12:12
sei sicuro che il samsung abbia gpu sostituibile?

cerca su http://forum.notebookreview.com/ se ne parla... quella del Clevo e' sicuramente sostituibile...quella samsung forse ma pare sia mxm 3.0b.

Cmq chi guarda all'Envy non guarda a un gaming pc ma ad un sistema multimediale avanzato (magari 3d)....era quello che cercavo (uso i videogiochi solo su xbox360)

tonyxx
19-08-2012, 12:30
mxm 3.0b.
è lo standard + recente di gpu mxm, però bisogna vedere se proprietario (come asus serie G) o standard
era quello che cercavo (uso i videogiochi solo su xbox360)
allora è uno spreco, gioca sul pc e vedrai che differenza abissale con una gtx675m, anche perchè l' xbox gira a 1270x720p solo:D e bloccato a max 30fps:asd: e solo AA x2 al massimo:asd:

zziplex
19-08-2012, 12:32
è lo standard + recente di gpu mxm, però bisogna vedere se proprietario (come asus serie G) o standard

allora è uno spreco, gioca sul pc e vedrai che differenza abissale con una gtx675m, anche perchè l' xbox gira a 1270x720p solo:D e bloccato a max 30fps:asd: e solo AA x2 al massimo:asd:

lo so che sul pc e' meglio, ma i miei giochi preferiti sono solo 360 (gears of war) ;) se se inzio a giocare su pc inizio a metter su fissi mostruosi con overclock etc etc....e allora altro che i soldi spesi per il notebook....ma arrivo velocemente al doppio o al triplo :sofico: :sofico:

^Rey^
19-08-2012, 17:44
io non uso il hp envy per giocare (sto' nella fascia multimediale) ma ho comunque provato una sessione di gioco su shift 2 (ero troppo entusiasta di provare).
Il portatile se la cava molto bene in termini di qualita' grafica. Non ha tutti i settaggi al massimo, ma da' comunque delle belle soddisfazioni.
In 3d non ci ho provato a giocare perche' vuol dire dimezzare gli fps.

Quando si gioca, le ventole partono a manetta (come penso tutti i portatili) e quindi ho usato le cuffie. Il punto piu' caldo si trova in alto a destra, poco piu' sopra della tastiera. Quel punto non si tocca mai utilizzando la tastiera.
La parte sotto del portatile invece non mi da' mai fastidio perche' c'e' una tecnologia HP chiamata CoolSense. Permette di tenere il fondo del portatile sempre a temperature sopportabili quando rileva che e' posizionato sopra le gambe.

Se si sceglie un portatile dedicato al gaming diverso da HP, bisogna accettare dei contro: il peso maggiore, lo spessore maggiore, la batteria che dura di meno quando non giochi e il calore generato da schede video di grande potenza.
Dal mio punto di vista, non lo vedo un grande affare a puntare su un portatile concepito per il gaming. Con il hp envy si puo' raggiungere un buon compromesso per il gaming (se poi hai la versione 3200, hai una scheda video piu potente della versione 3000) e per la parte multimediale.

tonyxx
19-08-2012, 18:16
se se inzio a giocare su pc inizio a metter su fissi mostruosi con overclock etc etc....e allora altro che i soldi spesi per il notebook....ma arrivo velocemente al doppio o al triplo
ma cosa dici...
prova qualche gioco su pc e non vorrai + toccare console
a mè le console fanno :Puke:
infatti con il pad mi distruggono anche i + imbranati videogiocatori di console, ma con la sacra coppia di tastiera e mouse li aniento:D
calore generato da schede video di grande potenza
l' asus g75 in gioco ha temperature cpu e gpu incredibilmente basse (55-66gradi:eek: a BF3) e pure massimo 40 decibel:eek:
peccato che non abbia optimus, altrimenti avrebbe pure una buona autonomia
quando rileva che e' posizionato sopra le gambe
no come?
questa mi è nuova:asd:

^Rey^
19-08-2012, 20:52
l' asus g75 in gioco ha temperature cpu e gpu incredibilmente basse (55-66gradi:eek: a BF3) e pure massimo 40 decibel:eek:
peccato che non abbia optimus, altrimenti avrebbe pure una buona autonomia


Ho notato adesso che ha delle buone temperature. Effettivamente meglio del hp envy durante le sessioni di gaming. Pero' c'e' un bel prezzo da pagare in cambio: dimensioni, peso (+ di 4kg) ed autonomia (meno di 3 ore in idle).

l
no come?
questa mi è nuova:asd:

Si tratta di una combinazione di design della ventilazione, dei materiali utilizzati poco termoconduttivi, del posizionamento della cpu, gpu e un accelerometro che rileva la posizione se si trova su un tavolo o sulle gambe.
Il software in base alla posizione regole il processore e le ventole per migliorare la sensazione di freschezza e silenzio.
Qua c'e' un video simpatico dell'hp (http://www.youtube.com/watch?v=DTwTOuMelEY) che mostra come funziona

zziplex
19-08-2012, 20:55
Si tratta di una combinazione di design della ventilazione, dei materiali utilizzati poco termoconduttivi, del posizionamento della cpu, gpu e un accelerometro che rileva la posizione se si trova su un tavolo o sulle gambe.
Il software in base alla posizione regole il processore e le ventole per migliorare la sensazione di freschezza e silenzio.
Qua c'e' un video simpatico dell'hp (http://www.youtube.com/watch?v=DTwTOuMelEY) che mostra come funziona

;)

tonyxx
19-08-2012, 21:09
Ho notato adesso che ha delle buone temperature. Effettivamente meglio del hp envy durante le sessioni di gaming. Pero' c'e' un bel prezzo da pagare in cambio: dimensioni, peso (+ di 4kg) ed autonomia (meno di 3 ore in idle).

dimentichi un desing POTENTE e che non passa inosservato, potenza superiore e il 3d nvidia

^Rey^
19-08-2012, 21:27
dimentichi un desing POTENTE e che non passa inosservato, potenza superiore e il 3d nvidia

un portatile così bisogna sfruttarlo solo per giocare. Se ti metti ad usarlo principalmente per navigare su internet e lavoro, non è molto comodo in termini di portabilità.

tonyxx
19-08-2012, 22:03
un portatile così bisogna sfruttarlo solo per giocare. Se ti metti ad usarlo principalmente per navigare su internet e lavoro, non è molto comodo in termini di portabilità.

si beh ovvio, comunque ha anche una cpu molto potente e un sacco di ram, cose che non servono solo per giocare, fà anche da workstation ad alte prestazioni volendo, la resa di monitor, audio e finiture è comunque ben sopra la media, solo la mancanza di optimus pesa

MALACARNE
03-09-2012, 13:41
ma come mai il 3200 non si trova in italia?!
ormai è uscito gia da un bel po..:confused:

zziplex
04-09-2012, 07:12
Si trova, ma la politica hp in italia preferisce prodotti di altro genere...

MALACARNE
04-09-2012, 11:19
dove posso trovarlo?

ti riferisci alle catene tipo saturn, mediaworld ecc., dove è possibile acquistare con finanziamenti?
o intendi su ebay, privati, negozietti che se lo fanno arrivare dall'estero?

zziplex
04-09-2012, 11:49
No no intendo catene italiane...

tonyxx
04-09-2012, 12:00
No no intendo catene italiane...

l' unico sul forum che lo ha lo ha preso negli usa
ha come avatar una specie bruco blu si chiama simaoli credo o qualcosa del genere

MALACARNE
05-09-2012, 13:18
come volevasi dimostrare.. niente.

ieri sono andato al Saturn di Marcianise e han detto che FORSE arriva il mese prossimo (ma dalla faccia con cui me l'han detto penso che non sapevano nemmeno di cosa stessero parlando)

E su nessun sito delle maggior catene italiane (expert, unieuro, euronics, mediaworld, saturn) è presente a catalogo.

Qualcuno che lo ha acquistato o l'ha visto, sa dirmi dove l'ha trovato!?

alexx90
06-09-2012, 10:17
ieri l'ho visto al mediaword esposto

MALACARNE
12-09-2012, 10:38
piccola domanda tecnica per tutti:
è possibile comprare un ssd msata in un secondo momento e installarci il s.o. tramite la partizione di ripristino?

ieri l'ho visto al mediaword esposto
di che zona sei..?

alexx90
12-09-2012, 16:40
piccola domanda tecnica per tutti:
è possibile comprare un ssd msata in un secondo momento e installarci il s.o. tramite la partizione di ripristino?


di che zona sei..?


Gallarate (VA)

MALACARNE
27-09-2012, 08:48
Nuovi driver catalyst 12.9 che dovrebbero migliorare la tecnologia enduro.

qualcuno che li ha provati ha notato miglioramenti?! Molti si lamentavano del non efficace passaggio tra la gpu integrata e quella discreta..

http://www.hwfiles.it/news/catalyst-129-beta-anche-per-gpu-radeon-integrate-in-notebook_43945.html

zziplex
27-09-2012, 13:58
Questi nn credo che hanno il fix a enduro che cerchi tu

MALACARNE
29-09-2012, 15:47
AMD ha pubblicato i Catalyst 12.9 Beta, dotati di tecnologia Enduro per portatili dotati di GPU dedicate della serie HD 7000M e GPU integrate. Grazie a questa funzione i portatili passeranno con maggiore efficacia da grafica dedicata a integrata per risparmiare energia.


Fonte: http://www.tomshw.it/cont/news/catalyst-12-9-beta-con-enduro-e-i-portatili-consumano-meno/39946/1.html

zziplex
29-09-2012, 18:42
Fonte: http://www.tomshw.it/cont/news/catalyst-12-9-beta-con-enduro-e-i-portatili-consumano-meno/39946/1.html

Appunto -- migliore efficacia-- e nn soluzione del baco. Imho

laf90
14-10-2012, 12:20
Ciao a tutti,
sapete come si è evoluta la situazione? è possibile trovare la terza serie in qualche store italiano?
Grazie.

simaoli1112
16-10-2012, 10:40
l' unico sul forum che lo ha lo ha preso negli usa
ha come avatar una specie bruco blu si chiama simaoli credo o qualcosa del genere

Si sono io :D
Ditemi pure se avete domande :)

nico cuts
06-11-2012, 15:11
ciao a tutti
nessuna novità quindi per il 3270nr?
io ho provato a scrivere a tutti i negozi di elettronica più grossi e all'HP direttamente... sono in attesa di conferme...

MALACARNE
10-11-2012, 14:55
ciao a tutti
nessuna novità quindi per il 3270nr?
io ho provato a scrivere a tutti i negozi di elettronica più grossi e all'HP direttamente... sono in attesa di conferme...

Cosa ti hanno risposto!?

Io lo sto cercando da tanto tempo. Ieri sono andato al Mediaworld di Casoria e all' Hp store di Marcianise ma non sono mai arrivati. A questo punto nella zona di Napoli non saprei proprio dove potrei trovarlo..

A quanto pare non esiste in Italia anche se qualcuno dice di averlo preso.. è abbastanza frustante: considerato che è uscito ormai 12 mesi fa oltreoceano, cosa aspettano a commercializzarlo da noi? Che diventi obsoleto?

Esiste qualche sito online dal quale acquistarlo con modalità di pagamento rateizzato!?


P.s.: so che la sigla della versione europea è 3290el (mentre quella americana 3270nr). Cerchi quest'ultimo in particolare? Quali sono le differenze?

nico cuts
12-11-2012, 16:04
Cosa ti hanno risposto!?

Io lo sto cercando da tanto tempo. Ieri sono andato al Mediaworld di Casoria e all' Hp store di Marcianise ma non sono mai arrivati. A questo punto nella zona di Napoli non saprei proprio dove potrei trovarlo..

A quanto pare non esiste in Italia anche se qualcuno dice di averlo preso.. è abbastanza frustante: considerato che è uscito ormai 12 mesi fa oltreoceano, cosa aspettano a commercializzarlo da noi? Che diventi obsoleto?

Esiste qualche sito online dal quale acquistarlo con modalità di pagamento rateizzato!?


P.s.: so che la sigla della versione europea è 3290el (mentre quella americana 3270nr). Cerchi quest'ultimo in particolare? Quali sono le differenze?


il 3270nr l'ho cercato in lungo e in largo, l'unico posto dove era possibile acquistarlo era tramite un sito vetrina di amazon che però non spedisce in italia..
alla fine ho dovuto desistere e "mi tocca" ripiegare sull'asus n76vz... nel complesso l'asus ha caratteristiche migliori ma il design dell'hp mi gasava troooopppo!

la storia della sigla diversa non la sapevo.. però provando a cercare su google non si trova niente lo stesso mi pare...
potrebbe darsi che per interessi di mercato l'hp non venda determinati prodotti in determinate parti del mondo (questo del 3270nr potrebbe esserne un esempio); e come hai detto tu ormai è un modello uscito da quasi un anno... intanto che aspetto l'asus in negozio continuo a cercare il 3290el ma la vedo nera

simaoli1112
15-11-2012, 13:51
Non vorrei spegnere le speranze ma ormai non credo che venga importato nel nostro paese.
Purtroppo sono scelte di mercato, come sempre siamo quelli che ci rimettiamo in tutti i sensi! Ecco perché l'ho comprato dagli States, già sapevo che succedeva così. ;)

MALACARNE
24-11-2012, 11:29
Quindi le possibilità di comprarlo, in qualsiasi parte del mondo, con pagamento rateizzato sono praticamente pari a zero !?

simaoli1112
25-11-2012, 13:02
Quindi le possibilità di comprarlo, in qualsiasi parte del mondo, con pagamento rateizzato sono praticamente pari a zero !?

In qualsiasi parte del mondo, no.

Regolarmente dovresti comprarlo solo in Italia, ma HP in Italia non l'ha commercializzato.

Io lo presi in America, pagando in cash.

Sulla e-baia si trovano le versioni inglesi, sui 1200 in su, uguali al mio unica cosa che io ho l'HD ibrido!

Se interessa tanto lo si potrebbe prendere da li :)

MONNA
08-03-2013, 14:01
Nel caso possa ancora interessarvi l'HP - ENVY 17-3290el è disponibile in offerta a 999,00€ sino al 21 marzo o esaurimento scorte, sul sito italiano Eur....s.
Già ordinato.

DeepTrancer
08-03-2013, 14:17
Nel caso possa ancora interessarvi l'HP - ENVY 17-3290el è disponibile in offerta a 999,00€ sino al 21 marzo o esaurimento scorte, sul sito italiano Eur....s.
Già ordinato.

interessante la GPU, poco più performante di una GTX 660M

MALACARNE
25-07-2013, 15:50
Nel caso possa ancora interessarvi l'HP - ENVY 17-3290el è disponibile in offerta a 999,00€ sino al 21 marzo o esaurimento scorte, sul sito italiano Eur....s.
Già ordinato.

ca**o me lo son perso! :muro: