View Full Version : Nuovi dettagli sulle APU AMD della famiglia Trinity
Redazione di Hardware Upg
02-02-2012, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuovi-dettagli-sulle-apu-amd-della-famiglia-trinity_40559.html
Una scheda tecnica di presentazione di un HTPC di Arctic riporta alcune informazioni preliminari sulle future APU AMD della famiglia Trinity, attese al debutto per metà 2012
Click sul link per visualizzare la notizia.
Italia 1
02-02-2012, 11:37
Amd snocciola novità in continuazione....
Volevo farmi un bel notebook 13" con trinity per giugno, ma temo che qui in italia dovremo aspettare luglio/settembre.
Il monopolio intel nel campo mobile ostacolerà al massimo queste soluzioni.....resto alla finestra....
Pier2204
02-02-2012, 12:47
Dovrebbe essere in via di risoluzione il problema di resa produttiva, probabile che Trinity sia disponibile in quantità già all'uscita.
Lo spero per 2 motivi:
1 considero queste soluzioni eccellenti, molto equilibrate e consumi contenuti
2 il monopolio Intel nei portatili sta arrivando a livelli di guardia.
Fabius Bile
02-02-2012, 12:49
Io devo sostituire la mia mobo mini atx con Atom dual core e Ion2, perchè non va una mazza.
Quindi aspetto con ansia queste soluzioni, spero che ne facciano una che entri nel mio case.
PIl monopolio intel nel campo mobile ostacolerà al massimo queste soluzioni.....resto alla finestra....
Più che di monopolio parlerei di mazzette visti i precedenti
Mr Resetti
02-02-2012, 13:58
Io devo sostituire la mia mobo mini atx con Atom dual core e Ion2, perchè non va una mazza.
Quindi aspetto con ansia queste soluzioni, spero che ne facciano una che entri nel mio case.
Cosa ci devi fare? Io ho un micro PC (neanche mini è la parola giusuta, dato che ho un router che è anche più grosso) con AMD E350 e per guardare video, navigare sul web e usarlo da muletto va che è una cannonata.
sdjhgafkqwihaskldds
02-02-2012, 14:17
Io devo sostituire la mia mobo mini atx con Atom dual core e Ion2, perchè non va una mazza.
Quindi aspetto con ansia queste soluzioni, spero che ne facciano una che entri nel mio case.
mini itx o micro atx? :D che modello è?
Cosa ci devi fare? Io ho un micro PC (neanche mini è la parola giusuta, dato che ho un router che è anche più grosso) con AMD E350 e per guardare video, navigare sul web e usarlo da muletto va che è una cannonata.
Per caso è questo? (http://www.zotacusa.com/zbox-nano-ad10-plus.html)
Cavolo, lo adoro quel mini PC!
comunque sia sono curioso di vedere spec e test della serie Trinity, già il nome mi piace :D
piererentolo
02-02-2012, 15:00
comunque sia sono curioso di vedere spec e test della serie Trinity, già il nome mi piace :D
a chi non piace Trinity :D
http://oneguyrambling.com/wp-content/uploads/2010/09/trinity.gif
Fabius Bile
02-02-2012, 15:02
No è questa:
http://www.asus.com/Motherboards/Intel_CPU_on_Board/AT5IONTI/
Il problema è che usando mediaplayer classic, quando riproduco un video coi sottotitoli a aprte sul mio televisore fullHD, scatta.
La cosa buffa è che usando VLC non scattano, ma quest'ultimo non riesce a riprodurre i MKV full HD.
Ovviamente attivando i sottotitoli, scattano anche i filmati in SD, ma i filmati full HD MKV senza sottotitoli non scattano.
Giusto per la cronaca, ho usato come case un vecchio NES, per questo potrei avere probelmi di spazio.
Io la vedo terribilmente dura contro gli Ivy Bridge---
No è questa:
http://www.asus.com/Motherboards/Intel_CPU_on_Board/AT5IONTI/
Il problema è che usando mediaplayer classic, quando riproduco un video coi sottotitoli a aprte sul mio televisore fullHD, scatta.
La cosa buffa è che usando VLC non scattano, ma quest'ultimo non riesce a riprodurre i MKV full HD.
Ovviamente attivando i sottotitoli, scattano anche i filmati in SD, ma i filmati full HD MKV senza sottotitoli non scattano.
Giusto per la cronaca, ho usato come case un vecchio NES, per questo potrei avere probelmi di spazio.
Prova aad usare il lettore splash player, semplice e potente.
Ovviamente la versione pro sarebbe meglio, ma gia' con la free ti puoi fare un'idea
Io la vedo terribilmente dura contro gli Ivy Bridge---
Anche secondo me... come spera intel di competere con le vga di amd
Pier2204
02-02-2012, 17:03
Io la vedo terribilmente dura contro gli Ivy Bridge---
Non credo, dalle prime indiscrezioni su consumo e prestazioni non la vedo così dura.
anche se perde qualcosa nella CPU non c'è storia lato GPU, visto come si muove il mercato adesso dove multimedia, grafica, interfaccie sempre più luccicose sono la tendenza, per me avrà molto da dire..
Fabius Bile
02-02-2012, 19:22
@Ciocia: ti ringrazio per la dritta, lo proverò.
P.S.
Ma come si fà a fare i quote su sto sito?
argent88
02-02-2012, 19:50
Oo Quelle cifre cosa significano? Sono molto più alte rispetto all'attuale, significa addio alla fascia bassa?
thecatman
02-02-2012, 19:55
Io devo sostituire la mia mobo mini atx con Atom dual core e Ion2, perchè non va una mazza.
Quindi aspetto con ansia queste soluzioni, spero che ne facciano una che entri nel mio case.
io ho una mini gigabyte con atom d525 come muletto e un netbook asus con c60. preferisco atom! ovviamente col netbook non vedo film e neanche col atom anche perchè sti geni si asus hanno messo una 10/100 con hd da 320gb: ma quando lo riempio con una 10/100? almeno gigabit! vabbe il netbook l'ho preso oslo perchè costava 159€. non ho ancora provato E350 quindi mi astengo e sono curioso dell'annuncio degli atom 4core che magari con win8 potrebbero essere una bella cosa
sdjhgafkqwihaskldds
02-02-2012, 20:48
P.S.
Ma come si fà a fare i quote su sto sito?
stai postando dalle news?
clicca a fondo pagina "La discussione è consultabile anche qui, sul forum"
Anch'io appena iscritto non riuscivo a capire come cavolo si faceva! poi ho scoperto il link al forum :D
Fabius Bile
02-02-2012, 23:27
stai postando dalle news?
clicca a fondo pagina "La discussione è consultabile anche qui, sul forum"
Anch'io appena iscritto non riuscivo a capire come cavolo si faceva! poi ho scoperto il link al forum :D
Grazie :doh:
Ho provato il programma, parte, ma dopo 10 secondi non sento più l'audio :cry:
maxmax80
03-02-2012, 00:24
Io devo sostituire la mia mobo mini atx con Atom dual core e Ion2, perchè non va una mazza.
Quindi aspetto con ansia queste soluzioni, spero che ne facciano una che entri nel mio case.
sì, ma non si sa se questi nuovi Trinity saranno disponibili come soluzione OEM per i singoli produttori di schede madri, giusto?
cioè il "rischio" è che ce le ritroveremo o nei notebook o in miniPc bareboone belli che assemblati, senza possibilità di scegliere il resto della componentistica...
in ogni caso AMD sbagliando tutti i tempi tecnici sfornerà un prodotto che si prospetta valido, nel bel mezzo dell' anno della crisi..
..per me vuol dirsi darsi la zappa sui piedi da soli, dovevano cercare di lanciare sul mercato questi prodotti a fine 2011..
Crisi o non crisi c'e' sempre genta che compra.
Piu' che altro deve lanciare il prima possibile e non mostrare sempre e solo lanci sulla carta con continui ritardi. Sulla carta sembra un prodotto valido e ottimale per piccoli portatili, almeno adesso.
Gia' a fine anno intel potrebbe avanzare con le sue cpu, inferiori dal lato grafico, ma sempre migliori dal lato cpu.
io ho una mini gigabyte con atom d525 come muletto e un netbook asus con c60. preferisco atom! ovviamente col netbook non vedo film e neanche col atom anche perchè sti geni si asus hanno messo una 10/100 con hd da 320gb: ma quando lo riempio con una 10/100? almeno gigabit! vabbe il netbook l'ho preso oslo perchè costava 159€. non ho ancora provato E350 quindi mi astengo e sono curioso dell'annuncio degli atom 4core che magari con win8 potrebbero essere una bella cosa
Dove hai trovato un c-60 a 159€??:eek: :eek:
Io a quel prezzo non trovo neanche quelle schifezze di atom....:mad:
Pier2204
05-02-2012, 19:52
Mi piacerebbe una cosa del genere con Trinity..
http://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2012/01/Epson_Endeavor_NP30S.jpg
AleLinuxBSD
05-02-2012, 20:19
in ogni caso AMD sbagliando tutti i tempi tecnici sfornerà un prodotto che si prospetta valido, nel bel mezzo dell' anno della crisi..
..per me vuol dirsi darsi la zappa sui piedi da soli, dovevano cercare di lanciare sul mercato questi prodotti a fine 2011..
Non condivido per i seguenti motivi:
- i computer, nel mondo industrializzato, sono un bene di consumo maturo, quindi le variazioni avvengono prevalentemente per sostituzione.
Nel caso degli utenti, se ci sono novità, nel caso delle aziende, se sono costrette a farlo dal software (ed in quest'ultimo caso tendono comunque a ritardare il più al lungo possibile).
- nel 2011, ma anche anni prima, c'era già la crisi.
Quindi bene farebbe a proporre qualcosa di valido, tanto crisi o non crisi, il segmento più ricettivo è sempre quello dell'utente comune, tanto bistrattato, ma che spende, nonostante non abbia (quasi) nessun ritorno da questo tipo di spese.
Io mi auguro che, nonostante il segmento linux venga snobbato, amd decida finalmente di dare un colpo di reni deciso, ed aprire un bel po' di codice, in modo da usare la sua piattaforma come si deve. Saranno pure piccoli numeri, ma non ci sputerei sopra ..., e poi si farebbe un sacco di pubblicità gratis tra tutti gli utenti che hanno come principio etico l'uso di software open (chiaro supponendo che siano disponibili soluzioni adatte al compito che devi svolgere).
Nota:
Quasi inteso, se si insegna almeno qualcosa, magari un domani gli può servire.
Bisogna però pure vedere quali progressi farà intel lato gpu, perché se al livello di prestazioni, si avvicina troppo ... allora amd è proprio nei guai e, con lei, tutti gli utenti, che non potranno più disporre di un potenziale concorrente e, di conseguenza, prezzi più alti.
maxmax80
06-02-2012, 02:03
- nel 2011, ma anche anni prima, c'era già la crisi.
Quindi bene farebbe a proporre qualcosa di valido, tanto crisi o non crisi, il segmento più ricettivo è sempre quello dell'utente comune, tanto bistrattato, ma che spende, nonostante non abbia (quasi) nessun ritorno da questo tipo di spese.
Io mi auguro che, nonostante il segmento linux venga snobbato, amd decida finalmente di dare un colpo di reni deciso, ed aprire un bel po' di codice, in modo da usare la sua piattaforma come si deve. Saranno pure piccoli numeri, ma non ci sputerei sopra ...
Bisogna però pure vedere quali progressi farà intel lato gpu, perché se al livello di prestazioni, si avvicina troppo ... allora amd è proprio nei guai e, con lei, tutti gli utenti, che non potranno più disporre di un potenziale concorrente e, di conseguenza, prezzi più alti.
beh, sono d' accordo su tutti i punti tranne il primo, nel senso che la crisi c' era già, ma adesso sta arrivando a completa maturazione purtroppo..:(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.