View Full Version : Epistemologia della gestione delle password
setterernga
02-02-2012, 11:14
Non so se questo topic vada qui o in "altre discussioni".
Per la gestione dellle password (web, banca, etc.) vi affidate a un software? Se sì, quale?
Oppure vi affidate alla cara vecchia carta?
Oppure ancora avete un metodo diverso?
Io avevo tutto nel cellulare, in un'app protetta da pw... finché, oggi, non ha deciso di smettere di funzionare...
marcos86
02-02-2012, 11:21
Soluzione estremamente facile per chiunque: file di testo con scritte le password e poi crittografare il file.
Per crittografarlo puoi usare svariati sistemi, sia con winrar che con programmi appositi (a esempio EasyCrypt fatto da un utente del forum http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2434730)
Puoi provare e vedere cosa ti è più comodo.
In alternativa esistono programmi appositi di gestione delle password.
Uno dei migliori (se non il migliore) e per di più gratuito è http://keepass.info/
setterernga
02-02-2012, 11:35
Soluzione estremamente facile per chiunque: file di testo con scritte le password e poi crittografare il file.
Per crittografarlo puoi usare svariati sistemi, sia con winrar che con programmi appositi (a esempio EasyCrypt fatto da un utente del forum http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2434730)
Puoi provare e vedere cosa ti è più comodo.
In alternativa esistono programmi appositi di gestione delle password.
Uno dei migliori (se non il migliore) e per di più gratuito è http://keepass.info/
Questo però presuppone tre cose, correggimi se sbaglio:
1- Replicare i supporti su cui risiede il file (in modo che se, esempio, ti rubano il pc, hai lo stesso file da un'altra parte) e tenere i supporti in luoghi diversi (sempre per il discorso del furto, ma vale anche per incendi e incidenti vari).
2- Avere sempre uno di questi supporti a disposizione per qualsiasi operazione si debba fare.
3- Affidare tutta la propria esistenza a una master password. Se te la dimentici o te la rubano, sei un uomo morto.
marcos86
02-02-2012, 11:56
1- Replicare i supporti su cui risiede il file (in modo che se, esempio, ti rubano il pc, hai lo stesso file da un'altra parte) e tenere i supporti in luoghi diversi (sempre per il discorso del furto, ma vale anche per incendi e incidenti vari).
Certo che si. Ma vale anche per un foglio di carta ;)
2- Avere sempre uno di questi supporti a disposizione per qualsiasi operazione si debba fare.
Io ho delle copie salvate su internet e nella chiavetta.
Se non c'è uno c'è l'altro. Anche perchè difficilmente dovrai usare delle password per conti online senza una connessione attiva ;)
3- Affidare tutta la propria esistenza a una master password. Se te la dimentici o te la rubano, sei un uomo morto.
Questo è il problema.
Molti criptano file e poi vengono a chiedere come recuperare i dati...
La password dovrebbe essere sufficientemente lunga e facile da ricordare.
Anche perchè non è una password che usi per un sito o un'altro, è la password dell'archivio che presumibilmente non cambierai mai.
Io da 3-4 anni uso una password da 64 caratteri. Sembra difficile, ma basta pensarla bene e non è difficile da ricordare, è una combinazione di date sigle nomi e numeri che per un motivo o per un altro contano, quindi non potrei scordare sta password neanche volendo.
Se usi una password da 20 caratteri sei sicuro e non dovrebbe essere difficile da ricordare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.