PDA

View Full Version : Tecnologie costruttive


xPecax
02-02-2012, 12:11
Ciao a tutti,
avrei bisogno di qualche delucidazione sulle tecnologie costruttive dei processori... Principalmente su COME vengono costruiti e sui MATERIALI che vengono usati (anche nelle dimensioni).
Ad esempio mi è stato riferito che INTEL è arrivata a 35nm ma non so, nelle specifico di cosa si parla. :mc:

Phenomenale
02-02-2012, 13:14
I processori vengono costruiti con dei wafer fatti di semiconduttori al silicio.
Intel è arrivata ai 32nm con i Sandy-Bridge (non 35), ed in aprile passerà ai 22nm con Ivi-Bridge.

Per i dettagli, che sono molto lunghi e complessi, mi sembra più adatta una ricerca di documentazioni su internet che postare in un forum... fermo restando che se qualcuno ha voglia di scrivere un bel papiro è più che benvenuto! :D

PS. Tesi in arrivo? :oink:

xPecax
02-02-2012, 13:58
grazie per la questione dei 32 nm :)
Comunque non si tratta di tesi, ma di un esame che devo dare la prossima settimana ;)

Capellone
02-02-2012, 14:59
anzitutto ti serve una infarinatura sulla chimica dei semiconduttori, poi cominci a leggere questo (http://en.wikipedia.org/wiki/Integrated_circuit) e ti fai un'idea di quali sono i concetti fondamentali da approfondire con altre ricerche.

Logan89
02-02-2012, 16:03
anzitutto ti serve una infarinatura sulla chimica dei semiconduttori, poi cominci a leggere questo (http://en.wikipedia.org/wiki/Integrated_circuit) e ti fai un'idea di quali sono i concetti fondamentali da approfondire con altre ricerche.

sono d'accordo. La chimica dei metalli semiconduttori come il silicio nel caso dei processori è parecchio bella e anche facile da capire (al variare delle temperature essi diventano isolanti o conduttori). Mi ricordano i tempi della scuola :-)

xPecax
02-02-2012, 16:19
grazie per le varie risposte sulla chimica dei processori.
vi linko anche un articolo che ci ha consigliato il mio professore per farvi capire nel dettaglio di cosa avrei bisogno :fagiano:

http://spectrum.ieee.org/semiconductors/design/the-highk-solution

Logan89
02-02-2012, 16:26
grazie per le varie risposte sulla chimica dei processori.
vi linko anche un articolo che ci ha consigliato il mio professore per farvi capire nel dettaglio di cosa avrei bisogno :fagiano:

http://spectrum.ieee.org/semiconductors/design/the-highk-solution

Praticamente vorrebbe sapere la storia e l'evoluzione dei microprocessori dalla loro nascita (erano enormi "casse" elettroniche formati da transistor, resistenze, condensatori ecc) a come sono oggi! ing informatica studi?

xPecax
02-02-2012, 17:28
Praticamente vorrebbe sapere la storia e l'evoluzione dei microprocessori dalla loro nascita (erano enormi "casse" elettroniche formati da transistor, resistenze, condensatori ecc) a come sono oggi! ing informatica studi?

L'articolo è moooolto generico... A me interessano i processori moderni, e con moderni intendo quelli che sono ora in commercio e quelli di ultima generazione che vengono sfornati da intel amd ecc. ecc.

Studio fisica a Bologna e questi sono argomenti della prima parte del corso di Laboratorio2 :cool:

Logan89
02-02-2012, 17:42
L'articolo è moooolto generico... A me interessano i processori moderni, e con moderni intendo quelli che sono ora in commercio e quelli di ultima generazione che vengono sfornati da intel amd ecc. ecc.

Studio fisica a Bologna e questi sono argomenti della prima parte del corso di Laboratorio2 :cool:

Complimenti x il bel corso di laurea, beh allora penso ke nn ho nulla da dirti riguardo la chimica e i processi fisici dei semiconduttori :sofico: