Entra

View Full Version : Prossime al debutto nuove versioni di CPU AMD FX


Redazione di Hardware Upg
02-02-2012, 09:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/prossime-al-debutto-nuove-versioni-di-cpu-amd-fx_40555.html

AMD estende la gamma di processori desktop per soluzioni socket AM3+: due nuove CPU FX con 4 e 6 core, affiancate da un modlelo FX-8150 dotato di kit di raffreddamento a liquido in bundle

Click sul link per visualizzare la notizia.

-giorgio-87
02-02-2012, 10:15
forse si inizia a ragionare con queste versioni di buldozzer?

jolly74
02-02-2012, 10:29
forse si inizia a ragionare con queste versioni di buldozzer?

Non credo , lo step è sempre il solito hanno si quelle centinaia di mhz in più , ma nulla di sconvolgente a livello prestazionale .

nico_1982
02-02-2012, 10:48
forse si inizia a ragionare con queste versioni di buldozzer?
In che senso? Un incremento di frequenza di 300 e 400 MHz è notevole, ma non quando viene pagato con l'aumento del TDP da 95 a 125W. Rimangono sempre i dubbi sia sulla bontà del progetto di AMD che della qualità del silicio di GF. Vedremo Piledriver...

-giorgio-87
02-02-2012, 11:02
Vedendo i prezzi e le caratteristiche magari possono rappresentare una buona alternativa...l'fx 4170 non credo che manterrà la quota di 153 dollari...non saranno eccelsi ma a giusto prezzo non sono da dimenticare...

genesi86
02-02-2012, 11:04
Cosa cosa? ho letto bene? "compatibili anche con alcune piattaforme socket AM3"???.... se così fosse potrei pensare di vendere il mio attuale PhenomII955BE restando in casa AMD. Speriamo!

Nforce Ultra
02-02-2012, 11:07
Cosa cosa? ho letto bene? "compatibili anche con alcune piattaforme socket AM3"???.... se così fosse potrei pensare di vendere il mio attuale PhenomII955BE restando in casa AMD. Speriamo!

Chi te lo fa fare? Per prendere un bulldozer e peggiorare le tue prestazioni attuali...tieniti il 955BE

jolly74
02-02-2012, 11:15
Chi te lo fa fare? Per prendere un bulldozer e peggiorare le tue prestazioni attuali...tieniti il 955BE

Appunto , il 955BE le suona in quasi tutti i campi al 4 core FX

genesi86
02-02-2012, 11:21
@Nforce Ultra - dipende dal prezzo e dall'incremento di prestazioni che ne consegue. BD nelle operazioni dove sfrutta tutti i core è assolutamente competitivo, il problema è che queste sono una netta minoranza, ma io che mi diletto con EDIUS e Photoshop, non sarebbe malvagio. Vedremo questi nuovi BD come si posizionano in termini di prestazioni e di prezzo, anche rispetto agli X6 attuali....

gxxx
02-02-2012, 11:22
azz, raffreddamento a liquido incluso per l'8 core, certo che comunque 400 dollari per una cpu con quelle performance non sono pochi...

ndwolfwood
02-02-2012, 11:37
forse si inizia a ragionare con queste versioni di buldozzer?

Come hanno già notato aumentare le frequenze a scapito dei consumi non è certo un miglioramento.
Anzi, queste versioni confermano l'incapacità di apportare miglioramenti reali(almeno per adesso), quindi il fallimento del progetto Bulldozer.

ilbuglio
02-02-2012, 11:38
ora si che sono da prendere... specialmente quello a liquido ... amd dovrebbe cambiare strategia visto le attuali performance/consumi .... della serie fx .. un fx-8150 dovrebbe andare in listino allo stesso prezzo del intel 2500k dato che malgrado + core + consumi si attesta sulla stessa resa
e quindi ricalibrare i costi di tutte le altre cpu + basse .. oppure se vuol puntare sulle performance e mantenere il prezzi attuali che si dia una mossa a revisionare le attuali serie fx...

certo ora come ora non è ne poco costoso ne adeguatamente performante ... dato che un 1100t tiene testa a tutte le cpu 4 e 6 core buldozzer... e non sfigura contro le 8 core...

la cosa mi sembra chiara

sbudellaman
02-02-2012, 11:45
forse a 4,2ghz inizierà a valer qualcosa in gaming, in confronto ai vecchi phenom... invece con l'i3 2120 imho ancora non c'è storia...

Che discorsi pazzeschi, un processore che anzichè gareggiare con la concorrenza fa ancora a botte con le cpu di vecchia gen della sua stessa casa :D

FroZen
02-02-2012, 12:35
Dati i problemi di gestione dei task su Windows, AMD ha dovuto "aggirare" questi problemi alzando la frequenza base delle CPU di modo che siano in "turbo" perenne dato che Windows facendo casini incredibili con i task non permetteva una gestione efficiente del turbo e quindi: consumi alti, prestazioni deludenti, etc etc

Diciamo che l'impero Windows-Intel ha colpito ancora! :D

FroZen
02-02-2012, 12:45
Gli i3 se non giochi e basta sono "passati", al di là dei benchmark.............oggigiorno 2 thread (oppure 2th + 2 virtuali) sono pochi, punto.....appena usi un po' di multitasking si siedono.....se invece usi giochi console-oriented allora la storia cambia.....

sbudellaman
02-02-2012, 13:35
Gli i3 se non giochi e basta sono "passati", al di là dei benchmark.............oggigiorno 2 thread (oppure 2th + 2 virtuali) sono pochi, punto.....appena usi un po' di multitasking si siedono.....se invece usi giochi console-oriented allora la storia cambia.....

Guarda che l'i3 2120 non è superiore solo nei benchmark... nei giochi è sopra a qualsiasi phenom 2, anche il phenom 980 che è quello più spinto :
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2848/moneybench_giochi.png
e poco vale il fatto che sia un dual core... se ha una architettura superiore in quell'ambito non c'è niente da fare, puoi fare pure gli esacore ma non lo raggiungi.
Anche in altri ambiti non è mica malaccio.

Poi vabbè... se devi giocare e nello stesso tempo navigare su internet e magari vederti anche un film è un altro discorso :D In tal caso bisognerebbe vedere un phenom quad come si comporta al posto suo, non saprei dire se farebbe di meglio.
Tuttavia non puoi considerarli "passati" se allo stesso tempo la concorrenza non offre di meglio.

Duncan88
02-02-2012, 13:52
380€ per un FX, fa venire da ridere anche se ha il liquido incluso, che poi alla fine è roba basata su base Corsair, quindi prestazioni al pari di un dissipatore ad aria.

AceGranger
02-02-2012, 14:08
Dati i problemi di gestione dei task su Windows, AMD ha dovuto "aggirare" questi problemi alzando la frequenza base delle CPU di modo che siano in "turbo" perenne dato che Windows facendo casini incredibili con i task non permetteva una gestione efficiente del turbo e quindi: consumi alti, prestazioni deludenti, etc etc

Diciamo che l'impero Windows-Intel ha colpito ancora! :D

peccato che i BD fanno ca**re anche con LINUX :sofico:

Stappern
02-02-2012, 14:17
380€ per un FX, fa venire da ridere anche se ha il liquido incluso, che poi alla fine è roba basata su base Corsair, quindi prestazioni al pari di un dissipatore ad aria.

probabilmente anche peggio



cmq aspettavo con ansia questi bulldozer per fare l'upgrade dal mio 965 e invece mi è toccato passare ad intel...bah

jolly74
02-02-2012, 14:23
peccato che i BD fanno ca**re anche con LINUX :sofico:

Purtroppo è proprio vero , anche con linux sono dei mezzi flop

Duncan88
02-02-2012, 22:23
Purtroppo è proprio vero , anche con linux sono dei mezzi flop

Linux è un OS che in ambito domestico è inutile, non ci sono programmi che funzionino, è peggio del mac e inoltre è totalmente il contrario di intuitività, io ho lavorato con fedora, in ambito professionale e se non conosci la console e i comandi a memoria, non installi nemmeno mezzo programma e non sto skerzando.

La gente che tira in ballo Linux nei discorsi con AMD, sono solo fanboy che cercano di giustificarsi l'acquisto, la realtà è ben diversa, AMD che sia Phenom II O FX, non riescono a competere almeno nelle fasce serie con Intel, nel senso che sono nettamente inferiori come mettere a confronto la RedBull RB7 contro la FIAT Panda, che poi ci siano degli sprazzi di competitività con applicazioni ben specifiche lascia il tempo che trova.

carlottoIIx6
02-02-2012, 22:46
perchè prima di parlare di flop e mezzi flop non approfondite le questioni?
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?278575-Return-of-AMD-FX-My-OC-d-AMD-FX-8150-6990-review-Check-in-Daily-for-New-Results!
a leggere commenti mediocri si finisce per pensare che sia la cpu ad essere.. mediocre.

Duncan88
02-02-2012, 22:51
Cosa dovrei vedere ?

Guardacaso i soliti unici bench dove va ben amd come cinebench e 3d mark in versione cpu score + i test inutili di Aida e test di compressione ?
Quando si parla di "paraocchi".......... :rolleyes:

Stai a vedere che ora FX non è un FLOPPONE e che siamo noi ad aver visto male.
Se ti piace così tanto compratelo, se non la sostengono i fanboy chi deve sostenerla.

maxmax80
03-02-2012, 00:17
io ho sempre avuto Intel, ma ragazzi,

il problema dei processori AMD non sono le prestazioni in senso assoluto secondo me.
sono il rapporto che hanno con il prezzo & il TDP..



ma si può quantificare lo stesso processore senza la grafica Radeon integrata, quanto -ipoteticamente- costerebbe & consumerebbe in meno?

avete letto qualcosa a riguardo?

User111
03-02-2012, 07:24
credo che con questi prezzi amd non va da nessuna parte :fagiano: FX-4170 e FX-6200 al costo di un I5 2500K (poco ci manca) e un FX-8150 più costoso di un i7 2700K:sofico: non ci hanno capito una sega :(

AceGranger
03-02-2012, 08:18
ma si può quantificare lo stesso processore senza la grafica Radeon integrata, quanto -ipoteticamente- costerebbe & consumerebbe in meno?

avete letto qualcosa a riguardo?

:stordita: emmm.... gli FX non hanno la grafica integrata.... non puoi togliergli nulla.

tuttodigitale
03-02-2012, 08:47
:stordita: emmm.... gli FX non hanno la grafica integrata.... non puoi togliergli nulla.
In realtà c'è molto di superfluo negli FX, caratteristiche utili solo nel campo server. Anche se va detto che tutto ciò non incide in maniera rilevante sui consumi. Sarebbe un problema di costo, ma si vede che ad AMD conviene ottenere un quad core desktop da una cpu server piuttosto che mettere in produzione un die con circa 400 milioni di transistor (a conti fatti un quad core BD per dimensioni è equiparabile ad un 2core SB, qindi molto più piccolo di un P2, le
prestazioni più scarse rispetto al predecessore sarebbero ampiamente giustificate)

Duncan88
03-02-2012, 09:53
Si dimenticavo, è vero.

AMD non ha la GPU integrata, quindi bisogna pure tenerne conto in favore di intel, soprattutto quando si parla di prezzo / prestazioni. :O

AceGranger
03-02-2012, 10:23
In realtà c'è molto di superfluo negli FX, caratteristiche utili solo nel campo server.

va bè è un discorso che vale anche per Intel, visto che entrambe usano la medesima architettura per fare sia CPU desktop che CPU Server.

(a conti fatti un quad core BD per dimensioni è equiparabile ad un 2core SB, qindi molto più piccolo di un P2, le
prestazioni più scarse rispetto al predecessore sarebbero ampiamente giustificate)

bè insomma

un FX 4100 sono circa 150 mm2
un 2C SB sono 130 mm2

SB occupa meno area, ha una VGA e consuma meno


mi sembra chiaro, almeno per ora, che si tratti di un'architettura pessima

Zappa1981
03-02-2012, 11:13
beh intel è superiore e c'è poco da dire però anche microsozz non ottimizza mai al meglio i prodotti per amd, sempre e solo intel ed è sempre stato così e per sempre sarà così quindi amd fallisce sempre anche prima di cominciare... mi è venuto in mente quel discorso di una decina di anni fa dove intel pagava microsozz sottobanco per truccare i bench con gli athlon xp vi ricordate? secondo voi non succedono più cose di questo genere?.... mah... la tecnologia amd è diversa da quella intel pertanto richiede un ottimizzazione che nessuno però ha voglia di fare dato che intel va per la maggiore ed ecco che la cpu amd è una pippa... (lo sarebbe uguale ma magari non a questi livelli)

Duncan88
03-02-2012, 11:25
beh intel è superiore e c'è poco da dire però anche microsozz non ottimizza mai al meglio i prodotti per amd, sempre e solo intel ed è sempre stato così e per sempre sarà così quindi amd fallisce sempre anche prima di cominciare... mi è venuto in mente quel discorso di una decina di anni fa dove intel pagava microsozz sottobanco per truccare i bench con gli athlon xp vi ricordate? secondo voi non succedono più cose di questo genere?.... mah... la tecnologia amd è diversa da quella intel pertanto richiede un ottimizzazione che nessuno però ha voglia di fare dato che intel va per la maggiore ed ecco che la cpu amd è una pippa... (lo sarebbe uguale ma magari non a questi livelli)

Tutte scuse alla fine, anche senza le magagne, intel sarebbe davanti, è come la storia di linux.

Zappa1981
03-02-2012, 11:30
Tutte scuse alla fine, anche senza le magagne, intel sarebbe davanti, è come la storia di linux.

l ho detto anche io ma non così avanti

Duncan88
03-02-2012, 11:50
l ho detto anche io ma non così avanti

Insomma, usare linux come comparativa è comunque priva di senso, dopo la storiella del compiler che non tutti fra l'altro usano, dire che amd va bene in linux perchè si considera tale come se fosse un windows senza il compiler fa venire solo da ridere.

Intel è avanti ma di certo la posizione dove sta ora è meritata vista la bontà dei prodotti loro, inutile aggirare la cosa o cercare scuse come fanno i fan amd.

Zappa1981
03-02-2012, 12:07
amd non ha scusanti e intel è meglio è vero c'è anche da dire però a favore di amd ed è importante che costano molto meno dei processori intel (chiaramente perchè intel va meglio quindi amd non può permettersi prezzi simili) di conseguenza un quadcore che gira a 4200mhz di base che mi costa solo 135 euro a me personalmente fa gola, per un utilizzo medio del pc qualche gioco word e navigare... Io sarei intenzionato a passare ad amd in futuro, chiaramente se volessi prestazioni brute e facessi grafica a livello professionale allora intel è la scelta giusta. Linux invece mi girava benissimo con il pc in firma però ho dovuto abbandonarlo in quanto non era compatibile con un bel pò di cose e questo era un limite che mi infastidiva, anche perchè odio avere due sistemi operativi che per cambiare programma mi costringono a riavviare il pc di continuo

Duncan88
03-02-2012, 12:10
amd non ha scusanti e intel è meglio è vero c'è anche da dire però a favore di amd ed è importante che costano molto meno dei processori intel (chiaramente perchè intel va meglio quindi amd non può permettersi prezzi simili) di conseguenza un quadcore che gira a 4200mhz di base che mi costa solo 135 euro a me personalmente fa gola, per un utilizzo medio del pc qualche gioco word e navigare... Io sarei intenzionato a passare ad amd in futuro, chiaramente se volessi prestazioni brute e facessi grafica a livello professionale allora intel è la scelta giusta. Linux invece mi girava benissimo con il pc in firma però ho dovuto abbandonarlo in quanto non era compatibile con un bel pò di cose e questo era un limite che mi infastidiva, anche perchè odio avere due sistemi operativi che per cambiare programma mi costringono a riavviare il pc di continuo

Trascuri il fatto che AMD non ha la GPU integrata e intel sì, quindi il prezzo - prestazioni di amd è messo in dubbio.
Se per 135€ intendi il FX 4170, sappi che a parità di cores, la soluzione FX è inferiore ai Phenom II.

Zappa1981
03-02-2012, 12:15
mah la gpu integrata lascia il tempo che trova, francamente pagare una cpu con gpu integrata a priori senza che mi serva allora a maggior ragione scelgo amd o intel senza gpu integrata che presumo esistano contando le prestazioni che hanno le gpu integrate... preferirei una vga da 45 euro che una gpu integrata

Duncan88
03-02-2012, 12:17
mah la gpu integrata lascia il tempo che trova, francamente pagare una cpu con gpu integrata a priori senza che mi serva allora a maggior ragione scelgo amd o intel senza gpu integrata che presumo esistano contando le prestazioni che hanno le gpu integrate... preferirei una vga da 45 euro che una gpu integrata

Quick synch & Virtù, a me l'han fatto già pesare in un altro thread, non mi sembra il caso di pensarla diversamente a seconda di uando fa comodo.

Senza contare che il FX 4170 è un quad minuto, nuovo per via della data di uscita ma inferiore anche al vecchio Phenom X4 anche pur avendo una frequenza più alta, in pratica se non fosse per la frequenza che ha grazie al nuovo PP andrebbe anche più lento dei vecchi Kentsfield di intel di 5-6 anni fa, se per te questa è una cpu ......... a mio parere meglio spendere qualcosa di più e avere qualcosa in cambio piuttosto che spendere quella cifra e avere una cpu vecchia e superata già da anni.

WarDuck
03-02-2012, 13:56
Dati i problemi di gestione dei task su Windows, AMD ha dovuto "aggirare" questi problemi alzando la frequenza base delle CPU di modo che siano in "turbo" perenne dato che Windows facendo casini incredibili con i task non permetteva una gestione efficiente del turbo e quindi: consumi alti, prestazioni deludenti, etc etc

Diciamo che l'impero Windows-Intel ha colpito ancora! :D

Ma non diciamo fesserie please :).

jolly74
03-02-2012, 14:01
Dati i problemi di gestione dei task su Windows, AMD ha dovuto "aggirare" questi problemi alzando la frequenza base delle CPU di modo che siano in "turbo" perenne dato che Windows facendo casini incredibili con i task non permetteva una gestione efficiente del turbo e quindi: consumi alti, prestazioni deludenti, etc etc

Diciamo che l'impero Windows-Intel ha colpito ancora! :D

In effetti nei test con windows 8 beta e con la nuova patch per win7 creata appositamente da microsoft in collaborazione con AMD , abbiamo visto che super boost prestazionale hanno preso gli FX , addirittura in alcuni test sforavano il +3% :eek:

Duncan88
03-02-2012, 17:22
In effetti nei test con windows 8 beta e con la nuova patch per win7 creata appositamente da microsoft in collaborazione con AMD , abbiamo visto che super boost prestazionale hanno preso gli FX , addirittura in alcuni test sofravano il +3% :eek:

:eek:
Ancora un po' e battevano intel, senza considerare che questa patch vale solo quando non si usano tutti i cores.

Zappa1981
03-02-2012, 23:32
amd non è mai stata il top spero solo che nel tempo sistemino sto casino altrimenti non c'è modo di venirne fuori

WarDuck
04-02-2012, 09:57
amd non è mai stata il top spero solo che nel tempo sistemino sto casino altrimenti non c'è modo di venirne fuori

Insomma, all'epoca di Athlon, Athlon XP, Athlon 64 e Opteron prima serie era Intel ad inseguire con il suo inefficiente P4 (Williamette era uno scandalo, s'è un po' ripresa con il Northwood, ma ha venduto solo per il nome non certo per le prestazioni).

Secondo me il vero problema di AMD è che all'epoca non ha tirato fuori CPU mobile all'altezza, e adesso ne paga le conseguenze.

Duncan88
04-02-2012, 10:14
Insomma, all'epoca di Athlon, Athlon XP, Athlon 64 e Opteron prima serie era Intel ad inseguire con il suo inefficiente P4 (Williamette era uno scandalo, s'è un po' ripresa con il Northwood, ma ha venduto solo per il nome non certo per le prestazioni).

Secondo me il vero problema di AMD è che all'epoca non ha tirato fuori CPU mobile all'altezza, e adesso ne paga le conseguenze.

Cosa centrano le mobile adesso con le prestazioni ? :Prrr:
Di AMD ora cè solo il nome, non c'è più Hector Ruiz, nè gran parte del personale che lavorava ai suoi tempi, nè tanto meno possiede le stesse fabbriche, si è riorganizzata più volte licenziando chissà quanti dei vecchi dipendenti e ora sta pure con ATI, quindi non credo che si possano fare paragoni col passato, questa è una AMD nuova ( in senso negativo ).

calabar
04-02-2012, 10:16
Secondo me il vero problema di AMD è che all'epoca non ha tirato fuori CPU mobile all'altezza, e adesso ne paga le conseguenze.
In realtà ai tempi del pentium M i turion non erano così male, anzi.
Mancavano però in certi ambiti dell'ottimizzazione della piattaforma centrino, si trovavano poco in giro e spesso su soluzioni molto dozzinali affette da altri difetti.
Il prodotto però c'era ed era abbastanza competitivo.
Solo dopo, con l'avvento dei core 2 duo, AMD ha cominciato a perdere competitività in questo settore.

Pier2204
04-02-2012, 15:00
Cosa centrano le mobile adesso con le prestazioni ? :Prrr:
Di AMD ora cè solo il nome, non c'è più Hector Ruiz, nè gran parte del personale che lavorava ai suoi tempi, nè tanto meno possiede le stesse fabbriche, si è riorganizzata più volte licenziando chissà quanti dei vecchi dipendenti e ora sta pure con ATI, quindi non credo che si possano fare paragoni col passato, questa è una AMD nuova ( in senso negativo ).

Le cose cambiano come le persone, è vero che questa è un AMD nuova, uscita quasi indenne da un acquisto da salasso come ATi, da batoste ricevute da Intel ora sistemate con un miliardozzo a chiudere vecchie dispute che in tribunale sarebbero state più onerose.
Una AMD che sta compiendo la fusione completa con ATI, libera da fabbriche che non poteva aggiornare se non con risosre che non disponeva.

Tutto questo per me non è negativo, è negativo solo per coloro che guardano i bench di processori da 500 euro in su, negativo per chi vuole tutto e subito, quando per fare le cose fatte bene ci vuole tempo e risorse.

Oggi AMD sta cominciando a mettere a frutto una strategia che si sta rivelando giusta, persino Intel se n'è accorta cercando di mettere delle pezze al reparto grafico senza riuscirci, se non a metà..

Facile parlare, discorso diverso programmare e realizzare a lungo periodo senza morire.

Duncan88
04-02-2012, 15:26
Quali cose positive scusa ?
Le GPU più diffuse al mondo sono le Intel e ancora di più ora che le stan vendendo assieme alle cpu, Llano sarà anche meglio come gpu ma se non vende come numero di cpu è difficile tenere testa a intel anche in presenza di GPU più scarsa, che fra l'altro va a mancare di significato visto che se un utente cerca la prestazione in quel settore di certo non va a prendere una GPU integrata.

Pier2204
04-02-2012, 15:48
Quali cose positive scusa ?
Le GPU più diffuse al mondo sono le Intel e ancora di più ora che le stan vendendo assieme alle cpu, Llano sarà anche meglio come gpu ma se non vende come numero di cpu è difficile tenere testa a intel anche in presenza di GPU più scarsa, che fra l'altro va a mancare di significato visto che se un utente cerca la prestazione in quel settore di certo non va a prendere una GPU integrata.

Llano è stato un prodotto appena abbozzato, castrato da rese produttive insoddisfacenti e non ancora completamente convincente, nonostante chi lo ha lo apprezza con soddisfazione, Trinity è un altro mondo, ora le cose possono cambiare.

Riguardo le CPU Desktop è vero che non è ancora in grado di contrastare Intel, ha accumulato un grosso ritardo, spero che sia la base per lo sviluppo futuro, anche se il mercato desktop non sarà più quello di una volta in termini percentuali. Meglio che si concentrano su Workstation e Server, più redditizi, infatti qui non stanno andando male.

Oggi non la vedo un'azienda a rischio, si sta diversificando bene, ha costi di sviluppo/gestione contenuti, ha prodotti che si vendono bene nel suo "piccolo"..

sbudellaman
04-02-2012, 16:12
Le cose cambiano come le persone, è vero che questa è un AMD nuova, uscita quasi indenne da un acquisto da salasso come ATi, da batoste ricevute da Intel ora sistemate con un miliardozzo a chiudere vecchie dispute che in tribunale sarebbero state più onerose.
Una AMD che sta compiendo la fusione completa con ATI, libera da fabbriche che non poteva aggiornare se non con risosre che non disponeva.

Tutto questo per me non è negativo, è negativo solo per coloro che guardano i bench di processori da 500 euro in su,

Il problema è che vengono fatti passi indietro anzichè avanti, apparte Llano che è riuscito meglio ma forse solo grazie all'unione con ati.

Non si parla di guardare solo le cpu da 500 euro in su, l'anno scorso amd andava forte perchè almeno era competitiva nella fascia sui 100 euro coi phenom 2. Col tempo dovrebbe riuscire a migliorare i suoi prodotti, oggi invece allo stesso prezzo non è in grado nemmeno di offrire un prodotto alla pari... è assurdo

Duncan88
04-02-2012, 18:18
Llano è stato un prodotto appena abbozzato, castrato da rese produttive insoddisfacenti e non ancora completamente convincente, nonostante chi lo ha lo apprezza con soddisfazione, Trinity è un altro mondo, ora le cose possono cambiare.

Riguardo le CPU Desktop è vero che non è ancora in grado di contrastare Intel, ha accumulato un grosso ritardo, spero che sia la base per lo sviluppo futuro, anche se il mercato desktop non sarà più quello di una volta in termini percentuali. Meglio che si concentrano su Workstation e Server, più redditizi, infatti qui non stanno andando male.

Oggi non la vedo un'azienda a rischio, si sta diversificando bene, ha costi di sviluppo/gestione contenuti, ha prodotti che si vendono bene nel suo "piccolo"..

Pier tieni conto che il gap con intel a livello di cpu a dire la verità è molto più alto di quello che si vede, Intel "aveva" già pronti gli Ivy Bridge da tempo e ha già mostrasto i sample della architettura successiva fatta col processo produttivo prossimo, AMD invece ha appena iniziato ad affinare l'architettura Bulldozer che è fallimentare e se non riuscirà quantomeno a reggere un minimo passo con i prossimi intel, potrebbe essere costretta a rifare una nuova architettura.
Con questo voglio dire che Intel anche se la vediamo forte ora, in realtà si sta rilassando e sta solamente controllando la situazione, non si sta sforzando.


Il progetto Llano è sicuramente ottimo concettualmente ma è uscito tardi, AMD e ATI si sono fusi nel 2006 e il progetto sarebbe dovuto secondo i loro piani essere in primis un esclusiva che non è stata e poi era atteso molto prima così come il Bulldozer originale.


Nel mondo dell'hardware il parametro "tempo" è quello che scandisce tutto, un prodotto, qualunque esso sia può essere potente e competitivo o meno in base all'arco temporale in cui esce, una cpu all'epoca potentissima come l'AMD Athlon FX60 se uscisse ora sarebbe una vera misera, quindi AMD può anche aver concepito un piano d'azione ottimo ma i prodotti stanno uscendo con ritardi abissali rispetto alle roadmap originali.
Llano potrà anche essere affinato, ma anche Intel sta andando avanti, sia con la GPU che con la cpu, ed è illogico pensare che intel non possa competere con AMD nelle gpu integrate solo perchè sfrutta l'esperienza ATI, ricordiamoci che il potenziale economico di Intel è oramai troppo superiore a quello di AMD e ATI messi assieme, è vero che il progetto VGA di intel presentato tempo fa è stato accontonato però questo non vuol dire che ci riproverà in situazioni più favorevoli.


AMD non è affatto a rischio, però ha pur sempre il classico debito da pagare, non che questo gli crei problemi in termini di fallimento perchè è sottocontrollo però come hai detto tu, AMD ora ha costi di sviluppo/gestione contenuti, ma questo per via del personale ridotto e politica di vendita molto meno complessa di quella intel, è un arma a doppio taglio però, questo può voler dire che intel sarà in grado di aumentare il gap in futuro.

picard12
05-02-2012, 08:09
Linux è un OS che in ambito domestico è inutile, non ci sono programmi che funzionino, è peggio del mac e inoltre è totalmente il contrario di intuitività, io ho lavorato con fedora, in ambito professionale e se non conosci la console e i comandi a memoria, non installi nemmeno mezzo programma e non sto skerzando.

La gente che tira in ballo Linux nei discorsi con AMD, sono solo fanboy che cercano di giustificarsi l'acquisto, la realtà è ben diversa, AMD che sia Phenom II O FX, non riescono a competere almeno nelle fasce serie con Intel, nel senso che sono nettamente inferiori come mettere a confronto la RedBull RB7 contro la FIAT Panda, che poi ci siano degli sprazzi di competitività con applicazioni ben specifiche lascia il tempo che trova.

intutile forse a casa tua, da me funziona perfettamente con più di una distro e su tutti i pc..telefoni compresi..
Pessima analisi qualunquista basata sulla propria capacità di usare un pc con un sistema diverso.
Per tornare in argomento, sicuramente AMD deve lavorare maggiormente sulle CPU, ma queste cpu sicuramente un salto avanti rispetto al mio opteron dual core...e mi sa che quest'estate mi faccio un upgrade..
PS: che processore mi consigliereste, di casa AMD?

Duncan88
05-02-2012, 10:32
intutile forse a casa tua, da me funziona perfettamente con più di una distro e su tutti i pc..telefoni compresi..
Pessima analisi qualunquista basata sulla propria capacità di usare un pc con un sistema diverso.
Per tornare in argomento, sicuramente AMD deve lavorare maggiormente sulle CPU, ma queste cpu sicuramente un salto avanti rispetto al mio opteron dual core...e mi sa che quest'estate mi faccio un upgrade..
PS: che processore mi consigliereste, di casa AMD?

Analisi qualunquista un tubo, io lavoravo con l'edizione Fedora caro mio, e ovviamente l'analisi veniva da un punto di vista DOMESTICO, da HOME USER, non da tecnico / programmatore, Linux è tutto su console o quasi, se non conosci i comandi e le sintassi non vai da nessuna parte.
Fra l'altro non è il thread adatto per fare i fanboy.

Stappern
05-02-2012, 11:12
Analisi qualunquista un tubo, io lavoravo con l'edizione Fedora caro mio, e ovviamente l'analisi veniva da un punto di vista DOMESTICO, da HOME USER, non da tecnico / programmatore, Linux è tutto su console o quasi, se non conosci i comandi e le sintassi non vai da nessuna parte.
Fra l'altro non è il thread adatto per fare i fanboy.

per favore non spariamo falsità un sistema ubuntu si puo usare tranquillamente senza vedere la console nemmeno da lontano...

picard12
05-02-2012, 12:09
Analisi qualunquista un tubo, io lavoravo con l'edizione Fedora caro mio, e ovviamente l'analisi veniva da un punto di vista DOMESTICO, da HOME USER, non da tecnico / programmatore, Linux è tutto su console o quasi, se non conosci i comandi e le sintassi non vai da nessuna parte.
Fra l'altro non è il thread adatto per fare i fanboy.
Allora mi sa che hai problemi..anche di fanboysmo al contrario....:doh:
Tu dai contro facendo delle magre figure, facendo emergere che 1. sai usare 1 solo sistema operativo, però ti vanti di usare linux... e sia chiaro che non uso fedora visto che non è proprio un gioiellino..
2. non hai idea delle ottimizzazioni che si possono ottenere in ambito linux in relazione ai processori.
3.AMD. Fx-8150 non fa proprio schifo, il problema sono i consumi che sono un pò elevati se confrontati ad altre cpu.
4. chi ti ha detto che io sono un programmatore/tecnico?
Sbagliato di grosso e a casa mia si smanetta su foto, video, musica, multimediale etc.
Pensa che ho una rete che tra nas, tv, pc, cell, netbook hanno tutti linux e funzionano alla grande, pensa li usa persino la moglie...senza volerla denigrare.
Comunque se vuoi fare il fanboy al contrario vai nella discussione apposita che conosci.
Qui si parla di processori.

Rilancio non a te, visto la tua scarsa attendibilità:
quale può essere la soluzione migliore, in ambito amd per consumi/prestazioni, visto i consumi dell'8150?

AceGranger
05-02-2012, 13:11
2. non hai idea delle ottimizzazioni che si possono ottenere in ambito linux in relazione ai processori.


ottimizzazioni che pero con BD non portano da nessuna parte; rimane comunque la CPU che è; i test online con linux non mostrano una CPU differente.


3.AMD. Fx-8150 non fa proprio schifo, il problema sono i consumi che sono un pò elevati se confrontati ad altre cpu.


e invece tecnicamente fa proprio pieta

* Ha un die size di 315 mm2, nettamente superiore, ai 216 mm2 del 2600K che ha pure la VGA
* Ha consumi nettamente superiori al 2600K, che in full load arrivano a 40 Watt in piu, per fare la medesima operazione mettendoci in molti casi piu piu tempo
* Ha prestazioni che variano dal simile all'abbastanza inferiore rispetto al 2600K
* talvotla ha problemi persino a confrontarsi con Thuban

picard12
05-02-2012, 13:55
ottimizzazioni che pero con BD non portano da nessuna parte; rimane comunque la CPU che è; i test online con linux mostrano una CPU differente.



e invece tecnicamente fa proprio pieta

* Ha un die size di 315 mm2, nettamente superiore, ai 216 mm2 del 2600K che ha pure la VGA
* Ha consumi nettamente superiori al 2600K, che in full load arrivano a 40 Watt in piu, per fare la medesima operazione mettendoci in molti casi piu piu tempo
* Ha prestazioni che variano dal simile all'abbastanza inferiore rispetto al 2600K
* talvotla ha problemi persino a confrontarsi con Thuban

Rispetto al mio dual core è nettamente migliore...:Prrr: e comunque si consuma anche troppo..

Duncan88
05-02-2012, 15:49
ottimizzazioni che pero con BD non portano da nessuna parte; rimane comunque la CPU che è; i test online con linux non mostrano una CPU differente.



e invece tecnicamente fa proprio pieta

* Ha un die size di 315 mm2, nettamente superiore, ai 216 mm2 del 2600K che ha pure la VGA
* Ha consumi nettamente superiori al 2600K, che in full load arrivano a 40 Watt in piu, per fare la medesima operazione mettendoci in molti casi piu piu tempo
* Ha prestazioni che variano dal simile all'abbastanza inferiore rispetto al 2600K
* talvotla ha problemi persino a confrontarsi con Thuban
Lascialo perdere Ace, è un fanboy, abbiamo appena finito di dire che AMD è un flop colossale e lui chiede comunque un AMD.

Allora mi sa che hai problemi..anche di fanboysmo al contrario....:doh:
Tu dai contro facendo delle magre figure, facendo emergere che 1. sai usare 1 solo sistema operativo, però ti vanti di usare linux... e sia chiaro che non uso fedora visto che non è proprio un gioiellino..


Ubuntu è la versione più povera e semplice di Linux, quasi inutilizzata nemmeno in ambiti professionali, mentre in ambito Home è chiaramente meglio Windows o MAC.
E no, non mi sono mai vantato di saper usare linux, ho solo detto che a me non è piaciuto e non è per nulla intuitivo in ambito casalingo, personale, in ambito professionale è sicuramente decisamente più sicuro e protetto con migliori possibilità gestionali ma in ogni caso sempre da console.


2. non hai idea delle ottimizzazioni che si possono ottenere in ambito linux in relazione ai processori.

Non so cosa intendi ma dubito assai fortemente di ciò che dici.


3.AMD. Fx-8150 non fa proprio schifo, il problema sono i consumi che sono un pò elevati se confrontati ad altre cpu.

No infatti, fa semplicemente pietà.


4. chi ti ha detto che io sono un programmatore/tecnico?


Chi lo ha mai detto ?
2 sono le questioni : o usi ubuntu in maniera primitiva come i bambini oppure devi saper usare la console, per tecnico programmatore intendevo solo il punto di vista, non che lo sia tu.

Allora mi sa che hai problemi..anche di fanboysmo al contrario....:doh:
quale può essere la soluzione migliore, in ambito amd per consumi/prestazioni, visto i consumi dell'8150?

Cosa vuol dire fanboy al contrario ? che tu sei un fanboy e io no, allora sì.
Una CPU meglio del 8150 come prestazioni / consumo ? Escludendo i vecchi prescott, probabilmente tutte. :rolleyes:

roccia1234
05-02-2012, 16:58
Insomma, all'epoca di Athlon, Athlon XP, Athlon 64 e Opteron prima serie era Intel ad inseguire con il suo inefficiente P4 (Williamette era uno scandalo, s'è un po' ripresa con il Northwood, ma ha venduto solo per il nome non certo per le prestazioni).

Secondo me il vero problema di AMD è che all'epoca non ha tirato fuori CPU mobile all'altezza, e adesso ne paga le conseguenze.

Beh, anche quando intel aveva come top di gamma i pentium D ( :stordita: ) c'era amd davanti con i suoi athlon 64 x2, se non ricordo male.

Poi intel ha (finalmente) abbandonato quell'epic fail di netburst che non avrebbe portato da nessuna parte in favore dell'architettura core... e sono iniziati i c@zzi per amd.

picard12
05-02-2012, 18:06
Lascialo perdere Ace, è un fanboy, abbiamo appena finito di dire che AMD è un flop colossale e lui chiede comunque un AMD.



Ubuntu è la versione più povera e semplice di Linux, quasi inutilizzata nemmeno in ambiti professionali, mentre in ambito Home è chiaramente meglio Windows o MAC.
E no, non mi sono mai vantato di saper usare linux, ho solo detto che a me non è piaciuto e non è per nulla intuitivo in ambito casalingo, personale, in ambito professionale è sicuramente decisamente più sicuro e protetto con migliori possibilità gestionali ma in ogni caso sempre da console.


Non so cosa intendi ma dubito assai fortemente di ciò che dici.


No infatti, fa semplicemente pietà.



Chi lo ha mai detto ?
2 sono le questioni : o usi ubuntu in maniera primitiva come i bambini oppure devi saper usare la console, per tecnico programmatore intendevo solo il punto di vista, non che lo sia tu.



Cosa vuol dire fanboy al contrario ? che tu sei un fanboy e io no, allora sì.
Una CPU meglio del 8150 come prestazioni / consumo ? Escludendo i vecchi prescott, probabilmente tutte. :rolleyes:
la maggioranza dei pc viene usata da persone a livello bambino. Usare la console è un'oppurtunità è non un peccato..ma come ragioni..
Il fanboy al contrario è quello che da contro a prescindere, ok che sto FX8XXX non è certo come tutti ci aspettavamo,ma parli di linux a sproposito, oltre che in OT.
Sei tu che hai scritto che non è da uso domestico...cosa sciocca e poco veritiera..Casa mia funziona con linux e basta, TV, nas, pc,modem, tutto con attività multimediale varia ed eventuale..pure gaming..
Se sei attendibile come su questo argomento, e se usi lo stesso metodo di valutazione,allora anche i tuoi giudizi sui processori amd non contano molto.
Ma ora è il caso che si continui il confronto sui processori..e rimani in tema..

Duncan88
05-02-2012, 21:31
la maggioranza dei pc viene usata da persone a livello bambino. Usare la console è un'oppurtunità è non un peccato..ma come ragioni..
Il fanboy al contrario è quello che da contro a prescindere, ok che sto FX8XXX non è certo come tutti ci aspettavamo,ma parli di linux a sproposito, oltre che in OT.
Sei tu che hai scritto che non è da uso domestico...cosa sciocca e poco veritiera..Casa mia funziona con linux e basta, TV, nas, pc,modem, tutto con attività multimediale varia ed eventuale..pure gaming..
Se sei attendibile come su questo argomento, e se usi lo stesso metodo di valutazione,allora anche i tuoi giudizi sui processori amd non contano molto.
Ma ora è il caso che si continui il confronto sui processori..e rimani in tema..

A livello bambino lo usano gli utenti niubbi che preferiscono difatto i MAC ai PC.

Solo perchè tu usi Linux non vuol dire che è buono per uso domestico difatto 1 persona su 1000 se lo usa è già troppo ottimistico e lo fanno o per esigienze particolari o perchè sono niubbi, nel modo come hai detto che lo usi è semplicemente ridicolo, praticamente lo usi come se usassi windows, il chè è senza senso, a questo punto scusa se mi permetto ma il mio giudizio vale decisamente più del tuo che a quanto vedo il qualunquista sei tu visto che non ne capisci in gran chè di Linux, lo difendi semplicemente perchè lo usi tu e quindi cerchi di giustificarti.

Usare la console non è una cosa in più, ma è necessario, indispensabile per molte operazioni, alcuni applicativi e pacchetti non hanno manco un interfaccia grafica in Linux.

Fanboy vuol dire un individuo che sostiene un prodotto di una determinata marca a prescindere causando flame e disinformazione come stai facendo tu, che fra l'altro sei OT, se vuoi un consiglio apriti un thread nella sezione apposita.

maxmax80
06-02-2012, 01:59
:stordita: emmm.... gli FX non hanno la grafica integrata.... non puoi togliergli nulla.

cavolo sì, mi ero confusio con i Llano!

Si dimenticavo, è vero.

AMD non ha la GPU integrata, quindi bisogna pure tenerne conto in favore di intel, soprattutto quando si parla di prezzo / prestazioni. :O

bah, per gli overclokkoni che puntano ai processori di fascia alta da associare a 2 o 3 VGA in crossfire o sli non importa molto della GPU integrata..