PDA

View Full Version : iPad 3 con processore quad-core A6 e LTE


Redazione di Hardware Upg
02-02-2012, 09:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/ipad-3-con-processore-quad-core-a6-e-lte_40552.html

Ancora non si hanno certezze riguardo la data dell'annuncio ufficiale ma, come sempre, si sprecano le voci riguardo la nuova soluzione tablet della casa della mela morsicata

Click sul link per visualizzare la notizia.

Tedturb0
02-02-2012, 09:43
speriamo non lo gambizzino ancora togliendogli l'usb host

help4desk
02-02-2012, 09:55
speriamo non lo gambizzino ancora togliendogli l'usb host

Dubito che una generazione ipad uscirà mai con supporto USB.

p4ever
02-02-2012, 09:59
Dubito che una generazione ipad uscirà mai con supporto USB.

già...poi diventerebbe troppo "open" e l'utente finalmente potrebbe fare quello che li pare, e non quello che Apple decide che può fare...ma uno straccio di uscita video digitale ce l'ha invece? o anche li è castrato?

comunque attendo fiducioso i prezzi al lancio, ovviamente al rialzo rispetto alla generazione attuale...

help4desk
02-02-2012, 10:15
già...poi diventerebbe troppo "open" e l'utente finalmente potrebbe fare quello che li pare, e non quello che Apple decide che può fare...ma uno straccio di uscita video digitale ce l'ha invece? o anche li è castrato?

comunque attendo fiducioso i prezzi al lancio, ovviamente al rialzo rispetto alla generazione attuale...

Non so se voi acquistate un'auto o un televisore per riprogrammarli secondo le vostre esigenze, ma se io compro un prodotto, non ho voglia di metterci le mani dentro per riconfigurarlo. Se come mi viene venduto soddisfa le mie esigenze, va bene. Se invece USB è importante per le mie esigenze, non acquisterò Ipad.
Keep it simple...

-giorgio-87
02-02-2012, 10:17
saro pazzo..ma oltre al solito sistema operativo metterei anche lion..non credo non sia fattibile...vediamo l'air..se si toglie la tastiera e si gira lo schermo lo si puo' far diventare un tablet..

lucamrblonde
02-02-2012, 10:18
già...poi diventerebbe troppo "open" e l'utente finalmente potrebbe fare quello che li pare, e non quello che Apple decide che può fare...ma uno straccio di uscita video digitale ce l'ha invece? o anche li è castrato?

Ah perché basta un'uscita usb o una video per farlo diventare "open"? :rolleyes:
Senza contare che esistono gli adattatori da 30 pin a usb o hdmi, quindi se proprio uno ha tutta questa necessità di sentirsi "open" inserendo una chiavetta usb può farlo :asd:

~Bl4k
02-02-2012, 10:19
Non so se voi acquistate un'auto o un televisore per riprogrammarli secondo le vostre esigenze, ma se io compro un prodotto, non ho voglia di metterci le mani dentro per riconfigurarlo. Se come mi viene venduto soddisfa le mie esigenze, va bene. Se invece USB è importante per le mie esigenze, non acquisterò Ipad.
Keep it simple...
quoto, ma poi...


già...poi diventerebbe troppo "open" e l'utente finalmente potrebbe fare quello che li pare, e non quello che Apple decide che può fare...ma uno straccio di uscita video digitale ce l'ha invece? o anche li è castrato?

comunque attendo fiducioso i prezzi al lancio, ovviamente al rialzo rispetto alla generazione attuale...
posso sapere che c'entra l'essere open con la USB? open di cosa? di mettere dei file nella memoria?con tutti i metodi che ci sono al giorno d'oggi (cloud e dropbox) ancora a ste cose andiamo a pensa! scommetto che sei uno di quelli che si lamenta della mancanza del lettore CD sui sub-note tipo AIR o cose simili... aggiornatevi!

TRF83
02-02-2012, 10:30
Domanda: questi core, saranno derivati dai Cortex A9, o dagli A15? Si sa?

Duncan
02-02-2012, 10:31
Più probabile A15, ma vedremo, più che avere USB host magari potrebbero decidere di implementare la connessione Thunderbolt

Nenco
02-02-2012, 10:32
speriamo non lo gambizzino ancora togliendogli l'usb host
Se c'è già e ci sono gli adattatori perché dovrebbero toglierlo?
Dubito che una generazione ipad uscirà mai con supporto USB.
l'usb è sempre stato supportato, è il concetto di file che non lo è :asd: (a parte ovviamente le foto ed i video)

p4ever
02-02-2012, 10:37
quoto, ma poi...



posso sapere che c'entra l'essere open con la USB? open di cosa? di mettere dei file nella memoria?con tutti i metodi che ci sono al giorno d'oggi (cloud e dropbox) ancora a ste cose andiamo a pensa! scommetto che sei uno di quelli che si lamenta della mancanza del lettore CD sui sub-note tipo AIR o cose simili... aggiornatevi!

caspita..."OPEN" era una battuta per dire! niente a che fare con il s.o.....tutto qui! mi rendo conto che una porta USB o HDMI (che la concorrenza ha) non cambia nulla...era per dire che non aggiungono 1cm in più di quello che serve, magari a molti non serve, ma farcela stare non costa nulla...ovvio che non compro un auto in base al fatto se ha l'ingresso usb o meno, ma è questione di politica "chiusa" del produttore, amen

Sasuke@81
02-02-2012, 10:47
a me interessa di più uno schermo retina, la risoluzione di ipad 1 e 2 è troppo bassa per le dimensioni dello schermo.
se ipad 3 avrà un bel display me lo prendo, altrimenti resto col mio ipad prima generazione che ancora fa il suo dovere alla perfezione.
avere quad core io non ne sento la necissità, a parte il peso non trovo differenze nell'uso di tutti i giorni tra ipad 1 e 2 (ce l'ha mia sorella), è solo un filo più reattivo se apro pdf o app. pesanti...

per chi chiedeva dell'usb il mio ipad prima generazione già supporta le chiavette e le sd con l'apposito adattatore, il problema è che solo certi file sono supportati, per gli altri chi sono metodi alternativi per fare le stesse cose.
stessa cosa per l'uscita hdmi, c'è l'adattatore già da un paio di anni, senza contare che puoi mandare foto e video alla tv se hai un mac, pc o apple tv collegata alla tv ;) senza bisogno di nessun cavo, basta il wi-fi ;)

sanzo78
02-02-2012, 10:54
Non so se voi acquistate un'auto o un televisore per riprogrammarli secondo le vostre esigenze, ma se io compro un prodotto, non ho voglia di metterci le mani dentro per riconfigurarlo. Se come mi viene venduto soddisfa le mie esigenze, va bene. Se invece USB è importante per le mie esigenze, non acquisterò Ipad.
Keep it simple...:mc:

se non sei capace o non ne hai voglia, perchè non lasciare ad altri questa possibilità?

inoltre, smart tv a parte (non le conosco, ma forse si può mettere app e quindi personalizzarle), un'auto può essere modificata come si vuole e poi va di nuovo registrata ed approvata dalla motorizzazione.

gino893
02-02-2012, 10:57
Secondo me il discorso, come già detto da qualcuno, è semplice: se ti piace così com'è (prezzo, caratteristiche, design, software, limitazioni) te lo compri, senò cerchi qualcos'altro, non è obbligatorio avere iPad e iPhone per poi lamentarsi delle limitazioni

Portocala
02-02-2012, 11:00
Sono andato al bar di Beppe ma non hanno ancora "dimenticato" un iPad3 li :asd:

help4desk
02-02-2012, 11:02
:mc:

se non sei capace o non ne hai voglia, perchè non lasciare ad altri questa possibilità?

Infatti, chi ve lo vieta, se avete voglia di smandrupparci sopra. Ma non andate a cercare in Apple il vostro prodotto ideale. E a lamentarsi su un forum. Perchè la filosofia di Cupertino è l'esatto opposto: i prodotti sono semplici, ben funzionanti e limitati. Se un prodotto non fa per voi, guardate pure altrove.



inoltre, smart tv a parte (non le conosco, ma forse si può mettere app e quindi personalizzarle), un'auto può essere modificata come si vuole e poi va di nuovo registrata ed approvata dalla motorizzazione.

CVD

Stappern
02-02-2012, 11:02
Più probabile A15, ma vedremo, più che avere USB host magari potrebbero decidere di implementare la connessione Thunderbolt

e di grazia che ci dovrebbe fare uno con la thunderbolt su un ipad???

help4desk
02-02-2012, 11:04
Secondo me il discorso, come già detto da qualcuno, è semplice: se ti piace così com'è (prezzo, caratteristiche, design, software, limitazioni) te lo compri, senò cerchi qualcos'altro, non è obbligatorio avere iPad e iPhone per poi lamentarsi delle limitazioni

Quoto, ma qui siamo italiani e quindi non perdiamo occasione di lamentarci di tutto.

mestesso
02-02-2012, 11:22
Credo che ognuno faccia un acquisto in base ai propri bisogni, per quanto giustificati o effimeri siano...però trovo inutile puntare il dito su iPad se non implementa determinate cose a causa della politica di Apple sui propri prodotti. C'è chi acquista e si accontenta c'è chi invece gli piace mettere le mani in profondità sui propri acquisti tecnologici ma ne uno ne l'altro approccio sono sbagliati.

Duncan
02-02-2012, 11:31
e di grazia che ci dovrebbe fare uno con la thunderbolt su un ipad???

Semplice, dock a casa, lo attacchi e lo usi con tastiera, mouse o trackpad ed eventualmente anche monitor esterno...

recoil
02-02-2012, 11:43
penso che l'aumento della risoluzione dei display sia scontato, per il resto a parte modifiche tipo fotocamera migliore e piu' velocita' che sono anch'esse scontate non mi viene in mente cosa potrebbero aggiungere. ecco magari thunderbolt visto che apple spinge molto su questa cosa

LTE e' una possibilita', teniamo conto che loro fanno iPad pensando al mercato USA quindi in Italia siamo un po' indietro e ci puo' sembrare prematuro ma da loro no

penso che lo vedremo verso marzo/aprile e stavolta mi sa che lo comprero' anche per casa

gxxx
02-02-2012, 11:59
per me sarebbe più utile l'usb che la thunderbolt, se poi le mettessero entrambe...

Duncan
02-02-2012, 12:05
Se hai la Thunderbolt, puoi mettere un adattatore per USB

Stappern
02-02-2012, 12:12
Semplice, dock a casa, lo attacchi e lo usi con tastiera, mouse o trackpad ed eventualmente anche monitor esterno...

forse hai dimenticato che stiamo parlando di ipad,apple una cosa non la farebbe mai,a meno che non voglia chiudere la divisione mac,in quel caso si

Duncan
02-02-2012, 12:21
Può essere benissimo che l'iPad diventi il sostituto dei MacBook, che ora non sono più a listino, contando il fatto che li compra anche chi ha un fisso o portatile normale, visto che si può usare comodamente in altri ambiti, non l'escluderei, su alcune fasce si affianca ad un portatile normale, in altre si sostituisce, in particolare se venisse supportato adeguatamente come porte, in particolare thunderbolt.

makaveli316bg
02-02-2012, 12:21
Intanto rimane un oggetto, che va acquistato piu' per moda e per farsi vedere che lo si ha e molto poco per vero utilizzo.

gxxx
02-02-2012, 12:25
Se hai la Thunderbolt, puoi mettere un adattatore per USB

buono a sapersi :D

Stappern
02-02-2012, 12:27
Può essere benissimo che l'iPad diventi il sostituto dei MacBook, che ora non sono più a listino, contando il fatto che li compra anche chi ha un fisso o portatile normale, visto che si può usare comodamente in altri ambiti, non l'escluderei, su alcune fasce si affianca ad un portatile normale, in altre si sostituisce, in particolare se venisse supportato adeguatamente come porte, in particolare thunderbolt.

i macbook non ci sono piu perchè sono stati schiacciati dagli air come prezzi da sotto e dai pro da sopra,fine

dare ad ipad queste possibilità di espansioni sarebbe semplicemente un suicidio per l'azienda e ovviamente non lo faranno mai,perchè vendere solo ipad a gente che a casa magari ha un imac e un macbook? non ha senso

Duncan
02-02-2012, 12:53
Intanto rimane un oggetto, che va acquistato piu' per moda e per farsi vedere che lo si ha e molto poco per vero utilizzo.

Per nulla, l'azienda dove lavoro a recente fatto una presentazione ad utenza business del nuovo prodotto su iPad che ha riscosso assai successo, continuare a dire che è solo un giocatto equivale a negare la rivoluzione in corso.

i macbook non ci sono piu perchè sono stati schiacciati dagli air come prezzi da sotto e dai pro da sopra,fine

dare ad ipad queste possibilità di espansioni sarebbe semplicemente un suicidio per l'azienda e ovviamente non lo faranno mai,perchè vendere solo ipad a gente che a casa magari ha un imac e un macbook? non ha senso

La penso differentemente, ma ci sta ;)

designer78
02-02-2012, 12:58
Non so se voi acquistate un'auto o un televisore per riprogrammarli secondo le vostre esigenze, ma se io compro un prodotto, non ho voglia di metterci le mani dentro per riconfigurarlo. Se come mi viene venduto soddisfa le mie esigenze, va bene. Se invece USB è importante per le mie esigenze, non acquisterò Ipad.
Keep it simple...

ecco. la tipica risposta del devoto Apple.

la porta USB è come il demonio e serve automaticamente per "cracckare" il sistema, per bruciare ciò che Apple ha impostato.

se vogliamo fare un paragone con le auto, è come se tutte le case vendono le loro auto con ABS airbag, controllo trazione, radio mp3 e navigatore. L'auto Apple invece ha solo 4 ruote un bel motore (direi anche non accessibile dal cofano) e magari curatissimi interni in pelle. Ha molti meno accessori rispetto alla concorrenza, a volte anche delle mancanze stupide rispetto a tutti gli altri prodotti, ma questo a tanti utenti può comunque piacere o non essere un grave problema. (con il sorriso potrei dire che per tante donne il cofano motore è un accessorio inutile... ;-)

Spesso "less is better" ma rido nel vedere certe risposte, così smaccatamente sulla difensiva...
manca l'USB perchè non vogliono lasciare spazio d'uso... STOP è così vergognoso accettarlo per l'utente Apple??

sesshoumaru
02-02-2012, 13:10
Intanto rimane un oggetto, che va acquistato piu' per moda e per farsi vedere che lo si ha e molto poco per vero utilizzo.

Sarà..

Intanto son quasi due anni che il portatile lo uso quasi esclusivamente al lavoro, a casa uso per lo più l'iPad.
Per non parlare dei viaggi..

Steffax
02-02-2012, 13:16
Sarà..

Intanto son quasi due anni che il portatile lo uso quasi esclusivamente al lavoro, a casa uso per lo più l'iPad.
Per non parlare dei viaggi..
Si vede che piu' che navigare saltuariamente su 4 o 5 siti web + feissbook & twitter e 4 messaggi di posta elettronica ( cose di breve durata altrimenti su di un tft da soli 10" ci si stufa cosi' come ci si fa andare anche il braccio in cancrena a tener continuamente sorretto il tablet) altro non fai.

Steffax
02-02-2012, 13:20
Spesso "less is better" ma rido nel vedere certe risposte, così smaccatamente sulla difensiva...
manca l'USB perchè non vogliono lasciare spazio d'uso... STOP è così vergognoso accettarlo per l'utente Apple??

Chi accetta tutti questi compromessi senza fiatare, anzi difendendo pure Apple in arrampicata sui vetri delle finestre dopo aver sborsato 700€ non è uno user Apple.
Conosco un sacco di gente che ha pagato fior di soldi per gadget Apple e si è poi lamentata di tutte queste mancanze... perchè sono persone obiettive.
Chiunque nega l'evidenza è solo un proselite non uno user ..e di proseliti promoter Apple ne pullula il web. ;)

sesshoumaru
02-02-2012, 13:21
Si vede che piu' che navigare saltuariamente su 4 o 5 siti web + feissbook & twitter e 4 messaggi di posta elettronica ( cose di breve durata altrimenti su di un tft da soli 10" ci si stufa cosi' come ci si fa andare anche il braccio in cancrena a tener continuamente sorretto il tablet) altro non fai.

Aggiungi interventi su forum come questo, lettura di fumetti e riviste, sessioni di gioco e ci siamo si, faccio per lo più questo a casa con iPad (e prima facevo lo stesso con il portatile).

E a volte ci passo anche diverse decine di minuti, senza che il braccio vada in cancrena :tek:

Per curiosità: dopo una giornata di lavoro, te cosa fai con il computer/portatile ?

sesshoumaru
02-02-2012, 13:25
[

Steffax
02-02-2012, 13:26
Per nulla, l'azienda dove lavoro a recente fatto una presentazione ad utenza business del nuovo prodotto su iPad che ha riscosso assai successo, continuare a dire che è solo un giocatto equivale a negare la rivoluzione in corso.
)
Diffati il tablet da 700€ per sfogliare semplici cataloghi elettronici e/o mostrare presentazioni a video va benissimo.E' per fare tutto il resto che non va bene o va meno bene.
Non a caso escludendo questi rari utilizzi che hanno un senso + compiuto, per tutto il resto viene definito gadget.

Steffax
02-02-2012, 13:30
Per curiosità: dopo una giornata di lavoro, te cosa fai con il computer/portatile ?

Se anche arrivassi a casa ed avessi percaso voglia di capzeggiare sul web faccio fare il resume dallo stanby in 2,5 secondi al mio Notebook Hp Envy 15.6" e mi rilasso su di un tft dal polliciaggio + adeguato anche con mani e braccia ben rilassate.

sesshoumaru
02-02-2012, 13:34
Se anche arrivassi a casa ed avessi percaso voglia di capzeggiare sul web faccio fare il resume dallo stanby in 2,5 secondi al mio Notebook Hp Envy 15.6" e mi rilasso su di un tft dal polliciaggio + adeguato anche con mani e braccia ben rilassate.

Buon per te, io preferisco sdraiarmi sul divano con in mano un dispositivo che trovo più comodo.

Duncan
02-02-2012, 13:36
Personalmente mi sembra di leggere tanti preconcetti, e ribadisco che in molti non si rendono conto della rivoluzione in atto, il tempo dirà se ho ragione o meno ;)

Steffax
02-02-2012, 13:38
Buon per te, io preferisco sdraiarmi sul divano con in mano un dispositivo che trovo più comodo.

Ovviamente tutto dipende dal proprio concetto personale di "comodità".
Ad esempio io per motivi ergonomici e di postura non uso computer e tutti i suoi eventuali derivati sdraiato sul divano.Sdraiato sul divano al massimo guardo la TV o faccio una pennichella.

Souldust
02-02-2012, 13:41
Non importa come sarà.. sarà il miglior iPad di sempre.

Steffax
02-02-2012, 13:44
Personalmente mi sembra di leggere tanti preconcetti, e ribadisco che in molti non si rendono conto della rivoluzione in atto, il tempo dirà se ho ragione o meno ;)

Lasciando stare quei 2 o 3 utilizzi lavorativi sensati dell'Ipad come mostrare un catalogo digitale e una presentazione o sfogliare una cartella clinica digitale nella corsia dell'ospedale... se per tutto il resto la rivoluzione per l'home consumer sarebbe questa ben vengano anche questi fenomeni di massa:


Scenario d'impiego dell'Ipad, avendo ipad il 95% del mercato tablet

http://www.businessmagazine.it/news/tablet-un-indagine-analizza-gli-scenari-di-impiego_36872.html
70% per quel poco tempo davanti alla Tv per bighellonare ...magari con qualche solito giochino ovvero le "app" piu' scaricate dall'utenza ..

interessante un altro 25% lo usa sul WC per "ammazzare" il tempo mentre svolge i suoi bisogni


Al mondo d'oggi ogni cosa potrebbe essere interpretata come una "rivoluzione" o meglio sfizio .Tutto dipende sempre dai punti di vista .

Nino Grasso
02-02-2012, 13:45
C'è da dire che sappiamo tutti che ci sono i modi per fare tutte le cose elencate in precedenza nel thread.

Il problema è: "Se ne ha davvero bisogno?"

iPad è un prodotto a sé stante che Apple ha voluto realizzare posizionandolo in una fascia di mercato diversa da quella di PC e portatili. Con iPad Jobs e soci hanno voluto inaugurare una nuova "politica" di fare computer (qualsiasi cosa se ne dica iPad è un computer, volenti o nolenti, tradizionalisti e conservatori o no).

Un nuovo computer visto più come "elettrodomestico" piuttosto che come elaboratore complesso di dati e algoritmi matematici. Sappiamo che in linea di fondo si basano sullo stesso principio e sulla programmazione di software ma tutto questo su iPad avviene all'insaputa dell'utente. Un esempio pratico potrebbe essere l'utente medio che crede che iPad non abbia un File System perché non esiste un "Esplora Risorse" o un "Finder" tra i piedi e non può quindi sgattaiolare fra i mille file di sistema o file messi a casaccio nell'hard disk. In realtà sappiamo benissimo che un file system c'è eccome, solo che "agisce" all'insaputa dell'utente. E tutto il resto funziona così.

Apple considera "inutile" il mettere i file a caso nell'hard disk (anche Mac OSX è improntato verso questa direzione, e persino Windows da Vista in poi, anche se permette una caratterizzazione maggiore) e iPad te lo impedisce (previa modifica). I file che ti servono sono SEMPLICEMENTE messi nelle applicazioni che sono in grado di visualizzarli o manipolarli.

Io non credo che questo sia né giusto, né sbagliato... ma sono sicuro che questa è la "situazione" più logica possibile. E lo sarebbe per tutti se nessuno prima d'ora avesse mai utilizzato un PC. :)

P.S.: ho maturato quest'idea "modificando" il mio iPad, e utilizzando un pendrive per vedere film con un software apposito. Utile indubbiamente in certi casi, ma fattivamente non aggiunge niente di nuovo.

P.S.2: che poi la gestione "esclusiva" di un singolo file da parte di un'app sia il tallone d'Achille di iOS è vero ed è una cosa con cui mi sono scontrato spesso. Ma è anche il suo maggior vantaggio rispetto alla concorrenza (maggiore sicurezza, stabilità, velocità, e soprattutto fluidità!)

sesshoumaru
02-02-2012, 13:54
Ovviamente tutto dipende dal proprio concetto personale di "comodità".
Ad esempio io per motivi ergonomici e di postura non uso computer e tutti i suoi eventuali derivati sdraiato sul divano.Sdraiato sul divano al massimo guardo la TV o faccio una pennichella.

Certo, un notebook è assai scomodo da usare su un divano, MA un iPad no.

E' proprio questo il punto che volevo farti notare, ed è anche uno dei motivi che mi spingono ad utilizzare più l'iPad del notebook a casa.

Souldust
02-02-2012, 13:58
Io sul divano uso entrambi, per motivi differenti perchè nessuno sostituisce l'altro.
l'iPad è più un giocattolo per passare il tempo.-

Steffax
02-02-2012, 13:59
Certo, un notebook è assai scomodo da usare su un divano, MA un iPad no.

E' proprio questo il punto che volevo farti notare, ed è anche uno dei motivi che mi spingono ad utilizzare più l'iPad del notebook a casa.

Come ben vedi ti sei chiarito da solo il "concetto", ovvero che per te ipad varrebbe 700€ perchè cosi' puoi sfogliare meglio che su di un Notebook qualche pagina web quando sei sdraiato sul divano.

sesshoumaru
02-02-2012, 14:01
Come ben vedi ti sei chiarito da solo il "concetto" ovvero che [B]per te [/BIpad varrebbe 700€ perchè cosi' puoi sfogliare qualche pagina web sdraiato sul divano.

+ la lista delle cose che hai detto te prima e che ho arricchito nella mia precedente risposta.

Aggiungi la praticità in viaggio (peso, dimensioni, autonomia, connessione 3g) e si, per me vale tutti i soldi spesi (che poi son 600, non 700 euro, ma vabbè).

Steffax
02-02-2012, 14:06
+ la lista delle cose che hai detto te prima e che ho arricchito nella mia precedente risposta.

Aggiungi la praticità in viaggio (peso, dimensioni, autonomia, connessione 3g) e si, per me vale tutti i soldi spesi (che poi son 600, non 700 euro, ma vabbè).

Certamente ..ma visto questi scenari tipici d'uso da parte dell'home consumer che è quello che fa la massa ed il grosso delle vendite ovvero fa fare i maggiori profitti alle aziende come Apple
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36847136&postcount=43

vorrei premettere che tu sei tu, gli altri che lo acquistano sono gli altri.
Per farti un altro esempio:ultimanente si vendono a caro prezzo un sacco di SUV per girare in città.

yume the ronin
02-02-2012, 14:17
Certamente ..ma visto questi scenari tipici d'uso da parte dell'home consumer che è quello che fa la massa ed il grosso delle vendite ovvero fa fare i maggiori profitti alle aziende come Apple
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36847136&postcount=43

vorrei premettere che tu sei tu, gli altri che lo acquistano sono gli altri.
Per farti un altro esempio:ultimanente si vendono a caro prezzo un sacco di SUV per girare in città.
sinceramente non ho compreso cosa volevi dire :)

Steffax
02-02-2012, 14:22
sinceramente non ho compreso cosa volevi dire :)

Che a lui magari ipad puo' avere anche un senso per quello che ha scritto che ne fa ... mentre per la stragrande maggioranza dell'home consumer viene acquistato e pagato solo per sfizio, moda e martellamento mediatico per far abbonare poi la gente al servizi settimanali e/o mensili = fare $$$ .
A dimostrazione di cio' oltrechè al sondaggio che ho postato nel link sopra prova anche a cercare sul web quanti ipad vengono risbolognati usati da chi dopo aver fatto l'acquisto d'impulso senza informarsi preventivamente ha poi capito che non gli serve quasi a niente.

sesshoumaru
02-02-2012, 14:28
Che a lui magari ipad puo' avere anche un senso per quello che ha scritto che ne fa ... mentre per la stragrande maggioranza dell'home consumer viene acquistato e pagato solo per sfizio, moda e martellamento mediatico per far abbonare poi la gente al servizi settimanali e/o mensili = fare $$$ .
A dimostrazione di cio' oltrechè al sondaggio che ho postato nel link sopra prova anche a cercare sul web quanti ipad vengono risbolognati usati da chi dopo aver fatto l'acquisto d'impulso senza informarsi preventivamente ha poi capito che non gli serve quasi a niente.

Mah !?

Non dico che non ci sia chi lo compra solo per moda (ma sempre per moda compra anche il portatile, la macchina, etc etc) ma che sia così dominante come percentuale mi sembra irrealistico.
Moltissime persone usano il computer per lo più per navigare su internet e per le e-mail, ma ciò non rende il computer un acquisto "per moda", e lo stesso discorso vale per l'iPad.

Steffax
02-02-2012, 14:37
Mah !?

Non dico che non ci sia chi lo compra solo per moda (ma sempre per moda compra anche il portatile, la macchina, etc etc) ma che sia così dominante come percentuale mi sembra irrealistico.
Moltissime persone usano il computer per lo più per navigare su internet e per le e-mail, ma ciò non rende il computer un acquisto "per moda", e lo stesso discorso vale per l'iPad.

Quello che io in primis "contesto" non e' il presunto utilizzo personale visto che un sacco di gente oggi compra anche SmartPhone da 700€ per poi utilizzarli nemmeno al 10% delle loro funzionalità o per giocare scambiandoli per una PSP.
Quello che io volevo far osservare è la giustificazione di 6-700€ per un gadget che non ha nemmeno una porta USB cosi' come tutto il resto che non fa ed ha a differenza di un Notebook.
Non entro nel merito di come la gente spende i propri soldi anche perchè se fossi io Apple, ipad lo metteri anche a 1000€ se per quello. ;)

yume the ronin
02-02-2012, 14:38
Che a lui magari ipad puo' avere anche un senso per quello che ha scritto che ne fa ... mentre per la stragrande maggioranza dell'home consumer viene acquistato e pagato solo per sfizio, moda e martellamento mediatico per far abbonare poi la gente al servizi settimanali e/o mensili = fare $$$ .
A dimostrazione di cio' oltrechè al sondaggio che ho postato nel link sopra prova anche a cercare sul web quanti ipad vengono risbolognati usati da chi dopo aver fatto l'acquisto d'impulso senza informarsi preventivamente ha poi capito che non gli serve quasi a niente.
mhà, si, forse, credo al pari di quanta gente si compra un portatile perchè "è più figo di un pc" pagandolo il quintuplo rispetto ad un desktop per poi navigare su internet e loggare su facebook...

la mia esperienza con l'ipad è di tutt'altra natura e devo dire incredibilmente positiva. appassionato di tecnologia ho preso la prima versione anche se ero dubbioso e devo ammettere che la mia ragazza/moglie/convivente/concubina, chiamiamola come vogliamo eheh, ha completamente smesso di usare il pc

l'ipad è comodo, veloce, semplice e risponde a tutti quei requisiti di manegevolezza, curiosità e semplicità che un utente casual-normale soddisfa senza più rivolgersi ad un computer

lo usa sul divano, ci seguiamo le ricette direttamente in cucina, ci guardiamo lo streaming delle foto e dei filmati con gli amici senza entrare neanche nello studio, guardiamo la tv e ci programmiamo le trasmissioni di sky, lo consulta per qualsiasi curiosità su un film che stiamo guardando, gli aggiornamenti delle partite, lo usiamo come "navigatore da passeggio" in vacanza, ci manda le email, ci gioca, ci chatta, ci legge le riviste e molto altro

io la guardo e mi sembra strano: io ho il mio fido pc, compagno inseparabile sia che voglia vedere google news, sia che voglia giocare full hd agli ultimi giochi usciti, sia che voglia fare qualche lavoro di grafica o fotoritocco e non capisco come una tavoletta così "scomoda" possa invece darle tutta quella soddisfazione

eppure per lei l'ipad è perfetto e allora mi rendo conto che forse non è uno strumento indispensabile, ma sicuramente sta lentamente rivoluzionando il modo e la possibilità di fruire di contenuti multimediali delle persone normali, quelle che formano la stragrande maggioranza dell'utenza delle aziende produttrici di pc

tutto ciò in ambito home chiaramente, in ambito business faccio fatica a concepirne la praticità se non in campi specifici e in altri di pure stile

in casa siamo esagerati, capisco che la gente possa pensarlo, abbiamo due desktop, di cui il mio quello in firma, un portatile e l'ipad, ma per lei, persona normale che lavora e cerca dello svago "comodo" e multifunzionale, un laptop o un netbook sono semplicemente lenti, scomodi e "impaccianti"

il risultato è che abbiamo l'ipad, lo usiamo pesantemente, abbiamo saltato l'ipad 2 volontariamente, ma sicuramente prenderemo l'ipad 3, anzi, lei lo aspetta con una certa trepidazione per la certezza della maggiore risoluzione e dell'aumentata reattività :)

Duncan
02-02-2012, 14:41
Che a lui magari ipad puo' avere anche un senso per quello che ha scritto che ne fa ... mentre per la stragrande maggioranza dell'home consumer viene acquistato e pagato solo per sfizio, moda e martellamento mediatico per far abbonare poi la gente al servizi settimanali e/o mensili = fare $$$ .
A dimostrazione di cio' oltrechè al sondaggio che ho postato nel link sopra prova anche a cercare sul web quanti ipad vengono risbolognati usati da chi dopo aver fatto l'acquisto d'impulso senza informarsi preventivamente ha poi capito che non gli serve quasi a niente.

Secondo me il problema è proprio questo, le vendite fatte dai tablet stanno andando proprio perchè soddisfano quella percentuale di utenza che del PC che può fare tutto non se ne fa nulla, troppo grande l'impatto con un oggetto troppo complicato, un table è molto più immediato e semplice come utilizzo, e se si deve scrivere pochi documenti, quattro conti, email ed internet basta ed avanza, sinceramente sono un utente avanzato, se non fosse per la parte sviluppo un iPad soddisferebbe quasi totalmente i miei bisogni (leggere ed inviare email, web, qualche gioco, qualche video, scrivere documenti brevi e poche altre banali cose). La maggior parte degli acquirenti di tablet non ha idea e non necessita della potenza e flessibilità di un PC è semplicemente troppo.

Souldust
02-02-2012, 14:46
un laptop o un netbook sono semplicemente lenti, scomodi e "impaccianti"???????????????????????

Quindi vorresti dire che la tastiera di un portatile è piuù scomoda di quella di un tablet?

sgsgsfgsgsfgsg
02-02-2012, 14:50
Bhò non so...a leggere sempre i soliti commenti mi chiedo se davvero ci sono in giro milioni di persone che acquistano un IPAD solo per usarlo sul cesso!
Poi però leggo un po di commenti di chi c'è l'ha e lo usa con soddisfazione e quindi tiro le somme e penso che su 100 persone che postano commenti su news Apple solamente una cerca invano di andare contro corrente.
Fatica sprecata...ogni persona ha un cervello per decidere se è utile o meno sto IPAD.
Pochi di quelli che lo acquistano se ne liberano dicendo che non serve a una mazza...però a qualcuno qua dentro piace discutere sempre di aria fritta.

N.B
Sia chiaro:a me non mi viene in tasca nulla ma il rosicamento che si avverte rasenta il ridicolo...mi ricorda molto la favoletta della Volpe e dell'uva!
:asd:

yume the ronin
02-02-2012, 14:50
un laptop o un netbook sono semplicemente lenti, scomodi e "impaccianti"???????????????????????

Quindi vorresti dire che la tastiera di un portatile è piuù scomoda di quella di un tablet?
leggi tutto:

lo usa sul divano, ci seguiamo le ricette direttamente in cucina, ci guardiamo lo streaming delle foto e dei filmati con gli amici senza entrare neanche nello studio, guardiamo la tv e ci programmiamo le trasmissioni di sky, lo consulta per qualsiasi curiosità su un film che stiamo guardando, gli aggiornamenti delle partite, lo usiamo come "navigatore da passeggio" in vacanza, ci manda le email, ci gioca, ci chatta, ci legge le riviste e molto altro

per questi usi si:

un laptop o un netbook sono semplicemente lenti, scomodi e "impaccianti"

anche perchè per il 99% degli usi casaling-ludici di un tablet non è richiesto di digitare più di tre parole o di cliccare un tasto :)

unfaced12
02-02-2012, 14:52
per me sarebbe più utile l'usb che la thunderbolt, se poi le mettessero entrambe...

Fa niente che la USB c'è già? Mi chiedo perché non informarsi prima di scrivere commenti utili solo a scatenare flame?

Souldust
02-02-2012, 14:55
OK. per questi utilizzi hai ragione.
Ma devi ammettere che non può sostituire un PC.

yume the ronin
02-02-2012, 14:58
OK. per questi utilizzi hai ragione.
Ma devi ammettere che non può sostituire un PC.
nel modo più assoluto, ma per me non può sostituire il pc neanche in questi campi che ti ho citato

ma capisco anche che il modello "me" non è il modello di persona più diffuso, anzi, siamo degli elementi minoritari nei confronti dell'utenza a cui punta la commercializzazione dei tablet

la stragrande maggioranza delle persone non sa che farsene di un laptop, figuriamoci di un desktop, mentre soddisfa tutti i propri bisogni con il comodo uso di una "tavoletta" che fa tutto con "un paio di ditate" comodamente sdraiati sul divano, in cucina o in ambito domestico che non richieda il sedersi ad una scrivania e dedicare spazio e "impegno" ad un pc

sesshoumaru
02-02-2012, 15:00
Quello che io in primis "contesto" non e' il presunto utilizzo personale visto che un sacco di gente oggi compra anche SmartPhone da 700€ per poi utilizzarli nemmeno al 10% delle loro funzionalità o per giocare scambiandoli per una PSP.
Quello che io volevo far osservare è la giustificazione di 6-700€ per un gadget che non ha nemmeno una porta USB cosi' come tutto il resto che non fa ed ha a differenza di un Notebook.
Non entro nel merito di come la gente spende i propri soldi anche perchè se fossi io Apple, ipad lo metteri anche a 1000€ se per quello. ;)

Io continuo a non capire il tuo punto invece.

iPad è uno strumento che, in molti usi, sostituisce efficacemente un notebook, andando a essere anche MOLTO più comodo e pratico del notebook stesso.

Perché mai spendere 600 euro per un tale oggetto sarebbe non giustificato ? Cosa c'entra quel che fa o non fa un notebook ?

andrears250
02-02-2012, 15:03
io odio i fanatismi apple.. e odio itunes e l'invasività delle policies apple

ma ho un ipad (praticamente l'unico modo per far gestire le mail ai miei genitori... e poi mia madre lo consuma giocandoci a mahjong hehe)


sinceramente l'unico limite con il quale mi scontro spesso è la condivisione dei file. ovvio che si possono condividere in tante maniere ma l'immediatezza di inserire la chiavetta usb o una sd (e poi girare con l'adattatore) spostarci sopra i file e passarli al collega/compagno ancora non si batte.. inutile parlare di dropbox.. perchè non tutti han voglia di fare dropbox per te che hai l'ipad.. e men che meno se poi magari non va la connessione..

ho per esempio usato noteshelf per fare la firma da mettere in un documento..
ho fatto la firma.. e ho dovuto spedirla via mail... che senso ha?

ah per la diatriba notebook - ipad
io ho in casa tre notebook, due fissi, un netbook e appunto ipad..
il netbook prende la polvere..
quindi può sostituire un computer tradizionale.. ma ovviamente fino a un certo punto.. ha limiti evidenti quali mancanza di tastiera e compatibilità. Come detto sopra, si può ovviare ma non è assolutamente immediato... non riesci a gestire operazioni complesse ma solo quelle più semplici.. che però spesso sono il 90% dell'attività media di chi usa un computer.. ma quando ti tocca quel 10% ti ritrovi con problemi non facilmente risolvibili.


da un ipotetico ipad3 chiederei sicuramente qualcosina in più nel display (non certo per spippolarmi come fanno certi che si riempiono la bocca di dati ma alla fine della fiera non saprebbero giustificare tale differenza) e ancora più autonomia.. la velocità a me sembra già più che ottima, di autonomia non se ne ha mai abbastanza heheh

Ork
02-02-2012, 15:08
Fa niente che la USB c'è già? Mi chiedo perché non informarsi prima di scrivere commenti utili solo a scatenare flame?

spero tu non intenda l'adattatore per le foto..

recoil
02-02-2012, 15:14
io odio i fanatismi apple.. e odio itunes e l'invasività delle policies apple

ma ho un ipad (praticamente l'unico modo per far gestire le mail ai miei genitori... e poi mia madre lo consuma giocandoci a mahjong hehe)


sinceramente l'unico limite con il quale mi scontro spesso è la condivisione dei file. ovvio che si possono condividere in tante maniere ma l'immediatezza di inserire la chiavetta usb o una sd (e poi girare con l'adattatore) spostarci sopra i file e passarli al collega/compagno ancora non si batte.. inutile parlare di dropbox.. perchè non tutti han voglia di fare dropbox per te che hai l'ipad.. e men che meno se poi magari non va la connessione..

ho per esempio usato noteshelf per fare la firma da mettere in un documento..
ho fatto la firma.. e ho dovuto spedirla via mail... che senso ha?

sì ci sono delle cose che anche io trovo limitanti con i dispositivi apple
mi è capitato forse solo una volta di aver avuto bisogno di passare un file a un altro cellulare e il bluetooth sarebbe servito... anche il tuo esempio è valido. certo è roba da poco per l'uso che ho in mente, ma non costerebbe molto lasciare qualche possibilità in più.
certo fai jailbreak e superi queste limitazioni, è Apple che ufficialmente vuole mettere delle restrizioni che a volte paiono poco giustificate

tornado al iPad quando è uscito fa ho subito pensato che era interessante ma che potevo farne a meno per casa, che costava troppo, che con un laptop potevo fare le stesse cose ecc. ecc...
beh a distanza di 2 anni mi ritrovo a sviluppare app per iPad e mi sono reso conto che il futuro è in quella direzione
il computer non sparirà ma i tablet hanno un'esperienza d'uso molto diversa da quella del pc tradizionale, è inutile negarlo e rimanere arroccati su posizioni conservatrici
lo dico specialmente per chi è del mestiere
leggo spesso le news ed è un continuo attacco al concetto di tablet (se poi c'è apple apriti cielo) pure su kinect c'erano commenti negativi... ma gente il mondo si evolve!

sgsgsfgsgsfgsg
02-02-2012, 15:16
Io continuo a non capire il tuo punto invece.

iPad è uno strumento che, in molti usi, sostituisce efficacemente un notebook, andando a essere anche MOLTO più comodo e pratico del notebook stesso.

Perché mai spendere 600 euro per un tale oggetto sarebbe non giustificato ? Cosa c'entra quel che fa o non fa un notebook ?


No c'è da capire niente.
Un nokia 6600 costava quasi quanto costa un IPAD oggi.
Basta questo semplice paragone per far cadere ogni castello di sabbia fatto di semplici supposizioni.
Di Nokia 6600 ne hanno venduti a vagonate e nessuno si è mai domandato a cosa servisse un robo del genere.
Oggi chissà come mai con un IPAD fai molte più cose di quelle che faresti con un telefono non touch e dallo schermo lillipuziano però vai a capire..su 100 persone ne trovi 10 che si lamentano della sua inutilità.
Volpe e l'uva,non aggiungo altro....

unfaced12
02-02-2012, 15:22
spero tu non intenda l'adattatore per le foto..

Proprio quello, e chi ha bisogno di trasferire altro su un tablet ha sicuramente il JB perciò ci può trasferire ciò che vuole. Io invece di rompermi con le USB utilizzo metodi più comodi come email, icloud, dropbox. Si chiama evoluzione.... se qualcuno vuol rimanere indietro non si lamenti.

Steffax
02-02-2012, 15:25
Io continuo a non capire il tuo punto invece.

iPad è uno strumento che, in molti usi, sostituisce efficacemente un notebook, andando a essere anche MOLTO più comodo e pratico del notebook stesso.

Perché mai spendere 600 euro per un tale oggetto sarebbe non giustificato ? Cosa c'entra quel che fa o non fa un notebook ?

Ipad a 600-700€ "sostituirebbe" un Notebook solo per capzeggiare perchè per tutto il resto ipad non sostituisce un computer notebook nemmeno a piangere in cinese .. ed a molti ( magari non tu) con un devices serve solo capzeggiare.Ecco il succo del discorso.
Hai dimenticato di specificare questo punto fondamentale altrimenti ora dovresti anche dirmi che per la città si vendono un sacco di SUV a caro prezzo perchè il SUV e' la soluzione giusta per la city quando sai benissimo che non è assolutamente cosi'.

yume the ronin
02-02-2012, 15:31
Ipad a 600-700€ "sostituirebbe" un Notebook solo per capzeggiare perchè per tutto il resto ipad non sostituisce un computer notebook nemmeno a piangere in cinese .. ed a molti ( magari non tu) con un devices serve solo capzeggiare
io lo chiamo intrattenimento :)

Steffax
02-02-2012, 15:31
tornado al iPad quando è uscito fa ho subito pensato che era interessante ma che potevo farne a meno per casa, che costava troppo, che con un laptop potevo fare le stesse cose ecc. ecc...
beh a distanza di 2 anni mi ritrovo a sviluppare app per iPad e mi sono reso conto che il futuro è in quella direzione
!
A ecco ...allora adesso iniziamo a capirci.
Adesso per tuo tornaconto economico allora ipad serve per fare $$$ :D:D:D:D e mica solo del tuo :D:D

makaveli316bg
02-02-2012, 15:37
un laptop o un netbook sono semplicemente lenti, scomodi e "impaccianti"



E dopo questo, penso di aver sentito di tutto. E' il commento piu' disperato nella storia del fanboyismo Apple. :doh:
Bisogna fotografare il commento, scrivere sotto Epic Fail e postarlo nel web.
Dai su, posso capire "e' bello, e' di moda", ma dire una cosa del genere e' proprio imbarazzante.

Xile
02-02-2012, 15:38
Da quella sigla che differisce dalla precedente per un solo "5" mi viene da pensare che potrebbe essre un A5 con due core in più quindi potrebbero chiamarlo semplicemente A5+

yume the ronin
02-02-2012, 15:38
E dopo questo, penso di aver sentito di tutto. E' il commento piu' disperato nella storia del fanboyismo Apple. :doh:
Bisogna fotografare il commento, scrivere sotto Epic Fail e postarlo nel web.
Dai su, posso capire "e' bello, e' di moda", ma dire una cosa del genere e' proprio imbarazzante.
dovresti anche spiegare perchè, come ho abbondantemente fatto sopra io con le mie ragioni ;)

recoil
02-02-2012, 15:42
A ecco ...allora adesso iniziamo a capirci.
Adesso per tuo tornaconto economico allora ipad serve per fare $$$ :D:D:D:D e mica solo del tuo :D:D

sì mi sono buttato anche io in questo mercato e credo che il momento buono durerà qualche anno, poi si vedrà la tecnologia cambia sempre

il fatto è che si continua a denigrare il tablet ma non capisco perché
si fanno più cose con il pc ed è vero, ma alla gente servono queste cose o no?
in questa discussione si è parlato spesso di cazzeggio o intrattenimento, come se i laptop che si vendono per l'uso domestico non servissero appunto a quello nella maggioranza dei casi

io comunque lo vedo come un affiancamento al pc in tutte quelle situazioni in cui servono praticità e maneggevolezza
per fortuna non sono più pendolare ma quando lo ero (fino al 2006) usavo il laptop. se ci fosse stato iPad lo avrei preso al volo e quei 600 euro sarebbero stati spesi non bene, benissimo!
la sera a casa ci sono tante situazioni in cui è scomodo portarsi appresso il laptop o andare a vedere una cosa sul pc.
c'è lo smartphone per guardare una cosa al volo su google e per le mail, ma vuoi mettere come è più comodo aprire un sito sullo schermo di un tablet?
e così via... penso ad esempio a vedere le foto, qualche video
ecco se devo scrivere un documento articolato word/excel magari non apro il tablet, ma se si tratta solo di correggere un documento o aggiungere due righe a un foglio di calcolo non vedo perché non farlo sul tablet e così via

sesshoumaru
02-02-2012, 15:45
Ipad a 600-700€ "sostituirebbe" un Notebook solo per capzeggiare perchè per tutto il resto ipad non sostituisce un computer notebook nemmeno a piangere in cinese .. ed a molti ( magari non tu) con un devices serve solo capzeggiare.Ecco il succo del discorso.


Chiamalo "cazzeggiare" se vuoi, ma un buon 90% del tempo speso da me (e da molti altri, forse anche da te) in casa davanti al computer/iPad è proprio cazzeggiare.

Per lavorare uso altro, ma non lavoro 24/24 e 7/7..

Per me non sostituisce il notebook, lo affianca (per lavoro con iPad non ci faccio quasi nulla), per alcuni lo sostituisce.
Non credo che ci sia molto altro da dire.

makaveli316bg
02-02-2012, 15:46
dovresti anche spiegare perchè, come ho abbondantemente fatto sopra io con le mie ragioni ;)

Non c'e' niente da spiegare e se mi chiedi anche di spiegartelo, allora stiamo messi bene...

yume the ronin
02-02-2012, 15:52
Non c'e' niente da spiegare e se mi chiedi anche di spiegartelo, allora stiamo messi bene...
come vuoi, scusami se non arrivo alla tua personale verità :rolleyes:

per completezza nei confronti di chi invece legge il thread ed ha voglia di confrontarsi riporto il mio intervento precedente che da te è stato macellato ad hoc ;)

mhà, si, forse, credo al pari di quanta gente si compra un portatile perchè "è più figo di un pc" pagandolo il quintuplo rispetto ad un desktop per poi navigare su internet e loggare su facebook...

la mia esperienza con l'ipad è di tutt'altra natura e devo dire incredibilmente positiva. appassionato di tecnologia ho preso la prima versione anche se ero dubbioso e devo ammettere che la mia ragazza/moglie/convivente/concubina, chiamiamola come vogliamo eheh, ha completamente smesso di usare il pc

l'ipad è comodo, veloce, semplice e risponde a tutti quei requisiti di manegevolezza, curiosità e semplicità che un utente casual-normale soddisfa senza più rivolgersi ad un computer

lo usa sul divano, ci seguiamo le ricette direttamente in cucina, ci guardiamo lo streaming delle foto e dei filmati con gli amici senza entrare neanche nello studio, guardiamo la tv e ci programmiamo le trasmissioni di sky, lo consulta per qualsiasi curiosità su un film che stiamo guardando, gli aggiornamenti delle partite, lo usiamo come "navigatore da passeggio" in vacanza, ci manda le email, ci gioca, ci chatta, ci legge le riviste e molto altro

io la guardo e mi sembra strano: io ho il mio fido pc, compagno inseparabile sia che voglia vedere google news, sia che voglia giocare full hd agli ultimi giochi usciti, sia che voglia fare qualche lavoro di grafica o fotoritocco e non capisco come una tavoletta così "scomoda" possa invece darle tutta quella soddisfazione

eppure per lei l'ipad è perfetto e allora mi rendo conto che forse non è uno strumento indispensabile, ma sicuramente sta lentamente rivoluzionando il modo e la possibilità di fruire di contenuti multimediali delle persone normali, quelle che formano la stragrande maggioranza dell'utenza delle aziende produttrici di pc

tutto ciò in ambito home chiaramente, in ambito business faccio fatica a concepirne la praticità se non in campi specifici e in altri di pure stile

in casa siamo esagerati, capisco che la gente possa pensarlo, abbiamo due desktop, di cui il mio quello in firma, un portatile e l'ipad, ma per lei, persona normale che lavora e cerca dello svago "comodo" e multifunzionale, un laptop o un netbook sono semplicemente lenti, scomodi e "impaccianti"

il risultato è che abbiamo l'ipad, lo usiamo pesantemente, abbiamo saltato l'ipad 2 volontariamente, ma sicuramente prenderemo l'ipad 3, anzi, lei lo aspetta con una certa trepidazione per la certezza della maggiore risoluzione e dell'aumentata reattività :)

recoil
02-02-2012, 15:56
Da quella sigla che differisce dalla precedente per un solo "5" mi viene da pensare che potrebbe essre un A5 con due core in più quindi potrebbero chiamarlo semplicemente A5+

stranamente sul nome del chip hanno posto una certa enfasi in Apple
non ne comprendo il motivo, come se al grande pubblico interessasse sul serio se ci sono 2, 4, 50.000 core o cose di questo tipo
potrebbero benissimo chiamarlo A6 tanto per marcare la differenza dal precedente o magari ci piazzano una bella S come hanno fatto per gli iPhone :D
tra l'altro io penso che lo chiameranno iPad 3 e non iPad 2S

sgsgsfgsgsfgsg
02-02-2012, 15:57
Chiamalo "cazzeggiare" se vuoi, ma un buon 90% del tempo speso da me (e da molti altri, forse anche da te) in casa davanti al computer/iPad è proprio cazzeggiare.

Per lavorare uso altro, ma non lavoro 24/24 e 7/7..

Per me non sostituisce il notebook, lo affianca (per lavoro con iPad non ci faccio quasi nulla), per alcuni lo sostituisce.
Non credo che ci sia molto altro da dire.

Ti sei dimenticato di aggiungere che un IPAD quando ti serve lo accendi ed è pronto in mezzo secondo.
Autonomia senza eguali,per pareggiarla con un notebook sei costretto a portarti dietro mattoni con 200 celle e dal peso non indifferente...:asd:
Si vabbè tanto è come parlare contro i mulini a vento....

Steffax
02-02-2012, 16:01
Ti sei dimenticato di aggiungere che un IPAD quando ti serve lo accendi ed è pronto in mezzo secondo.
Autonomia senza eguali,per pareggiarla con un notebook sei costretto a portarti dietro mattoni con 200 celle e dal peso non indifferente...:asd:
Si vabbè tanto è come parlare contro i mulini a vento....

Qua fino ad adesso si parlava ad utilizzo casalingo non in mobilità cosi' come i dati sulle statistiche di utilizzo che ho postato.
Un notebook a casa fa il resume dallo stanby in 2 secondi ...basta premere un tasto sulla keyboard + tutto il resto.
Stando a cio' che pontifiche il notebook non servirebbe piu' a nessuno e da oggi in avanti dovrebbe esistere solo Ipad.
Parla per te e basta.

Steffax
02-02-2012, 16:06
Chiamalo "cazzeggiare" se vuoi, ma un buon 90% del tempo speso da me (e da molti altri, forse anche da te) in casa davanti al computer/iPad è proprio cazzeggiare.

.


Certo che se tu capzeggieresti per tutto il tempo a casa sempre e solo attaccato ad un device con un TFT da soli 10" e da sorreggere con la mano fino a farla andare in paralisi come ho già detto prima ...ad ognuno le sue soddisfazioni, per carità.

Christian Troy
02-02-2012, 16:10
ma se non piace la politica Apple (a me non piace) non esiste mica solo ipad ...
io il tablet lo uso a casa praticamente sempre, accendo il PC solo per giocare.

sesshoumaru
02-02-2012, 16:49
Certo che se tu capzeggieresti per tutto il tempo a casa sempre e solo attaccato ad un device con un TFT da soli 10" e da sorreggere con la mano fino a farla andare in paralisi come ho già detto prima ...ad ognuno le sue soddisfazioni, per carità.

Ma quale paralisi ! :D

Lo poggio sulla pancia o sul bacino, ce ne sono di modi comodi per tenerlo.
Io ti consiglio di provarlo se ne hai modo, poi mi dici.

sesshoumaru
02-02-2012, 16:50
ma se non piace la politica Apple (a me non piace) non esiste mica solo ipad ...
io il tablet lo uso a casa praticamente sempre, accendo il PC solo per giocare.

Vero, ma dopo aver provato il nook color e il motorola xoom dico che come iPad ora come ora non ne vedo.

help4desk
02-02-2012, 17:25
ecco. la tipica risposta del devoto Apple.

la porta USB è come il demonio e serve automaticamente per "cracckare" il sistema, per bruciare ciò che Apple ha impostato.

se vogliamo fare un paragone con le auto, è come se tutte le case vendono le loro auto con ABS airbag, controllo trazione, radio mp3 e navigatore. L'auto Apple invece ha solo 4 ruote un bel motore (direi anche non accessibile dal cofano) e magari curatissimi interni in pelle. Ha molti meno accessori rispetto alla concorrenza, a volte anche delle mancanze stupide rispetto a tutti gli altri prodotti, ma questo a tanti utenti può comunque piacere o non essere un grave problema. (con il sorriso potrei dire che per tante donne il cofano motore è un accessorio inutile... ;-)


Se un'auto ha meno accessori della concorrenza, non discuto la loro politica.
Se gli accessori non sono importanti per me, considero la possibilità di acquistarla. Se li ritengo importanti non l'acquisto. Punto.




Spesso "less is better" ma rido nel vedere certe risposte, così smaccatamente sulla difensiva...
manca l'USB perchè non vogliono lasciare spazio d'uso... STOP è così vergognoso accettarlo per l'utente Apple??


Magari non mettono l'USB per non vendere modelli con più GB flash. Magari non mettono l'USB perchè ritengono che tutto sarà via the cloud e non si vogliono legare a dispositivi che considerano saranno resi obsoleti.
In entrambi i casi, non mi interessa il perchè.
Semplicemente, se avrò bisogno di una porta USB non acquisterò l'ipad. Punto.
E' così difficile da capire?

Christian Troy
02-02-2012, 17:37
infatti per me poter overcloccare / installare rom custom / spremere al massimo il dispositivo é parte integrante della goduria di smanettare con questo giocattolo perciò non sceglierò mai ipad ma denigrare chi lo usa mi sa di rosicata

tossy
02-02-2012, 18:13
Dubito che una generazione ipad uscirà mai con supporto USB.

Nessuno ha pensato anche il perchè non uscirà mai?

Semplice perchè se avesse un USB Host dovrebbe perlomeno avere il supporto diretto per FAT32 .... che guardacaso è di proprietà microsoft.

E' per lo stesso motivo che oggi i prodotti Apple vengono tutti gestiti tramite un bridge software che si fà chiamare iTunes, se no come li leggi/scrivi i files del resto del mondo dentro le loro flash memory?
Semplice e stesso motivo per cui nessun prodotto Apple ha slot per memorie aggiuntive tipo SD o altro.
(Discorso a parte per i PC Apple che pagheranno qualche cosa per avere il supporto FAT32 integrato).

Che bel mondo aperto ..... :rolleyes: :rolleyes:

Ah per la cronaca: è per lo stesso motivo che TUTTI i produttori di smartphone pagano un tot a microsoft per montare Android.
Molti si chiedevano il perchè di sta "tassa" .... c'è sempre un perchè ....

Bill ha visto lungo ... ma molto ma molto più lungo di Steve ... fidatevi. :cool:

~Bl4k
02-02-2012, 19:23
Nessuno ha pensato anche il perchè non uscirà mai?

Semplice perchè se avesse un USB Host dovrebbe perlomeno avere il supporto diretto per FAT32 .... che guardacaso è di proprietà microsoft.

E' per lo stesso motivo che oggi i prodotti Apple vengono tutti gestiti tramite un bridge software che si fà chiamare iTunes, se no come li leggi/scrivi i files del resto del mondo dentro le loro flash memory?
Semplice e stesso motivo per cui nessun prodotto Apple ha slot per memorie aggiuntive tipo SD o altro.
(Discorso a parte per i PC Apple che pagheranno qualche cosa per avere il supporto FAT32 integrato).

Che bel mondo aperto ..... :rolleyes: :rolleyes:

Ah per la cronaca: è per lo stesso motivo che TUTTI i produttori di smartphone pagano un tot a microsoft per montare Android.
Molti si chiedevano il perchè di sta "tassa" .... c'è sempre un perchè ....

Bill ha visto lungo ... ma molto ma molto più lungo di Steve ... fidatevi. :cool:
best post ever

Christian Troy
02-02-2012, 19:31
quelli son fanboy... parlano senza aver mai provato altro mi sa, vogliono rassicurarsi di aver fatto un buon acquisto ;)
poi ognuno con i suoi soldi può anche accendersi le sigarette per quanto mi riguarda :D

dotlinux
02-02-2012, 19:38
Ma solo il solo che ha un iPad e ammette che non serve a nulla?

EDIT: ovviamente comprerò il 3 e venderò il 2

darkvipergenius
02-02-2012, 19:54
Voglio capire se chi scrive dietro la tastiera sia il CEO di qualche grande marchio...Ma a noi non entra nulla in tasca a difendere a denti stretti il prodotto che abbiamo comprato.
A chi dice che i tablet servono solo a cazzeggiare e non possono sostitutire i notebook voglio rispondere che in linea di massima, allo stato attuale un tablet non può assolutamente sostituire un pc, che sia portatile o fisso. Ma bisogna considerare che l'utilizzo che fanno le persone è molto vario e ci sono moltissime persone che fanno cose in casa(e fuori) con i portatili per le quali anche i tablet sarebbero sprecati. Personalmente io non amo la politica apple e non mi piacciono i loro prodotti, ma ne riconosco la qualità.
Voglio condividere a questo punto la mia esperieenza personale.
Io ho deciso di comprarmi un tablet di alta fascia con sistema operativo android, principalmente per studio. Infatti da quando l'ho comprato, affiancato al mio pc le cose son diventate molto più facili, il tablet mi è stato spesso utile sia nello studio(ingegneria), sia nel lavoro(saltuario). Certo lo utilizzo per tantissime altre cose, compreso il "cazzeggio", infatti penso di utilizzarlo in quasi tutte le sue potenzialità, visto che spesso sono costretto a viaggiare per studio, quelle poche ore passate sui mezzi non sono state di pausa, per tutto il lavoro/divertimento che stavo svolgendo a casa dal potevo continuare a farlo dal tablet.
Perchè non ho scelto ipad? Per il semplice motivo che sotto varti punti di vista ritengo android molto superiore ad iOS, che ha i suoi punti di forza, ma non avrebbe mai soddisfatto la mia voglia di libertà, se un dispositivo lo compro voglio che sia mio e voglio decidere di fare quello che dico io. Detto questo non giudico chi si è comprato l'ipad, poichè come è già stato detto, ognuno ha i suoi gusti e molte persone non necessitano delle stesse libertà che necessito io nell'utilizzo di un dispositivo portatile, ma a loro sta bene quel che iOS di apple offre.
Chi compra un ipad solo per moda, beh è ridicolo quanto chi si comprerebbe qualsiasi tablet e simili per moda. Io non mi sono comprato un tablet per moda, il mio notebook lo uso quanto prima e non mi separerei da nessuno dei 2.

Questa è la mia esperienza, a apple & company non frega nulla, per loro conta solo intascare il più possibile.
Basta con queste guerre, che ben venga l'ipad 3, che ben vengano i suoi rivali!

leoneazzurro
02-02-2012, 20:33
E dopo questo, penso di aver sentito di tutto. E' il commento piu' disperato nella storia del fanboyismo Apple. :doh:
Bisogna fotografare il commento, scrivere sotto Epic Fail e postarlo nel web.
Dai su, posso capire "e' bello, e' di moda", ma dire una cosa del genere e' proprio imbarazzante.

E' imbarazzante vedere un utente pluribannato riclonarsi ancora per dare fastidio in ogni thread su Apple. Anche questa utenza sparisce, e se non ritorni fai un piacere a tutto il forum.

argent88
02-02-2012, 20:41
Sono l'unico che si sconcerta perchè i velocissimissimi prodotti apple aumentano i core?
Sinceramente ognuno coi suoi soldi ci fa quel che vuole ma dire che apple non abbia un fattore moda è sbagliato, così come è sbagliato dire che non ci sia altro..

recoil
02-02-2012, 21:35
Nessuno ha pensato anche il perchè non uscirà mai?

Semplice perchè se avesse un USB Host dovrebbe perlomeno avere il supporto diretto per FAT32 .... che guardacaso è di proprietà microsoft.


però c'è il camera kit
è vero che lo paghi, quindi se ci sono royalties le riassorbono con il costo dell'accessorio

cdp76
02-02-2012, 22:04
Vorrei dire anche la mia. Inizialmente pensavo che l'ipad fosse inutile, poi, arrivato il momento di cambiare il notebook (pagato al suo tempo come 3 ipad..) ho voluto provare il tablet, visto che mi trovavo bene con iphone e visto che sul notebook aziendale ci lavoro tutto il giorno. Ebbene da quando ho l'ipad utilizzo pochissimo anche l'iMac! C'è da dire che il computer a casa lo uso solo per svago e relax e principalmente per stare su internet. Per queste applicazioni l'ipad é perfetto, ma é ovvio che non potrà mai sostituire un mac/pc a 360 gradi. Se l'iPad 3 avrà il retina ci faró un pensierino.

tossy
03-02-2012, 05:57
best post ever

:mano: :mano: :mano: :mano:

sgsgsfgsgsfgsg
03-02-2012, 07:07
Nessuno ha pensato anche il perchè non uscirà mai?

Semplice perchè se avesse un USB Host dovrebbe perlomeno avere il supporto diretto per FAT32 .... che guardacaso è di proprietà microsoft.

E' per lo stesso motivo che oggi i prodotti Apple vengono tutti gestiti tramite un bridge software che si fà chiamare iTunes, se no come li leggi/scrivi i files del resto del mondo dentro le loro flash memory?
Semplice e stesso motivo per cui nessun prodotto Apple ha slot per memorie aggiuntive tipo SD o altro.
(Discorso a parte per i PC Apple che pagheranno qualche cosa per avere il supporto FAT32 integrato).

Che bel mondo aperto ..... :rolleyes: :rolleyes:

Ah per la cronaca: è per lo stesso motivo che TUTTI i produttori di smartphone pagano un tot a microsoft per montare Android.
Molti si chiedevano il perchè di sta "tassa" .... c'è sempre un perchè ....

Bill ha visto lungo ... ma molto ma molto più lungo di Steve ... fidatevi. :cool:

Bhà hai dei dati certi per cui ritieni che Apple paga Microsoft per utilizzare fat32?
Comunque anche se fosse non capisco il tuo ragionamento:su un mac è possibile infilare una penna usb formattata in fat32 e su un IPAD ipoteticamente non è possibile?
Guarda che il cuore dei due sistemi operativi(IOS e OSX) è simile per certi versi e per la cronaca i sistemi Apple leggono anche partizioni Ntfs senza troppi problemi.

sgsgsfgsgsfgsg
03-02-2012, 07:15
Qua fino ad adesso si parlava ad utilizzo casalingo non in mobilità cosi' come i dati sulle statistiche di utilizzo che ho postato.
Un notebook a casa fa il resume dallo stanby in 2 secondi ...basta premere un tasto sulla keyboard + tutto il resto.
Stando a cio' che pontifiche il notebook non servirebbe piu' a nessuno e da oggi in avanti dovrebbe esistere solo Ipad.
Parla per te e basta.

A già vero dimenticavo che tu in casa preferisci girare con un cavo in mezzo alle balle dove se inciampi vola tutto l'ambaradam per terra.
De gustibus...io anche in casa se posso scegliere di fare le stesse cose (che tutti ti ripetono qua dentro) in completa mobilità e senza vincoli se permetti scelgo per l'appunto un tablet.
La storia del resume e dei 2 secondi con windows lascia il tempo che trova.
Purtroppo visto le milioni di periferiche che windows è costretto a supportare,sul web è pieno di gente che il resume non lo usa affatto perché quando serve una volta su 2 non funziona.
Te lo do per certo anche io che l'ho direttamente provato con windows7 sul portatile in firma che uso al lavoro prima di metterci Ubuntu che guarda caso gestisce il resume in maniera ottimale e senza troppe pippe modello winzoz....:asd:

tossy
03-02-2012, 07:20
Bhà hai dei dati certi per cui ritieni che Apple paga Microsoft per utilizzare fat32?
Comunque anche se fosse non capisco il tuo ragionamento:su un mac è possibile infilare una penna usb formattata in fat32 e su un IPAD ipoteticamente non è possibile?
Guarda che il cuore dei due sistemi operativi(IOS e OSX) è simile per certi versi e per la cronaca i sistemi Apple leggono anche partizioni Ntfs senza troppi problemi.

Ciao, scusa ma ho poco tempo x il forum oggi.
Ti lascio solo un link al riguardo: http://www.appuntidigitali.it/16315/dopo-30-anni-la-fat-rimane-sulla-cresta-dellonda/

Tutto il mondo dipende dai brevetti di FAT32 di Microsoft, non sono mica io a dirlo, pensi che Apple possa esserne esclusa?
Sugli Apple-PC come già detto, pagheranno, o comunque ci sarà un accordo di scambio, non ho idea.
Sui prodotti "iMobile" in generale a quanto pare NON vogliono pagare e quindi NON danno accesso DIRETTO al filesystem interno.

:cool: :cool: :cool:

Duncan
03-02-2012, 08:03
Nessuno ha pensato anche il perchè non uscirà mai?

Semplice perchè se avesse un USB Host dovrebbe perlomeno avere il supporto diretto per FAT32 .... che guardacaso è di proprietà microsoft.

E' per lo stesso motivo che oggi i prodotti Apple vengono tutti gestiti tramite un bridge software che si fà chiamare iTunes, se no come li leggi/scrivi i files del resto del mondo dentro le loro flash memory?
Semplice e stesso motivo per cui nessun prodotto Apple ha slot per memorie aggiuntive tipo SD o altro.
(Discorso a parte per i PC Apple che pagheranno qualche cosa per avere il supporto FAT32 integrato).

Che bel mondo aperto ..... :rolleyes: :rolleyes:

Ah per la cronaca: è per lo stesso motivo che TUTTI i produttori di smartphone pagano un tot a microsoft per montare Android.
Molti si chiedevano il perchè di sta "tassa" .... c'è sempre un perchè ....

Bill ha visto lungo ... ma molto ma molto più lungo di Steve ... fidatevi. :cool:

Non credo, visto che esiste l'adattatore per importare le foto dalle card della macchine fotografiche e son praticamente tutte FAT32

sgsgsfgsgsfgsg
03-02-2012, 08:21
Appunto! :read:

Non credo, visto che esiste l'adattatore per importare le foto dalle card della macchine fotografiche e son praticamente tutte FAT32

Bhè può darsi che x il nostro amico tossy nell'adattatore ci sia Bill Gates che ci ha visto più lungo di mister Jobs e che controlla,paletta alla mano,chi può accedere al file system e chi invece non può.... :asd: :asd:

Duncan
03-02-2012, 08:38
Mi correggo, c'è chi pensa che qualcosa come montaggio video ci si possa fare

http://9to5mac.com/2012/02/02/avid-audio-releases-ipad-version-of-fcpx-competitor-avid-studio/

magari per reporter freelancer sul campo: riprendo, monto invio.

tossy
03-02-2012, 09:26
Ti lascio solo un link al riguardo: http://www.appuntidigitali.it/16315/dopo-30-anni-la-fat-rimane-sulla-cresta-dellonda/



Gente cerchiamo di non negare l'evidenza: qualsiasi prodotto al mondo che legge/scrive files in formato FAT32 PAGA a "Bill" le licenze di utilizzo di FAT32, sempre che egli lo abbia richiesto.
(può sempre non avere interesse per gli introiti di un certo settore)

Pensate veramente che Apple sia + furba e aggiri un Copyright MODIALE così allegramente? Su su, sveglia !!!

( Ripeto per l'ultima volta: TUTTI i produttori di smartphone ANDROID pagano licenze alla Microsoft -- sono tutti degli stupidi?? )

chiuso ....

sgsgsfgsgsfgsg
03-02-2012, 10:37
Ascolta...
Di quello che avviene tra Apple e Microsoft a me non me ne frega una cippa lippa.
Il sistema operativo che gira su qualsiasi IPAD ha come base lo stesso OSX che gira su qaulsiasi computer MAC e dove DA SEMPRE è possibile accedere alle partizioni FAT32.

Tu hai detto questo:
Semplice perchè se avesse un USB Host dovrebbe perlomeno avere il supporto diretto per FAT32 .... che guardacaso è di proprietà microsoft.

E' per lo stesso motivo che oggi i prodotti Apple vengono tutti gestiti tramite un bridge software che si fà chiamare iTunes, se no come li leggi/scrivi i files del resto del mondo dentro le loro flash memory?

Altri ti hanno fatto notare che tramite adattatore è possibile leggere il contenuto di schede di memoria di fotocamere che x la maggiore da sempre sono in FAT32.
Tra l'altro è completamente inesatto quello che dici riguardo al fatto che tutti i prodotti Apple devono passare per Itunes!
Ma quando mai?
Ti ribadisco che io con un mac leggo sia il file system fat32 e sia NTFS il tutto senza usare Itunes!
Di quello che poi Apple paga a Microsoft a me me ne frega meno di zero,tu per caso sei lì a vedere quando si passano le buste?? :asd:

tossy
03-02-2012, 11:13
Ascolta...
Di quello che avviene tra Apple e Microsoft a me non me ne frega una cippa lippa.
Il sistema operativo che gira su qualsiasi IPAD ha come base lo stesso OSX che gira su qaulsiasi computer MAC e dove DA SEMPRE è possibile accedere alle partizioni FAT32.

Tu hai detto questo:


Altri ti hanno fatto notare che tramite adattatore è possibile leggere il contenuto di schede di memoria di fotocamere che x la maggiore da sempre sono in FAT32.
Tra l'altro è completamente inesatto quello che dici riguardo al fatto che tutti i prodotti Apple devono passare per Itunes!
Ma quando mai?
Ti ribadisco che io con un mac leggo sia il file system fat32 e sia NTFS il tutto senza usare Itunes!
Di quello che poi Apple paga a Microsoft a me me ne frega meno di zero,tu per caso sei lì a vedere quando si passano le buste?? :asd:

Mazza che capa .....

- I MAC-PC sono stato io a dire che leggono/scrivono FAT32, molto probabilmente pagano le dovute royalty
- Altri utenti hanno fatto notare che l'accessorio per leggere le SD è a pagamento e sicuramente prevederà un accordo con Microsoft x l'utilizzo di FileSystem FAT32 o NTFS
- Se esiste un copyright su FAT32, probabilmente QUALSIASI OGGETTO che legge/scrive FAT32 deve una royalty a Microsoft (quindi comprese le fotocamere, i player MP3, la stessa Sony con la PS3, i televisori che hanno una porta USB, ecc)

Vuoi capire che non è una cosa che penso io?
E' una legge il copyright.
E tu pensi che Apple possa esimersi da questo?


Svegliaaaaaaaaa :doh: :doh: :doh:

~Bl4k
03-02-2012, 12:28
Bhà hai dei dati certi per cui ritieni che Apple paga Microsoft per utilizzare fat32?
Comunque anche se fosse non capisco il tuo ragionamento:su un mac è possibile infilare una penna usb formattata in fat32 e su un IPAD ipoteticamente non è possibile?
Guarda che il cuore dei due sistemi operativi(IOS e OSX) è simile per certi versi e per la cronaca i sistemi Apple leggono anche partizioni Ntfs senza troppi problemi.

EDIT: e poi boh... di preima mattina ti escono delle minchiate allucinanti xD scusate xD

sgsgsfgsgsfgsg
03-02-2012, 12:29
Mazza che capa .....

- I MAC-PC sono stato io a dire che leggono/scrivono FAT32, molto probabilmente pagano le dovute royalty
- Altri utenti hanno fatto notare che l'accessorio per leggere le SD è a pagamento e sicuramente prevederà un accordo con Microsoft x l'utilizzo di FileSystem FAT32 o NTFS
- Se esiste un copyright su FAT32, probabilmente QUALSIASI OGGETTO che legge/scrive FAT32 deve una royalty a Microsoft (quindi comprese le fotocamere, i player MP3, la stessa Sony con la PS3, i televisori che hanno una porta USB, ecc)

Vuoi capire che non è una cosa che penso io?
E' una legge il copyright.
E tu pensi che Apple possa esimersi da questo?





Svegliaaaaaaaaa :doh: :doh: :doh:


A bè guarda gratis non lo danno di certo e comunque... è a pagamento anche quello di altri tablet dove ipoteticamente uno volesse infilarci una scheda CF oppure un qualsiasi altro standard diverso dal comune SD.
Oppure pensi che tutti i produttori utilizzino lo standard SD??
O ancora pensi come molti altri qua dentro che un tablet legge tutti i formati di memoria disponibili in commercio senza alcun adattarore?
:doh:
Ecco,forse questo spiega perché Apple non ci infila uno slot SD nel suo Ipad,quando il mercato offre almeno altri 10 supporti diversi uno con l'altro.
Ti sembra che Apple con i soldi che ha in cassa potrebbe tirarsi paranoie sulle Royalty di Microsoft??
Ma per piacere...:D


i mac LEGGONO in fat 32, non ci scrivono, per scriverci servono programmi di terzi da sempre

Questa mi è nuova....:asd:

P.S
Non è assolutamente come credi!

AlexSwitch
03-02-2012, 12:54
i mac LEGGONO in fat 32, non ci scrivono, per scriverci servono programmi di terzi da sempre

Ti stai confondendo con ntfs vero?? OS X legge e scrive in FAT32 ed eFAT... Solamente ntfs ha il supporto abilitato in lettura.....

sgsgsfgsgsfgsg
03-02-2012, 13:14
....e con una semplice modifica da terminale,da SnowLeopard in poi è possibile abilitare anche la scrittura...:asd:

~Bl4k
03-02-2012, 13:26
Ti stai confondendo con ntfs vero?? OS X legge e scrive in FAT32 ed eFAT... Solamente ntfs ha il supporto abilitato in lettura.....
VERO VERO scusate non so cosa mi sia preso ahahah XD

tossy
03-02-2012, 13:48
A bè guarda gratis non lo danno di certo e comunque... è a pagamento anche quello di altri tablet dove ipoteticamente uno volesse infilarci una scheda CF oppure un qualsiasi altro standard diverso dal comune SD.
Oppure pensi che tutti i produttori utilizzino lo standard SD??
O ancora pensi come molti altri qua dentro che un tablet legge tutti i formati di memoria disponibili in commercio senza alcun adattarore?
:doh:
Ecco,forse questo spiega perché Apple non ci infila uno slot SD nel suo Ipad,quando il mercato offre almeno altri 10 supporti diversi uno con l'altro.
Ti sembra che Apple con i soldi che ha in cassa potrebbe tirarsi paranoie sulle Royalty di Microsoft??
Ma per piacere...:D




Questa mi è nuova....:asd:

P.S
Non è assolutamente come credi!

lo SD NON è uno standard protetto da copyright Microsoft.

Io ho parlato di SD facendo riferimento ad un supporto ad oggi molto diffuso.

Il Copyright di Microsoft è sul formato con cui i dati vengono scritti sui supporti: FAT32 è uno di essi ed è protetto da copyright Microsoft.

Lo stesso viene applicato a "PEN DRIVE USB", "Compact Flash", "HardDisk", "MemoryStick" Sony, ecc ecc

Che poi, un sistema o l'altro lo possano leggere con espensioni SW ufficiali o non, è chiaro, alla fine è solo una estensione software.
Ma se viene implementato ufficialmente, DEVE venir corrisposto a Microsoft il giusto, sempre che quest'ultima lo richieda.

A proposito, ho scritto FAT32 ma mi sono sbagliato, il copyright nasce ancora prima ai tempi della prima FAT utilizzata anche sui FloppyDisk da 5-1/4 e 3-1/2.

p.s. ai tempi di Amiga, anch'essa non leggeva i floppy-PC, così fu creata un'utility che lo permetteva (dos2dos se non ricordo male), e non era ufficiale ...

Steffax
03-02-2012, 17:36
A già vero dimenticavo che tu in casa preferisci girare con un cavo in mezzo alle balle dove se inciampi vola tutto l'ambaradam per terra.

Il Notebook HP Envy che uso a casa lo porto dalla cucina alla sala alla camera.La sua postazione stabile è la sala con alimentatore e cavo che passa dietro alla scrivania.Non inciampa niente e nessuno .
Quando voglio portarlo in cucina o in camera ha un'autonomia della battera di 6 ore e l'alimentatore rimane in sala.
In cucina o in camera e' solo uso transitorio.Il suo utilizzo master rimane la sala

De gustibus...io anche in casa se posso scegliere di fare le stesse cose (che tutti ti ripetono qua dentro) in completa mobilità e senza vincoli se permetti scelgo per l'appunto un tablet.

Che tu scelga sempre e solo Apple oramai e' un dato di fatto.Non scegli nient'altro che Apple cosi' come se dovessi capzeggiare tutto il giorno sul web avresti il coraggio di farlo su di un miserabile display da 10" e con un device da sorreggere perennemente in mano fino a far andare il braccio in paralisi .
Insomma dovresti rivoluzionare il mondo... tu che la sai "lunga". :asd: :asd: :asd:


La storia del resume e dei 2 secondi con windows lascia il tempo che trova.
Purtroppo visto le milioni di periferiche che windows è costretto a supportare,sul web è pieno di gente che il resume non lo usa affatto perché quando serve una volta su 2 non funziona.
Te lo do per certo anche io che l'ho direttamente provato con windows7 sul portatile in firma che uso al lavoro prima di metterci Ubuntu che guarda caso gestisce il resume in maniera ottimale e senza troppe pippe modello winzoz....:asd:

To ho già smentito plurime volte con tanto di video su youtube su queste menzogne che insisiti a scrivere come se ogni notebook di Dell, Hp , Sony ,Asus eccetera avesse problemi di sleep,ovvero miliardi di notebook con Windows avrebbero lo sleep che non funzionerebbe quando invece menti sapendo di mentire :asd: :asd: .
Tanto per far vedere a tutti come insisti nelle tue menzogne ecco un link che dovrebbe farti smettere di fare allusione senza nessun senso.

http://www.google.it/#hl=it&sa=X&ei=zBksT-OON6fi4QTP7I2XDg&sqi=2&ved=0CB0QBSgA&q=macbook+pro+sleep+problem&spell=1&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.,cf.osb&fp=cc681c5d34d5c392&biw=1440&bih=767

Duncan
04-02-2012, 08:13
Il Notebook HP Envy che uso a casa lo porto dalla cucina alla sala alla camera.La sua postazione stabile è la sala con alimentatore e cavo che passa dietro alla scrivania.Non inciampa niente e nessuno .
Quando voglio portarlo in cucina o in camera ha un'autonomia della battera di 6 ore e l'alimentatore rimane in sala.
In cucina o in camera e' solo uso transitorio.Il suo utilizzo master rimane la sala


Per molti è un utilizzo un po' troppo vincolato, il tablet è molto più flessibile come utilizzo per le cose che ci si possono fare.


Che tu scelga sempre e solo Apple oramai e' un dato di fatto.Non scegli nient'altro che Apple cosi' come se dovessi capzeggiare tutto il giorno sul web avresti il coraggio di farlo su di un miserabile display da 10" e con un device da sorreggere perennemente in mano fino a far andare il braccio in paralisi .
Insomma dovresti rivoluzionare il mondo... tu che la sai "lunga". :asd: :asd: :asd:


Ho letto libri assai più pesanti di un tablet e non mi pare di aver mai avuto problemi particolari.


To ho già smentito plurime volte con tanto di video su youtube su queste menzogne che insisiti a scrivere come se ogni notebook di Dell, Hp , Sony ,Asus eccetera avesse problemi di sleep,ovvero miliardi di notebook con Windows avrebbero lo sleep che non funzionerebbe quando invece menti sapendo di mentire :asd: :asd: .
Tanto per far vedere a tutti come insisti nelle tue menzogne ecco un link che dovrebbe farti smettere di fare allusione senza nessun senso.

http://www.google.it/#hl=it&sa=X&ei=zBksT-OON6fi4QTP7I2XDg&sqi=2&ved=0CB0QBSgA&q=macbook+pro+sleep+problem&spell=1&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.,cf.osb&fp=cc681c5d34d5c392&biw=1440&bih=767

La veità in questo caso l'avete detta entrambi, ci sono casi in cui funziona alla perfezione, e casi in cui periferiche con driver raffazzonati che danno problemi, non solo al wakeup dallo sleep.

Sasuke@81
04-02-2012, 09:38
io sui miei portatili non riesco ad usare lo sleep, perchè spesso si blocca...
cmq io pensavo che ipad fosse inutile, ma a 2 anni di distanza non posso farne a meno.
io dal divano faccio ogni cosa, compreso controllare in remoto i miei pc.
Capita un sacco di volte di aver bisogno di un'informazione al volo, o una curiosità, o rispondere una mail e ipad è perfetto.
inoltre risparmio oltre 150€ all'anno per l'abbonamento al quotidiano, leggere su una scrivania seduto con un portatile anche da 17" non è comodo come leggere sdraiato su un divano con ipad.
usare un portatile sul divano è molto scomodo, sono più pesanti, scaldano di più, autonomia ridicola rispetto ad un ipad, e come hanno fatto notare ci sono libri o riviste più pesanti e non ho mai sentito nessuno lamentarsi...

Tpplay
04-02-2012, 09:41
Ciao Ragazzi, credo prorpio che il nuovo ipad a livello di connessioni sia identico a quelli precedenti. Quindi niente usb, slot sd ecc.. Se no che senso avrebbe fare il prezzo in base ai tagli di memoria? Sinceramente avendo avuto ipad 2 non ho mai trovato la necessità di altre connessioni per il mio utilizzo.
Quello che mi auguro vivamente è che non abbia gli odiosi problemi di backlight bleeding del predecessore, e che ovviamente abbia il retina.
Non credo che apple faccia 3 ipad con la stessa risoluzione del display.

help4desk
04-02-2012, 10:30
Che tutte le case paghino royalties a MSFT per l'uso di FAT, è un dato di fatto (Android paga MSFT qualcosa come 400 milioni di dollari annui....).
Non so se/quanto paghi Apple per la linea Mac, forse era compreso nell'accordo della vecchia alleanza del 1997.
Di sicuro non lo vuol mettere su ipad. Non credo per taccagneria, per licenza o per limitare lo storage, ma per sviuppare e supportare un prodotto in modo semplice senza troppe espansioni o driver di mezzo. La visione di Apple è nel cloud, non nei supporti fisici (cd, usb, etc.). Se ci pensate, è la stessa filiosofia dell'app store o della mancata vendita del cd di Lion....

help4desk
04-02-2012, 10:33
Ciao Ragazzi, credo prorpio che il nuovo ipad a livello di connessioni sia identico a quelli precedenti. Quindi niente usb, slot sd ecc.. Se no che senso avrebbe fare il prezzo in base ai tagli di memoria? Sinceramente avendo avuto ipad 2 non ho mai trovato la necessità di altre connessioni per il mio utilizzo.
Quello che mi auguro vivamente è che non abbia gli odiosi problemi di backlight bleeding del predecessore, e che ovviamente abbia il retina.
Non credo che apple faccia 3 ipad con la stessa risoluzione del display.

Apple è solita fare un prodotto rivoluzionario l'anno X, un upgrade l'anno X+1, un forte salto l'anno X+2 etc.
Quindi per Ipad3 mi aspetterei quantomeno display e cpu più performante, più qualcos'altro di anche maggiore impatto (sw?). Ciao...

Sasuke@81
04-02-2012, 12:33
Apple è solita fare un prodotto rivoluzionario l'anno X, un upgrade l'anno X+1, un forte salto l'anno X+2 etc.
Quindi per Ipad3 mi aspetterei quantomeno display e cpu più performante, più qualcos'altro di anche maggiore impatto (sw?). Ciao...

bhè penso che siri arriverà anche su ipad 3 o almeno spero.

Tpplay
04-02-2012, 13:17
Ragazzi mi sento di dire che il retina è sicuro al 100%
Il prossimo Samsung Galaxy tab 11.5 avrà un display 2560x1600. Difficile che Apple faccia da meno.
Addirittua lo schermo del Samsung sarà superiore a qyanto previsto per ipad 3 e cioè una risoluzione di 2048x1536

Tpplay
04-02-2012, 13:19
scusate il nuovo galaxy è l'11.6

recoil
04-02-2012, 14:29
bhè penso che siri arriverà anche su ipad 3 o almeno spero.

io lo do per scontato, anche se su iPad mi pare meno utile che su un telefono

ld50
04-02-2012, 16:15
quoto, ma poi...



posso sapere che c'entra l'essere open con la USB? open di cosa? di mettere dei file nella memoria?con tutti i metodi che ci sono al giorno d'oggi (cloud e dropbox) ancora a ste cose andiamo a pensa! scommetto che sei uno di quelli che si lamenta della mancanza del lettore CD sui sub-note tipo AIR o cose simili... aggiornatevi!

eh si aggiorniamoci, ti faccio un piccolo esempio vado in ufficio da un collega devo passargli un pdf da 50megabyte per esempio un catalogo, ma certo prima faccio l'upload su dropbox circa 30 minuti, dopo di che gli mando il link per il download via mail e lui esegue il download, il tutto passando per un servizio esterno a pagamento (perchè il free è ridicolo) una cosa veloce, efficace e professionale. Dobbiamo aggiornarci eh? Mannaggia.
Ma andiamo ancora a fare esempi più calzanti vado da un cliente e devo lasciargli dei file, immaginati un imprenditore medio sui 50, gli dico "ti carico tutto su dropbox", il seguito lo lascio alla vostra immaginazione.
Bene ora dimmi se i tuoi sono ragionamenti fattibili.
Non tutti comprano aggeggi per trastullarsi con la sezione intrattenimento dell'appstore.

TnS|Supremo
04-02-2012, 16:25
io cmq trovo ridicola questa corsa al x-core

Mr Chuck
04-02-2012, 16:56
io cmq trovo ridicola questa corsa al x-core

infatti, aumentano i core e diminuisce lo spessore e la resa della batteria.
considerando che il 90% dei possessori lo utilizza per game vorrei proprio vedere l'autonomia.

sesshoumaru
04-02-2012, 17:06
infatti, aumentano i core e diminuisce lo spessore e la resa della batteria.
considerando che il 90% dei possessori lo utilizza per game vorrei proprio vedere l'autonomia.

ipad2 è più sottile di ipad1, più leggero, stessa autonomia ma ha 2 core invece di 1.

~Bl4k
04-02-2012, 18:18
eh si aggiorniamoci, ti faccio un piccolo esempio vado in ufficio da un collega devo passargli un pdf da 50megabyte per esempio un catalogo, ma certo prima faccio l'upload su dropbox circa 30 minuti, dopo di che gli mando il link per il download via mail e lui esegue il download, il tutto passando per un servizio esterno a pagamento (perchè il free è ridicolo) una cosa veloce, efficace e professionale. Dobbiamo aggiornarci eh? Mannaggia.
Ma andiamo ancora a fare esempi più calzanti vado da un cliente e devo lasciargli dei file, immaginati un imprenditore medio sui 50, gli dico "ti carico tutto su dropbox", il seguito lo lascio alla vostra immaginazione.
Bene ora dimmi se i tuoi sono ragionamenti fattibili.
Non tutti comprano aggeggi per trastullarsi con la sezione intrattenimento dell'appstore.

e QUALE di questi MIRABOLANTI esempi che hai elencato calza con un ipad?

rokis
05-02-2012, 08:55
ecco. la tipica risposta del devoto Apple.

la porta USB è come il demonio e serve automaticamente per "cracckare" il sistema, per bruciare ciò che Apple ha impostato.

se vogliamo fare un paragone con le auto, è come se tutte le case vendono le loro auto con ABS airbag, controllo trazione, radio mp3 e navigatore. L'auto Apple invece ha solo 4 ruote un bel motore (direi anche non accessibile dal cofano) e magari curatissimi interni in pelle. Ha molti meno accessori rispetto alla concorrenza, a volte anche delle mancanze stupide rispetto a tutti gli altri prodotti, ma questo a tanti utenti può comunque piacere o non essere un grave problema. (con il sorriso potrei dire che per tante donne il cofano motore è un accessorio inutile... ;-)

Spesso "less is better" ma rido nel vedere certe risposte, così smaccatamente sulla difensiva...
manca l'USB perchè non vogliono lasciare spazio d'uso... STOP è così vergognoso accettarlo per l'utente Apple??

Guardandomi intorno anche i tablet android vedi il transformer o i nuovi tablets Samsung, molto spesso non hanno l'attacco usb, per non parlar del nuovo ICS che non supporta più lo standard USB Mass Storage, ma solo MTP.
Anche lo stra aperto Android come vedi ha le stesse limitazioni, ora che comprerai???? :asd:

jekuno
06-02-2012, 00:03
Dubito che una generazione ipad uscirà mai con supporto USB.

Io direi, "sono sicuro" che esce senza porta USB, altrimenti com farebbe a vendere le versioni diverse da 16-32-64 GB, poi con 3G e senza 3G ma dai!!!!
E' tutta una politica per far guadagni!:mad:

sgsgsfgsgsfgsg
06-02-2012, 09:12
To ho già smentito plurime volte con tanto di video su youtube su queste menzogne che insisiti a scrivere come se ogni notebook di Dell, Hp , Sony ,Asus eccetera avesse problemi di sleep,ovvero miliardi di notebook con Windows avrebbero lo sleep che non funzionerebbe quando invece menti sapendo di mentire :asd: :asd: .
Tanto per far vedere a tutti come insisti nelle tue menzogne ecco un link che dovrebbe farti smettere di fare allusione senza nessun senso.

http://www.google.it/#hl=it&sa=X&ei=zBksT-OON6fi4QTP7I2XDg&sqi=2&ved=0CB0QBSgA&q=macbook+pro+sleep+problem&spell=1&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.,cf.osb&fp=cc681c5d34d5c392&biw=1440&bih=767

Evita di postare link perché poi vieni sputtanato sistematicamente....:asd:
Tra l'altro qua si parla di IPAD,sei tu che continui a sostenere che un portatile è meglio e che lo sleep funziona alla grande quindi....che caxxo me ne frega dei problemi di un mac Book che manco uso?? :D

...sui miei portatili non riesco ad usare lo sleep, perchè spesso si blocca...

Ripeto:con tutte le periferiche esistenti al mondo e che Windows deve supportare è raro trovare portatili che vanno in stop e si risvegliano SEMPRE e senza PERDERE UN COLPO.
Che ti piaccia o no questi sono i fatti.
Bruciori di stomaco?
Ecco il rimedio...:asd:

http://www.wired.com/images_blogs/photos/uncategorized/2007/07/01/alkaseltzer.jpg

sgsgsfgsgsfgsg
06-02-2012, 09:33
Tanto per far vedere a tutti come insisti nelle tue menzogne ecco un link che dovrebbe farti smettere di fare allusione senza nessun senso.

http://www.google.it/#hl=it&sa=X&ei=zBksT-OON6fi4QTP7I2XDg&sqi=2&ved=0CB0QBSgA&q=macbook+pro+sleep+problem&spell=1&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.,cf.osb&fp=cc681c5d34d5c392&biw=1440&bih=767


P.S
Dal tuo link,più precisamente Clikkando sul PRIMO (http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=macbook%20pro%20sleep%20problem&source=web&cd=1&ved=0CCoQFjAA&url=http%3A%2F%2Fsupport.apple.com%2Fkb%2FHT1776&ei=G58vT9HdMNHqOZ_MlJAO&usg=AFQjCNETDmoTIqMDoiQmdjPXh1HG2dQ8HQ) dall'elenco io leggo questo:

Summary
Learn why your Mac might not go to sleep when you expect it to, or why it might not stay in sleep mode.

Quindi se SAI LEGGERE lì c'è la soluzione..:D
Voglia di rivincite??
Battaglia persa...:asd:

unfaced12
06-02-2012, 10:11
x Navpix

Quotare e rispondere ad un utente bannato ha poco senso ;) E inoltre va contro il regolamento.

sgsgsfgsgsfgsg
06-02-2012, 12:00
Chiedo venia,non mi ero accorto del ban.