PDA

View Full Version : problema connesione router


garigo
01-02-2012, 18:50
Oggi mi chiama un mio amico, mi dice che Emule non si connette, io vado e verifico che ha un bel low id.

Allora tento di entrare nel router (DGN 3500 NETGEAR) ma non ricorda più la password quindi faccio il reset.

Riavvio tutto, rimuovo nella configurazione delle connesioni wireless la vecchia rete, imposto tutto a ottieni automaticamente ip e dns.

Il pc si connette al router, però non si connette ad internet, rimane cioè la spia rossa accesa.

Il seganle adsl c'è, quindi cosa posso aver sbagliato o dimenticato?

Il portatile ha come os vista HP.

Dimenticavo, ho provato ad accedere al router tramite lan ma non riesco.

Il Bruco
01-02-2012, 19:08
Con chi è l'abbonamento ADSL?

garigo
01-02-2012, 19:12
telecom->Alice

Il Bruco
01-02-2012, 19:39
Scegli come "Incapsulamento" PPPoE
Inserisci nel box "Accesso" aliceadsl
Inserisci nel box "Password" aliceadsl
Lascia invariati gli altri campi
Click su "Applica"
Click su "Impostazioni ADSL" sulla sx
Nel box "Metodo di multiplazione" scegli LLC
Lascia invariati gli altri campi
Click su "Applica"

garigo
01-02-2012, 20:00
Le impostazioni che mi hai suggerito vanno effettuate nel router se non sbaglio.

Se così fosse, forse non mi sono spiegato bene, non riesco ad accedervi con 192.168.0.1.

Il Bruco
01-02-2012, 21:51
Riavvio tutto, rimuovo nella configurazione delle connesioni wireless la vecchia rete,

Il pc si connette al router

Devi essere più chiaro, se non riesci ad entrare ne Router, rifai un Reset.

garigo
01-02-2012, 22:55
Dunque, nelle impostazioni precedenti al reset, l'ip del router era impostato su 192.168.1.1 e vi era anche l'impostazione della scheda wireless su 192.168.1.2.

Col reset, ho letto nel manuale di istruzioni, l'ip di default è 192.168.0.1.

Quindi ho rimosso la vecchia connessione wireless NETGEAR (si chiamava così).

A questo punto ho impostato tutto su ottieni automaticamente, sia ip che dns.

Ho resettato il router.

Ho cercato e trovato il nuovo ssid NETGEAR e mi sono connesso (senza password).

Cioè, se vado a controllare nell'elenco reti mi risulta (NETGEAR) connesso.

Però non riesco ad aprire nessuna pagina web e nemmeno accedere al router tramite 192.168.0.1.

Pertanto non riesco ad apportare alcuna modifica alle impostazioni del router.

Ma quale sarà mai il problema?!?

Aggiungo:stesso problema sia collegato in wireless che in lan...io subito era sicuro che collegandomi in lan sarei almeno potuto entrare nel router ma invece niente da fare.

Dumah Brazorf
01-02-2012, 23:03
Resetta più a lungo e assicurati che il pc prenda ip ed il resto in automatico, poi casomai lo risetti fisso.

garigo
02-02-2012, 08:20
Sul manuale ho trovato questo:

Risoluzione di problemi relativi alla navigazione in Internet
Se il wireless-N modem router ottiene un indirizzo IP ma il computer non è in grado di caricare
nessuna pagina Web da Internet:
• Il computer potrebbe non riconoscere alcun indirizzo di server DNS.
Un server DNS è un host in Internet che traduce i nomi di Internet (come ad esempio gli indirizzi
www) in indirizzi IP numerici. Generalmente l'ISP fornisce l'indirizzo di uno o due server DNS da
utilizzare. Se si è inserito un indirizzo DNS durante la configurazione del wireless-N modem
router, riavviare il computer e verificare l'indirizzo DNS come descritto nella sezione
“Preparazione della rete” a pagina 39. In alternativa, è possibile configurare il computer
manualmente con indirizzi DNS, come indicato nella documentazione del sistema operativo in uso.
• Il computer potrebbe non avere il modem router wireless ADSL configurato come gateway
predefinito di TCP/IP.
Se il computer ottiene informazioni dal wireless-N modem router mediante DHCP, riavviare il
computer e verificare l'indirizzo del wireless-N modem router come descritto nella sezione
“Preparazione della rete” a pagina 39.

In quale di queste ipotesi potrebbe trovarsi il mio problema?

Se si va alla pagina 39 ci sono una miriade di informazioni in inglese, ora io lo capisco abbastanza ma è veramente difficile trovare quello che si cerca.


Chi mi sa spiegare il punto 2, cioè Il computer potrebbe non avere il modem router wireless ADSL configurato come gateway
predefinito di TCP/IP?
Sinceramente mi sfugge....

Il Bruco
02-02-2012, 10:24
La scheda di rete del PC deve essere configurata con acquisizione automatica dell'IP sia la LAN che la WiFi.

Istruzioni per configurare il Router-Netgear ADSL+2 tipo DGNXXXX
Non usare il CD che si trova nella confezione
Inserisci l'alimentatore nella presa di corrente
Inseririsci lo spinotto di alimentazione nel Router
Inserisci il cavo LAN in dotazione (cavo giallo) da una parte in una delle 4 porte gialle del Router e dall'altra nella scheda di rete del PC
Inserisci il cavo Telefonico (cavo grigio) da una parte nel plug (chiamato Modem) del filtro e dall'altra della presa grigia del router
Attendie che i LED siano accesi e non lampeggianti (POWER-ETHERNET-WIRELESS-DSL)
**************************************************************************************
Tieni premuto per circa 6/10 secondi il/i pulsantino/i di Reset posto/i di sotto/a lato del Router, poi il led del Power lampeggierà rosso per 3 volte ed il Router avrà ripèreso le impostazioni di fabbrica.

***************************************************************************************
Se il LED ADSL non si stabilizza ma continua a lampeggiare non hai linea ADSL e devi rivolgerti al supporto del tuo gestore
***************************************************************************************
Apri "Internet Explorer" o altro Browser di navigazione
(1*)
Digita nella barra degli indirizzi 192.168.0.1
Premi "Invio"
Nel box "Nome utente:" digita admin
Nel box "Password:" digita password
Spunta "Memorizza password"
Click su "OK"
***************************************
Se ti richiede l'aggiornamento Firmware seguita altrimenti passa al punto (2*)
Click su "Browase.." e cerchi ed evidenzi il file del firmware scaricato
Poi Click su "Upgrade" ed attendi la fine dell'aggiornamento del firmware, dopdichè torni al punto (1*)
***************************************
(2*)
Nel box "Country" scegli "Italy"
Spunta "No. I want to configure....."
Click su "Next"
In Basic Settings spunta "Yes"
Inserisci nel box "Login" aliceadsl
Inserisci nel box "Password" aliceadsl
Lascia invariati gli altri campi
Click su "Apply"
Click su "ADSL Settings" sulla sx
Nel box "Multiplexing Method" scegli LLC-BASED
In VPI inserisci 8
IN VCI inserisci 35
Lascia invariati gli altri campi
Click su "Apply"
Dopo un po' se tutto regolare il LED "INTERNET" dovrebbe lampeggiare o accendere fisso
***************************************************************************************
Per non creare complicazioni per le connessioni WiFi nella sezione "Advanced Wireless Settings" spunta "Disable Router's PIN"
Click su "Apply"
***************************************************************************************
Prima di uscire realizza una rete Wireless Protetta

Nella sezione "Wireless Settings" sulla sx del pagina
In Name (SSID) inserisci un nome per la tua rete WiFi (es: Rete_mia)
In Region configura "Europe"
In Channel lasci Auto
In Mode configura "UP to 150Mbps"
Spunta "WPA2-PSK (WiFi Protected......"
In Network Key (8 - 63 chracters) inserisci la tua chiave di rete (es: pincopallino_2012)
Click su "Apply"

Chiudi tutto

**************************************************************************************
by Il Bruco

garigo
03-02-2012, 21:57
Fatto tutto!!!!:D :D

Tante grazie per la completa ed esaustiva spigazione.
Meglio di così non si poteva.

Il Bruco
04-02-2012, 11:54
Son contento per te.