PDA

View Full Version : Consiglio per un notebook per studente di architettura


-iLa-4
01-02-2012, 18:07
Ciao!!
Studio ing edile e architettura e uso programmi come autocad, 3D studio, photoshop, archicad. Cerco un notebook che abbia delle caratteristiche idonee per poter lavorare senza problemi con questi programmi.
In generale non vorrei un acer o un hp, ma in particolare NO acer. Non ho particolari preferenze in merito alla grandezza dello schermo o al peso.
Il mio budget è di 600/700 euro, che in generale possono aumentare se è strettamente necessario.:D
Vi ringrazio in anticipo per tutto!
-iLa-

tonyxx
01-02-2012, 20:26
un modello come il mio asus potrebbe fare al caso tuo immagino.
se puoi spendere 770 cè un asus n55 con nvidia 555m e audio e schermo migliori

-iLa-4
02-02-2012, 11:44
un modello come il mio asus potrebbe fare al caso tuo immagino.


mi potresti dare le caratteristiche tecniche del tuo, che non riesco a trovarle??
Grazie ;)

tonyxx
02-02-2012, 14:10
mi potresti dare le caratteristiche tecniche del tuo, che non riesco a trovarle??
certo:
processore i7 2670qm-molto potente ed efficente
scheda grafica integrata hd3000-buona per 2d, scarsa per grafica 3d
scheda grafica dedicata nvidia 540m-buone prestazioni 3d, consumi e calore mediocri
ram 8gb 2x4gb ddr3 1333mhz-dual channel quindi ben 7,6 ne punteggio ram di windows
hard disk toshiba 500gb 5400rmp-silenzioso a volte clicca un pò e di velocità scarsetta (in linea con gli hdd da 5400rmp moderni)
audio altec mediocre
schermo lg da 15,6" a 1366x768p retroilluminato a led-mediocre
tastiera a isola con tastierino-flette leggermente e alcuni tasti un pò morbidi
batteria a 6 celle 5200mha 56w/ora-non sporge né rovina la linea 4,5 ore autonomia in navigazione wifi e risparmio energetico massimo
cover in alluminio-non si scalda molto nel uso intenso
masterizzatore dvd- vibrà un pò in masterizzazione
touchpad abbastanza grande e liscio-ihmo lo potevano fare + sensibile e con supporto multitouch migliore

credo sia tutto

OzzFan
02-02-2012, 14:13
Un mio amico frequenta il tuo stesso indirizzo ed ha sony vaio i5 video nvidia e schermo 19" 16:9

l'i7 non è strettamente fondamentale meglio dare molto spazio al video che per la tua facoltà è cruciale!

tonyxx
02-02-2012, 14:29
l'i7 non è strettamente fondamentale meglio dare molto spazio al video che per la tua facoltà è cruciale!
chè vuol dire?
non è mica che con un i7 la scheda grafica è meno potente, e poi le scheda grafiche abbinata agli i5 arrivano generalmente a una 540m
poi dato che tra i5 240qm e i7 2670qm la potenza della cpu raddoppia con un piccolo sovraprezzo, non avere una cpu più potente è sciocco e limitante, poco o tanto, quindi i7 quad core 4ever.
poi sopra la 555m (o 635m che è =) cè la 560m, ma consumi, pesi, calore aumentano sensibilmente in quanto non supporta optimus

OzzFan
02-02-2012, 14:38
Il sovrapprezzo che deve investire per un i7 lo mette da parte,prende un i5 che è quasi uguale per il suo utilizzo (rendering ecc) e lo spende invece per una grafica che abbia un ottimo 3d..

Esempio:
Autocad con i7 o con i5 cambia è ovvio ma:
i7 con grafica buona = prezzo decisamente fuori budget
i5 con grafica buona = prezzo in budget

Siccome lui ha fatto una richiesta precisa ovvero di rientrare nel dubget io ho proposto dove poter sacrificare e dove invece aumentare (ripeto sono a contatto diretto con chi ha i5 e ottima grafica quindi posso dirlo con certezza)