View Full Version : ATi Radeon x1950 Pro AGP va lentissima sui FPS
Buongiorno a tutti...ho un problema che non riesco a risolvere con la qualità grafica dei giochi con la mia RAdeon x1950 PRO AGP...
Premetto la configurazione generale:
* Processore Intel P IV a 3 GHz
* 2 GB Ram Pc3200
* Alimentatore da 600 W
* Scheda video AGP Ati Radeon x1950 PRO 512 MB
Ora...succede che qualunque gioco lanci viaggio a FPS che vanno da un massimo di 40 fino a scendere regolarmente a 20, 15 e anche 8 FPS nelle zone più affollate...il comportamente è ondulante ....
Avendo un vecchio pc gioco a titoli come DEAD SPACE, Mass Effect, Bioshock quindi niente di che ....
Ho installato i Catalyst 9-11_legacy_xp32-64_dd_ccc.exe versione del file 8.593.100.3 dopo che con i più recenti e cioè il file di installazione 10-2_legacy_xp32-64_dd_ccc.exe che corrisponde alla versione file 8.593.100.0 non avevo avuto miglioramenti e cosi ho fatto un passo indietro...
Uso Ati Tray Tool come gestore versione 1.7.9.1573
Ho notato che le temperature della scheda video salgono molto velocemente fino anche a 85-90 gradi e cosi ho agito sulle ventole tramite Ati Tray Tool in modo da tenere a bada la temperatura che comunque mi sta mentre gioco intorno ai 77-83 gradi....
Non so più cosa posso fare, da un benchmark condotto sempre con Ati tray tool ho ottenuto un buon punteggio che riporto come immagine allegata....
http://img515.imageshack.us/img515/3237/attbenchmarkresults.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/515/attbenchmarkresults.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Non so più cosa fare in quanto non riesco ad accettare che una scheda cosi potente sul piano delle AGP (ormai le uniche che posso utilizzare) vada come una tartaruga....
Potete aiutarmi a capire come risolvere il problema (se è possibile risolverlo...) ??
Grazie a tutti coloro che mi dedicheranno il proprio tempo :)
dipende da che risouzione ci vuoi giokare ^^ io ho una configurazione praticamente identica alla tua e ci ho giokato a dead space 1 con dettagli al massimo a 1024x768... il frame rate non scendeva mai sotto i 20 fps xò... cmq le temperature sn altine...la mia in idle sta a 43 e in full sui 75..max 80.. puisci bene il dissipatore e ti consiglio anche di metterci la pasta termoconduttiva nuova... x il resto....che os hai? ....mi auguro xp ...xk 7 su configurazioni come la nostra fa sentire un pò il suo peso se si vuol giocare ^^ :rolleyes:
Ciao, ci sto giocando a 1024*768 e non al massimo.... ho disattivato qualcosa....ho Win XP si e ho appena sventolato tutto il case con la pistola ad aria compressa....non credo sia lo sporco...
La pasta termoconduttiva mi dici di metterla sul processore centrale o sulla scheda video ? perchè sul processore so come fare ma sulla sk video no....
Ho comunque notato che il pc mentre mi scende di qualità video carica sempre qualcosa dal disco fisso in maniera spasmodica....forse forse il rallentamento potrebbe essere dovuto proprio a questo caricare da disco (chissà cosa poi) che rallenta il tutto ??
dunque...x mettere la pasta sulla gpu...il concetto è lo stesso del processore..smonti il dissipatore...ripulisci la superfice della gpu dalla pasta vekkia e applichi quella nuova :)... le differenze sn ke la gpu è fissa mentre le cpu si possono rimuovere ^^ x quanto riguarda l'attività dell'hard disk quando cambi settaggi video è normale ^^
Ok...intanto grazie per le risposte....
Farò fare questo lavoro ad una persona che sa come farlo senza rischi.... intanto ho ripristinato l'alimentatore che avevo da 450 W dato che quello di prova da 600 W non aveva cambiato nulla
ti consiglio di montare il 600w ....xò prima verifica quanti ampere ci sn sulla linea a 12volt di tutti e 2 gli alimentatori.... tipo il mio ne ha 30A... diciamo ke se ne ha da 28 in su va benissimo...se è inferiore a 28 potresti avere qualke problemino
Si lo avevo letto su altre discussioni...il problema è che il mio da 450 W ha 2 linee da 12 V (che non so come distinguere tra l'altro...) una con 14 A e l'altra con 16 o 18 A ... quello da 600 W mostra solo un valore che è 20 A....comunque sia non sono 28 giusto ?... oppure devo sommare le due linee ?? Ad ogni modo il fatto che il 600 W non ha cambiato le cose mi fa pensare che non arriva ai 30 A consigliati per questa scheda....
questa è un tipico esempio di ali di buona e cattiva qualità ^^ molte volte nn si deve guardare i watt ..... :) cmq...sul fatto ke si sommino nn lo so...non ho mai praticato ali con 2 amperaggi diversi sulla 12 volt :)
si, ho letto che non è che si possano propriamente sommare ma qualcosa di simile.... ho appena rifatto una sessione e gioco come prima...anzi oggi sembrava pure più regolare ed è sceso sotto i 20 fps poche volte...
...provo a far mettere la pasta termica sulla GPU... c'è possibilità di danneggiarla o è una pratica senza rischi ?
bhè....se la metti bene :) nn è ke sia una cosa complicata :) la metti su tutta la superfice della gpu dissipante...( senza esagerare ) cn la dovuta delicatezza e poi rimonta il dissipatore ^^ nella peggiore delle ipotesi e hai messo una di bassa qualità la temperatura diventa troppo alta e si riavvia il pc ^^
Zappa1981
05-02-2012, 14:20
se fossi in te guarderei quanta ram totale può supportare la asrok e la amplierei al massimo in questo caso arrivi ad un buon risultato e vedi proprio la differenza in prestazioni e l harddisk non macina più come prima ma molto meno
Grazie Zappa1981 dell'intervento ma il problema ce l'ho io non Lu1gi92, la asrock è la sua scheda madre...
Io comunque ho già 2 GB su Win XP... penso che possano bastare perchè anche eliminando la memoria virtuale e facendo andare tutto in ram non ho notato un significativo miglioramento.
Gli amperaggi sulle linee da 12v non vanno sommati...quindi ti consiglio intanto di cambiare anche alimentatore con uno di marca e che arrivi almeno come detto sopra a 30a!
Quindi sia quello da 450 che quello da 600 non vanno bene...è importante che lo sappia cosi evito una spesa inutile....
...però guardando in giro non è che sia cosi facile trovare ali con 30 A sui 12 V...
...poi scusate, che differenza fa tra una linea 12 V e l'altra ? e come si fa a riconoscerla ??
Ad ogni modo pensi che sia quello il problema , gli amperaggi, oppure come mi è stato suggerito a inizio discussione le temperature troppo elevate per le quali potrei porre rimedio applicando la pasta termica nuova ??
Trovane uno con una singola linea da 12v...se ha piu' amperaggio pazienza...anzi è anche meglio,comunque procediamo per step...intanto iniziamo con l'alimentatore poi si vede se migliora oppure no.
Scusate l'osservazione ma..... in giro quasi tutti gli ali che trovo hanno amperaggi che stanno intorno ai 18-20 A per ogni linea 12 v, non ne ho trovati a 28-30.... tra l'altro il mio rivenditore ne ha uno da 600 W con 4 linee 12V da 18 A e ci tira avanti un pc della nasa....allora com'è che io devo trovarne uno con 28-30 A per una scheda AGP ormai obsoleta ??
Tra l'altro con quello da 600 W non è cambiato assolutamente nulla...
Secondariamente pensando alla pasta termica sulla GPU....ho omesso di dire che la mia è la 1950 PRO della Sapphire e che pertanto essendo boxata non posso intervenire in questa operazione....o sbaglio ??
phoenix1975
27-05-2012, 11:36
Io ho la tua stessa scheda video marca e modello e la pasta termoconduttiva l'ho cambiata tranquillamente smontando il dissipatore.
Dici che poterbbe essere la pasta termoconduttiva il problema ? Come hai fatto a smontarla, mi dai qualche indicazione di modo che io non faccia danni ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.