PDA

View Full Version : Problemi con Range Extender. Meglio un Access Point?


Or|oN
01-02-2012, 10:59
Ciao a tutti ragazzi

Mi rivolgo al vostro forum di specialisti in quanto è da 1 anno che sto cercando la soluzione ad un mio problema, ma che purtroppo ancora non ho risolto.

Vi illustro brevemente la mia situazione, e cercherò di essere il più chiaro possibile.

Abito in un'abitazione molto grande, con un garage sottoterra, il primo piano e la mansarda.
Proprio l'unico PC fisso dell'abitazione ce l'ho in garage, che è collegato direttamente ad un router wireless TP-LINK TD-W8901G tramite cavo ethernet, che a sua volta si allaccia direttamente alla presa telefonica del garage.

Quindi il router è sempre collegato al sia al pc fisso sia alla presa del telefono (e quindi dell'ADSL).

Dato che il router è wireless, il segnale che genera il TP LINK mi arriva perfettamente al salotto del primo piano (che, in linea d'area, è perfettamente sopra il router wireless collocato nel garage), ma il segnale non riesce ad arrivare nelle camere.

Volendo cercare di estendere il raggio del mio segnale wifi fino alle zone periferiche della mia casa (e, quindi, alle camere) è da un anno che sto impazzendo per cercare una soluzione, e pensavo di averla trovata quando ho acquistato 1 mesetto fa un Range Extender Sitecom 300N.

Una volta configurato, questo range extender, se collegato ad una semplice presa elettrica del salotto, faceva "rimbalzare" il segnale della mia linea wireless del garage in tutto il primo piano, compreso le camere, con un altro SSID.

Il punto è che, ogni qualvolta salta la corrente o il router del garage si spegne per qualsiasi altro motivo e viene riacceso, o anche se non succede niente di particolare, il Sitecom smette di far rimbalzare il segnale, e la connettività wifi in tutto il primo piano termina. Sembra quasi che il Sitecom perda la connessione col suo "Master" (ossia, appunto, il router TP LINK del garage).

In questi casi, e sono frequentissimi, il Sitecom deve essere resettato riconfigurato, attaccandolo con presa Ethernet al PC fisso del garage e facendo una nuova configurazione ex novo.

Voglio quindi a questo punto farvi alcune domande:

1. Come mai si verificano queste cadute di connessione del Range Extender? E' un problema del prodotto difettoso, oppure, se salta la corrente ed il router si riavvia, è normale che il Range Extender debba essere riconfigurato?
L'SSID del Range Extender continua ad essere trovato dai miei dispositivi portatili, ma il segnale wifi non funziona.

2. Quale potrebbe essere una soluzione alternativa per poter far rimbalzare il segnale wifi dal salotto alle camere? Ho sentito parlare di un Access Point, ma non ho capito bene che differenza ci sia con un Range Extender. Potrei anche comprarlo (sempre magari della TP LINK), ma se crea gli stessi problemi del Range Extender non ha senso.
Un eventuale Access Point, deve essere collegato semplicemente ad una presa di corrente oppure necessità anche del collegamento con la presa telefonica per far rimbalzare il segnale con un nuovo SSID?

Riuscite a darmi un consiglio??

:(

nebbia88
02-02-2012, 09:48
allora:

1) non è normale perda la connessione, dovresti chiedere a qualcuno che usa un modello simile, o al supporto sitecom che trovi in questo forum...

1b) è ancora più assurdo che tu debba riconfigurarlo, di solito basta un reboot.

2) la differenza è molto sottile tra AP e RE..

per quanto riguarda tp-link, i RE non sono altro che AP "castrati", con meno funzioni, qunidi puoi prendere un qualsiasi AP dal wa701nd in su e puo' fare da "Universal Repeater", come lo chiamano loro, collegandolo solo alla corrente.

ti consiglio comunque il wa801nd che per poco di più ha 2 antenne e 300 Mbps...

Prima pero' vedi di capire che problema ha il sitecom, hai già provato ad aggiornare il firmware (ammesso che ce ne siano?)?

P.S.N.B. la linea telefonica NON LA DEVI TOCCARE in ogni caso, l'alternativa sarebbe di collegare i 2 dispositivi con un cavo Ethernet ;)

scusa per il miauscolo ma poi capita che la gente infili i cavi del telefono negli ap e si frigga le porte lan....

Penny01
02-02-2012, 10:49
Ciao, io ho un range extender come il tuo e non ho questo problema.
Quando manca la corrente si riavvia da solo e riprende la connessione con il router. Non mi è mai successo di doverlo riconfigurare in ethernet.
Forse il tuo è difettoso? Se non sbaglio i prodotti Sitecom hanno una garanzia lunghissima e potresti provare a fartelo sostituire.

Per motivi diversi, ho sostituito proprio ieri il range extender Sitecom con i powerline Netgear: è il kit che comprende un adattatore normale e uno wifi (Netgear Kit di 2 Adattatori Powerline AV 200Mbps con Wireless-N Extender codice prodotto XAVNB2001).
Il kit mi è arrivato ieri e l'ho configurato ieri sera; la prima impressione è ottima e ti consiglio di valutare anche questa soluzione.
In questo modo ho risolto il problema fastidioso delle due reti separate e la riduzione di banda nella rete del Sitecom. Nei prossimi giorni dovrò verificare se tutto continua a funzionare a dovere.

Penny

Or|oN
02-02-2012, 14:17
Gentilissimi Penny e nebbia per le risposte ;)

Allora ieri ho provato ad aggiornare il firmware, e stasera faró dei tentativi per verificare se il problema persiste.

@ nebbia: purtroppo non posso collegare tramite ethernet l'AP al router, xkè il router è in garage mentre l'AP lo metterei in sala del primo piano in modo da far mandare il segnale fino alle camere.

@penny: ho sentito parlar bene del Netgear, se continua a dare problemi e il supporto tecnico sitecom nn risolve proveró la tua soluzione

Grazie di nuovo per le risposte, vi tengo aggiornati ;)

Or|oN
03-02-2012, 13:33
Ekkomi di nuovo!!

Allora, mezz'oretta fa mi è saltata la corrente, e puntualmente il Sitecom non riesce piú a far accedere i dispositivi ad internet!!L'iPhone e l'ipad continuano e vedere l'SSID Sitecom, ma il wifi di fatto non funziona piú (prima era tutto ok)

La connessione creata invece dal tp link dopo il blackout out è tornata a funzionare senza problemi, ed anche il wireless.

Helllllp!!!Cosa mi consigliate di fare ragazzi??In pratica ad ogni interruzione di corrente, spegnimento del router tp link il Sitecom non riesce piú a funzionare da RE. Per farlo rifunzionare dovrei riattaccarlo ethernet al pc e ripartire con la configurazione.

nebbia88
03-02-2012, 13:45
di solito basta un reboot.

staccando la corrente al RE per 30 secondi :p

Or|oN
03-02-2012, 13:49
Niente, non funziona :((

Or|oN
03-02-2012, 14:12
Eccomi di nuovo

Allora ho chiamato il supporto Sitecom, e purtroppo mi hanno confermato che, nel momento in cui il segnale sorgente si spegne (cioè quello del TP-LINK), il Sitecom deve essere NECESSARIAMENTE RICONFIGURATO.

Quello che vi chiedo a questo punto è questo: tutti i RE funzionano cosi, oppure altri modelli non presentano questo inconveniente??

Perchè per ovviare al problema ne potrei comprare un altro, a patto che non presenti di nuovo questo grave problema -.-'

Non posso perdere 20 minuti ogni volta che salta la corrente per riconfigurarlo

Penny01
03-02-2012, 14:59
Dopo aver letto il tuo post, ho ricontrollato ed ho visto che il mio range extender Sitecom non è lo stesso modello del tuo.
Il mio è il WL 330 e non ha mai avuto il problema che hai tu.
Qualche mese fa in casa abbiamo avuto per settimane continue interruzioni di corrente e non ha mai perso la configurazione.
Però se pensi ad un nuovo acquisto, valuta il sistema powerline di cui dicevo nel mio post precedente. Spendi qualcosa di più ma secondo me ne vale la pena.

Penny

nebbia88
03-02-2012, 17:58
Allora ho chiamato il supporto Sitecom, e purtroppo mi hanno confermato che, nel momento in cui il segnale sorgente si spegne (cioè quello del TP-LINK), il Sitecom deve essere NECESSARIAMENTE RICONFIGURATO.

ma questi sono fuori di testa??? i Firmware li fanno fare alle scimmie??? si sono dimenticati di mettergli la memoria flash??? non si e' mai visto un device che va riconfigurato per una cosa simile...

cioe' io spero che tu abbia capito male perche' sono esterrefatto.

P.S. i powerline sono una soluzione completamente diversa, puo' essere valida o meno a seconda dei casi, sicuramente costa parecchio di piu', e visto che nel tuo caso l'extender fintanto che funziona fa il suo lavoro, prenderei semplicemente un AP un minimo piu' serio come quello che ti ho consigliato...


P.P.S. ma non avete entrambi questo??

http://www.sitecom.com/it/Wireless-Range-Extender-300N/WL-330/p/714

non vedo altri modelli...

Or|oN
03-02-2012, 18:28
ma questi sono fuori di testa??? i Firmware li fanno fare alle scimmie??? si sono dimenticati di mettergli la memoria flash??? non si e' mai visto un device che va riconfigurato per una cosa simile...

cioe' io spero che tu abbia capito male perche' sono esterrefatto.

P.S. i powerline sono una soluzione completamente diversa, puo' essere valida o meno a seconda dei casi, sicuramente costa parecchio di piu', e visto che nel tuo caso l'extender fintanto che funziona fa il suo lavoro, prenderei semplicemente un AP un minimo piu' serio come quello che ti ho consigliato...


P.P.S. ma non avete entrambi questo??

http://www.sitecom.com/it/Wireless-Range-Extender-300N/WL-330/p/714

non vedo altri modelli...

Esatto!!

Il modello è proprio quello. L'operatore al telefono mi ha proprio detto: si lo so, quando si spegne il segnale sorgente il RE deve essere riconfigurato. Ed io: ma è una cosa normale nei RE o solo nel vostro? E lui...mmmhhh, non so dirglielo, però nel nostro è cosi..

@ nebbia: farò come mi hai detto, prenderò il modello che mi hai suggerito.

Penny01
03-02-2012, 19:34
Sì sì è anche il mio!
Mai riconfigurato dal 2009!
E come ho detto la corrente da me è mancata un sacco di volte....



Sent from my iPad using Tapatalk

nebbia88
03-02-2012, 22:46
@ nebbia: farò come mi hai detto, prenderò il modello che mi hai suggerito.
prima fai sapere a quei simpaticoni che ad altri utenti con lo stesso modello non accade.. metti mai che decidano di cambiartelo -.-

Penny01
03-02-2012, 22:50
Anch'io penso che dovresti tentare di farti sostituire il Sitecom.


Sent from my iPad using Tapatalk

Eva000
04-02-2012, 09:06
ti consiglio comunque il wa801nd che per poco di più ha 2 antenne e 300 Mbps...
Scusa se chiedo in questo topic, potresti darmi una mano qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2441691),visto non riesco a configurarlo e non sono in dotazione del manuale.

Grazie.