DisastroInformatico21
01-02-2012, 10:18
Buongiorno, ragazzi!
E tanto, tanto piacere...finalmente!
...Sono un neofita del forum, seppur vi segua da anni - avendo sempre trovato le soluzioni più utili ai disastri (Nomen Omen) informatici di cui sono quotidianamente causa.
Per cui, innanzitutto, un grosso ringraziamento agli ideatori del sito e alla community tutta.;)
Arrivo, ora, al mio problema; per farlo partirò da lontano.
Sono uno studente di Medicina, alle prese (sic!) con la preparazione dell'esame di Anatomia II.
E ho avuto la fortuna di trovare un sito pratico, semplice ed utile per avere una buona astrazione grafica tridimensionale di ciò che leggo.
Un programma di Anatomia (di cui non faccio il nome), un'applicazione da poco sbarcata anche su Chrome e già famosissima.
Ovviamente, è già tra i miei preferiti, ma non essendo consultabile off-line, mi crea non pochi grattacapi.
Così, mi venne consigliato di utilizzare HTTrack.
Detto, fatto.
Peccato che l'esito del "mirror" sia assai insoddisfacente: mi riporta solamente la schermata d'apertura, dove vengono vagliati i requisiti grafici.
E poi non va oltre!:cry:
Allora, come sarà piuttosto evincibile dal nickname scelto, passo gran parte della mia accademica al pc, ma non sono affatto un esperto, soprattutto quando s'inizia ad entrare nello specifico o bisogna armeggiare con qualcosa di nuovo.:stordita:
Per cui, vi chiedo: c'è qualche impostazione di "setting" del programma da modificare?
Ringraziandovi anticipatamente per l'attenzione,
vi prego di aiutare un povero studente sull'orlo di una crisi di nervi!!!:muro:
:help:
E tanto, tanto piacere...finalmente!
...Sono un neofita del forum, seppur vi segua da anni - avendo sempre trovato le soluzioni più utili ai disastri (Nomen Omen) informatici di cui sono quotidianamente causa.
Per cui, innanzitutto, un grosso ringraziamento agli ideatori del sito e alla community tutta.;)
Arrivo, ora, al mio problema; per farlo partirò da lontano.
Sono uno studente di Medicina, alle prese (sic!) con la preparazione dell'esame di Anatomia II.
E ho avuto la fortuna di trovare un sito pratico, semplice ed utile per avere una buona astrazione grafica tridimensionale di ciò che leggo.
Un programma di Anatomia (di cui non faccio il nome), un'applicazione da poco sbarcata anche su Chrome e già famosissima.
Ovviamente, è già tra i miei preferiti, ma non essendo consultabile off-line, mi crea non pochi grattacapi.
Così, mi venne consigliato di utilizzare HTTrack.
Detto, fatto.
Peccato che l'esito del "mirror" sia assai insoddisfacente: mi riporta solamente la schermata d'apertura, dove vengono vagliati i requisiti grafici.
E poi non va oltre!:cry:
Allora, come sarà piuttosto evincibile dal nickname scelto, passo gran parte della mia accademica al pc, ma non sono affatto un esperto, soprattutto quando s'inizia ad entrare nello specifico o bisogna armeggiare con qualcosa di nuovo.:stordita:
Per cui, vi chiedo: c'è qualche impostazione di "setting" del programma da modificare?
Ringraziandovi anticipatamente per l'attenzione,
vi prego di aiutare un povero studente sull'orlo di una crisi di nervi!!!:muro:
:help: