View Full Version : Seven non si avvia dopo mancanza di corrente
Sery Sery
01-02-2012, 08:37
Buongiorno, ieri sera sono rientrata dal lavoro (nevicata permettendo) e scopro il pc acceso con schermata iniziale.
Mia madre mi ha detto che ci sono stati diversi sbalzi di corrente, ho provato un ripristino di configurazione (in modalità provvisoria il pc funziona benissimo, vi stò scrivendo adesso), ma quando arrivo ad avviare normalmente appare il logo poi lo scherma diventa nero, il cursore appare ma non si avvia il SO.
Consigli?
Grazie
Sery
Sery Sery
01-02-2012, 11:19
Nessuna idea? E meno male che è un forum di tecnologia.....:muro:
Nessuna idea? E meno male che è un forum di tecnologia.....:muro:
psst. è un forum, appunto.
non un call center.
comunque, io inizierei con un bel checkdisk da provvisoria.
Sery Sery
01-02-2012, 20:19
psst. è un forum, appunto.
non un call center.
comunque, io inizierei con un bel checkdisk da provvisoria.
Ciao e grazie per il consiglio, purtroppo niente da fare il disco è al posto
sicura? gli hai fatto proprio un checkdisk (clic col destro sull'unità disco, proprietà,strumenti->controllo errori) ?
da provvisoria non so se riesce a essere lanciato, ma proverei con un:
start->cmd.exe (clic col destro, esegui come amministratore) -> sfc /scannow
sicura? gli hai fatto proprio un checkdisk (clic col destro sull'unità disco, proprietà,strumenti->controllo errori) ?
da provvisoria non so se riesce a essere lanciato, ma proverei con un:
start->cmd.exe (clic col destro, esegui come amministratore) -> sfc /scannow
l'utility di checkdisk o cerca settori danneggiati può causare danni all'hdd!? meglio utilizzarlo con moderazione!?
l'sfc scannow controlla eventuali errori di registro nella sua integrità?
mi pare ovvio che, essendo il tuo un computer utilizzato per contenere dati sensibili, avrai una copia di questi dati sensibili al di fuori del tuo computer.
altrimenti non si chiamano dati sensibili, e il fatto di averne solo una copia solo sul tuo harddisk dell'unico tuo pc, vuol dire che puoi anche perderli che non te ne frega niente. ^^
Se ancora non ne hai una copia di sicurezza su chiavette/HD esterni/DVD/CD, dobbiamo metterci a farla adesso, con il tuo sistema operativo a pezzi (fortunatamente ancora agibile dalla provvisoria).
se no, si operava con i CD Live (in mia firma.).
quindi.
PRIMO.
fai una copia dei tuoi documenti/dati/foto/blabla.
POI
giochiamo con checkdisk, sfc/scannow, martelli, e roba varia.
l'utility di checkdisk o cerca settori danneggiati può causare danni all'hdd!? meglio utilizzarlo con moderazione!?
cos'è, una pillola? moderazione? si clicca su un pulsante e si lancia il comando, altro che "moderazione". non c'è moderazione, in un controllo passo passo dei settori del disco fisso. O si sistema, O non si sistema, O il controllo lo fa saltare del tutto.
l'sfc scannow controlla eventuali errori di registro nella sua integrità?
non mi pare. ma il DB del registro dovrebbe essere al riparo da errori di CRC.
sempre che il disco fisso non sia stato danneggiato fisicamente dall'attacca/stacca corrente a caso.
cos'è, una pillola? moderazione? si clicca su un pulsante e si lancia il comando, altro che "moderazione". non c'è moderazione, in un controllo passo passo dei settori del disco fisso. O si sistema, O non si sistema, O il controllo lo fa saltare del tutto.
sapevo - dubbi a parte - che il check error è alquanto stressante e si consigliava di ulitizzarlo in casi di urgenza, non alla pari di una formattazione quasiasi
non mi pare. ma il DB del registro dovrebbe essere al riparo da errori di CRC.
sempre che il disco fisso non sia stato danneggiato fisicamente dall'attacca/stacca corrente a caso.
ok
per ora il mio è integro ...
sapevo - dubbi a parte - che il check error è alquanto stressante e si consigliava di ulitizzarlo in casi di urgenza, non alla pari di una formattazione quasiasi
semmai è il format, un bello stress per il disco.
e il tuo mi pare un caso d'urgenza.
ok
per ora il mio è integro ...
l'hai mandato il system file checker si o no? cosa ti ha restituito?
semmai è il format, un bello stress per il disco.
e il tuo mi pare un caso d'urgenza.
scusami mi riferivo al defrag ... no format :p
il format ormai lascia il tempo che trova; è l'ultima delle operazioni da effettuare
l'hai mandato il system file checker si o no? cosa ti ha restituito?
il thread l'ha aperto l'utente Sery Sery
è il suo pc a dover essere sottoposto ad analisi
si è creata un pò di confusione
fraintendimenti risolti :stordita:
Sery Sery
03-02-2012, 11:03
Grazie a tutti, ho salvato i dati su un altro hd e formattato il tutto, non credevo si scatenasse una guerra di opinioni del genere....
Grazie a tutti, ho salvato i dati su un altro hd e formattato il tutto, non credevo si scatenasse una guerra di opinioni del genere....
delle volte anche peggio :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.