Redazione di Hardware Upg
01-02-2012, 07:10
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/canon-si-dimette-il-presidente-al-suo-posto-il-ceo_40514.html
A partire dal 29 marzo l'attuale presidente di Canon lascerà il suo incarico nelle mani di Fujio Mitarai, attualmente CEO della compagnia
Click sul link per visualizzare la notizia.
Riassumendo: gli utili aumentano, le "difficoltà" sono esterne all'azienda e non prevedibili (terremoto/alluvione/cambio sfavorevole) e il presidente si dimette.
E' un altro mondo.
altro che buone uscite milionarie per AD che nella loro gestione sciagurata hanno messo in ginocchio le aziende che gestivano...
(IH)Patriota
01-02-2012, 14:54
La 1D MKIII è stata piuttosto un flop per via delle grane all' AF, la 1DMKIV è durata forse meno della 1DmkII seppur fosse valida (APS-H a parte).
Hanno presentato la 1DX a settembre ma ancora per qualche mese non si vedrà nei negozi.
Questo giro Nikon se li è mangiati vivi e a furia di inanellare cappellate prima o poi i conti non tornano..
E lo dico da possessore di Canon
SingWolf
02-02-2012, 00:12
La 1D MKIII è stata piuttosto un flop per via delle grane all' AF, la 1DMKIV è durata forse meno della 1DmkII seppur fosse valida (APS-H a parte).
Hanno presentato la 1DX a settembre ma ancora per qualche mese non si vedrà nei negozi.
Questo giro Nikon se li è mangiati vivi e a furia di inanellare cappellate prima o poi i conti non tornano..
E lo dico da possessore di Canon
E da possessore di Canon dico che secondo me le 1D non sono state poi tanto flop... basta pensare a tutti i cannoni bianchi che si vedono in tv
per non parlare delle nuove 1D-X e G1X che mi sembrano su un altro livello rispetto alla controparte, perlomeno su carta (ci sono però in rete dei sample della G1X che parlano da soli)
(IH)Patriota
02-02-2012, 06:40
E da possessore di Canon dico che secondo me le 1D non sono state poi tanto flop... basta pensare a tutti i cannoni bianchi che si vedono in tv
Per la precisione da possessore Canon quante 1D hai avuto ?
Io il fotografo lo faccio per lavoro ed ho avuto la 1DmkIII (sostituita con una 5DMKII) ed ho ancora la 1DsmkIII.
Non mi sono fatto abbindolare dalla MKIV perché che avrebbero abbandonato l' APS-H lo si intuiva (visto come la D3 ha spopolato convincendo molti pro canon a fare il salto verso Nikon) ed onestamente se non avessi avuto più di 20.000€ tra corpi ed ottiche Canon il salto l' avrei fatto anche io (onestamente mi sono trattenuto anche perché 35L,85L e 135L mi piacciono così' come sono per Canon e non sempre hanno il corrispettivo in Nikon)
Chiediti quanti di quei cannoni bianchi con l' anello rosso avrebbero voluto essere neri con l' anello oro nel periodo della MKIII o chiedilo a chi era in campo a fotografare ;), non basta il colpo d'occhio in TV, se hai le chiappe li i commenti che senti sono piuttosto eloquenti...
per non parlare delle nuove 1D-X e G1X che mi sembrano su un altro livello rispetto alla controparte, perlomeno su carta (ci sono però in rete dei sample della G1X che parlano da soli)
Ecco l' hai detto "perlomeno sulla carta" , la 1DX presentata a settembre/ottobre (non ricordo la newsletter del CPS esattamente di quand'era) ed ancora non l' ha vista nessuno... l' unico vantaggio di un lancio del genere è far si che le 1DsmkIII usate vanno via alla metà del prezzo in attesa della fantomatica "DX".
E purtroppo (come successo con la 1DmkIII) c'è sempre il rischio che il ritardo nella commercializzazione nella realtà celi un prodotto non "finito" e non "perfettamente funzionante" con relativi richiami e problemi (che chi ha avuto una mkIII ricorda bene).
Se ci devi lavorare e visto quanto costa non la definirei "la tattica perfetta".
La 1GX l' aspetto come i pane perché con uno scafandro diventa la macchina perfetta per fare fotosub, senza spendere follie in scafandri per DSLR.
Chelidon
03-02-2012, 16:40
Anche se è verissimo il discorso che una presentazione non seguita da pronta commercializzazione ammazza le vendite (come l'effetto rumor continuo :rolleyes:) e probabilmente cominciano a sentire la concorrenza di Nikon in fascia pro, non penso che la situazione non perfettamente rosea che stanno vivendo si possa ridurre solo alle lamentele dell'utenza di fascia alta.
Canon non è solo fotografia (e in questo ambito non è fa solo il mercato professionale, ma anche il più vasto amatoriale) ma molti dei suoi affari li fa anche con la stampa e altri campi. Probabilmente il rafforzamento dello Yen da quando è cominciata la crisi ha complicato la situazione negli ultimi anni (anche gli anni scorsi c'erano notizie le cose non andassero benissimo, ma è in buona compagnia anche Sony che ha un mercato ancora più grande ha avuto problemi analoghi) e il fatto che sia così dipendente dal mercato estero complessivamente influisce molto in tal caso come dice l'articolo.
Se lo Yen tornasse ai livelli pre-2009 non sarebbe male né per i consumatori occidentali né per loro...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.