View Full Version : notebook per grafica cad
mikelino666
31-01-2012, 22:21
ciao a tutti..frequento il primo anno di architettura e ho notato che il 90% delle persone possiede un macbook pro per disegnare...quello che mi chiedo io, esistono altri portatili simili sui 13.3/14 pollici adatti sempre per fare grafica? si dice che per fare grafica serva un computer mooooooooolto potente...ma com'è possibile che un semplice macbook riesca in ciò quando ha la stessa potenza del mio pc vecchio di 3 anni che, porello, non riesce più a far girare con fluidità certe cose? come design mi piacevano molto il sony vaio sb/sa (quest'ultimo trooooppo costoso) e il dell xps 14z....budget massimo 900 euro...mac no, non sopporto il sistema operativo...mi interessa comunque che abbia il lettore e che lo spessore non superi i 2.5 cm dovendolo portare in uni e non abitando vicino ad essa...per fare grafica mi direte che un 14 pollici è da escludere...ma se prendo un 15 diventa già troppo grande per il trasporto? piuttosto lo uso in uni tranquillamente e a casa lo attacco alla tv o ad un monitor! grazie per l'aiuto e vi chiedo gentilmente di risolvermi i dubbi sui mac che non capisco come facciano ad essere ovunque ad architettura! grazie!
gigino85
01-02-2012, 06:57
Il mac ha un sitema più stabile rispetto a windows e per questo viene preferito....se vuoi una buona macchina ti consiglio di buttarti sulla serie tecra della Toshiba...c'è anche un modello con display 14'' e scheda video quadro....sono macchine costose ma hanno una qualità costruttiva ottima.
mikelino666
01-02-2012, 08:59
Il mac ha un sitema più stabile rispetto a windows e per questo viene preferito....se vuoi una buona macchina ti consiglio di buttarti sulla serie tecra della Toshiba...c'è anche un modello con display 14'' e scheda video quadro....sono macchine costose ma hanno una qualità costruttiva ottima.
Quindi viene utilizzato solo per maggiore stabilità del sistema? E per la potenza come fanno a gestire il tutto? Grazie comunque per la risposta...ho dimenticano anche di aggiungere il samsung serie 7 chronos e l'hp envy 14 (in italia c'è solo il beat edition se nn erro -.-'') grazie aspetto possibili commenti anche su questi pc...che anche esteticamente e come portabilità sono ottimi...
Ciao, io uso autocad dal 1998... di per sè non serve una macchina granché potente, per farlo girare.... tutt'altro, una volta caricato gira su macchine anche obsolete. Altro discorso è il render 3D, lì si che ti serve una buona potenza di calcolo.
Mentre invece se usi autocad map, e carichi mb e mb di mappe, allora anche in questo caso serve un buon PC.
Ma per un uso universitario, e non professionale, secondo me te la cavi benissimo con portatili di media potenza.
Altro discorso importante è il monitor, troppo piccolo rischi di impazzire a lavorarci sopra, l'ideale secondo me è 15-16", risoluzione non oltre 1600x900.
oltre diventa ingombrante e pesante, 14 rischia di essere troppo piccolo.
Se hai modo, provane uno di un tuo collega.
Quindi viene utilizzato solo per maggiore stabilità del sistema?
Non credo sia solo per questo, ed anche fosse la stabilità del sistema in ambito lavorativo è fondamentale.
E per la potenza come fanno a gestire il tutto?
Come ti è gia stato detto autocad non necessita di hardware pompato per funzionare, lo richiede solo in ambiti molto particolari (rendering...ma ti consiglio di farli su un desktop), altrimenti ce la fai a gestirlo tranquillamente con un notebook di fascia media (se ci vuoi fare anche un po' di modellazione 3d), o anche bassa (solo per 2d)...ovviamente migliori sono le prestazioni, meglio lavori...tranne nel caso della modellazione 3d dove la differenza si vede con le vga professionali, ma con 900 € di budget non credo ci siano workstation con nvidia quadro o amd firepro.
Riguardo al discorso dimensioni schermo credo che bisognerebbe sapere se lo porterai sempre con te o no, se la cosa si limita a portarlo ogni tanto quando ti può servire allora ti conviene di più prendere un 15'' (hai maggiore scelta e costano mediamente meno)...se te lo devi portare sempre allora gia anche il 14'' non è che sia comodissimo, alla fine tra dimensione e peso non cambia molto dai 15''...dovresti scendere su un 13'', ma disegnarci su autocad tutti i giorni è una follia :).
mikelino666
01-02-2012, 22:19
Non credo sia solo per questo, ed anche fosse la stabilità del sistema in ambito lavorativo è fondamentale.
Come ti è gia stato detto autocad non necessita di hardware pompato per funzionare, lo richiede solo in ambiti molto particolari (rendering...ma ti consiglio di farli su un desktop), altrimenti ce la fai a gestirlo tranquillamente con un notebook di fascia media (se ci vuoi fare anche un po' di modellazione 3d), o anche bassa (solo per 2d)...ovviamente migliori sono le prestazioni, meglio lavori...tranne nel caso della modellazione 3d dove la differenza si vede con le vga professionali, ma con 900 € di budget non credo ci siano workstation con nvidia quadro o amd firepro.
Riguardo al discorso dimensioni schermo credo che bisognerebbe sapere se lo porterai sempre con te o no, se la cosa si limita a portarlo ogni tanto quando ti può servire allora ti conviene di più prendere un 15'' (hai maggiore scelta e costano mediamente meno)...se te lo devi portare sempre allora gia anche il 14'' non è che sia comodissimo, alla fine tra dimensione e peso non cambia molto dai 15''...dovresti scendere su un 13'', ma disegnarci su autocad tutti i giorni è una follia :).
grazie mille per le risposte! siete stati gentilissimi! vi dirò...in questo semestre nn abbiamo usato manco un pc/mac e la cosa è scandola..tutto a mano..ma ci hanno detto che i possibili programmi che utilizzeremo saranno di sicuro autocad 2/3 d, archicad e photoshop...... penso di portarlo almeno 2/3 giorni la settimana...e pensavo ad un 14 proprio per avere un minimo in più di schermo...adesso ho visto che iniziato ad uscire schermi più grandi in schermi con la scocca di uno più piccolo e la cosa non è male.. spero per fare rendering più pesanti che esista un pc in università perchè non ho millemila euro da spendere sinceramente...già con questo mi tocca aprire un mutuo...cosa ne pensate dei 4 pc che ho elecato? (due nel primo e due nel 3° post)....poi in tanti mi dicevano almeno 6 gb di ram e un i7 di processore (nonostante la diminuzione di batteria e l'aumento di calore)...posso sempre aspettare i futuri modelli intel... GRAZIE ANCORA! siete stati in ogni caso gentilissimi!
mikelino666
06-02-2012, 09:47
up!!!:help:
I 3 pc che hai scritto prima (il quarto non ho capito qual è, visto che i vaio hai detto che sono troppo costosi) volendo vanno tutti bene, riguardo ad affidabilità ed assistenza non so che dirti...con HP non mi sono trovato bene, però erano pc di altri tempi, i samsung non li ho mai visti neanche in negozio...cmq occhio che hanno un unico centro assistenza per tutta l'Europa che sta in Germania, quindi se hai problemi e devi mandarci il pc potresti avere tempi di riparazione abbastanza lunghi.
I dell sono dei buoni computer e se gli abbini un'assistenza a domicilio (un po' costosa a dire la verità) dovresti ritrovarti per le mani un buon compagno di lavoro.
Per quanto riguarda la configurazione dipende da come lo devi usare, autocad (e penso anche archicad) campa su cpu e ram, la vga fa la differenza solo se è professionale, con quelle da "gioco" tra una di fascia media ed una di fascia alta non cambia niente.
Photoshop la stessa cosa, cpu e ram, l'applicazione di qualche filtro ora viene delegata a cuda, ma la cosa è molto limitata.
Per i rendering più è potente il computer meno tempo ci metti, però renditi anche conto che stai a scuola, non possono farti fare cose eccessivamente complesse tanto da richiedere computer assurdamente potenti...un i7 con 4 gb di ram e vga di fascia media secondo me bastano ed avanzano per l'uso scolastico.
mikelino666
06-02-2012, 20:27
I 3 pc che hai scritto prima (il quarto non ho capito qual è, visto che i vaio hai detto che sono troppo costosi) volendo vanno tutti bene, riguardo ad affidabilità ed assistenza non so che dirti...con HP non mi sono trovato bene, però erano pc di altri tempi, i samsung non li ho mai visti neanche in negozio...cmq occhio che hanno un unico centro assistenza per tutta l'Europa che sta in Germania, quindi se hai problemi e devi mandarci il pc potresti avere tempi di riparazione abbastanza lunghi.
I dell sono dei buoni computer e se gli abbini un'assistenza a domicilio (un po' costosa a dire la verità) dovresti ritrovarti per le mani un buon compagno di lavoro.
Per quanto riguarda la configurazione dipende da come lo devi usare, autocad (e penso anche archicad) campa su cpu e ram, la vga fa la differenza solo se è professionale, con quelle da "gioco" tra una di fascia media ed una di fascia alta non cambia niente.
Photoshop la stessa cosa, cpu e ram, l'applicazione di qualche filtro ora viene delegata a cuda, ma la cosa è molto limitata.
Per i rendering più è potente il computer meno tempo ci metti, però renditi anche conto che stai a scuola, non possono farti fare cose eccessivamente complesse tanto da richiedere computer assurdamente potenti...un i7 con 4 gb di ram e vga di fascia media secondo me bastano ed avanzano per l'uso scolastico.
Innanzitutto grazie mille per le risposte...quindi tutti quanti andrebbero bene... per il sony intendevo il vaio sb, l'unico sotto i 1000 euro perchè l'sa parte da 1100 e l'se idem..l'sb invece parte da 700 e qualcosa e sarebbe tutto al più abbordabile e come design è quello che mi piace assolutamente di più.. il dell mi ispira proprio solidità e come design mi piace molto (molto simile al macbook pro)...l'hp mi sembra il solito hp sinceramente solo che in italia la beat edition costa troppo...1100 almeno contro l'envy 14 che vendono in tutto il resto d'euro a 700/900 (ora ho un hpdv6 del 2008 mi pare e a parte la batteria e lo schermo un po' andato è stato sicuramente un buon compagno, fa girare ancora assassin's creed 1 :) )...e il samsung anch'esso mi piace molto come estetica ed è il più nuovo tra tutti.. ma come dici tu non si trova in giro ed è un vero peccato.. potrei sempre aspettare i nuovi processori e vedere se le diverse aziende aggiorneranno i nuovi pc... aspetto i sony vaio a marzo...e logicamente li considererò solo se il prezzo rimane entro la vendita di un rene xD GRAZIE!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.