PDA

View Full Version : S.O. Ubuntu su Pendrive, è possibile?


frederik_101
31-01-2012, 20:55
Ciao a tutti, la mia idea è questa:
Vorrei creare un "computer" su Pendrive, cioè rendere la pen Bootable e far partire il SO Ubuntu o altro direttamente dalla pennina...
Ho pensato a unetbootin, ma mi è stato riferito che non posso usare lo spazio rimanente nella pennina come HD locale, ma l'iso rimane sempre lo stesso, senza quindi possibilità di personalizzazione...

Quindi, la mia domanda è questa:
E' possibile installare un qualunque SO su Pendrive (abbastanza capiente) compatibile su qualsiasi (o quasi) configurazione "ospite" e che si possa utilizzare come un vero e proprio SO?

Non so rendo l'idea... praticamente, con la pendrive, per esempio a casa di un amico, posso fare partire il mio SO come se fossi sul mio computer e a fine sessione mantenere le modifiche? Se possibile come?

Grazie per le eventuali risposte, non ho trovato niente in giro per il web a proposito...

!fazz
01-02-2012, 09:02
Ciao a tutti, la mia idea è questa:
Vorrei creare un "computer" su Pendrive, cioè rendere la pen Bootable e far partire il SO Ubuntu o altro direttamente dalla pennina...
Ho pensato a unetbootin, ma mi è stato riferito che non posso usare lo spazio rimanente nella pennina come HD locale, ma l'iso rimane sempre lo stesso, senza quindi possibilità di personalizzazione...

Quindi, la mia domanda è questa:
E' possibile installare un qualunque SO su Pendrive (abbastanza capiente) compatibile su qualsiasi (o quasi) configurazione "ospite" e che si possa utilizzare come un vero e proprio SO?

Non so rendo l'idea... praticamente, con la pendrive, per esempio a casa di un amico, posso fare partire il mio SO come se fossi sul mio computer e a fine sessione mantenere le modifiche? Se possibile come?

Grazie per le eventuali risposte, non ho trovato niente in giro per il web a proposito...

chiedi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1106346

frederik_101
01-02-2012, 12:42
ti hanno riferito una cosa errata, perchè l'ultima versione di unetbootin supporta la persistenza (si chiama così la funzione che vuoi utilizzare).
;)

Grazie, ma questa versione di ubuntu va bene?
http://www.ubuntu-it.org/scopri-ubuntu/download
(Ubuntu desktop 10.04 live CD)
su una pendrive di 1,91GB?

frederik_101
01-02-2012, 17:44
su una pendrive così piccola non avrai praticamente spazio disponibile, una volta installata Ubuntu.

io ho Ubuntu installato su una pendrive da 8 GB, con circa 6 GB dedicati allo storage ed alle modifiche del sistema.

con meno spazio, mi sono trovato ad averlo esaurito molto velocemente.

Per provare ho installato Ubuntu 10.04 su pendrive da 2GB, ma spero di trovare quella da 16 per installare l'11.4.

Comunque, il sistema funziona apparentemente bene, sto cercando di tradurlo in italiano, ma il mio dubbio:
Al boot SysLinux mi dà varie opzioni:

Default,
Try Ubuntu,
Install Ubuntu,
e test vari...


Se lascio finire il contdown, e và su default cosa succede? Parte in Live o si installa?

unnilennium
03-02-2012, 08:22
Non hai installato una mazza... Hai messo la iso su penna, e se la fai partire, potrai provare la versione love, che e la prima opzione, oppure far partire direttamente il swype per installarla sul disco. In ogni caso non modifica nulla al pc che usi, non corri pericoli, non è mica un virus :-)

Inviato via samsung