PDA

View Full Version : Scheda audio integrata o no?


What?
31-01-2012, 16:30
Salve ragazzi!
Sto assemblando un nuovo pc ma ho un piccolo dubbio sulla scheda audio.
Non so se è meglio quella integrata (in una Asrock 970 extreme 3) oppure quella che possiedo da diverso tempo (montata su un altro pc) che acquistai diverso tempo fa per un impiantino 5.1 creative t6100.
La scheda audio in questione è una creative sound blaster audigy se bulk (quindi abbastanza vecchiotta e senza pretese) che comunque mi è sempre parso aver un bel suono, almeno per le mie esigenze (tanta musica, pochi film e poco gaming), quindi ora non so quale delle due utilizzare, per questo chiedo a voi :) grazie in anticipo!!

mentalrey
02-02-2012, 15:09
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2429523&highlight=integrata
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2432904&highlight=integrata
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2423097&highlight=integrata

What?
02-02-2012, 19:43
eppure avevo fatto una ricerca.... ma non avevo trovato nulla (avevo usato termini differenti) e accipicchia che sorpresa! credevo che la scheda fosse una patacca ormai troppo vecchia e surclassata persino dalle schede audio delle mobo... fortunatamente non è così! Grazie mille sei stato di grande aiuto seppur di poche parole :D

posso chiedere ancora una piccola info?? sulla scheda audio ci sono due connettori: uno a 4 pin con scritto aux in ed uno bianco a 10 pin

la femmina di questo per intenderci:http://lib.store.yahoo.net/lib/directron/4pin-floppy.jpg
e quello bianco in alto a dx http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/ef/Creative_Labs_Sound_Blaster_Audigy_SE.jpg
odio essere ignorante e non riuscire a dare un nome alle cose

madforthenet
02-02-2012, 20:13
Ciao arrivo un po' tardi ma ti dico la mia.
Le odierne schede audio integrate sono di qualità sufficiente ad ascoltare musica, ormai fatta in prevalenza da mp3 e simili, e film .
Ovvio non si parla di hifi . se usi molto la cuffia allora lì bisogna fare un discorso a parte .
Intanto per una cuffia decente almeno un 70 € ci vogliono , ma il problema non è tanto l' quanto nell'uscita cuffia delle schede audio integrate in particolare che non è per niente all'altezza delle cuffire come qulaità, livello di uscita, impedenza, ecc.. Per cui conviene scegliere prima la cuffia poi un piccolo ampli per cuffia oppure provare un vecchio ampli hifi solid state vintage magari relagto in soffitta o cantina che di norma suona moloto bene con lae cuffie hifi a meno che tu non ne prenda una di alta impedenza che si traduce poi in alto prezzo.
E' una spesa im più lo so , ma la qualità audio per esperienza sentita , io ho una scheda audio esterna per elaborazione audio non pro e ti assicuro che la differenza con l'ampli per cuffia si sente non è una impressione.
Ciao
Guido

What?
03-02-2012, 00:26
ciao e grazie per la risposta :)
II motivo della mia domanda era se era meglio la scheda audio integrata o quella dedicata poichè entrambe già in mio possesso, ma a causa del poco tempo (esami universitari) e la mia scarsa conoscienza nel campo hardaware audio non mi permettono di star li a smontare e rimontare schede, testarle per vedere quale delle due sia migliore... a quanto pare è quella dedicata seppur ben più vecchia di quella della mobo è ancora migliore:D

per quanto riguarda i tuoi consigli non amo assolutamente ascoltare la musica in cuffia perchè non ne ho mai avuto la necessità e mai nessun vicino si è lamentato... poi rendiamoci conto che la musica che ascolto sul pc è robetta che trovo in giro su internet che metto su mentre studio in camera oppure brani di un qualche cd che ascolto su youtube per poi passare all'acquisto se mi garbano, per le cose serie ho un discreto impianto in un'altra stanza della casa, che poverino ultimamente giace un po' dimenticato:cry:.

aspetto comunque di sapere a cosa servono quei due connettori, che sinceramente non ho mai usato, però ero curioso di sapere la loro funzione :)

B3STYL3
03-02-2012, 20:36
posso chiedere ancora una piccola info?? sulla scheda audio ci sono due connettori: uno a 4 pin con scritto aux in ed uno bianco a 10 pin

la femmina di questo per intenderci:http://lib.store.yahoo.net/lib/directron/4pin-floppy.jpg
e quello bianco in alto a dx http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/ef/Creative_Labs_Sound_Blaster_Audigy_SE.jpg
odio essere ignorante e non riuscire a dare un nome alle cose

Non vorrei dire cavolate, ma penso possano essere connettori per il pannello frontale ed in particolare quello più a destra potrebbe essere per le cuffie, mentre AUX-IN mi fa venire in mente un jack per connettere periferiche quali ad esempio iPod o affini per riprodurre audio dalla scheda.. Per quest'ultimo penso ci voglia un case apposito o al limite un adattatore per un bay da 3.5"..

Sto ipotizzando eh, non fucilatemi se dico ca**ate!