View Full Version : Hard disk 2,5' 5400rpm, circa 1 TB
blamecanada
31-01-2012, 15:03
Dovrei cercare un hard disk interno ad alta capienza (800-1000GiB).
Prioritarie sono affidabilità e silenziosità.
Poi che sia performante per quanto può esserlo un disco rigido da 5400 rpm, naturalmente.
Ho saputo che ci sono dischi da 1TB a piatto, presumo che sia preferibile un disco a singolo piatto per le mie esigenze...
Grazie.
Anche a me interesserebbe prendere un hard disk esterno da 1 tb 2,5 pollici e usb 3.
Tra quelli che stavo valutando, mi son capitati:
1. Toshiba Stor.E Alu 2S USB 3.0 - 1 TB
2. Verbatim 2,5 USB 3.0 -1TB
3. Freecom Mobile Drive Classic 3.0
Mi piacerebbe sapere quale tra questi ha il miglior rapporto qualità/prestazioni/prezzo.
Dovrei cercare un hard disk ad alta capienza (800-1000GiB).
Prioritarie sono affidabilità e silenziosità.
Poi che sia performante per quanto può esserlo un disco rigido da 5400 rpm, naturalmente.
Ho saputo che ci sono dischi da 1TB a piatto, presumo che sia preferibile un disco a singolo piatto per le mie esigenze...
Grazie.
non mi risulta ci siano hd da 2.5" con un singolo piatto,io cmq consiglio wd e seagate.ma ti serve interno o esterno?
dirklive
02-02-2012, 07:33
Anche a me interesserebbe prendere un hard disk esterno da 1 tb 2,5 pollici e usb 3.
Tra quelli che stavo valutando, mi son capitati:
1. Toshiba Stor.E Alu 2S USB 3.0 - 1 TB
2. Verbatim 2,5 USB 3.0 -1TB
3. Freecom Mobile Drive Classic 3.0
Mi piacerebbe sapere quale tra questi ha il miglior rapporto qualità/prestazioni/prezzo.
fra i tre dischi che citi becchi giusto mezzo produttore di hard disk, dico mezzo in quanto toshiba ormai produce dischi solo da 2,5 per quanto riguarda gli altri due citati nessuo dei due è produttore, ergo bisogna vedere la percentuale di fortuna che hai a seconda di quello che ti ci capita dentro, io lascerei stare.
Fra i tre è palese che la scelta migliore ricade sul toshiba, io comunque seguirei il consiglio di lucky e andrei con il wd.
Per quanto riguarda i dischi da1 tera monopiatto ci arriveremo, per ora siamo sui 3,5 della seagate la quale con l'acquisizione della samsung comparto dischi a avuto un know how notevole.
fra i tre dischi che citi becchi giusto mezzo produttore di hard disk, dico mezzo in quanto toshiba ormai produce dischi solo da 2,5 per quanto riguarda gli altri due citati nessuo dei due è produttore, ergo bisogna vedere la percentuale di fortuna che hai a seconda di quello che ti ci capita dentro, io lascerei stare.
Fra i tre è palese che la scelta migliore ricade sul toshiba, io comunque seguirei il consiglio di lucky e andrei con il wd.
Per quanto riguarda i dischi da1 tera monopiatto ci arriveremo, per ora siamo sui 3,5 della seagate la quale con l'acquisizione della samsung comparto dischi a avuto un know how notevole.
Grazie mille per la risposta.
Ho appena trovato un HD USB3 2,5" 1TB WD Elements SE Portable BPCK0010BBK ad un ottimo prezzo, mi sa che acquisto questo.
blamecanada
02-02-2012, 10:14
Mi sono dimenticato di specificare ‘interno’.
A quanto arrivano i monopiatto 2,5' al momento?
dirklive
02-02-2012, 15:06
Mi sono dimenticato di specificare ‘interno’.
A quanto arrivano i monopiatto 2,5' al momento?
non ci siamo ancora alla densità di un tera per piatto sui dischi da 2,5, francamente io non aspetterei ma sceglierei un buon disco quale il WD.
blamecanada
03-02-2012, 09:52
non ci siamo ancora alla densità di un tera per piatto sui dischi da 2,5, francamente io non aspetterei ma sceglierei un buon disco quale il WD.
Sí, ho capito che da un tera non ce ne sono, ma volevo sapere qual è la massima dimensione dei dischi monopiatto da 2,5', visto che potrei anche un po’ scendere sulle dimensioni se non si va sotto i 750GB...
dirklive
04-02-2012, 08:37
per ora ti becchi un bipiatto comunque, sia che lo prendi da 750 sia da un tera, il limite per ora sui 3,5 dovrebbe essere 500, dico dovrebbe perchè l'evoluzione è continua e costante.:)
blamecanada
05-02-2012, 13:11
Non capisco se tu abbia scritto 3,5 per errore o ti riferissi proprio a quelli, visto che ho specificato che mi serve un 2,5.
A questo punto la scelta è tra questi:
WD: WD10JPVT, l’unico da 1tb a due piatti, costa circa 150 euro.
Samsung: Spinpoint M8, dovrebbe essere meno performante (è uscito la scorsa estate), in compenso pare sia anche piú silenzioso, e costa 50 euro in meno
Qui (http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=6234&p=3) si trova una comparazione tra i due dischi.
In linea di massima sarei orientato verso il Samsung visto che è piú silenzioso e consuma meno, è leggermente meno performante, ma sicuramente sarà meglio dell’Hitachi di due anni fa che sto utilizzando ora...
Se non hai motivo di sconsigliarmelo procedo all’acquisto...
dirklive
05-02-2012, 18:31
Ovviamente ho scritto 3,5per errore visto che ormai nei 3,5 tutti adottano lo standard dei 680 giga per piatto. Fra i due che citi io sceglierei il ed anche se sono un sostenitore dei Samsung.:)
blamecanada
06-02-2012, 11:05
Ovviamente ho scritto 3,5per errore visto che ormai nei 3,5 tutti adottano lo standard dei 680 giga per piatto. Fra i due che citi io sceglierei il ed anche se sono un sostenitore dei Samsung.:)
Posso chiedere perché? :p
dirklive
07-02-2012, 09:46
per l'impareggiabile servizio RMA senza se e senza ma, mi sembra solo quella una motivazione più che sufficiente a giustificare un maggior esborso, non mi addentro nei meandri prestazionali, i quali a mio avviso sono valutabili sono nei bench.
per l'impareggiabile servizio RMA senza se e senza ma, mi sembra solo quella una motivazione più che sufficiente a giustificare un maggior esborso, non mi addentro nei meandri prestazionali, i quali a mio avviso sono valutabili sono nei bench.
peccato che la samsung sia stata acquisita...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.