Jacky87
31-01-2012, 14:36
Ciao a tutti, mi sono arrivate oggi le mie due nuove ssd da 60 gb Force 3. Sono corso subito a creare una configurazione raid 0.
La mia scheda madre è un Asrock Extreme 3 990 fx con uefi.
Dal bios (lo so che è uefi ma non mi piace come nome "uefi"), ho impostato il controller sata su "RAID". Dopo il riavvio, la scheda madre mi carica la Rom utility per configurare il raid. Ho creato un nuovo volume logico, impostato il tipo di raid su "RAID 0", gli ho dato un nome (quello di default). Poi tutte le altre impostazioni ho lasciato quelle di default:
Stripe Block: 64 kb
Read Policy: Read Ahead
Write policy: writeblock
Inizialization:fast
Gigabyte Boundary: ON
E fin qui tutto ok.
Quando vado ad installare windows 7 64 bit, nel momento in cui devo scegliere il disco su cui installarlo, non trovo nessun disco. Penso che devo caricare il driver per il controller raid, e infatti era quello il problema. Dopo caricato il driver (quello che mi mostra lui come compatibile) mi trovo tutti gli hard disk, oltre al volume logico del raid. V
Vado a formattare i dischi in raid, ma windows non mi crea la partizione di sistema. Da installazioni precedenti mi ricordo che era un problema di priorità dei driver degli hard disk del bios. Cambio le priorità, ma solo staccando anche gli altri due hard disk sono riuscito a far partire l'installazione di windows.
Una volta installato installo i driver di base, lan, asrok raid utilty, e driver audio. Quest'ultimi mi chiedono di riavviare. Spengo il pc e riattacco i due hard disk che avevo staccato.
Il pc non si avvia più. Mi dice che il file sono corrotti. Controllo nelle impostazioni del raid e mi dice raid off-line (corrotto o staccato un hard disk).
Riparto da capo, ricreo un volume logico. Ma niente da fare, al momento dell'installazione di windows non trovo i dischi in raid per installare il SO.
Ho fatto qualche cavolata??? Mi è sfuggito qualche impostazione?? Ultima opzione, puo' essere che siano difettosi gli ssd?
Grazie in anticipo.
La mia scheda madre è un Asrock Extreme 3 990 fx con uefi.
Dal bios (lo so che è uefi ma non mi piace come nome "uefi"), ho impostato il controller sata su "RAID". Dopo il riavvio, la scheda madre mi carica la Rom utility per configurare il raid. Ho creato un nuovo volume logico, impostato il tipo di raid su "RAID 0", gli ho dato un nome (quello di default). Poi tutte le altre impostazioni ho lasciato quelle di default:
Stripe Block: 64 kb
Read Policy: Read Ahead
Write policy: writeblock
Inizialization:fast
Gigabyte Boundary: ON
E fin qui tutto ok.
Quando vado ad installare windows 7 64 bit, nel momento in cui devo scegliere il disco su cui installarlo, non trovo nessun disco. Penso che devo caricare il driver per il controller raid, e infatti era quello il problema. Dopo caricato il driver (quello che mi mostra lui come compatibile) mi trovo tutti gli hard disk, oltre al volume logico del raid. V
Vado a formattare i dischi in raid, ma windows non mi crea la partizione di sistema. Da installazioni precedenti mi ricordo che era un problema di priorità dei driver degli hard disk del bios. Cambio le priorità, ma solo staccando anche gli altri due hard disk sono riuscito a far partire l'installazione di windows.
Una volta installato installo i driver di base, lan, asrok raid utilty, e driver audio. Quest'ultimi mi chiedono di riavviare. Spengo il pc e riattacco i due hard disk che avevo staccato.
Il pc non si avvia più. Mi dice che il file sono corrotti. Controllo nelle impostazioni del raid e mi dice raid off-line (corrotto o staccato un hard disk).
Riparto da capo, ricreo un volume logico. Ma niente da fare, al momento dell'installazione di windows non trovo i dischi in raid per installare il SO.
Ho fatto qualche cavolata??? Mi è sfuggito qualche impostazione?? Ultima opzione, puo' essere che siano difettosi gli ssd?
Grazie in anticipo.